Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Da governo stop sconto in fattura e cessione crediti. Brancaccio: “Circa 20mila imprese a rischio fallimento” Superbonus, si cambia: da governo stop sconto in fattura e cessione crediti Superbonus, si cambia: da governo stop sconto in fattura e cessione crediti Stretta del governo sui bonus edilizi. Il governo ha infatti deciso che non sarà più possibile ricorrere ai crediti di imposta relativi agli incentivi fiscali per gli enti territoriali. A partire da quelli per il Superbonus 110%. Una decisione che, secondo l’Ance, rischia di far scoppiare una bomba sociale ed economica.

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina dal vivo: la Francia consegnerà i carri armati leggeri AMX-10 a Kiev “dalla fine della prossima settimana” In un’intervista a “Parisien”, il ministro delle Forze armate Sébastien Lecornu evoca la necessità di “dare all’Ucraina i mezzi per difendersi”, ribadendo che non c’era “nessun tabù”, anche su possibili future consegne di aerei da combattimento. Mosca denuncia i commenti di Emmanuel Macron sulla Russia La Russia ha denunciato domenica le osservazioni fatte sabato da Emmanuel Macron sulla stampa francese in cui il presidente francese ha affermato di volere che la Russia sia sconfitta nel conflitto tra lui e l’Ucraina.…

Leggi Tutto

La premier: “Misura scritta male con enormi problemi”. E sulle regionali dice: “Segnale di consenso al nostro lavoro, ora faremo le riforme”. Con l’intervento sul superbonus “abbiamo cercato di sanare una situazione fuori controllo”, una “misura scritta male” che ha portato “enormi problemi. Così Giorgia Meloni, nel suo appuntamento video ‘gli appunti di Giorgia’.

Leggi Tutto

Emergenza migranti. L’Ocean Viking a Ravenna: sbarcate e accolte 84 persone. Il presidente della Regione, Bonaccini: “Macchina organizzativa subito riattivata, ancora una volta l’Emilia-Romagna si fa trovare pronta” A bordo della nave della ong Sos Méditerranée 58 minori non accompagnati e 26 uomini. E’ il secondo sbarco dopo quello dello scorso 31 dicembre Bologna – Sono iniziate alle dodici di oggi al terminal crociere di Porto Corsini a Ravenna le operazioni di sbarco degli 84 migranti, di cui 58 minori non accompagnati e 26 uomini, tra i 26 e i 50 anni, a bordo della Ocean Viking. Erano stati soccorsi…

Leggi Tutto

21 marzo 2023: XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 28 anni di impegno per non dimenticare chi ha deciso di difendere le proprie idee, la propria dignità, guardando negli occhi la mafia. Per non dimenticare coloro a cui la mafia ha interrotto e spezzato sogni, speranze, progetti, affetti. Dal 1996 siamo stati a Palermo, Bari, Locri, Bologna e tante altre piazze italiane. Quest’anno, il 20 e 21 marzo saremo nuovamente a Milano, per ricordare le oltre 1.000 vittime innocenti delle mafie. Giungeremo da ogni parte d’Italia e ci ritroveremo in Piazza del Duomo,…

Leggi Tutto

Aggressione a degli studenti davanti al liceo Michelangiolo di Firenze, la condanna di Cgil e Flc Cgil: “Un fatto inquietante e allarmante che non può restare impunito, va tenuta alta la guardia a difesa dei valori della democrazia” Firenze, 18-2-2023 – Apprendiamo da fonti di stampa di quanto successo davanti al liceo Michelangiolo di Firenze, dove un gruppo di adulti ha aggredito e picchiato degli studenti all’entrata di scuola. Un fatto inquietante, un atto squadrista, inaccettabile, che non può restare impunito. Se inoltre fossero confermate le prime ricostruzioni, cioè che quel gruppo di aggressori provenisse dall’estrema destra, saremmo di fronte…

Leggi Tutto

sanità, approvato il piano unico di formazione regionale 2023 (aun) – Perugia, 16 feb. 023 – Il percorso di riordino della formazione continua e aggiornamento in sanità con cui la Giunta regionale dell’Umbria sta accompagnando la riorganizzazione della rete sanitaria, avviato con l’attivazione del Centro unico di formazione e valorizzazione delle risorse umane, giunge al traguardo con l’approvazione, su proposta dell’assessore alla Salute Luca Coletto, del Piano unico di formazione regionale in sanità 2023. Il Piano è stato al centro di una fase di sperimentazione svolta fra il settembre e il dicembre 2022. “L’Umbria – sottolinea Coletto – si dota…

