Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Coldiretti Reggio Calabria:s.o.s. apicoltura in difficoltà in tutta la provincia. Le api rischiano di non volare . Chiesta al Dipartimento Regionale agricoltura la verifica dei danni. Condizioni climatiche avverse ha messo in ginocchio il comparto apistico in tutto il territorio della provincia di Reggio Calabria, in particolare negli areali agrumicoli vocati come la piana di Gioia Tauro Rosarno, la costa Jonica e il basso Jonio Reggino dove la produzione è stata completamente azzerata. Questo quanto riferisce, a seguito di sopralluoghi, il Direttore della Coldiretti di Reggio Calabria Pietro Sirianni Secondo una prima stima – prosegue – il danno alla produzione…

Leggi Tutto

– Perugia, 11 mag. 021 – Domani, 12 maggio, giornata mondiale della fibromialgia anche Palazzo Donini si illuminerà di viola. La Giunta regionale dell’Umbria ha infatti aderito alla iniziativa promossa dal Comitato fibromialgici uniti – Italia Odv per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia e sullo sconforto e isolamento che genera in coloro che ne soffrono. La fibromialgia è una sindrome dolorosa cronica, la cui causa non è stata ancora chiarita. I malati non hanno diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale non essendo inserita la fibromialgia nei livelli essenziali di assistenza (LEA). Il colore viola che illuminerà monumenti simbolo…

Leggi Tutto

Flash mob, testimonianze, interventi e diritti: Palermo in piazza per la Legge Zan Nessuna marcia indietro né modifiche al disegno di legge contro omofobia, misoginia e abilismo che attende di essere discusso in Senato: la comunità Lgbt+ di Palermo con il sostegno e la presenza di decine di altre associazioni e movimenti scende ai piedi del Teatro Massimo domenica 16 maggio dalle 16 alle 20. Domenica 16 maggio dalle 16 alle 20 i movimenti e le associazioni Lgbt+ sono in piazza Verdi a Palermo per la manifestazione nazionale in richiesta dell’approvazione della legge Zan senza emendamenti: l’evento, dal titolo “Legge…

Leggi Tutto

Al via e-L.OV.+Viaggi+Leggi: 18mila punti di accesso lungo la rete Atac per scaricare centinaia di ebook Roma, 11 maggio 2021 – Una biblioteca digitale gratuita che attraversa tutta la città, a disposizione dei clienti del trasporto pubblico di Roma. Nell’ambito dell’iniziativa “e-L.OV. Leggere Ovunque” di Roma Capitale, Atac ha sviluppato il progetto “+Viaggi +Leggi” in collaborazione con Forum del Libro, Biblioteche di Roma, l’Associazione Liber Liber e Clear Channel Italia. I passeggeri in attesa alle fermate o nelle stazioni della metropolitana potranno scaricare gratuitamente su smartphone o tablet centinaia di titoli da scegliere tra libri, audiolibri e brani musicali. Sulla…

Leggi Tutto

Stop al massacro! La comunità palestinese a Palermo non festeggia la fine Ramadan e indice uno sciopero della fame e un sit in solidarietà con la propria popolazione in Palestina. Conferenza stampa domani 12 maggio alle 11 – diretta facebook (Palermo, 11/05/2021) – La comunità palestinese a Palermo non festeggia la fine Ramadan e indice uno sciopero della fame e un sit in a piazza Verdi Giovedì 13 maggio alle 17.30 in solidarietà con la propria popolazione in Palestina. Non bastava l’oppressione del governo Netanyahu e l’aggressione alla moschea di Al Aqsa e alla popolazione palestinese di Gerusalemme, nel mese…

Leggi Tutto

Minaccia persone e poliziotti alla stazione ferroviaria: arrestato dalla Polizia di Stato un 65enne pregiudicato. Un 65enne italiano è stato arrestato ieri dalla Polizia di Stato presso la stazione ferroviaria di Poggibonsi per i reati di oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale. Sono costate care ad S.G., conosciuto dalle forze dell’ordine della Valdelsa per i numerosi precedenti, le offese e le gravi minacce profferite nei confronti del Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza dell’omonima cittadina e di altri agenti. I poliziotti erano intervenuti, nel pomeriggio di ieri, nella sala d’ingresso dello scalo ferroviario a seguito di una segnalazione, giunta al…

Leggi Tutto

Coprifuoco Italia e riaperture, lunedì cabina di regia Palazzo Chigi conferma la tabella di marcia: nuovi step di allentamento delle misure in base ai dati, riaprire sì ma con prudenza Coprifuoco in Italia e possibili nuove riaperture: si decide la prossima settimana. Si svolgerà lunedì 17 maggio la cabina di regia tra le forze di maggioranza. Lo riferisce Palazzo Chigi.

