• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Arezzo Online il bando del Premio Letterario Ritmi e Parole
ALTRE NEWS

Arezzo Online il bando del Premio Letterario Ritmi e Parole

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri3 Dicembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Online il bando del Premio Letterario Ritmi e Parole organizzato da Associazione Ritmi, Officine della Cultura, Orchestra Multietnica di Arezzo e Circolo Culturale Primo Maggio. Tre le sezioni: racconto breve, atto unico teatrale, poesia, poesia inedita in italiano o lingua straniera. Scadenza fissata al 31 marzo 2022.
Segue comunicato stampa.
Ritmi e Parole, al via il concorso letterario dedicato all’immigrazione
Nasce tra Arezzo e Assisi il Premio Letterario che guarda ai valori sociali, aggregativi e interculturali promossi tra gli altri dall’Orchestra Multietnica di Arezzo
Officine della Cultura e Orchestra Multietnica di Arezzo insieme per dar vita al Premio Letterario Ritmi e Parole, concorso nato in collaborazione con Associazione Ritmi e Circolo Culturale Primomaggio in un dialogo virtuoso tra Arezzo e Assisi con una dedica alla cultura nei suoi tanti valori sociali, educativi, aggregativi, comunitari e interculturali.

Di immediata attualità il tema scelto per l’edizione che guarda al 2022 dal titolo: “Immigrazione: un ponte e un’opportunità per l’integrazione”. Un tema caro a Officine della Cultura e in particolar modo all’Orchestra Multietnica di Arezzo, che unisce al collettivo di voci tra Toscana e Umbria la collaborazione della casa editrice Edizioni Nuova Era, il patrocinio di Amnesty International Italia e Comune di Assisi e “Radiophonica”, il Media Universitario dell’Umbria quale media partner.

Luca Roccia Baldini, Presidente dell’Orchestra Multietnica di Arezzo e Direttore Artistico di Officine della Cultura, racconta così la nascita del Premio: «Abbiamo bisogno di parole nuove per il nostro tempo. Abbiamo bisogno di associare alla parola “immigrazione” non più la cronaca nera ma quella creatività, quella generosità, quell’attenzione all’umano che noi sperimentiamo quotidianamente nel reale attraverso il nostro lavoro, i nostri tanti amici musicisti e non provenienti da ogni parte del mondo, ma che raramente troviamo raccontato. È questo racconto di cui abbiamo ora urgentemente bisogno ed è questa la ragione per cui, dopo aver dato inizio al lavoro prezioso sull’immagine con il festival di cortometraggi Officine Social Movie, oggi siamo tra gli organizzatori di questo Premio Letterario insieme a collaboratori di cui stimiamo il progetto e il percorso artistico».

Massimiliano Dragoni, Presidente dell’Associazione Ritmi di Assisi, insieme a Gianna Pallotta Vicepresidente, così presentano il Premio Letterario: «Da molti anni come associazione lavoriamo dedicando un tempo privilegiato non solo alla risoluzione dei “problemi” legati all’immigrazione – quei problemi che, pur di non affrontarli, spingono molti a giudizi affrettati ed eticamente discutibili su questi temi –, ma soprattutto all’ascolto delle storie di immigrazione ed è sempre un ascolto che non lascia indifferenti e che annulla qualsiasi tipo di pregiudizio. Nell’ascolto delle storie di immigrazione dalla voce dei protagonisti emerge con forza ciò che ci accomuna, il valore dell’incontro e dello scambio, del costruire ponti anziché muri, quali elementi vitali della nostra esperienza umana. È alla condivisione e diffusione di questa esperienza che invitiamo tutti coloro che hanno storie da raccontare a proposito di immigrazione, la propria ma non solo».

Tre le sezioni in cui si articola il Premio Letterario, tutte rivolte a persone dai 18 anni in su: Racconto Breve, Atto Unico Teatrale e Poesia Inedita in Italiano o Lingua Straniera (albanese, arabo, francese, inglese, romeno e spagnolo). La data ultima per la presentazione dei componimenti è fissata per il 31 marzo 2022. In premio, oltre ad un cofanetto con le ultime produzioni discografiche a firma Officine della Cultura e Orchestra Multietnica di Arezzo, anche la pubblicazione delle prime otto opere di ogni sezione in un apposito volume edito da Edizioni Era Nuova e la trasposizione grafica da parte del collettivo “Becoming-X”, per la copertina, del lavoro che più sarà riuscito a trasmettere il valore dell’inclusione. I finalisti di ogni sezione saranno inoltre segnalati alla stampa ed i loro elaborati saranno pubblicati sui siti internet dei partner del concorso.

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria del premio: associazioneritmi@gmail.com – solo whatsapp ai numeri 3935307972 – 328198322. Il bando completo è consultabile alla pagina: https://www.associazioneritmi.it/premio-letterario e visitando le pagine www.officinedellacultura.org e www.orchestramultietnica.net.
—
********************************************************

Correlati

Online il bando del Premio Letterario Ritmi e Parole
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....