Piove troppo o troppo poco. Il territorio deve essere curato! Federico Preti – Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica e Docente Università di Firenze: “Piove troppo o troppo poco, e più frequentemente. E ciò avviene su un territorio vulnerabile per l’aumento di urbanizzazione lungo i corsi d’acqua e le coste per l’abbandonato dell’entroterra. Abbiamo studiato che le frane sono più frequenti nei versanti terrazzati abbandonati negli ultimi decenni, rispetto a quelli ancora mantenuti o boscati. I corsi d’acqua arginati non reggono e si continua a impermeabilizzare il suolo e esponendo beni e vite umane a subire danni”. “Piove troppo…
Autore: Marina Pellitteri
GARANTE DEI DIRITTI DEGLI ANZIANI DI ROMA CAPITALE CON ADESIONE DI TUTTI I GARANTI DI ITALIA L’ Appello dei Garanti degli anziani Roma, 23 gennaio 2025 – Parte dal Garante dei diritti delle persone anziane di Roma Capitale, avvocato Laila Perciballi, e si estende a tutti i Garanti d’Italia l’appello per la tutela dei diritti delle persone anziane che chiedono l’istituzione di un Garante nazionale con funzioni di coordinamento per tutelare la terza età in ogni comunità d’Italia e contrastare il triste fenomeno dei maltrattamenti ai danni di anziani ospitati in strutture. L’ultima dolorosa vicenda riguarda la casa degli orrori…
PENSIONI – Il Ministro Zangrillo firma la circolare per rimanere fino a 70 anni su base volontaria, ma il 35% dei docenti soffre di burnout e vuole lasciare molto prima. Anief sta al loro fianco e raccoglie 93mila firme per il pensionamento a 59 anni Tra le opportunità che vengono concesse ai dipendenti pubblici, il Governo e il Ministero per la pubblica amministrazione aprono a quella di rimanere in servizio fino all’età di 70 anni, ma continuano a non dire nulla sulla fondamentale possibilità di lasciare il servizio tra i 59 e i 60 anni: in particolare, spiega la Funzione…
Lavoro. Crisi stabilimento Lafert di Fusignano (Ra), sospesa per 15 giorni la procedura di licenziamento collettivo per 60 dipendenti: ora il confronto tra impresa, sindacati e Rsu. L’assessore Paglia: “Fumata grigia, ci aspettiamo che da questo confronto possa arrivare un nuovo passo avanti” Oggi in Regione il tavolo di salvaguardia occupazionale dell’azienda ravennate che produce motori elettrici: siglato un verbale di accordo tra le parti Bologna – Quindici giorni di sospensione della procedura di licenziamento dei 60 lavoratori dell’azienda Lafert di Fusignano (Ra), tempo che servirà per un confronto tra impresa, sindacati e Rsu. L’intesa è stata raggiunta oggi in…
Giubileo 2025, coordinamento eventi e celebrazioni francescane in Umbria: tavolo a Palazzo Chigi con sottosegretario Mantovano (aun) – Perugia 23 gen. 025 – Si è tenuto a Palazzo Chigi, presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, un tavolo di coordinamento con la Regione Umbria in relazione al Giubileo della Chiesa cattolica 2025. Il Sottosegretario Mantovano ha evidenziato come “l’interlocuzione sia finalizzata a collegare concretamente il Giubileo con le ricorrenze e gli eventi che interessano l’Umbria, in particolare gli ottocentenari del Cantico delle Creature nel 2025 e della morte di San Francesco d’Assisi del 2026, nonché la beatificazione di…
L’Umbria protagonista della transizione energetica: approvata una delibera per la creazione di una società mista pubblico-privata nel settore idroelettrico (AUN) – Perugia, 23 gen. O25 – Nella giornata di ieri la Giunta regionale guidata da Stefania Proietti ha approvato una delibera per l’individuazione di un gruppo di lavoro finalizzato a supportare il governo regionale nella creazione di una società mista pubblico-privata per la gestione dell’energia prodotta dalle grandi concessioni idroelettriche. Il gruppo di lavoro intersettoriale sarà composto dalla direzione sviluppo economico e dalla direzione governo del territorio, con la presenza del dirigente responsabile del servizio, e dalle società Sviluppumbria e…
I presidenti di Stati Uniti e Russia potrebbero parlarsi al telefono nei prossimi giorni per poi vedersi di persona, sostengono da tempo diversi media e osservatori che considerano il ritorno del tycoon alla Casa Bianca condizione necessaria per una svolta nella guerra in corso da quasi 3 anni. Per il momento sia Putin che Trump, nonostante le reciproche disponibilità ostentate, aspettano che sia l’altro interlocutore a compiere la prima mossa. La minaccia di Trump Una sorta di braccio di ferro, con il presidente americano che già ieri è passato a minacce neanche troppo velate contro l’inquilino del Cremlino. “Se non…
