Mattarella a Cremona rende omaggio alle vittime del Covid e inaugura il Campus Santa Monica Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Cremona dove, al suo arrivo in Piazza Duomo, ha reso omaggio alle vittime del Covid-19 scoprendo una targa in loro ricordo. Successivamente è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel corso della quale hanno preso la parola: Gianluca Galimberti, Sindaco di Cremona; Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia e Franco Anelli, Rettore dell’Ateneo. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella.
Autore: Marina Pellitteri
CARRARA (MASSA CARRARA), 25 MAG – Una 24enne ha denunciato ai carabinieri di Carrara (Massa Carrara) di essere stata violentata da un uomo, nella notte tra domenica e lunedì scorsi, vicino a una spiaggia di Marina di Carrara. Al pronto soccorso, dove la giovane, una turista di origine straniera, è stata accompagnata dopo aver chiesto aiuto ad una guardia giurata, i medici avrebbero riscontro segni di violenza. EQC. Enjoy electric. Guida EQC con FreeLease, il noleggio flessibile di Mercedes-Benz. È più di un’elettrica. È una Mercedes. Mercedes-Benz Le indagini sono in corso. La 24enne, secondo una prima ricostruzione fatta dai…
Massimo ribasso e liberalizzazione subappalti, la Cgil Firenze: “Le dichiarazioni del sindaco Nardella sono profondamente sbagliate”, tanto più che egli stesso ha sottoscritto un protocollo con le parti sindacali che va in un’altra direzione. Il sindacato: “Anche noi vogliamo la celerità nella realizzazione di quanto è stato programmato e progettato. Ma non vogliamo uscire dalla crisi in condizioni peggiori di come ci siamo entrati in termini di legalità e diritti. Noi vogliamo uscire dalla crisi con lavoro di qualità e opere di qualità” Firenze, 25-5-2021 – Le dichiarazioni del sindaco di Firenze Dario Nardella di ieri su Huffington Post, sul…
Disney Store dismette i negozi, a Firenze 15 addetti senza più lavoro. Battistini (Filcams Cgil Firenze): “Grave e inaccettabile che si proceda in questa direzione. Ci sarà una mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori e la Filcams Cgil sarà al loro fianco. Coinvolgeremo le istituzioni locali e la cittadinanza perché si sostenga con tutti i mezzi la battaglia di donne e uomini ai quali ad oggi non è data alcuna prospettiva” Firenze, 25-5-2021 – Disney abbandona l’italia e abbandona Firenze. Una doccia fredda arrivata venerdì quando l’azienda comunica la messa in liquidazione dell’azienda che – tradotto – significa abbandonare al…
Welfare. Riapertura in sicurezza dei Centri estivi, in Emilia-Romagna si parte il 7 giugno, pronto il Protocollo operativo condiviso con tutte le realtà interessate. Nella nuova ordinanza della Regione il via libera alle attività per bambini e bambine e ragazzi e ragazze dai 3 ai 17 anni, dopo l’approvazione da parte del Governo delle Linee guida nazionali. La vicepresidente Schlein: “Un’opportunità per i più giovani e un sostegno per le famiglie” Tra le misure previste per garantire la sicurezza di partecipanti, personale e familiari: attività il più possibile all’aperto, inclusione di disabilità e fragilità, organizzazione in gruppi stabili di massimo…
Il premier al termine del Consiglio Europeo: “Vaccinazioni devono continuare ad accelerare anche in estate”. Sui migranti: “Serve accordo più efficace, volontarietà non lo è” Nel Consiglio Europeo c’è stata una “certa soddisfazione per il modo in cui procedono” in Europa “le campagne vaccinali” contro il Covid-19, che “devono continuare ad accelerare anche in estate”. Lo dice il presidente del Consiglio Mario Draghi, in conferenza stampa al termine del summit a Bruxelles. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen “ha dato conto delle forniture” di vaccini contro il coronavirus “e per ora non vi sono sorprese. Le forniture,…
La sindaca Raggi incontra presidenti e amministratori delegati di alcune delle principali aziende italiane per confrontarsi sullo sviluppo della Capitale Roma, 25 maggio 2021 – La sindaca di Roma Virginia Raggi ha accolto oggi, all’Auditorium Parco della Musica, i vertici di alcune delle più importanti aziende italiane, con l’obiettivo di illustrare la visione della città nei prossimi dieci anni e i progetti di sviluppo fino al 2030. All’incontro è intervenuto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “Roma è una città su cui investire, in cui investire. Per questo stiamo lavorando alla trasformazione della nostra Capitale: vogliamo rendere la città…
