Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Il Presidente Mattarella nella Repubblica del Mozambico Si è conclusa la Visita di Stato del Presidente Sergio Mattarella nella Repubblica del Mozambico. Il 5 luglio mattina è stato ricevuto dal Presidente, Filipe Jacinto Nyusi, al Palazzo Presidenziale. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa. Nell’occasione il Viceministro degli affari esteri italiano, Marina Sereni, e il Ministro degli esteri del Mozambico, Veronica Nataniel Macamo Dlovo, hanno firmato il Piano Indicativo Pluriennale di Cooperazione allo Sviluppo, alla presenza dei Presidenti Mattarella e Nyusi. Il Presidente Mattarella ha reso, quindi, omaggio al Monumento agli Eroi Mozambicani…

Leggi Tutto

Siccità. Stato di emergenza, venerdì in Regione la Cabina di regia per condividere il Piano di interventi urgenti: ecco le misure proposte. Priolo: “Al lavoro per definire tutto in tempi brevi” Con gli 11 milioni stanziati dal Consiglio dei ministri, finanziate quasi integralmente le richieste raccolte su assistenza alla popolazione e ripristino della funzionalità di servizi e reti Bologna – “Bene i tempi rapidi per la dichiarazione di stato di emergenza nazionale sulla crisi idrica, arrivata in soli quattro giorni dalla richiesta della Regione, e l’assegnazione delle risorse per affrontare le maggiori criticità: i 10 milioni e 900 mila euro…

Leggi Tutto

la pandemia inasprisce le disuguaglianze di genere: venerdì 8 luglio a villa umbra la presentazione del volume “essere donne in pandemia” realizzato dal laboratorio per l’equità della regione umbria del centro regionale per la salute globale (aun) – Perugia, 6 lug. 022 – A due anni dalla emergenza sanitaria globale, la pandemia da Covid 19 ha inasprito le disuguaglianze su alcune fette di popolazione, già vittime di precedenti iniquità. Tra le più colpite: le donne, sia in termini socioeconomici che di salute. È quanto emerge dal lavoro svolto dal Laboratorio per l’equità della Regione Umbria del Centro Regionale per la…

Leggi Tutto

presentata XX edizione Musica per i Borghi; assessore agabiti: festival importante veicolo di promozione dell’umbria (AVInews) – Perugia, 6 lug. 022 – “Musica per i borghi” festeggia venti anni e lo fa in grande, aprendo il cartellone con il concerto di Elisa, lunedì 18 luglio allo stadio comunale di Marsciano. L’artista sarà in scena con l’unica tappa umbra del suo ‘Back to the future live tour’, mastodontico progetto live con un forte messaggio per l’ambiente. Il festival di musica etno-popolare, in scena a Marsciano con tappa a Deruta fino al 28 luglio, conferma così la sua capacità di coniugare una…

Leggi Tutto

Gli appuntamenti di domani 7 luglio al Sole Luna Doc Film Festival La presentazione del progetto Navire Avenir in collaborazione con l’Institut francais e il Goethe Insitute: un catamarano ideato tra Marsiglia e Palermo dal collettivo di architetti e artisti Perou per salvare i migranti Tra i film in programma: l’anteprima assoluta di Mamme volanti di Giulio Tonincelli e Paolo Fossati (in concorso) e l’anteprima nazionale En Nous di Régis Sauder Alle 22:30, omaggio a Pier Paolo Pasolini con Rivisitazione dello Sciopero, sonorizzazione dal vivo del documentario inedito Lo sciopero dei netturbini Palermo, 06 luglio 2022. “Creare legami” è uno…

Leggi Tutto

Residenza teatrale estiva al Teatro Verdi di Monte San Savino con la compagnia di giovani artisti Fondamenta Zero. A cura di Officine della Cultura in collaborazione con Comune di Monte San Savino e A.S. Monteservizi. Una talpa al Teatro Verdi, residenza della compagnia Fondamenta Zero Dal 12 al 26 luglio il Teatro Verdi di Monte San Savino si fa casa per i giovani artisti della compagnia ai fini dell’allestimento del nuovo progetto teatrale Una giovane compagnia teatrale, tre attrici, un attore e una tecnica, un copione da mettere in scena, un teatro da abitare per trasformare un progetto artistico in…

Leggi Tutto

Il sindaco: “ Un dovere morale, civico, politico, storico, che sento fortissimo” Il sindaco di Siena Luigi De Mossi offre un primo commento sul Palio del 2 luglio. “Credo che sia necessaria una profonda e attenta riflessione – dice il sindaco – . Ce la domandano le Contrade, i cittadini, i tanti soggetti che sono parte di questa nostra festa di popolo. E la merita soprattutto il Palio, questa nostra straordinaria tradizione che abbiamo ereditato e che abbiamo il dovere di preservare, valorizzare e tramandare. Un dovere morale, civico, politico, storico, che sento fortissimo”. “Per questo – aggiunge – mi…

