Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Sanità. Servono più medici di Medicina generale in Emilia-Romagna, e la Regione aumenta il numero di posti disponibili al corso triennale di specializzazione finanziandone altri 57, oltre a quelli previsti dallo Stato. Arriva quindi a 309 il totale dei posti disponibili. Donini: “Il nostro impegno, concreto, per affrontare il problema della carenza dei professionisti in questo settore” 3,5 milioni di risorse regionali sono destinati alla copertura delle spese organizzative, quasi 8 milioni di fondi statali e PNRR alle borse di studio. Il Bando (per esami) e l’avviso per la graduatoria riservata sono stati pubblicati in forma integrale sul Bollettino Ufficiale…

Leggi Tutto

www.teatrodellatoscana.it 4 dicembre, ore 16:30 | Teatro di Rifredi Prima nazionale E LA FAVOLA INSEGNA CHE… AL LUPO, AL LUPO! ispirato alle favole di Esopo e Fedro testo e regia Andrea Bruno Savelli con Fabio Magnani, Diletta Oculisti, Vieri Raddi video scenografie Giuseppe Ragazzini costumi Elena Bianchini luci Henry Banzi produzione Teatro della Toscana Domenica 4 dicembre, ore 16:30, al Teatro di Rifredi, secondo appuntamento con la rassegna Le domeniche delle famiglie: Andrea Bruno Savelli dirige in prima nazionale E la favola insegna che… Al lupo, al lupo! con Fabio Magnani, Diletta Oculisti, Vieri Raddi. Le video scenografie sono di…

Leggi Tutto

“Fase diversa rispetto a tre anni fa, ma più fragili facciano vaccino. Mai pensato di togliere obbligo mascherine in Rsa o reparti a rischio”. Covid oggi Italia, Schillaci: “Fase endemica, ritorno a normalità in sicurezza” “Fase diversa rispetto a tre anni fa, ma più fragili facciano vaccino. Mai pensato di togliere obbligo mascherine in Rsa o reparti a rischio” Covid oggi Italia, Schillaci: “Fase endemica, ritorno a normalità in sicurezza” Covid oggi Italia, Schillaci: “Fase endemica, ritorno a normalità in sicurezza” 00:00 “Siamo in una fase endemica per il Covid e abbiamo riacquistato spazi di socialità. Oggi puntiamo alla responsabilità…

Leggi Tutto

Giornata internazionale delle persone con disabilità: presidente dell’osservatorio regionale, Paola Fioroni, annuncia la creazione di un database (aun) – perugia 2 dic. 022 – “Nella giornata internazionale delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre, sono tante le riflessioni e le sollecitazioni da cui trarre i giusti spunti per indirizzare al meglio le politiche trasversali volte alla tutela dei diritti”: così la presidente dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, Paola Fioroni. “Il lavoro corale, fatto di partecipazione e rete – afferma Fioroni – si rivela sempre e comunque lo strumento più efficace per promuovere politiche inclusive concrete.…

Leggi Tutto

PALERMO 02.12.2022. Fare Cultura in Italia non sempre va di pari passo con un’economia sostenibile che spinga i giovani a mettersi in gioco, progettando, costruendo, investendo se stessi in un futuro che appare nebuloso. Ma l’Italia è Cultura e, dopo il grande boom del 2019, le chiusure del 2020 e il grande crollo del 2021, si ricomincia a guardare a quello che è uno dei principali motori di sviluppo del Belpaese. Uno dei canali che sembra essere l’ancora di salvezza per un grande numero di imprese, e il piedistallo sicuro da cui possono lanciarsi creativi, giovani e nuove realtà, è…

Leggi Tutto

NAPOLI, 01 DIC – In caso di allerta meteo gialla o arancione, almeno mille, forse milletrecento, residenti ischitani dovranno abbandonare le proprie abitazioni fino a cessata emergenza. Il prefetto di Napoli Claudio Palomba fa il punto della situazione al termine di un incontro del comitato operativo presenti il neo commissario Giovanni Legnini e il capo della protezione civile Fabrizio Curcio.

