Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica di Armenia, Vahagn Khachaturyan. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Roma, 25/07/2023 (II mandato) https://we.tl/t-DtURNkhGJm
Autore: Marina Pellitteri
Nasce Accademia Qualivita con il primo Master per Direttore di Consorzio di tutela Baldrighi (Presidente Origin Italia) “Crescita professionale necessaria per sviluppare al meglio il valore del sistema DOP IGP, apice del made in Italy agroalimentare” Si chiama Accademia Qualivita il nuovo progetto della Fondazione ideato per fornire supporto nell’ambito della formazione e della crescita professionale al sistema delle filiere agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP. Un’iniziativa nata dalle necessità del settore, raccogliendo le istanze dei Consorzi di tutela aderenti ad Origin Italia con la collaborazione del Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita. La prima proposta dell’Accademia Qualivita è un Master…
ROMA CAPITALE, X MUNICIPIO, SAVE THE CHILDREN E FERRARI INSIEME PER LE BAMBINE E I BAMBINI DI OSTIA PONENTE GRAZIE AI PROVENTI DELL’EVENTO CAVALCADE DELL’AZIENDA DI MARANELLO Roma, 25 luglio 2023 – Grazie all’evento “Cavalcade” Ferrari sosterrà Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro, per assicurare le migliori opportunità educative a bambini e ragazzi di Ostia Ponente. Una parte dei proventi andranno al progetto “Lo spazio che vorrei”, per il quale, l’azienda di Maranello – che dal 2017 supporta Save the Children…
«È tutta la mattina che sono al telefono con i soci delle nostre cooperative – dice Venanzio Francescutti, presidente di FedAgriPesca -. La zona colpita dal maltempo degli ultimi due giorni è veramente vasta e abbraccia parecchi chilometri quadrati di territorio reginale: dal Pordenonese al Medio Friuli e alla bassa pianura goriziana. Difficile, ancora, fare stime precise dei danni anche perché alcune zone sono state più martoriate altre, fortunatamente, meno. Sui vigneti, sul kiwi e sui vivai di barbatelle, sicuramente, si segnalano i danni più importanti che, in alcuni casi, si ripercuoteranno sulle stagioni successive. Purtroppo – prosegue Francescutti –…
Stop alle liste di attesa: Federconsumatori Toscana, con la Cgil, lancia la campagna per supportare i cittadini a ricevere prestazioni sanitarie nei tempi dovuti. Agli sportelli assistenza per denunciare ritardi ed esigere diritti. “Non possono esistere liste chiuse. Occorre aumentare i fondi per la sanità” Firenze, 25-7-2023 – Federconsumatori Nazionale , con la collaborazione e il sostegno di CGIL, ha lanciato nei giorni scorsi , anche come sviluppo della grande manifestazione a Roma per la difesa del diritto costituzionale il rilancio del Servizio sanitario nazionale pubblico e universale, la campagna “Stop alle liste di attesa”. IL VOLANTINO Una campagna informativa…
Apericena e concerto a base di cumbia con Los Cumbieros Galacticòs Appuntamento a Lucignano con il Festival delle Musiche e il Teatro Rosini nella cornice estiva di Piazza San Francesco per una serata dal sound internazionale Lunedì 31 luglio il Festival delle Musiche arriva a Lucignano con un evento speciale in Piazza San Francesco che segna anche l’ultimo appuntamento della stagione teatrale 2023 del Teatro Rosini. Ad animare la serata, con inizio alle ore 20:00, sarà il gruppo Los Cumbieros Galacticòs formato da Daniele Chazarreta (chitarra), Yorka Rios (voce), Modestino Musico (fisarmonica e synth), Michele Staino (basso) e Gabriele Pozzolini…
Incendio attorno all’aeroporto di Palermo, chiuso scalo Squadra di vigili del fuoco al lavoro, 8 voli cancellati. Continuano a bruciare da ieri le montagne e le colline attorno Palermo nonostante il lavoro incessante dei vigili del fuoco e l’intervento dei Canadair. Un vasto incendio ha colpito la zona orientale di Monreale fino al promontorio di Capo Gallo.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. https://youtu.be/dWrWMJ0audY Roma, 24/07/2023 (II mandato)
