Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Papi: “Circolo virtuoso e rotazione tra gli strumenti dell’amministrazione per contrastare il disagio abitativo” Emergenza abitativa, pubblicato il bando per gli “alloggi volano” Un nuovo bando, questa volta riguardante l’accesso agli “alloggi volano”, immobili che non fanno parte del patrimonio Erp (edilizia residenziale pubblica) del Comune assegnati temporaneamente per rispondere a bisogni urgenti, è stato approvato e sarà pubblicato a partire da domani, mercoledì 5 marzo. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate in qualsiasi momento e senza soluzione di continuità, trattandosi di un bando “aperto”. Con la pubblicazione di questo avviso pubblico per l’accesso agli alloggi non facenti parte…

Leggi Tutto

Cetona 4 Marzo 2025 Donne, filosofia, scienza e narrazione,Servizio Associato Comunicazione Unione Comuni Valdichiana Senese Corso Garibaldi, 10 – 53047 Sarteano (Siena) Sito web: www.unionecomuni.valdichiana.si.it Seguici sui social: Facebook / X / YouTube / Instagram Email redazione: comunicazione@unionecomuni.valdichiana.si.it Alessio Banini – Telefono (+39) 348914350 – Email: a.banini@unionecomuni.valdichiana.si.it Chiara Cacace – Telefono (+39) 3383954518 – Email: c.cacace@unionecomuni.valdichiana.si.it Valentina Chiancianesi – Telefono (+39) 3498358841 – Email: v.chiancianesi@unionecomuni.valdichiana.si.it sei appuntamenti dedicati alle donne per la lotta contro la discriminazione e la violenza di genere A Cetona sei appuntamenti dall’8 marzo al 12 aprile organizzati dalla Fondazione Lionello Balestrieri con l’assessorato alla cultura del…

Leggi Tutto

Terremoto a Foligno questa notte (Aun)– Perugia, 04 mar. 025 – Una scossa di terremoto si è verificata questa notte a Foligno. Il movimento sismico, registrato dalla rete sismica nazionale gestita dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha avuto una magnitudo di 3.5 e si è prodotto alle ore 01.55, con epicentro localizzato nel comune di Foligno, a una profondità di circa 10 chilometri. L’accelerometro posizionato presso il Centro regionale di protezione civile ha indicato una accelerazione al suolo (PGA ) di 127,21, la massima registrata dai sensori nella zona, infatti risultano valori dimezzati negli altri strumenti prossimi all’epicentro.…

Leggi Tutto

Donald Trump congela bruscamente gli aiuti militari all’Ucraina per costringere Volodymyr Zelensky a un cessate il fuoco La Casa Bianca ha deciso di sospendere tutte le consegne di armi e munizioni a Kiev. L’obiettivo: costringere il presidente ucraino ad accettare un cessate il fuoco incondizionato e a scusarsi dopo l’accesa discussione nello Studio Ovale. Ricatti e brutalizzazioni: l’amministrazione Trump è felice di ricorrere a tali pratiche nel tentativo di sottomettere Volodymyr Zelensky alla propria volontà. Tre giorni dopo il burrascoso incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino, lunedì 3 marzo la Casa Bianca…

Leggi Tutto

“Il Papa ha dormito tutta la notte, ora prosegue il riposo”. Lo fa sapere il Vaticano nell’aggiornamento mattutino di oggi 4 marzo con il bollettino sulle condizioni di salute del Pontefice ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. Ieri pomeriggio per il Papa è stata una giornata più difficile. Come spiegava il bollettino medico diramato in serata dal Vaticano ieri il Pontefice “ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo.Sono pertanto state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione di abbondanti secrezioni”. Nel pomeriggio di ieri…

Leggi Tutto

“Peace & Care”, oggi a Firenze (Semiottagono Murate, ore 11) anteprima per la stampa della mostra Cgil-Fvl sulle donne attiviste. Esposte opere de Lediesis (di cui una inedita) e un percorso storico sulle bandiere della pace cucite dalle lavoratrici negli anni Cinquanta Firenze, 4-3-2025 – Pace, cura, lotta e attivismo delle donne nell’incontro tra le opere (di cui una inedita) delle street artist Lediesis e le bandiere pacifiste (di cui una gigante) cucite dalle lavoratrici negli anni Cinquanta: OGGI anteprima per la stampa della mostra “Peace & Care” alle 11 al Semiottagono delle Murate (piazza delle Murate) a Firenze. L’inaugurazione…

Leggi Tutto

Al teatro Malibran da venerdì 7 marzo Il trionfo dell’onore di Alessandro Scarlatti per la prima volta a Venezia per i trecento anni dalla morte del compositore siciliano La Fenice celebra i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti con la messinscena di un titolo del palermitano finora mai rappresentato a Venezia, Il trionfo dell’onore: un capolavoro di comicità, che sarà proposto in un nuovo allestimento con la regia di Stefano Vizioli, le scene e i costumi di Ugo Nespolo – con i costumi realizzati da Carlos Tieppo – e il light design di Nevio Cavina. La partitura, frutto dell’accurato…

