Roma, 17 gennaio 2023 – A causa del maltempo e sulla base dell’informativa del Centro Funzionale Regionale che riporta un probabile innalzamento dei livelli idrici del fiume, la Protezione Civile di Roma Capitale, per motivi di sicurezza, nelle prossime ore disporrà la chiusura degli accessi alle banchine nel tratto urbano del Tevere. A tutela delle persone, i responsabili delle eventuali manifestazioni temporanee e compagnie di navigazione dovranno sospendere ogni attività ricettiva e di imbarco dell’utenza.
Autore: Marina Pellitteri
CAMPOBELLO DI MAZARA, 17 GEN – E’ in vicolo San Vito (ex via Cv31), in pieno centro a Campobello di Mazara, il covo dove si sarebbe nascosto il super latitante Matteo Messina Denaro negli ultimi periodi. La casa è stata perquisita stanotte. Alle operazioni ha preso parte il procuratore aggiunto di Palermo Paolo Guido e ora è presidiata dai carabinieri. Alle 8,30 al covo sono arrivati gli uomini del Reparto investigazioni scientifiche di Messina che stanno passando al setaccio l’abitazione. Sul posto anche il capitano dei carabinieri della compagnia di Mazara del Vallo Domenico Testa. Messina Denaro viveva in una…
PALERMO, 17 GEN – Alfonso Tumbarello, 70 anni, il medico che aveva in cura Andrea Bonafede, alias Matteo Messina Denaro, è indagato nell’ambito dell’arresto del super latitante. Tumbarello è di Campobello di Mazara ed è stato per decenni medico di base in paese, sino a dicembre scorso, quando è andato in pensione. Tumbarello sino a qualche mese fa è stato medico del vero Andrea Bonafede, 59 anni, residente a Campobello di Mazara e avrebbe prescritto le ricette mediche a nome dell’assistito. Ieri i carabinieri hanno perquisito le abitazioni di Campobello, di Tre Fontane e l’ex studio del medico che è…
“csr…in cammino”, giovedì 19 gennaio a Città della Pieve l’ottavo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da assessorato all’agricoltura e gal sulle opportunità del complemento di sviluppo rurale 2023-2027 (aun) – Perugia, 17 gen. 023 – Proseguono gli incontri promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, in collaborazione con i Gal (Gruppi di azione locale), per illustrare il CSR 2023-2027, il Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria, e dare diffusione alle opportunità che questo strumento offre alle imprese agricole e agroalimentari per il prossimo quinquennio, grazie alla significativa dotazione finanziaria di circa 535 milioni di euro. “CSR…in cammino – Istruzioni per l’uso”, è…
“Siamo orgogliosi del lavoro fatto questa mattina che conclude un lavoro lungo e complicatissimo perché abbiamo catturato l’ultimo stragista del 1992-’93 – ha detto De Lucia rivolgendosi ai giornalisti – Era un debito con le vittime di quegli anni e questo debito è stato parzialmente saldato. Rivolgo un riconoscimento e affetto verso l’arma dei carabinieri, verso il Ros e verso tutti coloro i quali sono intervenuti per il modo con cui è stato condotto il lavoro finale coordinati dall’aggiunto Paolo Guido. I militari sono intervenuti con le divise per dare un senso di sicurezza alle tante persone presenti e di…
Il boss Matteo Messina Denaro utilizzava la carta d’identità del geometra Andrea Bonafede, 59 anni, di Campobello di Mazara. Sul documento, in cui risultava nato il 23 ottobre 1963 e dove sarebbe stato residente in via Marsala, il superlatitante aveva apposto la sua foto. “Le generalità utilizzate da Matteo Messina Denaro (con il nome Andrea Bonafede, ndr) non si rivelano falsificazioni grossolane”, ha dichiarato il pm della procura di Palermo Paolo Guido. Con questo nome il latitante più ricercato d’Italia ha prenotato delle prestazioni sanitarie presso la clinica La Maddalena di Palermo, dove è stato individuato e arrestato. Diffusa anche la scheda con cui l’ultimo…