Leggi Tutto

Ucraina, Lavrov: “Su rapporti con Occidente non si torna indietro” Ucraina, Lavrov: “Su rapporti con Occidente non si torna indietro” “Non si dovrebbe dire che Stati Uniti e Nato non stanno partecipando a questa guerra. Stanno partecipando direttamente”. Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov si è espresso così sul coinvolgimento di Usa e Nato nel conflitto tra Ucraina e Russia. Il coinvolgimento degli Stati Uniti e dell’Alleanza Atlantica, ha detto Lavrov in una videoconferenza stampa, non si sviluppa “solo attraverso la fornitura di armi ma anche con l’addestramento di personale. State addestrando i loro soldati sul vostro territorio: nei…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’847° Anno Accademico dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Reggio Emilia per la cerimonia di inaugurazione dell’847° Anno Accademico dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e del 25° anniversario della nascita dell’Ateneo a rete di sedi di Modena e Reggio Emilia. Nel corso della cerimonia, dopo il saluto di Anna Maria Bernini, Ministro dell’università e della ricerca, sono intervenuti: Carlo Adolfo Porro, Rettore dell’Università; Filippo Calandra Buonaura, Presidente della Conferenza degli Studenti; Giacomo Guaraldi, Presidente della Consulta del personale…

Leggi Tutto

A Mazara del Vallo torna Blue Sea Land, dal 7 all’11 dicembre, perché la pace tra i popoli del Mediterraneo passa anche dalla tavola Quattro giorni di convegni, dibattiti, cooking show e spettacoli tra i vicoli del centro storico di Mazara Blue Sea Land, l’expo dei cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente, torna con la sua XI edizione, in una versione inedita invernale, dal 7 all’11 dicembre, a Mazara del Vallo. La manifestazione, organizzata dal Distretto della Pesca e Crescita Blu, con il supporto della Regione siciliana, è nata con l’obiettivo di sviluppare cooperazioni diplomatiche, economiche e scientifiche…

Leggi Tutto

Oscar dell’Innovazione, assegnato a Michela Sciurpa il prestigioso premio ANGI 2022 perugia, 1 dic. 022 – Assegnato a Michela Sciurpa, Amministratore Unico di Sviluppumbria, il premio ANGI 2022- Oscar dell’Innovazione come Innovation Government per i risultati raggiunti nel campo del sostegno alle imprese e allo sviluppo tecnologico, digitale e innovativo dei territori e delle imprese del Centro-Italia. La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina a Roma presso l’Auditorium del museo dell’Ara Pacis nell’ambito del prestigioso evento organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Il premio ANGI, giunto alla sua V edizione, nasce dalla volontà di mettere in rete un team…

Leggi Tutto

Lavoro. Consulta dei professionisti in Regione. Colla: “Abbiamo bisogno di un mondo delle professioni avanzato e strutturato, all’altezza delle nuove complessità e della transizione dell’ecosistema economico” Si è insediato oggi il nuovo Comitato consultivo. I professionisti in regione sono 116mila Bologna – Si è riunito oggi in viale Aldo Moro, a due anni di distanza dall’ultimo incontro in presenza, il Comitato consultivo delle Professioni, per procedere all’insediamento dei nuovi componenti e dare avvio al nuovo mandato, mentre è in iter il decreto di nomina del presidente. “Il rapporto con i professionisti per la Regione è un fattore strategico– ha dichiarato…

Leggi Tutto

Ambiente. Verso una visione strategica per il Po: oggi a Piacenza l’evento di lancio di un progetto regionale per il Grande Fiume. La vicepresidente Priolo: “Da sempre sinonimo dell’identità e della storia dei nostri territori. Ora è il momento di farne un protagonista indiscusso, valorizzando i tanti progetti esistenti” L’assessora Lori: “Le Riserve Mab Unesco lungo l’asta del Po e nel Delta rappresentano una straordinaria opportunità di sviluppo”. L’assessore Corsini: “Il Grande Fiume è per noi un’opportunità, sia dal punto di vista turistico che da quello del trasporto merci” Bologna – Si snoda da Piacenza al Delta ferrarese, bagnando il…

Leggi Tutto

L’Italia delle Regioni – Primo Festival delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza dei territori e condividere la piattaforma per il nuovo regionalismo. Presidente tesei coordina il tavolo su welfare ed equilibri sociali (aun) – perugia, 1 dic. 2022 – Il 5 e 6 dicembre si terrà la prima edizione de “L’Italia delle Regioni”: l’evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza, l’identità e la specificità dei territori italiani. Per la prima volta le Regioni, snodo chiave tra dimensione statuale e locale, anche alla luce dei nuovi scenari geopolitici che avanzano,…