Leggi Tutto

Regione Emilia-Romagna Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione N. 143/2023 Data 16/02/2023 All’attenzione dei Capi redattori Cultura. Torna Crossroads, maratona jazzistica che attraversa tutta l’Emilia-Romagna. Oltre 60 concerti con più di 450 musicisti provenienti da ogni parte del mondo, tra cui i migliori talenti italiani La rassegna dal 3 marzo al 27 luglio. Da Dave Holland a Irene Grandi, passando per Paolo Fresu ed Enrico Rava e Fabrizio Bosso. L’assessore Felicori: “Una realtà solida, e noi vogliamo che continui a essere un appuntamento irrinunciabile per i tantissimi appassionati, tra cui mi annovero” Bologna – Il festival Crossroads è…

Leggi Tutto

In Campidoglio sabato 25 febbraio il convegno “Il cane. Per una cultura del possesso consapevole” Iniziativa promossa dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina Roma, 16 febbraio 2023 – Sabato 25 febbraio, dalle ore 9.30 alle 12.30, la Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà il convegno “Il cane. per una cultura del possesso consapevole”, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina. L’incontro vuole focalizzare l’attenzione sul benessere del cane, sulla relazione con l’uomo e sui molteplici effetti positivi che ne scaturiscono, ma soprattutto vuole promuovere una cultura del possesso consapevole, nonché evidenziare costruttivamente alcune criticità nelle istituzioni che dovrebbero favorirla. Con la Presidente dell’Assemblea Capitolina…

Leggi Tutto

ENERGIA, ROMA CAPITALE ADERISCE A CAMPAGNA “M’ILLUMINO DI MENO” Roma, 16 febbraio 2023 – Roma Capitale aderisce alla XIX Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’Illumino di Meno”, organizzata dal 2005 dal programma di Radio 2 Rai “Caterpillar”, per sensibilizzare i cittadini e diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Nella serata di oggi, dalle 19.00 fino alle 21.00, resteranno spente le luci della facciata del Palazzo Senatorio.

Leggi Tutto

Dopo l’esposto all’Antitrust presentato lo scorso dicembre, abbiamo lavorato in silenzio per rompere il patto di cartello tra compagnie aeree che danneggia la Sicilia. Abbiamo intrapreso una interlocuzione riservata e legittima con Aeroitalia che opererà voli da Catania e Palermo per Roma e Bergamo, ma anche altre rotte”.

Leggi Tutto

Un senzatetto è stato trovato morto nel pomeriggio nell’androne di un palazzo, in via Bufalini, nel centro di Firenze. Il decesso, secondo quanto si apprende, è avvenuto molto probabilmente a causa del freddo e degli stenti. 00:39 / 00:44 Sponsored By A segnalare il corpo senza vita di un uomo, peraltro a pochi metri dall’ospedale di Santa Maria Nuova, sono stati alcuni passanti che nel primo pomeriggio hanno chiamato 118 e carabinieri. La salma è stata trasportata all’istituto di Medicina legale dove gli accertamenti hanno escluso una causa violenta del decesso e sarà consegnata alla famiglia. La vittima aveva 68…

Leggi Tutto

“Visita Biden a Kiev sarebbe segnale importante di sostegno”. Il presidente ucraino interverrà in collegamento video all’apertura del Festival del cinema a Berlino Dopo nove mesi di guerra in Ucraina, l’esercito russo aveva già perso quasi il 40% dei suoi tank, con punte del 50% per alcuni dei tank chiave per le operazioni belliche. Lo afferma uno studio del think tank International Institute of strategic studies (Iiss), diffuso mentre si avvicina il primo anniversario dell’invasione russa del 24 febbraio.