Il Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente della Repubblica Tunisina, Kaïs Saïed Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica Tunisina, S.E. Kaïs Saïed. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. https://youtu.be/dOE7H1TwtlE Roma, 24/07/2023 (II mandato)
Il 27 e 28 luglio i primi due appuntamenti nei Punti Blu di Ostia e Maccarese Roma, 24 luglio 2023 – È stato presentato in Campidoglio il nuovo progetto “Sono anziano ma non ci casco”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, attraverso un finanziamento della Prefettura di Roma, in collaborazione con le ACLI di Roma e Polizia di Stato. L’iniziativa, lanciata a ridosso della Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, è dedicata alla prevenzione e al contrasto delle truffe ai danni degli anziani e si articolerà in una serie di incontri che verranno effettuati…
“Angolo di campo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”: ecco la giuria di qualità del concorso fotografico promosso dall’assessorato regionale e ideato dall’autorità di gestione del csr per l’umbria. cerimonia di premiazione sabato 16 settembre a perugia Perugia, 24 lug. 023 – Appuntamento per sabato 16 settembre per la cerimonia di premiazione finale della V edizione di “Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l’agricoltura italiana”, concorso fotografico promosso dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e ideato dall’Autorità di Gestione del CSR per l’Umbria 2014/2022 per promuovere, attraverso la fotografia, una maggiore conoscenza delle politiche dello sviluppo rurale. Una giuria di qualità…
Cybersecurity. Regione e Polizia Postale insieme contro i crimini informatici: sottoscritto un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto. Salomoni: “La Polizia di Stato è un alleato fondamentale per migliorare la sicurezza dei nostri sistemi e attraverso di noi dare supporto agli enti del territorio” Il Protocollo, che ha validità triennale, è stato sottoscritto insieme a Lepida ScpA. Tra le numerose azioni previste anche eventi di sensibilizzazione rivolte agli studenti delle scuole primarie Bologna – Condividere e analizzare informazioni per prevenire e contrastare cyber attacchi, segnalare le emergenze relative a vulnerabilità, minacce ed incidenti informatici, identificare l’origine degli attacchi…
Massimo impegno per potenziare il benessere organizzativo e contrastare discriminazioni, mobbing e molestie sul luogo di lavoro: l’Aou Senese ha attivato una selezione per una figura dedicata a lavoratori e lavoratrici dell’ospedale Scadenza domande: 2 agosto L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è sempre più impegnata a favorire il benessere organizzativo e contrastare discriminazioni, mobbing, molestie, straining o costrittività organizzativa sul luogo di lavoro. Per questo motivo ha attivato una selezione per una figura dedicata a fornire supporto, consulenza ed assistenza nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Aou Senese che richiedano l’intervento su queste tematiche. Il profilo ricercato, con un incarico di…
Il cortometraggio “As I Lay Dead” di Vitruvio Virtual Reality è l’unico progetto italiano di cinema immersivo selezionato dalla Biennale di Venezia al Venice Gap Financing Market Il cortometraggio “As I Lay Dead” di Vitruvio Virtual Reality si è guadagnato un onorevole posto come unico progetto italiano selezionato nella categoria “Storie immersive” per la decima edizione del Venice Gap Financing Market al Festival del Cinema di Venezia 2023, un’iniziativa promossa dalla Biennale di Venezia che mira a ridurre le distanze tra registi, creativi e case di produzione con l’obiettivo di sostenere produttori europei e internazionali nell’assicurare il completo finanziamento…
