• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Siena: “Viva Bastianini! Festival”
CULTURA E SPETTACOLO

Siena: “Viva Bastianini! Festival”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri15 Settembre 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nuovo progetto culturale promosso dal Comune di Siena e dai Teatri di Siena in collaborazione con Amat

Tutto pronto per il “Viva Bastianini! Festival”

Siena si prepara a rendere omaggio al grande baritono senese Ettore Bastianini con la nascita del “Viva Bastianini! Festival”, un nuovo progetto culturale promosso dal Comune di Siena e dai Teatri di Siena in collaborazione con Amat (Accademia musica arte teatro), sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Toscana. Un’iniziativa che vuole celebrare la memoria di Ettore Bastianini e la sua eredità artistica, creando un appuntamento annuale di richiamo internazionale.

L’attività è svolta in collaborazione con l’Unione corale senese “Ettore Bastianini”, la Contrada della Pantera e con la consulenza del nascente comitato “Viva Bastianini!”. Molti cittadini e studiosi di Bastianini, inoltre, si sono mobilitati per contribuire al progetto; tra di loro, oltre a Francesca Lazzeroni di Amat, Andrea Tiribocchi, Klara Mitsova, Marcello Vanni, Luisella Franchini, Valerio Lopane. Il Festival si prefigge inoltre di coinvolgere le principali realtà musicali della città in un percorso condiviso, aperto a proposte e ad altre iniziative.

Il programma inizia mercoledì 24 settembre, data di nascita dell’artista, con la Santa Messa in suffragio che si terrà alle ore 18 presso la Chiesa del Carmine, a cura della Contrada della Pantera, con la partecipazione dell’Unione corale senese “Ettore Bastianini”. La giornata proseguirà con il recital verdiano “Buon compleanno, Ettore!” al Teatro dei Rozzi (ore 21.15, ingresso libero), con il baritono Valentino Salvini e il pianista Cristiano Paluan.

Martedì 30 settembre alle ore 21.15 sarà la volta de “L’Ultimo Canto”, atto unico di Chiara Alivernini e Swan Bergman, il primo spettacolo teatrale su Bastianini, scritto con la consulenza storica di Luisella Franchini. Vincenzo Bocciarelli, direttore artistico dei Teatri di Siena che firma anche la regia con la consulenza di Marcello Vanni, sarà in scena con Olimpia Marmoross, il baritono Claudio Mugnaini e il pianista Guglielmo Pianigiani.

Il programma 2025 si chiuderà domenica 26 ottobre alle ore 17.30 con il concerto lirico-corale “O dolcezze, o memorie” nella Chiesa del Carmine, che vedrà protagonisti l’Unione corale senese “Ettore Bastianini” insieme alla Corale “Marietta Piccolomini”, il soprano Nila Masala, il baritono Massimo Modoni; al pianoforte Guglielmo Pianigiani e alla direzione Francesca Lazzeroni.

Per gli spettacoli al Teatro dei Rozzi il costo è di 10 euro, gli altri eventi sono a ingresso libero.

Il Festival, a cadenza annuale, mira a divenire un punto di riferimento internazionale con l’istituzione di un concorso lirico per giovani voci, nuove produzioni operistiche, documentaristiche e altri progetti. Con il “Viva Bastianini! Festival” Siena celebra uno dei suoi artisti più illustri e riafferma il proprio ruolo di città della musica e dell’opera.

Correlati

“Viva Bastianini! Festival” Siena
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palermo Teatro Massimo in scena il “Barbiere di Siviglia”

15 Settembre 2025

Torgiano: SCHUMANN VISIONARIO

4 Settembre 2025

Palermo: Anime in bilico, oltre i confini. La stagione del Teatro Massimo

29 Agosto 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Modena: trapiantato fegato con chirurgia robotica. il primo in Europa

Palermo Teatro Massimo in scena il “Barbiere di Siviglia”

Siena: “Viva Bastianini! Festival”

Droni russi sulla Polonia, Varsavia invoca articolo 4 Nato

Archivi
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Modena: trapiantato fegato con chirurgia robotica. il primo in Europa

15 Settembre 2025

Palermo Teatro Massimo in scena il “Barbiere di Siviglia”

15 Settembre 2025

Siena: “Viva Bastianini! Festival”

15 Settembre 2025
IN EVIDENZA
MEDICINA

Modena: trapiantato fegato con chirurgia robotica. il primo in Europa

By Marina Pellitteri15 Settembre 20250

Bologna – Una nuova frontiera per la trapiantologia dell’Emilia-Romagna: al Policlinico di Modena per la…

Palermo Teatro Massimo in scena il “Barbiere di Siviglia”

15 Settembre 2025

Siena: “Viva Bastianini! Festival”

15 Settembre 2025

Droni russi sulla Polonia, Varsavia invoca articolo 4 Nato

11 Settembre 2025

Modena: trapiantato fegato con chirurgia robotica. il primo in Europa

15 Settembre 2025

Palermo Teatro Massimo in scena il “Barbiere di Siviglia”

15 Settembre 2025

Siena: “Viva Bastianini! Festival”

15 Settembre 2025

Droni russi sulla Polonia, Varsavia invoca articolo 4 Nato

11 Settembre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....