Riceviamo e pubblichiamo ZONE FRANCHE MONTANE IN SICILIA, LETTERA APPELLO AL PRESIDENTE MUSUMECI. IL COMITATO INVOCA: “FRANCHEZZA E TRASPARENZA” Il Comitato regionale per l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia ha scritto al presidente della Regione. Intanto, l’assessore regionale al Bilancio convoca a Palermo, per martedì 14 dicembre, una delegazione del Comitato. “Caro Presidente, siamo arrivati al dunque di oltre 2425 giorni di lotta e sacrificio per ridare dignità alle Terre alte di Sicilia. – è l’incipit della lettera appello – Il tempo delle parole è finito. Ora contano i fatti. Se verrà approvata la Legge Finanziaria senza il completamento…
Autore: Marina Pellitteri
L’ESTINZIONE VIAGGIA VELOCE Dal rinoceronte bianco settentrionale, dichiarato estinto nel 2018 con l’ultimo esemplare in cattività e ben prima quelli in natura per colpa dei bracconieri, alla tigre di Giava, scomparsa nel 1979 insieme alle foreste che la ospitavano: l’elenco delle specie estinte negli ultimi due secoli è un lungo cahier des doleances di animali cancellati per sempre dalla faccia della terra a causa dell’uomo. Quello delle estinzioni è un tema che la nostra civiltà industriale si porta dietro da decenni, ma in questi ultimi anni, sotto il peso delle attività umane insostenibili, il fenomeno si è accelerato in modo impressionante. IL…
Vaccinazioni pediatriche: anche l’Aou Senese in prima linea per la campagna vaccinale Operativo dal 16 dicembre un ambulatorio dedicato alle vaccinazioni per i piccoli pazienti fragili e vulnerabili Le vaccinazioni pediatriche contro il Covid-19, riservate alla fascia d’età 5-11 anni, potranno essere effettuate anche all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per tutti i bambini vulnerabili e portatori di particolari fragilità che necessitano di specifica protezione contro le infezioni e devono, quindi, essere vaccinati prioritariamente ed in ambiente protetto. Le vaccinazioni, come da calendario regionale, partiranno il 16 dicembre; le famiglie dei bambini saranno contattate direttamente dagli specialisti dell’Aou Senese, verranno seguite dai pediatri…
I governi impegnano oltre 1 miliardo di dollari per sostenere il lavoro dell’UNHCR nel 2022 I governi donatori hanno impegnato oggi la cifra record di 1,054 miliardi di dollari per sostenere il lavoro dell’UNHCR, nel 2022, permettendo così all’Agenzia di continuare a implementare programmi vitali per milioni di persone costrette a fuggire in tutto il mondo. Altri 808 milioni di dollari sono stati impegnati a favore di programmi da realizzare nel 2023 e negli anni seguenti. “Sono grato a tutti i nostri donatori per questa dimostrazione di fiducia. Questi finanziamenti sono vitali per poter sostenere rifugiati, sfollati interni e apolidi.…
Minacce a giornalista: solidarietà di Odg Toscana al fotografo Enzo Russo Minacciato di morte da un camionista mentre svolgeva il proprio lavoro “Quanto avvenuto al fotografo Enzo Russo è grave, l’ennesimo episodio di minacce nei confronti di un cronista che stava svolgendo il proprio lavoro”, così Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana ha commentato l’episodio di minacce avvenuto domenica 5 dicembre a Porto Santo Stefano, ai danni del fotografo Enzo Russo. Il fotografo è stato minacciato dal guidatore di un camion, al quale aveva chiesto di poter fotografare alcuni mufloni che stava trasportando dall’isola del Giglio. Dopo aver detto…
Il presidente Ramaphosa: “Numero di casi mai visto dall’inizio della pandemia” Impennata di contagi covid in Sudafrica e variante Omicron sempre più diffusa. Il presidente Cyril Ramaphosa lancia l’allarme con una nota ufficiale. “Stiamo vedendo un numero di contagi mai visto dall’inizio della pandemia. La variante Omicron sembra essere dominante nelle nuove infezioni nella maggior parte delle province. Nell’ultima settimana, il numero di contagi quotidiani è aumentato 5 volte. Quasi un quarto di tutti i test covid ora risultano positivi. Paragonate questo a cosa succedeva 2 settimane fa, quando in proporzione i test positivi erano circa il 2%”, dice Ramaphosa.
