• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Bologna: nuovo Centro visita del Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
LOCAL

Bologna: nuovo Centro visita del Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Ottobre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ambiente e territorio. A Bagno di Romagna (Fc) il nuovo Centro visita del Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Bonaccini: “Una struttura che permette un viaggio sorprendente nella natura, importante promuovere piena sostenibilità e turismo verde”
Un viaggio multimediale alla scoperta delle Faggete vetuste del Parco, patrimonio Unesco dal 2017. Rinnovati anche i Centri visita di Santa Sofia e Premilcuore, grazie al progetto europeo “Vias animae”. Dalla Regione finanziamento di 184 mila euro

Bologna – Suoni, immagini e installazioni multimediali per un’immersione totale nello straordinario patrimonio naturalistico del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, a partire dalle Faggete vetuste, la foresta primordiale che nel 2017 ha ricevuto il riconoscimento di Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco.

E’ quello che offre a turisti, scolaresche, studiosi, ma anche a chi semplicemente vive nell’area protetta o nei dintorni, il rinnovato Centro visita del Parco, allestito al Palazzo del Capitano di Bagno di Romagna (FC). Venerdì scorso, 8 ottobre, l’apertura e l’inaugurazione alla presenza del sindaco Marco Baccini, del presidente del Parco, Luca Santini, e del direttore Alessandro Bottacci, oggi la visita del presidente della Regione, Stefano Bonaccini.

Un nuovo modo di raccontare e promuovere la natura reso possibile anche dalle risorse regionali attraverso il programma europeo Por Fesr: 184 mila euro su un investimento complessivo di oltre mezzo milione di euro, per riorganizzare oltre al centro visita di Bagno anche quelli di Santa Sofia e Premilcuore, sempre sul versante romagnolo del Parco.

“Una bellissima struttura, grazie alla quale è possibile compiere un viaggio sorprendente nella natura- afferma il presidente Bonaccini-. è anche grazie a interventi come questo, e a un turismo verde e slow, che possiamo promuovere la riscoperta dei territori appenninici. La salvaguardia dello straordinario patrimonio di biodiversità presente in questo Parco è fondamentale. Ma non basta. Perché dobbiamo guardare oltre, con un impegno per lo sviluppo sostenibile davvero a tutto campo. Penso al progetto che abbiamo avviato per piantare 4,5 milioni di nuovi alberi tra Rimini e Piacenza entro 2024, uno per ogni abitante, per fare dell’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia e migliorare la qualità dell’aria. E penso soprattutto al Patto per il Lavoro e il Clima che abbiamo condiviso con tutte le parti sociali e la società regionale”.

Le Faggete cuore del Parco

Antiche e maestose foreste arrivate fino a noi grazie a una gestione oculata con interventi minimali da parte dell’uomo e dunque in grado di offrire habitat unici dal punto di vista della biodiversità.

Alle Faggete del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (e della Riserva naturale integrale di Sasso Fratino, la prima costituita in Italia nel 1959 e che del Parco costituisce il nucleo originario) è dedicata in particolare la camera multimediale realizzata all’interno del Centro visita dove grazie a proiezioni a 360 gradi è possibile rivivere il susseguirsi delle quattro stagioni, accompagnato dai suoni della natura, tra cui il verso del raro picchio nero.

I lavori realizzati

L’intervento cofinanziato dalla Regione e dall’Ente Parco nell’ambito del progetto europeo “Vias Animae – Le Strade Ritrovate” ha riguardato dunque insieme al Centro visita di Bagno di Romagna, anche quelli di Santa Sofia e Premilcuore, per ognuno dei quali è stato individuato un tema guida. Oltre alle antiche foreste di Bagno di Romagna, la memoria per Santa Sofia, la fauna e l’acqua per Premilcuore.

Ma non solo. L’allestimento ha previsto anche interventi riorganizzativi e di ammodernamento, oltre a una particolare attenzione alla fruizione da parte dei più piccoli.

Correlati

Bologna: nuovo Centro visita del Parco nazionale delle Foreste casentinesi Monte Falterona e Campigna.
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 11.07.2025

Volo Air India precipitato, “motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto”

Matera: ModArt Exhibition

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario

Archivi
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 11.07.2025

11 Luglio 2025

Volo Air India precipitato, “motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto”

11 Luglio 2025

Matera: ModArt Exhibition

11 Luglio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 11.07.2025

By Marina Pellitteri11 Luglio 20250

Stiamo inviando armi alla Nato, poi la Nato darà quelle armi all’Ucraina”. Lo ha detto…

Volo Air India precipitato, “motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto”

11 Luglio 2025

Matera: ModArt Exhibition

11 Luglio 2025

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario

11 Luglio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 11.07.2025

11 Luglio 2025

Volo Air India precipitato, “motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto”

11 Luglio 2025

Matera: ModArt Exhibition

11 Luglio 2025

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario

11 Luglio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....