Arrestato dopo trent’anni di latitanza il “boss” della mafia siciliana Messina Denaro Membro del clan corleonese, aveva partecipato all’organizzazione degli attentati del 1992 contro i giudici Falcone e Borsellino. A 60 anni, è stato arrestato in una clinica di Palermo, dove era ricoverato per un cancro sotto falsa identità. Messina Denaro arrestato, gli investigatori: “Una fetta di borghesia lo ha aiutato. Le sue condizioni di salute sono compatibili col carcere” “Può andare in carcere” – “Ci è apparso in buona salute e di buon aspetto: non ci pare che le sue condizioni siano incompatibili con il carcere”, così ha spiegato…
“L’arresto di Matteo Messina Denaro dopo decenni di latitanza è una bellissima notizia. È un’affermazione della legalità ed è finalmente una risposta dello Stato ad un’organizzazione mafiosa militare che ha condizionato la vita della nostra Regione e dell’Italia e cade proprio 30 anni dopo l’arresto di Totò Riina nel gennaio ’93. Un apprezzamento alla Magistratura e alle forze dell’ordine che hanno condotto questa battaglia instancabilmente. In questo momento il ricordo va alle tante vittime della strage mafiosa che ha insanguinato Palermo e l’intera Sicilia nei decenni. L’applauso dei palermitani di apprezzamento per le forze dell’ordine e per la magistratura è…
Ance Sicilia Collegio Regionale Costruttori Edili Siciliani Arresto Messina Denaro, Cutrone: “Sicilia più libera dai condizionamenti mafiosi oggi si inaugura una nuova era per l’Isola” Palermo, 16 gennaio 2023 – “A trent’anni dalle stragi di Capaci e di via d’Amelio e dall’arresto di Totò Riina, oggi con l’arresto di Matteo Messina Denaro la Sicilia è più libera dai condizionamenti della mafia”. Lo dichiara Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che, a nome di tutte le imprese edili associate, ringrazia “le forze dell’ordine, gli investigatori, i magistrati e tutte le Istituzioni che con il loro impegno hanno con questo importante risultato…
Catturato il latitante Matteo Messina Denaro Catturato dai Carabinieri il latitante Matteo Messina Denaro. Si trovava all’interno di una struttura sanitaria dove si era recato per sottoporsi a terapie cliniche. La conferenza stampa si svolgerà alle ore 17.00 odierne presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, corso Vittorio Emanuele n.475, Palermo Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano (Tp) è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. Dopo 30 anni di latitanza.…
Bocconi avvelenati, nasce una task force antiveleno. presentato il corso di formazione di unità cinofile per la lotta contro l’avvelenamento degli animali. Perugia, 16 gen. 023 – L’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria ed Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, hanno presentato questa mattina, alla Scuola Umbra di amministrazione pubblica di Pila, Perugia, struttura che ospiterà l’intero corso, il progetto formativo di unità cinofile costituite da allievi con i rispettivi cani da addestrare per l’individuazione di bocconi avvelenati e, dunque, per prevenire e contrastare l’avvelenamento degli animali. Il progetto “Lotta contro l’avvelenamento degli animali”, già annunciato a Palazzo Donini a ottobre 2021,…
etichettatura bottiglie vino, vicepresidente morroni: decisione irlanda è fatto gravissimo che merita ferma e decisa condanna (aun) – Perugia, 16 gen. 023 – “La decisione dell’Irlanda di procedere all’etichettatura delle bottiglie di vino, con la raccomandazione che nuoce alla salute, costituisce un fatto gravissimo che merita una ferma e decisa condanna”. È quanto dichiara il Vice Presidente e assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, che sul tema scende in campo a fianco dei viticoltori umbri e italiani. “Si tratta di un’iniziativa completamente infondata, prima di tutto, da un punto di vista scientifico, perché non presta la dovuta attenzione a…