Sono 9.503 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 6 dicembre 2021, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Da ieri registrati altri 92 morti. Sono stati 301.560 i tamponi effettuati con un tasso di positività del 3,1%. Sono 5.879 i ricoverati con sintomi covid (+282 da ieri) e 745 quelli in terapia intensiva (+9) con 45 ingressi in 24 ore. 0:00 / 0:00 Covid, i Numeri della Pandemia del 5… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 6 dicembre NUMERI COVID REGIONE…
Identificate specifiche cellule immunitarie in pazienti affetti da gravi forme di Covid: studio scientifico condotto a Siena, all’Aou Senese, pubblicato sulla rivista Cell La prof.ssa Bargagli: «Queste cellule da semplici indicatori di risposta immunitaria possono diventare marcatori di prognosi e potenziali target di trattamento» Importante scoperta scientifica sulla presenza di specifiche cellule immunitarie nei pazienti affetti da gravi forme di Covid apre prospettive importanti nella prognosi e nel trattamento della malattia. Lo studio scientifico, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Cell” è stato condotto a Siena, nella UOC Malattie dell’Apparato respiratorio dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ed è stato coordinato dalla professoressa Elena…
Il Papa da Lesbo manda un messaggio forte e chiaro all’Europa scuotendola dall’indifferenza: “Dobbiamo amaramente ammettere che questo Paese, come altri, è ancora alle strette e che in Europa c’è chi persiste nel trattare il problema come un affare che non lo riguarda”. Bergoglio fa un bilancio di quanto è accaduto nel corso dei cinque anni, dalla prima visita a Lesbo: “Cinque anni sono passati dalla visita compiuta qui con i cari Fratelli Bartolomeo e Ieronymos. Dopo tutto questo tempo constatiamo che sulla questione migratoria poco è cambiato. Certo, molti si sono impegnati nell’accoglienza e nell’integrazione, e vorrei ringraziare i…
Numeri su contagi, ricoveri e morti da Lombardia e Campania, Veneto e Lazio, Toscana e Sicilia Il bollettino con i numeri covid in Italia oggi, venerdì 3 dicembre 2021, dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti mentre secondo i dati del report Iss di oggi, l’incidenza continua ad aumentare con 155 contagi per 100mila abitanti. Rt nazionale a 1.20 ancora sopra la soglia epidemica. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Roma,…
Appalti pulizie Gkn Campi Bisenzio, partita la procedura di licenziamento. Cgil e Filcams Firenze: “Scelta grave e irresponsabile, colpisce la tempistica nel momento in cui si chiede una reindustrializzazione che consideri l’occupazione di tutti i lavoratori, indiretti compresi” Firenze, 3-12-2021 – È partito ieri il licenziamento collettivo di Easy Group, azienda dichiarata fallita lo scorso giugno. La procedura, aperta su base nazionale, riguarda complessivamente 20 lavoratori di cui 6 impiegati nell’appalto di pulizia di Gkn a Campi Bisenzio. Al netto del fatto che il giudice delegato ha a suo tempo concesso l’esercizio provvisorio fino al 31 dicembre prossimo, colpisce la…
Innovazione. Tecnopolo di Bologna, un nuovo tassello: in arrivo il Centro di ricerca Enea, che si occuperà di energie rinnovabili ed economia circolare. Colla: “Un centro di competenza di livello internazionale, che potrà portare beneficio alle filiere produttive dell’Emilia-Romagna e attrarre ricercatori” Oggi sopraluogo dell’assessore regionale assieme al presidente nazionale dell’Enea Dialuce. Incontro anche al Centro del Brasimone sull’Appenino bolognese per un aggiornamento sull’andamento delle attività e le ricadute dei progetti in corso. Dialuce: “Brasimone centro di eccellenza su nucleare green e radiofarmaci” Bologna – “Con il prossimo arrivo del Centro di ricerca Enea, un ulteriore importante tassello si avvierà…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il percorso intrapreso in questi anni per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, sulla base anche dei principi contenuti nella Convenzione delle Nazioni Unite in materia, ha consentito, con il prezioso aiuto delle famiglie, delle associazioni e delle strutture preposte, il raggiungimento di traguardi di autonomia importanti. Le persone con disabilità hanno potuto in questi anni migliorare la loro realizzazione nel lavoro, nell’arte, nella musica, nel teatro, nello sport e in ogni ambito della vita sociale. Abbattere ogni…
