Nasce “Umbria in salute”: la nuova piattaforma digitale integrata della sanità umbra (aun) – Perugia 30 maggio 2025 – È ufficialmente online “Umbria in Salute”, la nuova piattaforma digitale integrata che unifica e semplifica l’accesso ai servizi sanitari regionali. Il portale web e i canali Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube sono stati progettati per raggiungere efficacemente le diverse fasce di popolazione con contenuti affidabili, aggiornati e scientificamente fondati. La strategia multicanale punta a trasformare la comunicazione da strumento informativo a leva strategica per promuovere scelte consapevoli e ridurre le disuguaglianze di accesso alle cure. “Oggi scriviamo una pagina importante per…
Autore: Marina Pellitteri
Mercoledì 18 giugno quattrocentoventi gioielli a quattro ruote costruite fra il 1927 e il 1947 in piazza del Campo La magia della 1000 Miglia fa di nuova tappa a Siena Il “Museo viaggiante unico al mondo”, come lo definì Enzo Ferrari, verrà accolto ancora nel cuore di Siena , mercoledì 18 giugno, fra le braccia di p iazza del Campo , famosa in tutto il mondo per unicità e bellezza. Due simboli dell’Italia che si incontrano dando vita ad un colpo d’occhio iconico, per la gioia di cittadini senesi, turisti e appassionati. Le prime ad arrivare in città saranno le…
PANORMUS Cerimonia di chiusura Rito della consegna della chiave della città con il Coro del progetto “Lo Zecchino D’Oro a Palermo” 30 maggio 2025 TEATRO MASSIMO Sala Grande Palermo, 29.5.2025. Con la seconda edizione di “ Mediterraneamente.Lo Zecchino d’Oro a Palermo ” si conclude al Teatro Massimo venerdì 30 maggio alle 10:30 la XXIX edizione di Panormus. La Scuola adotta la Città . ” Mediterraneamente. Lo Zecchino d’Oro a Palermo ” è nato con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani generazioni alla cittadinanza attiva, alla salvaguardia e promozione del patrimonio storico, culturale, artistico, paesaggistico, ai princìpi dell’impegno e della responsabilità personale…
Ucsi Palermo, eletto il Consiglio direttivo 2025/29 Roberto Immesi nuovo presidente provinciale Palermo, 30 maggio 2025 – E’ Roberto Immesi il nuovo presidente dell’Ucsi Palermo, sezione provinciale dell’Unione cattolica stampa italiana, l’associazione riconosciuta dalla Cei che dal 1959 riunisce i giornalisti e i comunicatori cattolici. Nel corso dell’assemblea che si è tenuta ieri pomeriggio al Palazzo Arcivescovile di Palermo, è stato eletto il Consiglio direttivo per il quadriennio 2025/2029. “Ringrazio i colleghi per la fiducia – dice Immesi – e in particolar modo il presidente uscente Michelangelo Nasca, a cui dobbiamo il rilancio della sezione di Palermo. Nel corso dei…
Qualivita all’Expo 2025 Osaka con il Ministro Lollobrigida Il 6 giugno al Padiglione Italia un convegno internazionale organizzato da Fondazione Qualivita e Origin Italia in collaborazione con il MASAF per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi sulla protezione dei prodotti agroalimentari di qualità DOP IGP Nell’ambito della settimana dell’agricoltura di Expo 2025, venerdì 6 giugno 2025 il Padiglione Italia ospiterà alle ore 11.00 il convegno “Indicazioni Geografiche: un ponte tra Italia e Giappone”, promosso dalla Fondazione Qualivita e da Origin Italia, con il supporto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. L’evento nasce dalla solida e duratura…
L’ESTATE DEL TEATRO MASSIMO L’omaggio a Santa Rosalia, il dialogo fra musica e cinema, la valorizzazione del canto lirico, della danza e del repertorio corale Rancatore, Buonvino, Piparo, Parrinello tra gli ospiti Ad inaugurare il programma il 22 giugno “CantVs. Canto per Santa Rosalia” composizione commissionata alla compositrice Maria Chiara Casà in prima esecuzione assoluta Il Maestro Alvise Casellati è il nuovo direttore artistico della Fondazione Palermo, 29 maggio 2025 – Con una nuova commissione musicale dedicata a Santa Rosalia, il Teatro Massimo di Palermo dà il via il 22 giugno al programma di concerti e spettacoli dell’estate 2025 .…
