Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Difesa del suolo. A Savignano e Marano (Mo) al via nuovi cantieri per la messa in sicurezza del Panaro: opera da 620mila euro L’intervento, compreso tra le briglie del Malandrone e Zenzano, sarà realizzato dall’Agenzia regionale di protezione civile a completamento dei lavori di somma urgenza dopo il crollo nel dicembre 2020 Bologna – Cinque mesi di lavoro e un investimento di 620mila euro per un ulteriore passo avanti nella messa in sicurezza del Panaro, nella provincia di Modena, tra la briglia di Zenzano e quella di Malandrone. Sono pronte a partire nuove opere che puntano a ripristinare l’originale corso…

Leggi Tutto

Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Nouvelle-Aquitaine rinnovano i progetti di collaborazione: l’incontro a Bordeaux con l’assessore Paola Salomoni in occasione del Forum su intelligenza artificiale e robotica. “Rafforziamo un legame che ci unisce in tanti settori. Pronti a mettere a disposizione conoscenze in cui siamo leader, dai big data all’innovazione agroalimentare, dalla formazione al digitale” Le due Regioni legate da un rapporto ultraventennale: nel 1999 l’inizio della collaborazione, nel 2010 la sottoscrizione dell’intesa, che sarà rinnovata nel 2022 Bologna – Intelligenza artificiale, innovazione agroalimentare, progetti europei sulle ceramiche, trasformazione digitale e formazione: sono alcuni dei settori in cui le Regioni Emilia-Romagna…

Leggi Tutto

PRESENTATO IN CAMPIDOGLIO IL PROGETTO “NATALE A ROMA – REGALIAMOCI UNA CITTA’ SOSTENIBILE”. ACCESO L’ALBERO IN PIAZZA VENEZIA L’iniziativa è organizzata da Roma Capitale, Fao, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Acea Il Sindaco Gualtieri: “Un Natale all’insegna della luce e della sostenibilità che simboleggia la volontà della nostra città di agire rispetto al dovere di salvare il pianeta” Roma, 8 dicembre 2021 – Un Natale all’insegna della sostenibilità e della responsabilità: grazie alla collaborazione fra Roma Capitale, Fao, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Acea. Il tradizionale albero di piazza Venezia e le…

Leggi Tutto

Expo 2020. Con MUNER l’Emilia-Romagna porta all’Esposizione universale di Dubai i motori ecologici del futuro. Data Valley, industria 4.0, turismo e cultura. Bonaccini: “Siamo la piattaforma europea del digitale, della ricerca e dell’innovazione, abbiamo competenze e risorse per attrarre investimenti e talenti da ogni Paese. Pronti ad agganciare la ripresa lavorando insieme come sistema regionale”. Nuove stime Prometeia: +6,5% il Pil regionale nel 2021, l’incremento maggiore nel Paese Insieme all’assessore Corsini, gli incontri con Khalfan Belhoul (Ceo di Dubai future Foundation) e Ahmed Al Falasi (Ceo di Dubai Department of Economy and Tourism), con il console generale Angelo Finocchiaro e…

Leggi Tutto

Europa. La vicepresidente della Regione, Elly Schlein, ha incontrato a Bruxelles il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e la commissaria europea per la Coesione e le riforme Elisa Ferreira. Al centro degli incontri la programmazione dei fondi europei 2021-2027 dell’Emilia-Romagna e le prossime sfide che riguardano le regioni europee. “Siamo pronti a investire i fondi strutturali europei” Confronto anche su transizione ecologica e digitale, lotta alla pandemia, tutela del lavoro, interventi di cooperazione allo sviluppo, priorità dell’agenda regionale. Hanno accompagnato la Vicepresidente il Direttore Generale all’Europa e Innovazione Francesco Raphael Frieri la Direttrice Generale Morena Diazzi Bologna – Missione…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella all’inaugurazione della stagione 2021/2022 del teatro alla Scala Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito all’opera “Macbeth” di Giuseppe Verdi, eseguita dall’Orchestra e dal Coro del Teatro alla Scala, diretti dal M° Riccardo Chailly, che ha inaugurato la stagione d’opera e balletto 2021/2022 del Teatro alla Scala.