I dati della Protezione Civile, regione per regione. Il tasso di positività scende a 1,27% Sono 3.224 i contagi da coronavirus in Italia oggi, martedì 25 maggio, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri nelle regioni registrati 166 morti, che portano a 125.501 il totale dei decessi nel paese dall’inizio della pandemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 252.646 tamponi: il tasso di positività scende a 1,27%. Sono 1.323 (-59 da ieri) i ricoveri in terapia intensiva con 46 ingressi giornalieri, 8.557 i ricoveri ordinari (-393), 3.804.246 i guariti (+11.348) e…
Andranno a processo i quattro 007 egiziani accusati del sequestro e dell’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso cinque anni fa in Egitto. A deciderlo al termine dell’udienza preliminare il gup Pierluigi Balestrieri accogliendo la richiesta della Procura di Roma. La prima udienza è fissata per il 14 ottobre. In aula erano presenti i genitori di Giulio Paola Deffendi e Claudio Regeni accompagnati dal loro legale l’avvocato Alessandra Ballerini. I quattro agenti della National Security che andranno a processo sono il generale Sabir Tariq, i colonnelli Usham Helmi, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, e Magdi Ibrahim Abdelal Sharif…
PALERMO. Mamadou ha 19 anni, arriva dal Gambia, gli piace cantare e suonare ma finora lo fa solo in camera sua. Souleymane anni ne ha 25, dalla Guinea ha portato via anche il suo sogno di diventare un sarto, vorrebbe un giorno aprire una bottega tutta sua, dove far nascere abiti originali, che fondono Italia e Africa, l’italiano adesso è la sua lingua, l’unica che sa parlare, scrivere e leggere. Poi c’è Nyawira che è tanto bella e sogna il cinema, ma vorrebbe diventare regista più che attrice; e Clinton, che la musica ce l’ha nel sangue, è già un rapper conosciuto…
Coldiretti Calabria su DL Sostegni bis: 2 mld per agroalimentare e lavoro nei campi. Le misure previste “Un decreto che riconosce con le misure concrete sostenute dalla Coldiretti il ruolo centrale dell’agricoltura per la crescita del Paese con interventi che vanno dal fisco al lavoro, dall’imprenditoria femminile ai giovani, dal rilancio degli allevamenti agli agriturismi, dai risarcimenti per le gelate”. Coldiretti Calabria esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri guidato dal Premier Mario Draghi del decreto legge “Sostegni-bis” che stanzia 2 miliardi per l’agroalimentare con importanti misure di sostegno per le imprese agricole. “Oltre a dare risposte…
Sono 2.490 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 24 maggio, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 110 Covid Italia oggi, contagi regione per regione: bollettino 24 maggio Sono invece 107.481 i tamponi effettuati, con un indice positività a 2,3%. Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva che sono 1.382, 28 in meno rispetto a ieri. In ospedale sono 8.950 i ricoverati con sintomi (-211 da ieri) mentre 3.792.898 sono i guariti, 7.032 in più da ieri. Ecco i dati regione per regione. LOMBARDIA – Sono 249 contagi da coronavirus in…
Manca poco alla terza edizione di Vivi Fortezza. Il progetto di rivalorizzazione della Fortezza Medicea di Siena anche quest’anno vivacizzerà uno degli spazi più suggestivi della città. Dal primo giugno al 30 settembre, musica, sport, cultura, cibo e benessere troveranno la propria casa speciale nel Forte di Santa Barbara. Il momento clou sarà sicuramente il concerto di Gianna Nannini del 17 luglio (inizio alle 21.30). Il programma della manifestazione, realizzato dall’associazione Propositivo (Pro +), è il terzo atto del rilancio del complesso della Fortezza, come voluto dall’assessorato al Turismo del Comune di Siena. Vivi Fortezza 2021, in un’ottica di attenzione…
