Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente rattristata e gravemente preoccupata per l’aumento delle vittime e delle sofferenze dei civili, comprese le persone costrette a fuggire, a causa dei brutali attacchi nelle province orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Questa situazione insopportabile continua ad aggravarsi e non può più essere ignorata. Nel mese di luglio, attacchi simultanei perpetrati da gruppi armati nella provincia di Ituri hanno provocato 11 morti e lasciato 250 case saccheggiate e bruciate. Tra febbraio e giugno di quest’anno, l’UNHCR e i suoi partner hanno registrato oltre 800 morti a causa di attacchi con armi…

Leggi Tutto

Perugia 22 lug. 022 – La Regione Umbria tiene alta sul territorio la sorveglianza sugli insetti, uccelli e equidi che, potenzialmente, potrebbero essere serbatoi del West Nile virus: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiegando che “come disposto dal Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020 – 2025, l’Umbria, come le altre Regioni italiane, ha elaborato un Piano regionale di Sorveglianza e risposta ai virus West Nile (WNV) e Usutu (USUV), in particolare, in considerazione della positività riscontrata in un uccello selvatico nella provincia di Perugia”. Il Piano quindi, prevede la sorveglianza su…

Leggi Tutto

BarbaBlùfest | II edizione 19 luglio | 7 agosto BarbablùFest: le “Emozioni” di Lucio Battisti nel racconto di Mogol Area archeologica di Morgantina | domenica 24 luglio MORGANTINA (EN). E’ stato l’anima e la penna di Lucio Battisti e adesso ha anche trovato chi può interpretarne con rispetto e accuratezza, le canzoni, che rinascono tra aneddoti, ricordi, memorabilia, particolari. Mogol ha voluto accanto a sé Gianmarco Carroccia che del poeta di Poggio Bustone, è un perfetto conoscitore, oltre ad assomigliargli moltissimo, sia come aspetto che come capacità vocale. Dopo che Roy Paci che ha fatto ballare il pubblico del BarbablùFest…

Leggi Tutto

Dichiarazione del Presidente Mattarella dopo la firma del decreto di scioglimento delle Camere «Come è stato ufficialmente comunicato, ho firmato il decreto di scioglimento delle Camere affinché vengano indette nuove elezioni entro il termine di settanta giorni indicato dalla Costituzione. Lo scioglimento anticipato del Parlamento è sempre l’ultima scelta da compiere, particolarmente se, come in questo periodo, davanti alle Camere vi sono molti importanti adempimenti da portare a compimento nell’interesse del nostro Paese. Ma la situazione politica che si è determinata ha condotto a questa decisione. La discussione, il voto e le modalità con cui questo voto è stato espresso…

Leggi Tutto

Perugia, 20 lug. 022 – L’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria, Michele Fioroni, Coordinatore della Conferenza per l’innovazione tecnologica e digitale della Conferenza delle Regioni e Province Autonome lancia, dalla Fiera Internazionale dell’Aerospazio di Farnborough, un appello al Governo perché si pensi a politiche dedicate alle imprese “mid-cap” soprattutto in settori strategici come l’aerospazio, dove queste imprese possono produrre benefici per tutta la filiera. La sollecitazione è quella di affrontare il tema della crescita e dello sviluppo delle imprese non avendo solo a riferimento i limiti restrittivi della normativa europea in tema di aiuti di Stato, che spesso precludono…

Leggi Tutto

All’inizio di quest’anno il Comune di Sesto al Reghena è entrato ufficialmente a far parte dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino. La cerimonia di insediamento si è tenuta all’auditorium Burovich alla presenza dei vertici regionali delle Città del Vino, guidati dal coordinatore Tiziano Venturini, assessore alle attività produttive e turismo del comune di Buttrio. Presente, per l’occasione, anche il presidente nazionale uscente dell’Associazione, Floriano Zambon che, a novembre, ha passato il testimone ad Angelo Radica. Questo importante riconoscimento al Comune di Sesto al Reghena, oggi guidato da Marcello del Zotto, è stato fortemente voluto anche dalla Cantina Produttori di Ramuscello…

Leggi Tutto

Italia in fiamme: roghi in varie regioni. Chiusa l’autostrada A4. Dopo lo stop ripresa la circolazione sulla linea tra Roma e Firenze. Maxi incendio sul Carso. Più di 360 ettari in fumo in Versilia dove si contano un centinaio di evacuati. Uomo in azione intento a spegnere un incendio (foto d’archivio) © Il fumo avvolge tratti di autostrade e ferrovie nel Paese, che brucia per il caldo record. Le temperature di Apocalisse 4800 tornano a mettere in allarme la montagna, dalla Valle d’Aosta al Veneto, e aggravano l’emergenza siccità in Lombardia. Nelle ultime ore le fiamme dividono in due l’Italia,…

Leggi Tutto

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 30° anniversario della strage di via D’Amelio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il trentesimo anniversario della Strage di via D’Amelio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Paolo Borsellino, come Giovanni Falcone e altri magistrati, fu ucciso dalla mafia perché, con professionalità, rigore e determinazione, le aveva inferto un colpo durissimo, disvelandone la struttura organizzativa e l’attività criminale. La mafia li temeva perché avevano dimostrato che non era imbattibile e che la Repubblica era in grado di sconfiggerla con la forza del diritto. Nel trentesimo anniversario del terribile attentato di via D’Amelio, desidero rendere omaggio…