Difesa del suolo. : terminati i lavori a Ponte Santa Maria Maddalena di San Leo e a Morciano di Romagna (Rn), con un investimento della Regione da 350mila euro Realizzate le difese delle sponde e i pignoni in pietra sulla strada provinciale “Marecchiese” a San Leo e la vasca della briglia di Morciano. Interventi a cura dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile Bologna – Doppio intervento nel riminese per accrescere la sicurezza idraulica e potenziare le difese dei corsi d’acqua: con un investimento della Regione di 350mila euro, si sono conclusi importanti lavori sui fiumi Marecchia…
Energia pulita. Produzione di idrogeno verde, la Regione dà il via alla realizzazione di impianti in aree industriali dismesse. E mette a disposizione quasi 20 milioni a sostegno degli investimenti. L’assessore Colla: “Una sfida strategica da cogliere senza incertezze, è una risposta sostenibile alle nuove esigenze energetiche e opportunità di recupero di spazi abbandonati” Al via il primo bando con i fondi del PNRR. L’obiettivo è sviluppare strutture capaci di generare una potenza fino 10 megawatt soprattutto dove vi siano insediamenti produttivi energivori come ceramiche, cementifici, cartiere, petrolchimici e sistema della logistica Bologna – L’Emilia-Romagna punta alla produzione di idrogeno…
Coldiretti Calabria: avviso recapitato a domicilio alla Cittadella Regionale. I cinghiali sono troppi, i cittadini dicono di fermarli! Dopo le immagini dei cinghiali alla Cittadella Regionale, a dir la verità già riscontrate e segnalate da Coldiretti Calabria sin dal 2019, viene facile affermare: anche le Istituzioni sono assediate! Se qualcuno ancora nutriva e nutre dubbi sulla presenza invasiva dei cinghiali adesso l’avviso è stato recapitato a domicilio. Insomma è evidente che la presenza diventa sempre più domestica. In riferimento al rapporto Ispra sulla proliferazione dei cinghiali in Italia, dalle campagne alle città con in media 300mila abbattimenti all’anno nel periodo…
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ed emanato il decreto legge sulla trasparenza del prezzo dei carburanti varato dal Consiglio dei ministri martedì scorso. Già oggi il provvedimento verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale.
A più di 2 anni dalla prima segnalazione dei casi, la pandemia di COVID-19 rimane un’emergenza globale acuta. Molti governi affrontano incertezze su come stabilire le priorità in un momento in cui la pandemia sembra essere in fase di transizione, ma in cui il rischio dell’emergere di nuove varianti e future ondate rimane reale. Per sostenere gli sforzi nazionali e globali per porre fine all’emergenza COVID-19 in tutto il mondo, l’OMS ha aggiornato il piano globale di preparazione, prontezza e risposta COVID-19 nel 2022 e ha delineato due obiettivi strategici. In primo luogo, ridurre la circolazione del virus proteggendo le…
Una donna di 35 anni, Martina Scialdone, romana, avvocata, è stata uccisa la scorsa notte nella capitale dal suo ex compagno dopo una lite. L’uomo arrestato dalla polizia, un romano di 61 anni, è una guardia giurata. L’intensificazione del controlli del territorio, ha portato all’intervento tempestivo della polizia, che ha poi arrestato l’uomo, il quale era fuggito subito dopo. Sul posto sono giunte volanti del squadra mobile e il pm del gruppo anti-violenza.
Esplosioni a Kiev, nel mirino infrastrutture chiave Diverse esplosioni sono avvenute sabato mattina a Kiev, hanno notato i giornalisti di Agence France-Presse (AFP), con funzionari ucraini che hanno affermato che gli attacchi avevano preso di mira infrastrutture chiave nella capitale dell’Ucraina. A Kiev è in corso “un attacco missilistico contro infrastrutture critiche” , ha detto a Telegram Kirill Timoshenko, consigliere della presidenza ucraina, mentre il sindaco della città, Vitali Klitschko, ha riferito di esplosioni nel distretto di Dniprovskiy, invitando i residenti a “rimanere in i rifugi” . I servizi amministrativi della capitale hanno segnalato che una delle infrastrutture della città…