Leggi Tutto

PRATO, 07 DIC – Il tribunale di Prato ha accordato il patteggiamento a don Francesco Spagnesi, il prete arrestato per i festini con la droga e per aver sottratto denaro alla sua parrocchia oltre che per aver truffato i fedeli. Don Spagnesi ha patteggiato 3 anni e 8 mesi. ID.4 GTX 100% elettrica. 100% integrale. ID.4 GTX 100% elettrica. 100% integrale. Volkswagen Tenendo conto del parere favorevole delle parti il gip ha accolto il patteggiamento nell’udienza di oggi. Per il prete cade l’accusa di tentate lesioni gravi, ipotizzata sulla possibilità che abbia taciuto malattie sessualmente trasmissibili ai partner. Restano le…

Leggi Tutto

Olaf Scholz è il nuovo cancelliere tedesco. Il leader socialdemocratico ha ottenuto dal Bundestag 395 voti su 707. Per succedere ad Angela Merkel Scholz aveva bisogno di 369 voti. Sulla carta, Scholz disporrà nel nuovo Parlamento di 416 voti su 736, la somma dei seggi della coalizione ‘semaforo’ tra Spd, Verdi e Liberal democratici. Il nuovo cancelliere è ora atteso nella residenza del presidente Frank-Walter Steinmeier, che gli assegnerà formalmente l’incarico. Successivamente, alle 13, Scholz rientrerà al Bundestag dove presterà giuramento.

Leggi Tutto

Riceviamo e pubblichiamo ZONE FRANCHE MONTANE IN SICILIA, LETTERA APPELLO AL PRESIDENTE MUSUMECI. IL COMITATO INVOCA: “FRANCHEZZA E TRASPARENZA” Il Comitato regionale per l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia ha scritto al presidente della Regione. Intanto, l’assessore regionale al Bilancio convoca a Palermo, per martedì 14 dicembre, una delegazione del Comitato. “Caro Presidente, siamo arrivati al dunque di oltre 2425 giorni di lotta e sacrificio per ridare dignità alle Terre alte di Sicilia. – è l’incipit della lettera appello – Il tempo delle parole è finito. Ora contano i fatti. Se verrà approvata la Legge Finanziaria senza il completamento…

Leggi Tutto

L’ESTINZIONE VIAGGIA VELOCE Dal rinoceronte bianco settentrionale, dichiarato estinto nel 2018 con l’ultimo esemplare in cattività e ben prima quelli in natura per colpa dei bracconieri, alla tigre di Giava, scomparsa nel 1979 insieme alle foreste che la ospitavano: l’elenco delle specie estinte negli ultimi due secoli è un lungo cahier des doleances di animali cancellati per sempre dalla faccia della terra a causa dell’uomo. Quello delle estinzioni è un tema che la nostra civiltà industriale si porta dietro da decenni, ma in questi ultimi anni, sotto il peso delle attività umane insostenibili, il fenomeno si è accelerato in modo impressionante. IL…

Leggi Tutto

Vaccinazioni pediatriche: anche l’Aou Senese in prima linea per la campagna vaccinale Operativo dal 16 dicembre un ambulatorio dedicato alle vaccinazioni per i piccoli pazienti fragili e vulnerabili Le vaccinazioni pediatriche contro il Covid-19, riservate alla fascia d’età 5-11 anni, potranno essere effettuate anche all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per tutti i bambini vulnerabili e portatori di particolari fragilità che necessitano di specifica protezione contro le infezioni e devono, quindi, essere vaccinati prioritariamente ed in ambiente protetto. Le vaccinazioni, come da calendario regionale, partiranno il 16 dicembre; le famiglie dei bambini saranno contattate direttamente dagli specialisti dell’Aou Senese, verranno seguite dai pediatri…

Leggi Tutto

 I governi impegnano oltre 1 miliardo di dollari per sostenere il lavoro dell’UNHCR nel 2022 I governi donatori hanno impegnato oggi la cifra record di 1,054 miliardi di dollari per sostenere il lavoro dell’UNHCR, nel 2022, permettendo così all’Agenzia di continuare a implementare programmi vitali per milioni di persone costrette a fuggire in tutto il mondo. Altri 808 milioni di dollari sono stati impegnati a favore di programmi da realizzare nel 2023 e negli anni seguenti. “Sono grato a tutti i nostri donatori per questa dimostrazione di fiducia. Questi finanziamenti sono vitali per poter sostenere rifugiati, sfollati interni e apolidi.…

Leggi Tutto

Minacce a giornalista: solidarietà di Odg Toscana al fotografo Enzo Russo Minacciato di morte da un camionista mentre svolgeva il proprio lavoro “Quanto avvenuto al fotografo Enzo Russo è grave, l’ennesimo episodio di minacce nei confronti di un cronista che stava svolgendo il proprio lavoro”, così Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana ha commentato l’episodio di minacce avvenuto domenica 5 dicembre a Porto Santo Stefano, ai danni del fotografo Enzo Russo.   Il fotografo è stato minacciato dal guidatore di un camion, al quale aveva chiesto di poter fotografare alcuni mufloni che stava trasportando dall’isola del Giglio. Dopo aver detto…

Leggi Tutto

Il presidente Ramaphosa: “Numero di casi mai visto dall’inizio della pandemia” Impennata di contagi covid in Sudafrica e variante Omicron sempre più diffusa. Il presidente Cyril Ramaphosa lancia l’allarme con una nota ufficiale. “Stiamo vedendo un numero di contagi mai visto dall’inizio della pandemia. La variante Omicron sembra essere dominante nelle nuove infezioni nella maggior parte delle province. Nell’ultima settimana, il numero di contagi quotidiani è aumentato 5 volte. Quasi un quarto di tutti i test covid ora risultano positivi. Paragonate questo a cosa succedeva 2 settimane fa, quando in proporzione i test positivi erano circa il 2%”, dice Ramaphosa.

