• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Torino, in scena al teatro Gobetti “La Casa di Bernarda Alba”
CULTURA E SPETTACOLO

Torino, in scena al teatro Gobetti “La Casa di Bernarda Alba”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Settembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

ANTEPRIMA DELLA NUOVA STAGIONE DEL TST AL TEATRO GOBETTI MARTEDÌ 14 SETTEMBRE 2021 CON “LA CASA DI BERNARDA ALBA” DI FEDERICO GARCÍA LORCA, PER LA REGIA DI LEONARDO LIDI

Martedì 14 settembre 2021, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti di Torino va in scena, come anteprima della nuova stagione del TST LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico García Lorca, traduzione, adattamento e regia di Leonardo Lidi, uno dei più affermati registi della sua generazione, già premiato con prestigiosi riconoscimenti della critica.
In scena Francesca Mazza, Orietta Notari, Francesca Bracchino, Paola Giannini, Barbara Mattavelli, Riccardo Micheletti, Matilde Vigna, Giuliana Bianca Vigogna.
Le scene e le luci sono di Nicolas Bovey, i costumi di Aurora Damanti, il suono di Dario Felli; assistente alla regia Giulia Odetto. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, resterà in scena al Teatro Gobetti per la Stagione in abbonamento del TST fino al 30 settembre.

Un’autentica rivelazione registica è l’anteprima alla ricca nuova stagione dello Stabile di Torino.
Un funerale, una famiglia intrappolata nella tradizione: una madre, le sue cinque figlie, una serva: il mondo violento di García Lorca, nella regia di Leonardo Lidi è un’incessante ricerca di libertà e di felicità. Un perfetto cast di interpreti regala agli spettatori un dramma commovente ed estremo.
Con La casa di Bernarda Alba Lidi dirige uno dei testi che meglio incarna la critica a temi ancora attuali come il conflitto tra morale autoritaria e desiderio di libertà, i valori macisti nella società spagnola, il ruolo della donna, ma anche uno sguardo all’ipocrisia e al classismo. Federico García Loca termina nel giugno 1936 questo dramma in tre atti, due mesi prima di essere trucidato da uno squadrone della milizia franchista: andrà in scena per la prima volta nel 1945 a Buenos Aires, divenendo uno dei testi più noti e rappresentati del poeta spagnolo. Bernarda Alba è una matriarca oppressiva e senza pietà: nell’imporre otto anni di lutto alle figlie alla morte del secondo marito, di fatto le condanna a una clausura che scatenerà il dramma. Solo così, in una dimensione fortemente maschilista, le donne possono vivere: le donne che vivono liberamente vengono marginalizzate dalla società e condannate sia moralmente che fisicamente; le donne che basano il loro comportamento sull’onore e la decenza pubblica devono sottomettersi alle norme, alle convenzioni sociali e agli uomini, sia in campo familiare che affettivo.

Leonardo Lidi, attore e regista formatosi al Teatro Stabile di Torino, si è imposto sulla scena teatrale ricevendo importanti riconoscimenti, tra i quali ricordiamo la vittoria del bando 2017 alla Biennale College Teatro – Registi Under 30 per la riscrittura di Spettri di Ibsen, il Premio Associazione Critici di Teatro ANCT 2020 per la regia, in particolare per gli allestimenti di Lo zoo di vetro di Tennessee Williams (prodotto dal LAC di Lugano) e di La casa Bernarda Alba. A Spoleto Festival dei Due Mondi 64 ha presentato La signorina Giulia di August Strindberg e da settembre 2021 ricoprirà l’incarico di Vicedirettore della Scuola per attori del Teatro Stabile di Torino, diretta da Valerio Binasco, per il triennio 2021 – 2024.

TEATRO GOBETTI
dal 14 al 30 settembre 2021
LA CASA DI BERNARDA ALBA
di Federico García Lorca
traduzione e adattamento Leonardo Lidi
con Francesca Mazza, Orietta Notari, Francesca Bracchino, Paola Giannini, Barbara Mattavelli, Riccardo Micheletti, Matilde Vigna, Giuliana Bianca Vigogna
regia Leonardo Lidi
scene e luci Nicolas Bovey
costumi Aurora Damanti
suono Dario Felli
assistenti regia Riccardo Micheletti e Giulia Odetto
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

INFO
Biglietteria del Teatro Stabile Di Torino
Telefono 011 5169555 / Numero verde 800 235 333
Teatro Carignano, Piazza Carignano 6 – Torino
Orari dal martedì al sabato dalle ore 13.00 alle ore 19.00, domenica dalle ore 14.00 alle ore 19.00; lunedì riposo.

Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Teatro: Gobetti, via Rossini 8 – Torino
Orari degli spettacoli: martedì, giovedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.45; domenica ore 15.30. Lunedì riposo.
Prezzo dei biglietti: Intero € 28,00. Ridotto di legge € 25,00 + 1 € di prevendita
Apertura biglietteria Teatro Gobetti a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Sulla base di quanto previsto dal DL 23 luglio 2021, n. 105, si comunica che:
_per accedere ai nostri teatri sarà necessaria la Certificazione verde COVID-19 (https://www.dgc.gov.it/web/)
_e che è indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

Correlati

in scena al teatro Gobetti "La Casa di Bernarda Alba" Torino
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....