Leggi Tutto

Roma, 1 dicembre 2022 – Cultura, informazioni e consapevolezza. Queste le parole chiave del World Aids Day che si è tenuto oggi in Campidoglio con Anlaids e il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli per un test day Hiv dedicato all’Assemblea Capitolina e alla Giunta. Sensibilizzare alla diffusione del test, alla prevenzione precoce e alla lotta allo stigma per sostenere i percorsi di cura e favorire le informazioni è importante, in questo ci siamo impegnate con Nella Converti e porteremo avanti un lavoro in aula e nelle commissioni. Grazie al sindaco Roberto Gualtieri che ha partecipato in prima persona, a…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA GIORNATA DEL VOLONTARIATO, GIOVANI E ANZIANI INSIEME PER UN REGALO AI SENZA DIMORA Roma, 1 dicembre 2022 – Per ricordare e celebrare la Giornata Mondiale del Volontariato del 5 dicembre, l’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale ha voluto sensibilizzare i giovani del servizio civile che, insieme agli ospiti delle convivenze per anziani, hanno organizzato l’iniziativa “I volontari di Babbo Natale”, per offrire un aiuto contro il freddo ai senza dimora. Sabato 3 dicembre e domenica 4 dicembre, dalle 11 alle 18, presso il centro commerciale Maximo, in via Laurentina 865, le ragazze e i…

Leggi Tutto

1° dicembre 2022 1° DICEMBRE SANT’ANSANO. SIENA CELEBRA IL SANTO PATRONO E INIZIA L’ANNO CONTRADAIOLO Oggi, 1° dicembre, Siena celebra Sant’Ansano, patrono della città, e inizia l’anno contradaiolo. Dopo la messa officiata questa mattina nella Chiesa delle Carceri di S. Ansano, alle ore 17 da Palazzo Pubblico è partita la tradizionale processione con il sindaco Luigi De Mossi, le autorità cittadine e le Contrade per partecipare alla messa solenne in Duomo celebrata dall’Arcivescovo Cardinale Augusto Paolo Lojudice e concelebrata dai 17 Correttori delle Contrade. Roberta Ferri

Leggi Tutto

Il Villaggio del Natale promuove il turismo a Napoli Christmas Village, organizzato da Eventitalia srl, sarà aperto alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 18 dicembre. In palio un viaggio a Disneyland Paris per genitori e figli. Napoli, 1° dicembre 2022 – Christmas Village sarà l’evento di punta del periodo natalizio in programma a Napoli e si svolgerà alla Mostra d’Oltremare dall’ 1° al 18 dicembre 2022. La manifestazione, organizzata dalla società Eventitalia srl presieduta da Martina Ferrara, animerà il periodo precedente il Natale, realizzando un vero e proprio villaggio nordico per trasportare i visitatori di ogni età nell’atmosfera magica delle…

Leggi Tutto

LGBT+, TRABUCCO (CG): IL MUNICIPIO III ISTITUISCE LA CONSULTA PER I DIRITTI DELLE PERSONE LGBT+, SPEDITI NELLA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI Roma, 30 novembre 2022 – Lunedì 28 novembre il Municipio III ha approvato lo schema di deliberazione per l’istituzione della consulta municipale delle politiche di genere e per il contrasto ad ogni forma di discriminazione e per i diritti delle persone LGBT+. È stato inoltre approvato un regolamento apposito volto a promuovere l’adesione delle associazioni e delle organizzazioni alla consulta e per garantire politiche di inclusione e di uguaglianza di genere nel Municipio. “Dopo l’istituzione dell’ufficio specifico dedicato ai diritti…

Leggi Tutto

Ance Sicilia Collegio Regionale Costruttori Edili Siciliani Comunicato stampa Allarme di Cutrone: “La Regione non chiuda la cassa il 12 dicembre e paghi le imprese entro Natale oppure dovranno o attendere un altro anno o fallire” Palermo, 30 novembre 2022 – “Le imprese avanzano soldi da un anno, ma, malgrado le reiterate promesse del precedente governo, il riaccertamemto dei residui è stato completato solo qualche giorno fa con la delibera di Giunta regionale del 23 novembre. Ci saremmo attesi adesso un colpo di reni da parte dell’amministrazione per affrettarsi ad onorare i propri impegni nei confronti di chi è stato…

Leggi Tutto

Accordo tra adisu e ater, nasce a perugia lo studentato dell’ottagono. finanziamento di 4 milioni assegnati alla regione nell’ambito del fondo complementare pnrr per progetto “sicuro, verde e sociale”. assessore agabiti: ulteriore risposta alle esigenze degli studenti universitari (aun) – Perugia, 30 nov. 022 – Sessanta nuovi alloggi dell’Adisu (Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario) per gli studenti universitari: in arrivo un nuovo studentato a Perugia, all’interno del complesso dell’Ottagono nel quartiere Bellocchio. Grazie a un finanziamento di 4 milioni di euro, la Regione Umbria ha acquistato i locali dove saranno realizzati 60 nuovi appartamenti, nell’ambito del progetto…

Leggi Tutto