Leggi Tutto

Presidio alla RAI della Toscana: Odg Toscana aderisce all’iniziativa Usigrai .Appuntamento il 12 maggio alle 15 per chiedere un Cda autonomo e indipendente L’Ordine dei giornalisti della Toscana aderisce al presidio in programma alla sede Rai della Toscana mercoledì 12 maggio, alle ore 15, per chiedere un Cda autonomo, indipendente e di alto profilo e per sollecitare il Parlamento a dare una corsia preferenziale ai disegni di legge di riforma della governance del servizio pubblico.   Presidi si terranno in diverse città italiane e saranno collegati su una piattaforma virtuale “come segnale – spiega l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai – di unità di tutti…

Leggi Tutto

I dati della Protezione Civile e le news, regione per regione, sull’emergenza coronavirus. Da ieri oltre 286mila tamponi, indice di positività al 2,4% Sono 6.946 i contagi da coronavirus in Italia oggi, martedì 11 maggio, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri si registrano altri 251 morti. Da ieri sono stati processati 286.428 tamponi, l’indice positività è al 2,4%. Sono 2.056 i pazienti in terapia intensiva (-102 da ieri), con 100 ingressi nelle ultime 24 ore. I ricoverati in area non critica sono 14.937 (-490). I DATI DELLE REGIONI LAZIO – Sono 635 i…

Leggi Tutto

Sirene d’allarme in città, morta una donna. Otto feriti gravi a Holon. La città israeliana di Holon Scontro sempre più duro tra Israele e Hamas, con tensione sempre più alta. A Tel Aviv sirene d’allarme ed esplosioni. Una donna è rimasta uccisa nella cittadina di Rishon Lezion nel massiccio lancio di razzi sulla periferia di Tel Aviv da parte di Hamas e della Jihad Islamica secondo quanto riferito dall’organizzazione umanitaria Zaka. Poco prima un portavoce della Jihad Islamica aveva annunciato l’imminente lancio di missili contro Tel Aviv, riferisce Haaretz. L’attacco veniva presentato come la risposta all’abbattimento di un edificio di…

Leggi Tutto

Passeggiata nella Riserva Naturale Integrale Grotta Conza per ammirare la Piana di Palermo e osservare l’isola di Ustica. La organizza il 16 e 23 Maggio l’associazione ”Elementi Creativi” di Cardillo . Un paesaggio unico, quello in cui ci si potrà immergere partecipando alla passeggiata all’interno della Riserva Naturale Integrale Grotta Conza che l’associazione “Elementi” e le Riserve Cai organizzano dalle 9.30 alle 13.30 di domenica 16 maggio e domenica 23 maggio. Un luogo magico, quello nel quale ci si immergerà, alle pendici della dorsale formata da Monte Gallo, Pizzo Manolfo e Monte Raffo Rosso, in prossimità della borgata di Tommaso…

Leggi Tutto

I dati della Protezione Civile, regione per regione. Eseguiti 130mila tamponi, tasso di positività al 3,9% Sono 5.080 nuovi contagi da coronavirus regione per regione in Italia secondo il bollettino della Protezione Civile di oggi, 10 maggio. Registrati inoltre altri 198 morti. Il totale delle vittime nel Paese sale così a 123.031 da inizio pandemia. Secondo i dati, sono 130mila i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, l’indice di positività è del 3.9%. 2.158 i ricoverati in terapia intensiva (-34 da ieri), 80 i nuovi ingressi Covid: 15.427 ricoveri ordinari (+20 da ieri). 3.619.586 i guariti in totale (+15.063), 373.670…

Leggi Tutto

Continua la serie dei grandi direttori ospiti sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, in vista dell’attesa e imminente riapertura al pubblico del Teatro. Mercoledì 12 maggio alle 19.00, in diretta streaming sulla web Tv della Fondazione, è la volta di Marc Albrecht, uno dei più apprezzati direttori della scena internazionale, allievo di Claudio Abbado, premiato nel 2019 come “Conductor of the year” agli International Opera Awards. Per la prima volta sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo, Albrecht dirige la Sinfonia n. 3 di Franz Schubert e la Sinfonia n. 1 “Il Titano” di Gustav Mahler. Si comincia con…