Leggi Tutto

21 – 26 febbraio | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19, domenica, ore 16) Lucia Lavia in COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello con Francesco Biscione, Alessandra Costanzo, Bruno Torrisi, Pierluigi Corallo, Alessandro Balletta, Isabella Giacobbe, Paride Cicirello, Alessandra Pacifico, Nicola Costa regia Luca De Fusco scene e costumi Marta Crisolini Malatesta luci Gigi Saccomandi produzione Teatro Stabile di Catania, Teatro della Toscana, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Tradizione e Turismo srl – Teatro Sannazaro Durata: 1 ora e 40’, atto unico. . Dal 21 al 26 febbraio, al Teatro della Pergola,…

Leggi Tutto

Messaggio in occasione del Congresso della Federazione nazionale della Stampa Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Segretario generale della FNSI, Raffaele Lorusso, il seguente messaggio: «Il Congresso della Federazione nazionale della Stampa pone al centro dei suoi lavori lo stretto rapporto che connette l’esercizio della democrazia da parte dei cittadini della Repubblica con la libertà di informazione. Corrisponde alla consapevolezza del sindacato dei giornalisti del ruolo delicato a cui la professione deve assolvere. È indispensabile, per poter praticare in autonomia e libertà il mestiere di giornalista, che ciascuno dei protagonisti sulla scena spenda sino in fondo le…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: possibili bersagli del decimo round di sanzioni dell’UE alla Russia: banche, gomma, asfalto ed entità iraniane “Dobbiamo mantenere alta la pressione”, ha detto il presidente della Commissione, le cui proposte saranno discusse durante la giornata a Strasburgo. Berlino critica il rifiuto della Svizzera di fornire munizioni all’Ucraina Il vicecancelliere tedesco Robert Habeck ha dichiarato in un’intervista pubblicata mercoledì di non “capire” il rifiuto della Svizzera di fornire munizioni svizzere per i veicoli corazzati antiaerei Guepard forniti dalla Germania all’Ucraina in modo che si difenda dall’invasione russa. “Alcuni paesi hanno munizioni, tuttavia esitano per ragioni storiche a consegnarle…

Leggi Tutto

L’Emilia-Romagna punta sui giovani talenti: approvata la legge regionale per attrarre e trattenere ragazze e ragazzi con elevata specializzazione. Incentivi per nuove assunzioni, percorsi di alta formazione, servizi di welfare (dagli alloggi ai nidi per i figli). Bonaccini: “Misura unica a livello nazionale, i giovani essenziali per costruire una regione e una società innovativa e coesa. Da qui una indicazione al Paese” L’intero sistema regionale coinvolto per raggiungere un obiettivo comune e condiviso nel Patto per il Lavoro e per il Clima, che passa anche per il rientro dall’estero dei ‘cervelli in fuga’. Decisive le opportunità offerte nella Data Valley…

Leggi Tutto

Domenica 19 febbraio 2023 al Bioparco attività a tema Carnevale In occasione del Carnevale, il Bioparco propone una speciale tariffa ’Carnevanimale’: dal 16 al 21 febbraio sconto di 4 euro sul costo del biglietto per tutti i bambini e adulti che si presenteranno in biglietteria mascherati da animali. Domenica 19 febbraio dalle ore 10.30 alle 15.00 si potrà partecipare al percorso animato dal titolo ‘Le maschere degli animali’, una visita guidata per comprendere come gli animali riescano a sopravvivere anche grazie ai travestimenti. E ciò vale sia per le prede, come gli insetti che si confondono con la corteccia, che…

Leggi Tutto

“Ucraina – Cessate il fuoco subito. La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno”. Sabato 25 febbraio catena umana a Firenze, intorno alla Galleria degli Uffizi (ritrovo alle 14:30). Iniziativa di Europe for Peace Firenze (di cui la Cgil Firenze fa parte) Firenze, 14-2-2023 – La rete delle realtà di Europe For Peace Firenze aderisce alla mobilitazione lanciata a livello internazionale organizzando per sabato 25 febbraio, a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, una catena umana intorno alla Galleria degli Uffizi. Il ritrovo è alle ore 14.30 in piazza dei Giudici, sui lungarni. Un luogo straordinario da…

Leggi Tutto

Cultura. Interpreti over 65, due coreografi di rilievo, coproduttori internazionali, compagnie e teatri importanti: Parigi ospita la prima assoluta di “Un jour nouveau | Birthday Party” (Over Dance), nuova produzione della Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto. Felicori: “Una delle principali espressioni della capacità dell’Emilia-Romagna di essere polo artistico di valenza europea” L’appuntamento domani, mercoledì 15 febbraio, al Chaillot – Théâtre national de la Danse. Presente l’assessore regionale alla Cultura Bologna – Danza e invecchiamento, due realtà apparentemente antitetiche. Ma qual è realmente l’età di un corpo? A quest’interrogativo cercano di dare risposte interpreti (danzatori e non) “senior”, guidati da due coreografi…

Leggi Tutto