Si cercano le cause dell’incidente alla funivia in cui sono morte 14 persone. Tavolo tecnico con ministro Infrastrutture e il capo della Protezione Civile alternate text Foto dei vigili del fuoco La funivia aveva terminato la sua corsa, mancavano pochi metri all’arrivo. Lo schianto ha fatto 14 morti. Sarà la Procura di Verbania ora a tentare di far luce su quanto accaduto ieri, la caduta della cabina della linea Stresa-Mottarone. “L’intera area è stata posta sotto sequestro e nomineremo dei tecnici per accertare le cause dell’incidente” ha detto il procuratore Olimpia Bossi. “Per ora procediamo per omicidio colposo plurimo e…
Il Wall Street Journal fa riferimento ad informazioni dell’intelligence: nuovi dubbi sull’origine del Coronavirus Tre virologi cinesi malati a Wuhan nell’autunno 2019. L’informazione diffusa dal Wall Street Journal riaccende i riflettori sul dibattito relativo all’origine del Coronavirus e riporta in primo piano la città cinese considerata l’epicentro della pandemia. “Tre ricercatori dell’Istituto di virologia di Wuhan si sono ammalati a novembre 2019 al punto da richiedere assistenza ospedaliera, secondo un report dell’intelligence degli Stati Uniti -in precedenza secretato- che potrebbe dare ulteriore voce alle richieste sempre più pressanti per un’inchiesta completa” sull’ipotesi “se il virus Covid-19 possa essere uscito dal…
Oggi alle 15.30 da ItaStra concerto di due star della musica africana L’evento alle 15.30 su maxischermo a Sant’Antonino e su social di ItaStra con F.u.l.a e Leuz Diwane G, senegalesi diventati artisti di successo Durante la pandemia la scuola ha formato 350 migranti alla lingua italiana e al lavoro PALERMO. Loro sono diventati artisti di successo. Loro ce l’hanno fatta. L’uno, Oumar Sall, in arte F.U.L.A, dopo la scomparsa del fratello Malick in una traversata verso la Spagna e un lungo periodo in Italia; l’altro, Leuz Diwane G, vero nome Lamine Barro, nato e cresciuto a Mbao, villaggio di…
Covid Italia oggi, bollettino per regione: contagi coronavirus 23 maggio I dati da regioni e Protezione Civile: da Lombardia a Lazio, da Piemonte a Campania, da Veneto a Sicilia – (Fotogramma) Il bollettino da regioni e Protezione Civile con i dati coronavirus di oggi, 23 maggio, alla vigilia di un’Italia tutta zona gialla. Contagi, ricoveri, morti con i numeri regione per regione -da Lombardia a Lazio, da Veneto a Sicilia, da Piemonte a Puglia- e le news da Milano, Roma, Napoli. La tabella e i dati delle regioni: LOMBARDIA Sono 711 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 23 maggio,…
A 29 anni dalla strage di Capaci, il capo dello Stato Sergio Mattarella sarà domani a Palermo per partecipare alle numerose iniziative in ricordo dell’eccidio in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli uomini della scorta. 57 giorni dopo, il 19 luglio, in via D’Amelio il tritolo uccise Paolo Borsellino e gli agenti preposti alla sua sicurezza. A 29 anni dalla strage di Capaci, il capo dello Stato Sergio Mattarella sarà domani a Palermo per partecipare alle numerose iniziative in ricordo dell’eccidio in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli uomini della scorta. 57 giorni dopo,…
Tragedia in una villetta di Navacchio, frazione di Cascina, in provincia di Pisa: un bambino di 11 anni è morto per un colpo di arma da fuoco. Sarebbe stato lo stesso bambino ad esplodere il colpo mortale. La pistola sarebbe del padre carabiniere. E’ avvenuto intorno alle 13.30. Il bambino, che frequentava la prima media, sarebbe riuscito ad impossessarsi dell’arma custodita in luogo sicuro, probabilmente già carica. Sentita l’esplosione i familiari sono accorsi e hanno chiamato i soccorsi: i sanitari del 118 però non hanno potuto far altro che constatare il decesso. La piccola vittima era il figlio unico di…
Sono 4.717 i contagi da Coronavirus secondo il bollettino del ministero della Salute di oggi, 22 maggio. I morti sono stati 125 da ieri secondo la tabella della Protezione Civile. Calano gli ingressi in terapia intensiva nelle ultime 24 ore, sono stati 64 in calo di 39 unità. I ricoverati con sintomi sono 437 in meno in 24 ore, così il totale dei pazienti nei reparti Covid scende a 9.488. Sono 286.603 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore, che hanno fatto rilevare un tasso di positività pari all’1,6%. 0:17 / 4:02 Covid, i numeri della pandemia:…