9 Il soldatino di stagno, teatro per I bambini al Festival delle Musiche Il Festival delle Musiche raggiunge i più piccoli e le famiglie con un evento teatrale a ingresso libero presso Pieve al Toppo Invito del Festival delle Musiche per i più piccoli tra gli spettatori. Mercoledì 26 luglio, con inizio alle ore 21:15 presso la Piazza Centrale di Pieve al Toppo, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Il soldatino di stagno”, prodotto da Compagnia NATA e Stivalaccio Teatro con un dedica ai più piccoli tra gli spettatori del festival, quelli tra 4 e 10 anni insieme alle loro…
un mare di suoni Parco archeologico di Selinunte (TP) | 20 > 23 luglio Il festival nato con Lelio Giannetto al Parco archeologico di Selinunte Sabato (22 luglio), due progetto di Curva Minore: debutterà il trio al femminile MaMaSi, poi Radicetersa, trio di cui faceva parte il contrabbassista Domenica (23 luglio) si chiude con “Rade”, solo concert di Paolo Angeli, creatore di una “chitarra-orchestra” IMMAGINI VIDEO PRIMA SERATA FESTIVAL SELINUNTE, 21 luglio. Ultime due serate per Mediterraneo Jazz al Parco archeologico di Selinunte, il festival di Curva Minore, nato dall’intuizione del contrabbassista Lelio Giannetto. Un affresco di musiche e sonorità…
Mercoledì 26 luglio, con inizio alle ore 21:15, nuovo appuntamento all’Arena Eden di Arezzo con Arezzo Smart Festival. Sul palco il duo formato da Francesco Ponticelli (contrabbasso) e Francesco Fratini (tromba) nel concerto “Brass & Bass Odyssey”. A cura di Officine della Cultura realizzato in collaborazione con Associazione Jazz On The Corner. Segue comunicato stampa. Il jazz di Smart con la firma di Francesco Ponticelli e Francesco Fratini All’Arena Eden va di scena l’eclettico viaggio nel jazz di “Brass & Bass Odyssey” con due giovani talenti del jazz italiano Nuovo appuntamento con i colori del jazz per l’Arezzo Smart Festival…
Emergenza Fontanarossa a Birgi: quinto giorno. L’assessore Aricò in visita allo scalo Buongiorno colleghi, oggi, sabato 22 luglio, alle ore 18.30, l’assessore Alessandro Aricò, sarà in aeroporto per costatare il funzionamento del coordinamento dei trasporti messo in piedi dalla Regione Siciliana, e per ringraziare gli operatori dello scalo e del management di Airgest, per il buon lavoro fatto, che li sta impegnando oltre all’ordinario.
Il Questore ammonisce 2 uomini per presunti maltrattamenti alle conviventi. Sono 10 i provvedimenti analoghi emessi dall’inizio dell’anno nella provincia di Siena. Sono 10 i provvedimenti di ammonimento emessi dal Questore della Provincia di Siena dall’inizio dell’anno, tutti nei confronti di destinatari di denunce per presunti maltrattamenti in famiglia verso le compagne o mogli conviventi. Di questi, 3 sono stati disposti su richiesta di parte, mentre gli altri 7 sono stati adottati d’ufficio a seguito di condotte che hanno evidenziato presunti comportamenti “maltrattanti” che configurerebbero ipotesi di reato. I più recenti ammonimenti sono stati adottati negli ultimi giorni e notificati…
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa Toscana: “Nel contenzioso tra la Corte dei Conti e la Regione Toscana a farne le spese sono di nuovo e ingiustamente le lavoratrici e i lavoratori. Intraprenderemo tutte le azioni necessarie affinché le risorse possano essere impiegate a favore del personale del comparto” Firenze, 22-7-2023 – La storia ha inizio a luglio 2022 quando la Corte dei Conti, sezione di controllo della Toscana, non parifica il bilancio 2021 di Regione Toscana, contestando che il pagamento del salario accessorio del personale di supporto agli organi politici, Giunta e Consiglio, pari a circa 2 milioni…