Leggi Tutto

Cultura e Paesaggio. Tornano le Giornate FAI di primavera. Per la XXIX edizione, sono aperti 46 beni in 25 località dell’Emilia-Romagna. Felicori: “Un programma esaltante all’insegna della bellezza e della natura” Palazzi storici, luoghi di culto, giardini, castelli, borghi e luoghi insoliti da Piacenza alla Romagna: sabato 15 e domenica 16 maggio torna l’appuntamento con le meraviglie “nascoste” della regione. In tutta Italia 600 aperture in 300 città, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria Bologna – Dalle sale dei palazzi alla street art, con circa il 50% di luoghi all’aria aperta da visitare. Tornano, nel weekend del 15…

Leggi Tutto

Il 65% dei casi ha interessato donne con età media di 48 anni Sono 34 i casi di trombosi segnalati in Italia dopo la somministrazione di dosi del vaccino AstraZeneca. In 22 casi, secondo le news dell’Aifa, i soggetti coinvolti sono donne di età media di 48 anni. Gli altri 12 casi sono relativi a uomini di età media di circa 52 anni. Come è noto, il farmaco è stato raccomandato per soggetti di età superiore ai 60 anni. Leggi anche AstraZeneca, news Ema: valuta casi sindrome Guillain-Barré I dati relativi ai casi di trombosi sono inseriti nel quarto Rapporto…

Leggi Tutto

Al collasso l’hotspot dell’isola, dove a fronte di 250 posti sono oltre 2.100 le presenze. Al via i trasferimenti Nuovi sbarchi di migranti nella notte a Lampedusa. Dopo i quasi 1.500 arrivati ieri, intorno alle 23 un barcone con 352 persone a bordo è stato intercettato a 9 miglia dall’isola. Poco dopo un secondo arrivo con 101 migranti, fra cui 10 donne e 3 bambini e un altro con 95 persone, tra cui 2 donne e 5 bambini. Intorno all’una un terzo approdo: 97 migranti, tra cui 4 donne e due minori. Arrivi di massa che hanno messo sotto pressione…

Leggi Tutto

10 – FIRENZE, 10 MAG – “E’ una lunga, lunghissima litania quella dei morti sul lavoro. E’ una litania che si allunga ogni giorno senza arrestarsi. Due, tre vittime al giorno. Qualcosa di inaudito. Di inaccettabile. Occorre che le cose cambino”. Lo ha detto il vescovo di Pistoia, monsignor Fausto Tardelli, nell’omelia ai funerali di Luana D’Orazio, puntando il dito contro la piaga degli incidenti sul lavoro. I funerali sono stati celebrati nella chiesa del Cristo Risorto di Agliana (Pistoia). Tra i presenti la titolare dell’azienda tessile dove il 3 maggio c’è stato l’incidente costata la vita a Luana, 22…

Leggi Tutto

Scontro sul coprifuoco tra Daniele Capezzone e il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano. “Il coprifuoco non ha nulla di scientifico, nulla”, dice Capezzone, intervenendo a Mattino 5. “No, no, non è vero. Non si può dire così”, replica Pregliasco in un crescendo di botta e risposta. “Non c’è nessuna ragione per cui il virus sia più aggressivo alle 22.01”, afferma Capezzone, prima che il virologo ribatta: “E’ questione di ridurre le occasioni di mobilità. Se dice delle sciocchezze, per favore”. “Quello che dico, vorrei dirlo io senza sentire la parola sciocchezze che restituisco al mittente con arretrati…

Leggi Tutto

E’ possibile contagiarsi dopo la somministrazione? In caso di sintomi serve il tampone? Tutte le risposte dell’immunologo Clerici. Vaccino anti Covid e dosi somministrate in Italia, come comportarsi dopo l’inoculazione? Man mano che il popolo dei vaccinati aumenta crescono anche i dubbi e le domande di chi – forte dell’iniezione scudo, vuole sapere che condotta adottare nel nuovo corso. Uno dei quesiti più gettonati? Se ci si può contagiare dopo aver fatto il vaccino anti-Covid. “Sì, è possibile. Ma ora che stanno cominciando a venir fuori molti dati su questo argomento e possiamo dire che sono pochissimi casi, che si…

Leggi Tutto