Leggi Tutto

Pazienti positivi (asintomatici/paucisintomatici) e negativi negli stessi reparti dell’ospedale, allarme Fp Cgil Firenze sulle nuove direttive che stanno attuando le aziende: “Aumenta il rischio contagi, in un momento in cui il Covid rialza la testa e anche il numero dei sanitari contagiati cresce, siamo a oltre 350. Necessario riattivare tutte le procedure e le disposizioni previste dalle linee guida nazionali attualmente in vigore, senza abbassare la guardia” Firenze, 4-7-2022 – “Il superamento della totale separazione tra pazienti positivi asintomatici/paucisintomatici, seppur all’interno di ‘bolle’, rischia di aumentare il rischio di contagio all’interno dei reparti, a maggior ragione se non sarà previsto…

Leggi Tutto

Federfarma Palermo – Utifarma Comunicato stampa Covid: raddoppiati i tamponi in farmacia, ma triplicati i fai da te Tobia: “Tanti soggetti infetti girano senza precauzioni così i contagi aumenteranno” Palermo, 4 luglio 2022 – Nella seconda metà di giugno nella provincia di Palermo sono quasi raddoppiati i tamponi effettuati in farmacia, passando dai 17.997 svolti in 125 farmacie nel periodo 16-31 maggio e dai 18.482 processati sempre in 125 farmacie nel periodo 1-15 giugno, ai 29.612 effettuati in 113 farmacie nel periodo 16-30 giugno, a conferma della maggiore diffusione del virus nelle ultime settimane. “Ma – avverte Roberto Tobia, segretario…

Leggi Tutto

Numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute: contagi, ricoveri, morti Sono 71.947 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 3 luglio 2022, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati 57 morti. Superato in Italia il milione di attuali positivi: in totale sono 1.009.943. Leggi anche Covid oggi Italia, medici di famiglia: “Numeri contagi mai visti” Quarta dose, D’Amato: “Si valuti subito per over 70” I casi odierni sono stati individuati su 262.557 tamponi, il tasso di positività è…

Leggi Tutto

https://youtu.be/ofoEulIB4aY ALLA CONTRADA DEL DRAGO IL PALIO DEDICATO ALLA MADONNA DI PROVENZANO Giovanni Atzeni su Zio Frac vince la sua ottava Carriera La Contrada del Drago ha vinto il suo 39° Palio con il fantino Giovanni Atzeni, detto Tittia, che ha festeggiato la sua ottava vittoria con l’esordiente Zio Frac, un baio castrone di 7 anni. A partire in testa il Drago inseguito dalla Pantera e dalla Torre. All’altezza di Fonte Gaia la Pantera supera il Drago e gira per prima alla curva di S. Martino. Pochi metri dopo, davanti a Palazzo Comunale, il Drago torna in testa. La contrada…

Leggi Tutto

Sono 84.700 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 2 luglio 2022, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 63 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 325.588 tamponi, il tasso di positività è al 26%. Gli attuali positivi in Italia sono 965.564. In aumento i ricoverati. In totale i pazienti covid ricoverati con sintomi sono 7.035 (+205 da ieri) mentre sono 275 (+11) i pazienti in terapia intensiva. Sono complessivamente 958.254 le persone in isolamento domiciliare. Salgono a 17.561.902 i dimessi e guariti mentre…

Leggi Tutto

Opening 17. edizione Sole Luna Doc Film Festival | 4 luglio ‌ ‌ Opening Sole Luna Doc Film Festival | 4 luglio _MG_2048 ‌ Gentili colleghi, siete invitati all’opening della 17. edizione del Sole Luna Doc Film Festival che inaugurerà lunedì 4 luglio alle ore 19.00 al Complesso monumentale di Palazzo Chiaramonte Steri a Palermo con l’apertura della videoinstallazione Sulle Tracce dei ghiacciai, del fotografo Fabiano Ventura ed un brindisi offerto da Sicily, Wine lab. Il board del Festival e il fotografo Fabiano Ventura saranno allo Steri a partire dalle 18,30 per rispondere ad eventuali domande dei giornalisti. La serata…