Leggi Tutto

image.png Ha il piacere di invitare la S.V. alla conferenza stampa di presentazione della mostra: image.png Roma. 3 marzo 2025 – Si svolgerà giovedì 13 marzo, alle ore 11.00 al Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano a Roma, la conferenza stampa di presentazione della mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray. La rassegna, dedicata all’artista messicana, aprirà al pubblico sabato 15 marzo e resterà aperta sino al 29 giugno. L’esposizione, prodotta da Navigare srl da una iniziativa di Ministero della Difesa – Difesa Servizi S.p.A, con il patrocinio di Regione Lazio, Città di Roma e Ambasciata del Messico…

Leggi Tutto

Dobbiamo ricostruire un’Europa di pace Non basta dire “Europa, Europa…” per evitare l’inferno “Dobbiamo recuperare lo spirito di Ventotene e lo slancio pionieristico dei Padri Fondatori, che seppero mettere da parte le ostilità della guerra, porre fine ai guasti del nazionalismo dandoci un progetto capace di coniugare pace, democrazia, diritti, sviluppo e uguaglianza.” Discorso di insediamento del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli (Strasburgo, 3 luglio 2019) Cosa possiamo fare per salvare l’Unione Europea? Per promuovere l’Unione “politica”? Per colmare il gap esistente tra le ambizioni e la realtà? Partiamo dal presupposto che siamo tutti d’accordo sul fatto che c’è…

Leggi Tutto

Un segnale distensivo di Donald Trump verso Vladimir Putin? Il segretario alla Difesa americano Pete Hegseth ha ordinato al Pentagono di interrompere le operazioni informatiche offensive contro la Russia. La svolta viene annunciata dal New York Times, che cita le informazioni fornite da un funzionario in carica e due ex funzionari. 03032025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp403032025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 La decisione sembra rientrare nello sforzo più ampio di coinvolgere il presidente russo in colloqui sull’Ucraina e pare rientrare nella strategia della Casa Bianca che punta a un miglioramento delle relazioni con Washington. Le istruzioni di Hegseth al Cyber Command degli Stati Uniti non sono state rese note…

Leggi Tutto

“Peace & Care”, domani martedì 4 marzo a Firenze (Semiottagono Murate, ore 11) anteprima per la stampa della mostra Cgil-Fvl sulle donne attiviste. Esposte opere de Lediesis (di cui una inedita) e un percorso storico sulle bandiere della pace cucite dalle lavoratrici negli anni Cinquanta Firenze, 3-3-2025 – Pace, cura, lotta e attivismo delle donne nell’incontro tra le opere (di cui una inedita) delle street artist Lediesis e le bandiere pacifiste (di cui una gigante) cucite dalle lavoratrici negli anni Cinquanta: domani martedì 4 marzo anteprima per la stampa della mostra “Peace & Care” alle 11 al Semiottagono delle Murate…

Leggi Tutto

Si è conclusa la prima esperienza in collaborazione con l’università “La Sapienza” Due settimane di lavoro per progetti di riqualificazione e rigenerazione con studenti e neo laureati “Winter School”, percorso per la valorizzazione della Valle di Giustizia Si è conclusa venerdì scorso, 28 febbraio, la positiva esperienza di “Winter School”, percorso formativo multidisciplinare finalizzato a fornire agli studenti strumenti e pratiche di valorizzazione e riqualificazione funzionale e ambientale di tessuti esistenti. Il percorso è nato dall’accordo di collaborazione esistente tra il Comune di Siena e l’Università della Sapienza di Roma e ha visto l’impegno di studenti e neo laureati in…

Leggi Tutto

Da Donna e scienza alla Domenica leonardiana, gli eventi della settimana a Vinci Nel mezzo Tiziano Terzani, un omaggio a De André e la commemorazione dei deportati nel ‘44 La settimana vinciana si apre con un evento on line: sul canale YouTube del Comune di Vinci, dalle 15 di lunedì 3 marzo è pubblicata l’anteprima di Donna e scienza 2025, con l’intervista che il Club per Unesco di Vinci ha fatto nel 2024 a Sara Rattaro, biologa e scrittrice, autrice di “Io sono Marie Curie”. Martedì 4 marzo, ultimo giorno di Carnevale, la parrocchia di S. Croce ha organizzato una…