La mafia si è evoluta, passando dai reati tradizionali a nuovi business con profitti maggiori e rischi minori, diventando una mafia ‘silente e liquida’. L’infiltrazione nella filiera degli appalti e nel settore produttivo è una strategia sempre più utilizzata, insieme all’uso di competenze tecniche e alla creazione di una ‘economia chiusa’. L’uso della violenza è sempre più residuale, sostituito da strategie di infiltrazione silenziosa e azioni corruttive”. Lo ha riferito Tommaso Pastore, capo centro della Dia di Torino, durante l’audizione in commissione Legalità, presieduta da Domenico Rossi. “Le mafie preferiscono investire capitali illeciti in attività affaristico-imprenditoriali – ha specificato Pastore…
COME ARTIGIANI DI PACE Assemblea regionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani dell’Emilia-Romagna In ricordo di Renzo Imbeni a vent’anni dalla sua scomparsa venerdì 24 gennaio 2025 ore 15.00 – 18.00 Bologna Palazzo d’Accursio, Cappella Farnese, piazza Maggiore 6 Venerdì 24 gennaio, dalle 15 alle 18, nella cappella Farnese a Palazzo d’Accursio, si terrà “Artigiani di Pace in Emilia-Romagna” un incontro, su invito del Comune di Bologna in collaborazione con il Coordinamento nazionale Enti locali per la Pace e i Diritti Umani, per discutere e co-progettare un percorso per affrontare le sfide attuali e future per…
Pam Panorama (I Gigli, Campi Bisenzio, Fi), adesione pressoché totale allo sciopero, molta partecipazione al presidio. L’azienda non fa passi indietro sulle sospensioni dei lavoratori over 50 e fragili, la Filcams Cgil: “Una scelta grave e inaccettabile, siamo pronti a nuove mobilitazioni supportate da azioni legali”. Sabato assemblea del personale Firenze, 23-1-2025 – Adesione pressoché totale allo sciopero del personale (circa 70 addetti) Pam Panorama a I Gigli di Campi Bisenzio, una agitazione messa in campo per dire “no” alle sospensioni dal lavoro operate dall’azienda verso lavoratori over 50 e fragili. In solidarietà, hanno scioperato in larga maggioranza anche i…
Comunicato Stampa, Palermo 23.01.2025 OTELLO Il capolavoro di Giuseppe Verdi in scena al Teatro Massimo di Palermo con la regia di Mario Martone, la direzione di Jader Bignamini e tre grandi protagonisti Dramma d’amore e morte, tratto dalla tragedia omonima di William Shakespeare, l’Otello di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, debutta venerdì 24 gennaio alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo, in un allestimento realizzato in coproduzione con il Teatro San Carlo di Napoli e la regia di Mario Martone. La penultima opera di Verdi, composta nel 1887, torna al Massimo dopo 11 anni dall’ultima messa in scena,…
Sicilia: aumentano consumi di energia, coperti solo per un terzo da rinnovabili. Nuovo rincaro delle bollette: prezzo zonale a 131 euro a MWh, picco di 264. Accelerare sulle Comunità energetiche rinnovabili: attive solo una quindicina. Unioncamere Sicilia chiama a raccolta sindaci e imprese per costituire le Cer. Appuntamento il 29 gennaio a Palermo Palermo, 23 gennaio 2025 – La nuova impennata dei prezzi dell’energia elettrica rende ancora più urgente potenziare anche in Sicilia la copertura a basso costo del fabbisogno di elettricità attraverso una maggiore generazione da fonti rinnovabili, ma nell’Isola l’energia “green” oggi copre solo un terzo dei consumi…
Due persone sono morte in seguito a un attacco con coltello in Baviera, nel Park Schöntal a Aschaffenburg, nella Bassa Franconia vicino al confine con l’Assia. Ci sono anche diversi feriti gravi. Delle due vittime una è un bambino, ha riferito la polizia tedesca che inizialmente aveva parlato di tre adulti e un bambino feriti. Le forze dell’ordine, precisa Bild, hanno annunciato che un uomo è stato “preso in custodia” e non ci sarebbero altri aggressori. Si tratterebbe di un afghano di 28 anni, fermato vicino alla scena del crimine. Inizialmente si era parlato di due fermi. Il traffico ferroviario…
