Sport. La Coppa Davis in Emilia-Romagna, il grande tennis torna a Bologna dal 13 al 18 settembre Gli incontri all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno con le squadre di Argentina, Croazia, Italia e Svezia. Il trofeo potrà essere ammirato dagli appassionati fino al 20 giugno prossimo: dal 9 al 12 rimarrà in esposizione presso la sede della Presidenza della Regione Emilia-Romagna e dal 13 al 20 presso il punto di accoglienza di Bologna Welcome Bologna – La Davis Cup by Rakuten torna dopo 46 anni nella città di Bologna e lo fa in grande stile, ospitando uno dei quattro gironi…
Autore: Marina Pellitteri
Salute e sicurezza sul lavoro. Rinnovato il Protocollo Quadro di Intesa per il settore artigianato. Stamattina la firma tra Regione, Opra ed Eber. Donini: “Conoscenza e partecipazione decisive per favorire la crescita di una cultura della sicurezza sul lavoro” L’intesa, della durata di cinque anni, coinvolge tutti i soggetti del settore artigianale e punta ad ottenere maggiore consapevolezza dei rischi e delle conseguenze del mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro Bologna – Rinnovato, con la firma di questa mattina in viale Aldo Moro a Bologna, il Protocollo Quadro di Intesa sulla tutela della salute e della sicurezza dei…
“Che l’Ast fosse un bancomat del consenso al servizio della politica siciliana non lo scrive solo la Commissione antimafia- afferma Claudio Fava-lo confermano le intercettazioni a carico di Polizzi, candidato di Forza Italia a sostegno di Lagalla, arrestato per voto di scambio. E’ imbarazzante che il governo Musumeci non abbia sentito l’obbligo morale in questi mesi di sollevare dall’incarico l’intero consiglio d’amministrazione dopo l’inchiesta giudiziaria della procura di Palermo: nessuno stupore che i nomi di alcuni di quegli amministratori ce li ritroviamo adesso anche in questa nuova indagine.” Lo dichiara Claudio Fava
Parchi. Dalla Regione 5 milioni di euro per le aree protette: risorse che s’inseriscono nel programma triennale da oltre 15 milioni di euro. Finanziamenti in crescita per sostenere una rete che vale oltre il 16% del territorio emiliano-romagnolo. Lori: “Un investimento per il futuro che conferma il ruolo prioritario dei parchi quali luoghi deputati a laboratori ambientali, di sostenibilità e custodi di habitat e biodiversità uniche”. Destinatari gli Enti di gestione Emilia Occidentale, Emilia Centrale, Emilia Orientale, Romagna, il Parco regionale del Delta del Po e il Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello Bologna – La Regione rafforza ulteriormente il…
Pesca. Incontro oggi in Regione tra l’assessore Mammi e i rappresentanti delle associazioni di pescatori: “. Una situazione inaccettabile per l’economia del mare e i suoi lavoratori”. Garantiti 1,5 milioni di euro di indennizzi regionali contro il caro gasolio alle imprese del comparto I fondi disponibili già dall’assestamento di bilancio. L’assessore: “Sollecitiamo il Governo affinché eroghi velocemente i 20 milioni di euro che ha previsto per le imprese di pesca”. Condanna delle forme violente di protesta e delle minacce provenienti da marinerie fuori regione: continuano i contatti con le istituzioni deputate a mantenere l’ordine pubblico per tutelare i lavoratori della…
Al Santa Maria della Scala l’iniziativa organizzata dall’assessorato al sito Unesco Siena incontra Matera: “Collaborazione da intensificare” “Città e territori Unesco: Siena incontra Matera”: è stato questo il titolo del convegno che si è tenuto nella giornata di ieri, martedì 7 giugno, presso la Sala Sant’Ansano del Complesso Monumentale Santa Maria della Scala di Siena. Organizzato dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Siena in collaborazione con con l’Associazione Lucani di Siena, l’evento è stato moderato dal Presidente onorario dell’Associazione Lucani di Siena Domenico Benevento. Ai saluti del sindaco Luigi De Mossi e del Presidente del consiglio comunale Marco Falorni hanno fatto…