Leggi Tutto

Paluzza si conferma polo di eccellenza per la formazione delle imprese forestali Grazie ai corsi del CeFAP Il CeFAP si conferma al fianco delle imprese forestali del Friuli VG, offrendo percorsi di formazione mirati a rispondere alle esigenze di aggiornamento e specializzazione del settore. Nella nuova sede di Paluzza, in collaborazione con il Servizio Foreste e il Cesfam della Regione Fvg, sono stati organizzati due corsi sulle tecniche di esbosco, coinvolgendo 50 operatori forestali in attività altamente qualificate. Con oltre 270 imprese attive nel comparto forestale regionale, l’aggiornamento costante è un elemento chiave per garantire competitività e sicurezza. Il CeFAP,…

Leggi Tutto

MUSICHE DI RAVEL E STRAVINSKY PER IL CONCERTO DIRETTO DA GABRIELE FERRO AL TEATRO MASSIMO Palermo 26 febbraio 2025. Sabato 1 marzo alle 20:30, torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo il direttore musicale onorario Gabriele Ferro, con un programma musicale che rende omaggio al compositore Maurice Ravel, a 150 anni esatti dalla nascita. Il concerto si conclude infatti con la sua composizione più nota in assoluto, il Boléro, col suo ritmo ostinato scandito dal tamburo, e gli strumenti che intervengono uno dopo l’altro ad esporre i due temi principali che per tutta la composizione si alternano, in modo affascinante…

Leggi Tutto

Giovani. Progetto YOUZ, chiude al Tecnopolo Manifattura di Bologna l’edizione 2024 del forum dedicato alle nuove generazioni con un focus sull’intelligenza artificiale. L’assessore Paglia: “Una formula straordinaria per ascoltarli e lasciare spazio al loro protagonismo. Siamo già al lavoro per il nuovo progetto, per una nuova Generazione di idee” La tappa conclusiva dopo quelle di Bologna, Parma, Ferrara e Modena. Elaborato un documento sull’uso consapevole dell’intelligenza artificiale dentro la scuola, nelle università e nella società Bologna – Creatività e regole per le scuole e nelle università, corsi di aggiornamento per gli insegnanti sull’uso consapevole dell’intelligenza artificiale, creazione di una figura…

Leggi Tutto

Prima domenica del mese tra visite, bambini, videomapping e bici In corso il restauro della “sima” leonina SELINUNTE. Volete essere Zeus maestoso e scagliare i fulmini, o Atena professorale e intelligente, o ancora Afrodite bellissima e contesa? Non c’è nulla di meglio del Carnevale per conoscere gli antichi dei dell’Olimpo che virtualmente scenderanno in terra per accogliere i bambini e mostrare i superpoteri. Domenica prossima (2 marzo) è la prima del mese quindi l’ingresso al Parco archeologico di Selinunte sarà gratuito dalle 9 alle 17. Oltre al laboratorio per i più piccoli (in programma alle 11) è disponibile la visita…

Leggi Tutto

A Montecitorio la replica della titolare del Turismo alla mozione presentata da M5s-Pd-Avs dopo il rinvio a giudizio per falso in bilancio. La ministra: “Ergastolo mediatico. Prendo dalla mia famiglia la forza per non impazzire”. Torna oggi, 25 febbraio, in Aula a Montecitorio, la mozione di sfiducia a Daniela Santanchè presentata dal Movimento Cinque Stelle e sottoscritta dal partito democratico e da Alleanza verdi e sinistra, dopo che la ministra del Turismo è stata rinviata a giudizio per falso in bilancio per il caso Visibilia e accusata di truffa ai danni dell’Inps. La ministra nella replica alla Camera dice di…

Leggi Tutto

Turismo. Emilia-Romagna terra accogliente, nasce il primo progetto a livello regionale in Italia dedicato al turismo LGTBQ+. L’assessora Frisoni: “Rafforziamo un percorso che affonda le radici nella nostra grande e riconosciuta tradizione dell’accoglienza, che condivideremo con i territori e confronteremo con le esperienze di chi opera da anni nel settore” Previste attività di formazione, incontri di sensibilizzazione per gli operatori turistici, adozione di protocolli e certificazioni riconosciute dalla comunità arcobaleno. In Italia il valore dei viaggi in ingresso di questa branca del turismo sfiora i 9 miliardi di euro Bologna – La vocazione all’ospitalità dell’Emilia-Romagna compie un importante passo avanti…

Leggi Tutto

comunicato stampa 25 febbraio 2025 Il Comune di Siena aderisce alla campagna di sensibilizzazione sull’importanza della ricerca La Cappella di Piazza e Fonte Gaia si illuminano di viola per la giornata mondiale delle malattie rare Il Comune di Siena aderisce all’iniziativa per la giornata mondiale delle malattie rare, prevista per venerdì 28 febbraio 2025. Per l’occasione, la Cappella di Piazza e Fonte Gaia saranno illuminate di viola, colore simbolo della sensibilizzazione sulle malattie rare, unendosi così alle tante illuminazioni promosse a livello nazionale e internazionale. In concomitanza con la giornata, l’associazione Codini e Occhiali organizzerà un flashmob in Piazza del…

Leggi Tutto