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo: “Senza infrastrutture non possono esserci né produzione né export” Palermo, 26 maggio 2025 – “Alla Sicilia, nell’incredibile silenzio pressocché generale, circa 3 miliardi di euro vengono sottratti e dirottati al Nord proprio nel momento in cui le viene chiesto di assumere un ruolo strategico nell’ambito del ‘Piano Mattei’ e nell’apertura di nuovi mercati in Africa e Medio Oriente come risposta all’emergenza dazi Usa”. Lo dichiara Salvo Russo, presidente di Ance Sicilia, riferendosi al “taglio del 70% dei fondi di Province e Comuni per manutenzione strade,…
Gaza, “Hamas ha accettato proposta Usa per la tregua”. Ma l’inviato di Trump smentisce La smentita americana riferita dal giornalista di Axios Barak Ravid. Israele intanto annuncia: “Attacco senza precedenti, via dal sud della Striscia”. Raid fa strage in una scuola, morti anche 18 bambini. Idf: “C’erano terroristi” Hamas avrebbe detto sì alla proposta dell’inviato Usa Steve Witkoff per raggiungere un cessate il fuoco permanente a Gaza con Israele, ma arriva la smentita direttamente dall’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff. “Hamas ha accettato la nuova proposta dell’inviato americano Steve Witkoff. Ricevuta dal movimento tramite i mediatori, pone l’accento su un…
CRESCERE CON LA MUSICA Pubblicati i nuovi bandi per le formazioni giovanili Palermo, 26 maggio 2025. Sono il fiore all’occhiello della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, bambini e ragazzi impegnati a formarsi per un futuro in cui la musica abbia un ruolo fondamentale: sono le formazioni orchestrali e corali del Teatro Massimo di Palermo, dirette con passione e dedizione dai maestri Michele De Luca , Salvatore Punturo e Giuseppe Ricotta con il supporto dei tutors dell’ Orchestra del Teatro Massimo . Circa 300 bambini e ragazzi tra i 7 ei 26 anni che compongono la Cantoria , il Coro di…
Donald Trump congela i dazi al 50% per l’Ue. Il presidente degli Stati Uniti annuncia che le tariffe, destinate a entrare in vigore il primo giugno, non verranno adottate fino al 9 luglio. Il rinvio, scrive Trump in un post sul social Truth, viene deciso dopo un colloquio telefonico con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. La scadenza del 9 luglio coincide con quella determinata inizialmente dal rinvio di 90 giorni accordato da Trump ad aprile, dopo l’introduzione delle tariffe nei confronti di un lunghissimo elenco di paesi. In settimana, Trump ha preannunciato il varo di nuove…
In 22 località sono stati segnalati bombardamenti aerei. Mosca: “Terminato lo scambio di prigionieri”. Media russi: per il secondo round di negoziati Istanbul è l’opzione più verosimile. L’elicottero di Putin attaccato dai droni ucraini il 20 maggio. Continuano i combattimenti tra Ucraina e Russia. Oggi, domenica 25 maggio, il bilancio delle vittime sale ancora. Almeno 12 persone sono morte e decine sono rimaste ferite nella notte in una delle più intense ondate di bombardamenti dall’inizio della guerra. I raid, avvenuti mentre era in corso il più grande scambio di prigionieri dall’inizio dell’invasione russa nel febbraio 2022, hanno colpito diverse regioni…
Strage a Khan Younis, dove un raid israeliano ha colpito la casa di una dottoressa, uccidendo nove dei suoi 10 figli. Lo ha riferito la Bbc, che cita l’ospedale Nasser dove lavora Alaa al-Najjar, secondo cui nell’attacco sono rimasti feriti anche l’unico figlio sopravvissuto, di undici anni, e il marito. Un video condiviso dal ministero della Sanità gestito da Hamas e verificato dall’emittente britannica mostra i corpi bruciati delle vittime portati via da sotto le macerie della casa colpita a Khan Younis. Secondo il direttore del ministero della Sanità, Muneer Alboursh, il raid è avvenuto pochi minuti dopo che il…
COMUNICATO STAMPA ROMA CAPITALE ADERISCE ALLA CAMPAGNA “50.000 SUDARI PER GAZA” Roma, 24 maggio 2025 – Anche Roma Capitale aderisce alla campagna “50.000 sudari per Gaza”, promossa da associazioni della società civile per ricordare le vittime del terribile conflitto in corso. Un sudario bianco è stato esposto oggi sulla facciata del Campidoglio, simbolo di lutto e di profonda solidarietà di fronte a una tragedia umanitaria che si aggrava ogni giorno. La città intende manifestare la propria vicinanza alle vittime innocenti di Gaza e ribadire l’impegno per la pace, la protezione dei diritti umani e la dignità di ogni persona. È…
Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’attacco feroce e sanguinario che la mafia compì trentatré anni or sono a Capaci, e che ripeté poche settimane più tardi in via D’Amelio a Palermo, costituisce una ferita tra le più profonde della nostra storia repubblicana. Il primo pensiero, commosso oggi come allora, va a chi perse la vita: Giovanni Falcone insieme a Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani. A loro è unito indissolubilmente il ricordo di…
Dal 21 giugno all’11 settembre torna “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa Per i più piccoli appuntamenti con la rassegna dei burattini in collaborazione con le Contrade Bocciarelli: “Emozioni condivise e cultura viva U na nuova stagione prenderà forma insieme a tanti artisti nei luoghi simbolo della città” Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli: “Sboccia l’estate” edizione 2025 propone un calendario ricco di musica, prosa, opera, danza e cinema nei luoghi più suggestivi della città. Saranno ventisei gli appuntamenti che da giugno a settembre accompagneranno senesi e visitatori…
Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024 Confcooperative Fvg: “Non penalizzare il settore dei servizi nelle procedure di revisione dei prezzi dei contratti pubblici”. In crescita del 58 per cento il valore delle gare nel 2024 Lo scorso anno in Friuli Venezia Giuli gli appalti pubblici per lavori, servizi o forniture alle pubbliche amministrazioni di importo superiore ai 40 mila euro hanno riguardato un controvalore a base d’asta per 8,9 miliardi di euro complessivi: un “boom” segnato da una crescita del 58%. Dati che impressionano, diffusi dall’Anac, e che sottolineano l’importanza dei contratti pubblici per l’economia…
Le operazioni inizieranno alle ore 19 Domenica 25 maggio l’estrazione a sorte per il Palio del 2 luglio Con l’annuncio al pubblico attraverso gli squilli dei Trombetti di Palazzo, domenica prossima, 25 maggio, alle ore 19 inizieranno le operazioni di sorteggio per il Palio del 2 luglio 2025. Le bandiere delle Contrade estratte a sorte verranno esposte, a conclusione del procedimento e sempre annunciate dagli squilli dei Trombetti, al primo piano del Palazzo Comunale e si aggiungeranno a quelle di Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice, che corrono di diritto la Carriera di luglio e le cui bandiere saranno esposte…
Lotta alle zanzare. Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna. La gestione del rischio sanitario passa per sorveglianza entomologica, azioni di riduzione degli insetti vettore, individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse. L’assessore Fabi: “Insieme a Comuni e cittadini per prevenire e contrastare il diffondersi di queste malattie” Confermato l’impegno della Regione per le azioni di prevenzione e contrasto alle malattie virali che le zanzare possono trasmettere. Attivate anche quest’anno sorveglianze specifiche nei punti di ingresso delle zanzare (porto di Ravenna e aeroporto di Bologna) per sorvegliare il rischio di introduzione di nuove specie invasive Bologna – Partito il…
Kallas avverte Putin: “Ulteriori misure sono in preparazione, più Mosca porterà avanti la guerra e più dura sarà la nostra risposta”. Il governo britannico ha annunciato oggi, martedì 20 maggio, cento nuove misure che prendono di mira “entità che operano a favore della macchina militare russa, delle esportazioni di materie energetiche e della guerra informatica e le istituzioni finanziarie che contribuiscono al finanziamento” del conflitto. A darne l’annuncio è stato il ministero degli Esteri britannico. 00:03 / 00:29 Una ulteriore stretta che arriva contemporaneamente a un nuovo pacchetto di sanzioni dell’Unione europea. “L’Ue ha approvato il diciassettesimo pacchetto di sanzioni…
L’Umbria nel cuore del mondo: la Presidente Proietti incontra l’Arulef e rilancia la cooperazione con le comunità umbre all’estero Perugia, 20 maggio 2025 – «Il Made in Italy passa anche da voi, dai nostri rappresentanti che vivono all’estero e che ogni giorno testimoniano l’autenticità dell’italianità nel mondo»: con queste parole, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha accolto questa mattina a Palazzo Cesaroni una folta delegazione dell’ARULEF (Associazione Regionale Umbra Lavoratori Emigrati e Famiglie), composta da rappresentanti provenienti da Francia, Belgio, Lussemburgo e Svizzera, guidati dal presidente federale Lorenzo Gianfelice. L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per rinsaldare un legame…