Leggi Tutto

PARCO DELLA CAFFARELLA, GUALTIERI E ALFONSI INAUGURANO NUOVA AREA FITNESS. PROGRAMMATA RIQUALIFICAZIONE DI AREE VERDI IN TUTTI I MUNICIPI Roma, 2 luglio 2022 – Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi hanno inaugurato all’interno del parco della Caffarella una nuova area fitness progettata e realizzata dal Dipartimento Tutela Ambientale. L’area è stata attrezzata con tre strutture in acciaio con barre per trazioni a diverse altezze, barre parallele e stazione con anelli. Inoltre, sono state installate tre panche per addominali, una stazione con parallele basse per flessioni, una stazione con tripla bassa…

Leggi Tutto

LA CONTRADA DI VALDIMONTONE HA VINTO LA PROVA GENERALE DEL PALIO DI LUGLIO 2022 La Contrada di Valdimontone ha vinto la prova generale del Palio di luglio, tenutasi questo pomeriggio. La corsa è stata preceduta da un minuto di raccoglimento per ricordare il fantino Andrea Mari, detto Brio, prematuramente scomparso nel maggio 2021 al quale è seguito un lungo applauso da parte di tutta la Piazza. La Contrada dell’Istrice non ha partecipato alla prova. Questi gli accoppiamenti e l’allineamento tra i canapi: CONTRADA CAVALLO FANTINO Pantera Una per tutti Elias Mannucci detto Turbine Valdimontone Vitzichesu Antonio Francesco Mula Leocorno Volpino…

Leggi Tutto

Almeno 21 persone sono state uccise a Odessa, in Ucraina, dopo che due missili russi nelle prime ore del giorno hanno colpito un condominio a più piani e un centro ricreativo nella città portuale nelle prime ore di venerdì. Due delle vittime sono bambini, mentre i feriti sono 30, dichiara Kyrylo Tymoscehnko vice del capo dell’ufficio presidenziale ucraino, in un post su Telegram. “Un aereo strategico ha compiuto un attacco missilistico dalla regione del Mar Nero. Un missile ha colpito un edificio residenziale di nove piani e un altro un centro ricreativo nel distretto di Belgorod-Dinestrovski”, riferisce un comunicato ufficiale,…

Leggi Tutto

A Venezia dal 16 gennaio contributo di accesso Dl Aiuti: Stop agli affitti selvaggi a Venezia, limiti dal Comune. L’Amministrazione potrà arginare locazioni brevi in centro e isole Venezia © ANSAFOTO Redazione ANSA ROMA 01 luglio 202215:42NEWS Arriva lo stop agli affitti ‘selvaggi’ nella laguna di Venezia. In base ad un emendamento al dl aiuti presentato dal Pd ed approvato in nottata, il Comune potrà individuare, “con particolare riguardo al centro storico e alle isole”, i limiti massimi e i presupposti per la destinazione degli immobili residenziali ad attività di locazione breve. Le disposizioni terranno conto “della funzione di integrazione…

Leggi Tutto

Sono 86.334 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 1 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 72 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 316.040 tamponi con un tasso di positività al 27,3%. Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono 264, 3 in più di ieri. Gli ingressi del giorno sono 37. Salgono anche i ricoverati con sintomi: 6.830, si tratta di 238 persone in più rispetto a ieri. Il ministro della Salute: “La…

Leggi Tutto

Imprese. La cooperazione in Emilia-Romagna: oltre 4.500 imprese, 235 mila addetti e 33,7 miliardi di fatturato, il 30% del comparto in Italia. Bonaccini-Colla: “Un patrimonio a disposizione dell’economia regionale, partner strategico per costruire prospettive sostenibili per le generazioni future” Oggi a Bologna la quinta Conferenza regionale del settore. Un rallentamento con la pandemia anche se il settore del commercio, il 40% del fatturato cooperativo in regione, in quel periodo ha accresciuto il volume d’affari del 6,6%. 1.200 posti di lavoro salvati grazie al Worker Buy Out, addetti che ripartono da situazioni di crisi aziendali attraverso la formula cooperativa Bologna -…

Leggi Tutto

Salute mentale. Uscire dal disagio si può: quando il paziente si prende cura di altri pazienti. 15 i nuovi diplomati dell’edizione 2021 del corso per ‘Orientatore Esperto in Supporto tra Pari‘, una figura professionale che affianca quelle tradizionali legate alla cura e alla salute di persone con problemi psichiatrici. Gli attestati consegnati questa mattina dall’assessore Donini: “Figura professionale importantissima per combattere i pregiudizi” Iniziativa sostenuta dalla Regione con un contributo di 27 mila euro, assegnati all’Azienda sanitaria di Bologna. La realizzazione del percorso formativo di 200 ore è stata affidata all’Istituto Regionale per l’Educazione Cooperativa (Irecoop) dell’Emilia-Romagna. Entro il 2022…

Leggi Tutto