Leggi Tutto

L’ipotesi è di poter essere liberi subito con un test negativo Covid oggi Italia, isolamento positivi: nuove regole allo studio Nuove regole per allentare l’isolamento delle persone positive a Covid in Italia potrebbero arrivare a breve. Fra le ipotesi al vaglio: la possibilità in assenza di sintomi di sottoporsi al tampone di fine isolamento prima dei 7 giorni attualmente obbligatori. Il test si potrebbe eseguire già dopo 48 ore senza sintomi e, in caso di esito negativo, tornare subito liberi di uscire. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, è questo uno degli argomenti di cui si è discusso con le Regioni…

Leggi Tutto

Il fresco profumo di libertà TRENTENNALE STRAGE DI VIA D’AMELIO Nel trentennale della strage di Via D’Amelio il Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino”, organizza l’iniziativa “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani. Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter“. La questione educativa assume ancora una volta un’importanza centrale nell’impegno del Centro studi verso le nuove generazioni, centralità che ha contrassegnato l’intero impegno civile di Rita Borsellino, sorella di Paolo. In questo senso l’educazione rappresenta un investimento sul futuro, frutto di un progetto comprensivo di dimensioni individuali, sociali, culturali e politiche. L’evento –…

Leggi Tutto

MASSAROSA (LUCCA), 19 LUG – Sono al momento quasi 400 gli ettari di superficie boscata bruciata a causa dell’incendio che da ieri sera interessa le colline di Massarosa (Lucca). Tre case sono andate in fiamme e sarebbero una sessantina di sfollati mentre il fronte di fuoco ha raggiunto un chilometro di estensione. In azione 5 elicotteri, 4 Canadair e a terra al lavoro decine di squadre. Il presidente della Regione Eugenio Giani, che si è recato a Massarosa, si dice “molto preoccupato” e si è recando a Massarosa. Toscana Ultima OraIn EvidenzaVideo Menu Sezione Abbonati Accedi Rogo boschi in Versilia,…

Leggi Tutto

FIRENZE – E’ morto all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove era stato trasferito la notte scorsa, il bambino di 6 anni soccorso ieri pomeriggio dopo essere stato trovato privo di sensi a bordo piscina in un parco divertimenti di San Giuliano Terme (Pisa) dove si era recato con i genitori. Il piccolo, di origine indiana e residente a Pisa, era ricoverato in coma.

Leggi Tutto

Sono 67.817 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 17 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 79 morti. Sono 297.754 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività al 22,8%. In aumento i ricoveri ordinari (+142) mentre calano quelli nelle terapie intensive (-2). Ecco i dati, regione per regione: Lombardia – Sono 8.971 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 luglio in Lombardia, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano…

Leggi Tutto

Conferenza stampa di presentazione lunedì 18 luglio alle 11.30 a palazzo del Pegaso. Interviene il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo Firenze – La “Via europea della Fiaba” è ora Itinerario culturale europeo. Un riconoscimento d’eccellenza il cui punto di partenza e arrivo è in Toscana, a Collodi, dove si celebrano il burattino Pinocchio e la sua storia, scritta da Carlo Collodi. Itinerario ideato e promosso dalla Fondazione nazionale Carlo Collodi, la Via ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dal Consiglio d’Europa. Per presentarla è stata organizzata una conferenza stampa, che si terrà lunedì prossimo 18 luglio alle ore 11.30, nella…

Leggi Tutto

Truffe ad anziani, un arresto Nuova operazione dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Genova volta al contrasto delle truffe. A conclusione di complessa attività d’indagine che ha permesso di evidenziare gravissimi indizi di colpevolezza, i militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcerazione, emessa dal Tribunale di Genova, nei confronti di un 35enne cittadino tedesco per il reato di truffa in concorso in danno di anziani. L’uomo, utilizzando la cosiddetta tecnica del “finto parente”, con la complicità di una giovane ragazza che è stata denunciata all’A.G., si è reso responsabile di 6 truffe aggravate nei confronti di persone anziane…

Leggi Tutto

Gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti, sequestrata area di 1200mt quadrati. Militari della locale Stazione Carabinieri Forestale, nel quadro dell’attività di prevenzione e repressione della gestione illecita di rifiuti, hanno accertato in zona artigianale del comune di Montefiascone uno stoccaggio abusivo di rifiuti depositati in modo incontrollato. L’avente titolo dell’area è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per aver gestito in modo illecito una grande quantità di rifiuti (circa 200 metri cubi) in cumuli di varia natura – mobili, apparecchiature elettroniche, grandi elettrodomestici, bombole di gas, rifiuti medicali e indifferenziati. I rifiuti, depositati al suolo in cumuli su un’area di 1200…

Leggi Tutto

Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Tasso di positività al 22,5% Covid oggi Italia, 89.830 contagi e 111 morti: bollettino 16 luglio Covid oggi Italia, 89.830 contagi e 111 morti: bollettino 16 luglio 00:00 Sono 89.830 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 16 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 111 morti. 398.338 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di…

Leggi Tutto

“Se salta Draghi saltano fondi Pnrr e tetto massimo a prezzo gas” “Mercoledì ci sarà questo momento di confronto con il Parlamento. Se mercoledì non ci sono le condizioni, entro venerdì-sabato le Camere si sciolgono e si va votare intorno al 25 settembre”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenendo al congresso del Psi. “Questo -ha aggiunto- non è un problema per i partiti”, che “nascono, crescono e muoiono anche attraverso il rito elettorale. Il problema non è per i partiti, il problema è per il Paese. Il Parlamento sciolto non potrà approvare le riforme del…

Leggi Tutto