https://we.tl/t-zZKVQRlo92 Conferito al Presidente Mattarella il Dottorato honoris causa dall’Università di Messina L’Università degli Studi di Messina ha conferito al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Dottorato honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Ateneo, che si è svolta al Teatro Vittorio Emanuele. Nel corso della cerimonia sono intervenuti la Rettrice dell’Università, Giovanna Spatari, Domenico Quartarone, Rappresentante del personale tecnico – amministrativo e Chiara Furlan, Rappresentante degli studenti. La laudatio honoris causa è stata svolta da Gaetano Silvestri, Presidente emerito della Corte Costituzionale e Professore emerito di Diritto costituzionale dell’Università degli…
Moda. La Regione chiede al Governo misure straordinarie urgenti per imprese e lavoratori, venerdì 24 gennaio convocato il tavolo nazionale a Roma. Colla: “Dobbiamo aiutare le imprese in un momento di grave difficoltà che potrebbe comprometterne la sopravvivenza” Il vicepresidente invia una lettera al ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. Tra le richieste per rilanciare il settore: prolungamento degli ammortizzatori sociali, accesso al credito, risorse a fondo perduto, formazione e riqualificazione dei dipendenti Bologna – “È necessario un intervento urgente da parte del Governo che, in collaborazione con le Regioni e le parti sociali, sostenga il…
28 gennaio > 2 febbraio | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 17) Francesco Pannofino in CHI È IO? scritto e diretto da Angelo Longoni con Emanuela Rossi, Eleonora Ivone, Andrea Pannofino scene Gianluca Amodio costumi Lia Morandini musiche Paolo Vivaldi in collaborazione con Aldina Vitelli video a cura di Gianluca Amodio, Gianni Del Popolo aiuto alla regia Lorenzo Rossi produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo Durata: 1h e 30’ circa, atto unico. Al Teatro della Pergola, dal 28 gennaio al 2 febbraio, arriva un’indagine sulla psiche e sull’anima con Francesco…
Carceri: presidente Proietti in visita alla casa circondariale di Terni, in programma l’istituzione di un tavolo di sanità penitenziaria (aun) – Perugia 22 gen. 025 – Sovraffollamento, mancanza di personale e assistenza sanitaria dei detenuti. Sono questi i problemi che si riscontrano nella casa circondariale di Terni dove ieri pomeriggio si è recata in visita la presidente della Regione Stefania Proietti, accompagnata dal Garante dei detenuti, avvocato Giuseppe Caforio. Prima della visita la presidente ha avuto una riunione tecnica con il direttore del carcere Luca Sardella, il presidente della magistratura di sorveglianza Antonio Minchella e il giudice di sorveglianza Fabio…
Open Days del Servizio Civile Universale, seconda edizione tra il 27 gennaio e l’8 febbraio. In Umbria 60 programmi di intervento articolati in 121 progetti per 1.090 posti disponibili. Barcaioli: “Sosteniamo i giovani nel loro impegno civile” (aun) – Perugia 22 gen. 025 – In Umbria si terranno dal 27 gennaio all’8 febbraio gli Open Days del Servizio Civile Universale, giunti alla loro seconda edizione. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere il servizio civile e l’attuale bando di selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento da realizzarsi in Italia e all’estero, che scadrà…
Nel cartellone “Sipario Rosso” lo spettacolo con Imparato, Massironi e Franzoni e la regia di Saponaro Sabato 25 gennaio il cast incontra il pubblico, appuntamento alle ore 18.30 al foyer del teatro “Il Malloppo”, ai Rinnovati la dissacrante dark comedy di Joe Orton Una dark comedy dai toni farseschi e dalla comicità dissacrante. E’ “Il Malloppo”, in scena al Teatro dei Rinnovati venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 gennaio, con protagonisti Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Giovanni Franzoni per la regia di Francesco Saponaro. Lo spettacolo si inserisce nel cartellone “Sipario rosso” della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena,…
Granchio blu. Presentato a Roma il piano nazionale di contrasto alla sua diffusione e proliferazione, l’assessore Mammi: “Una notizia positiva, adesso serve tempestività per aiutare un comparto leader in Italia, purtroppo colpito da un dramma economico e sociale. Le vongole del delta del Po sono un grande patrimonio da salvare”. Il 30 gennaio nuovo incontro a Goro con le associazioni e le imprese insieme al presidente della Regione, Michele de Pascale La produzione di vongole nel delta del Po rappresenta il 55% di quella italiana e il 40% di quella europea, con 1.700 addetti: “Ora è necessario lavorare insieme alle…