Ordinanza del sindaco di Siena Luigi De Mossi “ Decisione che non crea un precedente con altri eventi della città quali il Palio” “Mercato nel Campo”: obbligo di utilizzo della mascherina Obbligo dell’utilizzo della mascherina in Piazza del Campo e nelle vie limitrofe per la due giorni del “Mercato nel Campo”. E’ questo il contenuto dell’ordinanza contingibile ed urgente firmata dal sindaco di Siena Luigi De Mossi oggi, venerdì 3 dicembre. L’obbligo di indossare nei luoghi all’aperto i dispositivi di protezione individuali delle vie respiratorie entrerà in vigore “da sabato 4 dicembre 2021 a domenica 5 dicembre 2021 – si…
I versi del Sommo Poeta contenuti negli otto siti del centro storico “restituiti” alla città Comune e Lions Club di Siena ripuliscono le “lapidi” di Dante Una ripulitura che riconsegna alla città i versi di Dante Alighieri nel loro splendore, proprio nel 2021, anno che celebra i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta. E’ quella realizzata dal Comune di Siena grazie al contributo del Lions Club Siena, con un service che ha coperto l’intero costo. L’operazione è stata presentata questa mattina, venerdì 3 dicembre, alla presenza di numerosi rappresentanti del Lions Club di Siena. “Restituiamo alla città – ha…
piastra logistica alto tevere: lunedì 6 dicembre consegna delle chiavi della gestione (aun) – perugia, 3 dic. 021 – Lunedì prossimo 6 dicembre, alle ore 9,30 avrà luogo la consegna per la gestione della piastra logistica dell’Alto Tevere. Alla cerimonia, che avverrà nella Base Logistica (uscita E45 – piastra logistica alto tevere), sono previsti i saluti istituzionali dei sindaci di San Giustino Paolo Fratini e di Città di Castello, Luca Secondi, la relazione dell’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche, e l’intervento dell’amministratore della Volpi Trasporti, Marcello Volpi. ga
Online il bando del Premio Letterario Ritmi e Parole organizzato da Associazione Ritmi, Officine della Cultura, Orchestra Multietnica di Arezzo e Circolo Culturale Primo Maggio. Tre le sezioni: racconto breve, atto unico teatrale, poesia, poesia inedita in italiano o lingua straniera. Scadenza fissata al 31 marzo 2022. Segue comunicato stampa. Ritmi e Parole, al via il concorso letterario dedicato all’immigrazione Nasce tra Arezzo e Assisi il Premio Letterario che guarda ai valori sociali, aggregativi e interculturali promossi tra gli altri dall’Orchestra Multietnica di Arezzo Officine della Cultura e Orchestra Multietnica di Arezzo insieme per dar vita al Premio Letterario Ritmi…
Sono 16.806 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, giovedì 2 dicembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 72 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 679.462 tamponi con un tasso di positività al 2,5%. Sono stati 55 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore, 698 in totale. Cinquanta in più i ricoverati con sintomi per un totale di 5.298 persone. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 2 dicembre Da inizio…
Il comitato per i medicinali umani dell’EMA ( CHMP ) ha avviato una revisione continua del VLA2001, un vaccino contro il COVID-19 sviluppato da Valneva. La decisione del CHMP di avviare la revisione continua si basa sui risultati preliminari degli studi di laboratorio (dati non clinici) e dei primi studi clinici negli adulti. Questi studi suggeriscono che il vaccino innesca la produzione di anticorpi che colpiscono SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19, e può aiutare a proteggere dalla malattia. L’EMA valuterà i dati non appena saranno disponibili per decidere se i benefici superano i rischi. La revisione continua continuerà…
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha concluso una missione di dieci giorni in Messico, El Salvador e Guatemala rivolgendo un appello appassionato ad attivare un meccanismo regionale che permetta di intensificare, coordinare e creare sinergie tra le politiche, le iniziative e i programmi differenti impegnati nella risposta ai movimenti di persone senza precedenti in corso in Messico e America Centrale. “Al posto di erigere muri per contenere i flussi migratori, è necessario assicurare stabilità sia alle persone in transito, creando le condizioni che permettano loro di non dover partire, sia a quanti si vedono costretti…