Leggi Tutto

Sono 9.503 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 6 dicembre 2021, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Da ieri registrati altri 92 morti. Sono stati 301.560 i tamponi effettuati con un tasso di positività del 3,1%. Sono 5.879 i ricoverati con sintomi covid (+282 da ieri) e 745 quelli in terapia intensiva (+9) con 45 ingressi in 24 ore. 0:00 / 0:00 Covid, i Numeri della Pandemia del 5… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 6 dicembre NUMERI COVID REGIONE…

Leggi Tutto

Identificate specifiche cellule immunitarie in pazienti affetti da gravi forme di Covid: studio scientifico condotto a Siena, all’Aou Senese, pubblicato sulla rivista Cell La prof.ssa Bargagli: «Queste cellule da semplici indicatori di risposta immunitaria possono diventare marcatori di prognosi e potenziali target di trattamento» Importante scoperta scientifica sulla presenza di specifiche cellule immunitarie nei pazienti affetti da gravi forme di Covid apre prospettive importanti nella prognosi e nel trattamento della malattia. Lo studio scientifico, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Cell” è stato condotto a Siena, nella UOC Malattie dell’Apparato respiratorio dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ed è stato coordinato dalla professoressa Elena…

Leggi Tutto

Il Papa da Lesbo manda un messaggio forte e chiaro all’Europa scuotendola dall’indifferenza: “Dobbiamo amaramente ammettere che questo Paese, come altri, è ancora alle strette e che in Europa c’è chi persiste nel trattare il problema come un affare che non lo riguarda”. Bergoglio fa un bilancio di quanto è accaduto nel corso dei cinque anni, dalla prima visita a Lesbo: “Cinque anni sono passati dalla visita compiuta qui con i cari Fratelli Bartolomeo e Ieronymos. Dopo tutto questo tempo constatiamo che sulla questione migratoria poco è cambiato. Certo, molti si sono impegnati nell’accoglienza e nell’integrazione, e vorrei ringraziare i…

Leggi Tutto

Numeri su contagi, ricoveri e morti da Lombardia e Campania, Veneto e Lazio, Toscana e Sicilia Il bollettino con i numeri covid in Italia oggi, venerdì 3 dicembre 2021, dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti mentre secondo i dati del report Iss di oggi, l’incidenza continua ad aumentare con 155 contagi per 100mila abitanti. Rt nazionale a 1.20 ancora sopra la soglia epidemica. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Roma,…

Leggi Tutto

Appalti pulizie Gkn Campi Bisenzio, partita la procedura di licenziamento. Cgil e Filcams Firenze: “Scelta grave e irresponsabile, colpisce la tempistica nel momento in cui si chiede una reindustrializzazione che consideri l’occupazione di tutti i lavoratori, indiretti compresi” Firenze, 3-12-2021 – È partito ieri il licenziamento collettivo di Easy Group, azienda dichiarata fallita lo scorso giugno. La procedura, aperta su base nazionale, riguarda complessivamente 20 lavoratori di cui 6 impiegati nell’appalto di pulizia di Gkn a Campi Bisenzio. Al netto del fatto che il giudice delegato ha a suo tempo concesso l’esercizio provvisorio fino al 31 dicembre prossimo, colpisce la…

Leggi Tutto

Innovazione. Tecnopolo di Bologna, un nuovo tassello: in arrivo il Centro di ricerca Enea, che si occuperà di energie rinnovabili ed economia circolare. Colla: “Un centro di competenza di livello internazionale, che potrà portare beneficio alle filiere produttive dell’Emilia-Romagna e attrarre ricercatori” Oggi sopraluogo dell’assessore regionale assieme al presidente nazionale dell’Enea Dialuce. Incontro anche al Centro del Brasimone sull’Appenino bolognese per un aggiornamento sull’andamento delle attività e le ricadute dei progetti in corso. Dialuce: “Brasimone centro di eccellenza su nucleare green e radiofarmaci” Bologna – “Con il prossimo arrivo del Centro di ricerca Enea, un ulteriore importante tassello si avvierà…

Leggi Tutto