Chirurgia dell’Aorta toracica: effettuato a Siena il primo caso al mondo di trattamento endovascolare dell’arco aortico con endoprotesi branched Impiantata una protesi innovativa disegnata e realizzata su misura per il paziente che permette la rivascolarizzazione anatomica di tutti e tre i vasi a destinazione encefalica, senza ricorso alla circolazione extracorporea e a bypass extra- anatomici Effettuato a Siena, all’ospedale Santa Maria alle Scotte, il primo caso al mondo di trattamento endovascolare dell’arco aortico con endoprotesi branched (una protesi endovascolare con tre branche per la riparazione anatomica dell’arco), con accesso transapicale del ventricolo sinistro, eseguito su un paziente ultraottantenne della provincia…
Pizza Village celebra il decennale dal 17 al 26 giugno Napoli ospita l’evento internazionale sul Lungomare Dieci anni di successi per il format di Oramata Grandi Eventi che, attraverso la pizza, è diventato un’efficace leva di promozione globale per Napoli e l’intera regione Campania Napoli, 8 giugno 2022 – Il Pizza Village di Napoli, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi, celebra l’edizione del decennale, dal 17 al 26 giugno sul lungomare Caracciolo, e prosegue la sua mission di promozione globale della città di Napoli e della regione Campania. A sostenere il format degli organizzatori anche l’amministrazione del sindaco Gaetano…
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per riconoscere la forza, il coraggio e la perseveranza di milioni di persone costrette a fuggire nel mondo a causa di guerre, violenza, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Per l’occasione UNHCR Italia lancia la campagna Together #WithRefugees per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto di tutti i rifugiati di essere protetti, chiunque siano e da qualsiasi parte provengano, e di ricostruire la loro vita in dignità. “L’accesso all’asilo è fondamentale ma la protezione si manifesta concretamente solo attraverso un processo equo di integrazione sociale ed economica nel paese di accoglienza”,…
il sistema regionale contro la violenza di genere punta sulla qualità, parte a villa umbra progetto sperimentale per rafforzare servizi dei centri antiviolenza promosso dalla regione (aun) – perugia, 7 giu. 022 – Migliorare il sistema regionale antiviolenza ed uniformare le risposte ai bisogni di donne e minori vittime di violenza su tutto il territorio umbro, favorendo la cooperazione tra centri e altri attori del sistema, a garanzia di una gestione integrata dei casi. Parte da Villa Umbra il progetto sperimentale, promosso e finanziato dalla Regione Umbria, volto ad aumentare la performance della rete territoriale e rispondere ancor meglio ai…
Blitz antiterrorismo della Polizia di Stato nei confronti di una cellula composta da cittadini pachistani che operava sia in Italia che in altri paesi europei e collegata ad un network più ampio chiamato ‘Gruppo Gabar’, a sua volta legato a Zaheer Hassan Mahmoud, il 27enne che a settembre del 2020 attaccò la ex sede del giornale satirico Charlie Hebdo a Parigi, ferendo a colpi di mannaia due persone. Due mesi prima dell’attentato sotto l’ex sede del giornale satirico a Parigi, alcuni degli arrestati dalla Dda di Genova si erano fatti una foto sotto la Torre Eiffel insieme all’attentatore e l’avevano…
Il Presidente Mattarella ha ricevuto la Presidente della Georgia, Salomè Zourabichvili Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale S.E. Salomè Zourabichvili, Presidente della Georgia, in visita di Stato in Italia. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa. Era presente all’incontro il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio.
Nuovo, durissimo attacco del vice presidente del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Dmitry Medvedev, contro l’Occidente. “Mi chiedono spesso perché i miei post su Telegram sono così duri. La risposta è che li odio – ha scritto l’ex presidente, senza fare un minimo tentativo di smorzare i toni – Sono bastardi e degenerati. Vogliono la morte per noi, per la Russia. E finché sarò vivo farò il possibile perché spariscano”. menu Adnkronos ULTIM’ORA HomeInternazionaleEsteri Medvedev contro occidentali: “Voglio farli sparire”. Di Maio: “Minacce pericolose” 07 GIUGNO 2022 | 10.20 LETTURA: 1 MINUTI Duro attacco del vice presidente del Consiglio di…
Parte la XXVII edizione del Salone Internazionale del Restauro a Ferrara Fiere GLI HIGHLIGHTS DELLA PRIMA GIORNATA 8 giugno 2022 Haltadefinizione – digitalizzazione post restauro Stendardo della Santissima Trinità, Raffaello, Pinacoteca Civica, Città di Castello 8-10 giugno 2022 Ferrara Fiere Via della Fiera 11, Ferrara Al via domani 8 giugno 2022 la XXVII edizione del Salone Internazionale del Restauro a Ferrara Fiere, la prima e più importante manifestazione nel panorama fieristico internazionale dedicata all’Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. La prima giornata si aprirà con il consueto taglio del nastro, alla presenza delle principali autorità competenti…
Il Presidente Mattarella ha ricevuto una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 208° anniversario di costituzione dell’Arma dei Carabinieri, ha ricevuto al Quirinale il Generale C.A. Teo Luzi, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti alla Forza Armata. Dopo l’intervento del Generale Luzi, il Presidente Mattarella ha rivolto un saluto ai presenti.
Sono 22.527 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 4 giugno 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 47 morti. Media player poster frame Nelle ultime 24 ore sono stati processati 188.996 tamponi con un tasso di positività al 12%. In calo i ricoverati, 202 in meno da ieri per un totale di 4.442, e le terapie intensive occupate, sette in meno da ieri pari in tutto a 218. In totale i casi salgono a 17.490.451, mentre le vittime…
I combattimenti continuano a imperversare su altri fronti. Nella regione di Kherson, nel sud dell’Ucraina, “i residenti hanno lasciato il villaggio di Trudoliubivka” e le forze russe “continuano a bombardare i territori occupati e le posizioni dell’esercito ucraino” , ha riferito la presidenza ucraina, avvertendo di una crisi umanitaria nelle aree controllate dalla Russia. Sempre nel sud, Kiev ha riferito che un missile da crociera russo ha colpito un’azienda agricola nel grande porto di Odessa: “I magazzini sono stati danneggiati. Secondo le prime informazioni, l’attacco ha provocato due “vittime” , ma la presidenza non ha specificato se si trattasse di…
“Una guerra di logoramento” a “lungo termine” Durante una visita a Washington, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, dopo un incontro con il presidente Biden, ha ritenuto che i paesi occidentali debbano prepararsi “a una guerra di logoramento” a “lungo termine” . “Dobbiamo essere preparati per il lungo termine. Perché quello che vediamo è che questa guerra ora è diventata una guerra di logoramento “, ha detto ai giornalisti giovedì 2 giugno. La guerra in Ucraina “potrebbe finire domani, se la Russia mettesse fine alla sua aggressione” , ha dichiarato mercoledì il segretario generale della Nato durante una conferenza…
Ue approva sesto pacchetto sanzioni. Deciso blocco parziale del petrolio russo dagli ambasciatori europei Ue approva sesto pacchetto sanzioni nei confronti della Russia ma senza Kirill. E’ quanto deciso durante la riunione degli ambasciatori Ue, convocata dalla presidenza francese, che si è svolta eccezionalmente a Lussemburgo con i 27 rappresentanti permanenti. Bloomberg riferisce che si è deciso un blocco parziale delle importazione del petrolio russo. Per superare le obiezioni dell’Ungheria, nel sesto pacchetto di sanzioni è stato escluso il patriarca russo ortodosso Kirill come riferiscono fonti europee citate dalla Dpa.
Musica. Sabato 4 giugno, col concerto di Ligabue, il battesimo della RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) da 100mila posti, Bonaccini: “Emilia-Romagna Music Valley d’Europa e punto di riferimento internazionale per gli spettacoli dal vivo” Sicurezza e accessibilità, visuale e acustica ottimali: questa mattina il taglio del nastro del nuovo spazio, realizzato anche grazie al sostegno della Regione, al lavoro del Comune di Reggio Emilia e alla collaborazione fra pubblico e privato, che ha portato a termine un importante investimento. Il sindaco Vecchi: “Cultura e socialità tornano a essere protagoniste della vita quotidiana” Bologna – La musica dal vivo ha…