Frida Kahlo: Sotheby’s vende, Napoli la celebra A New York all’asta il dipinto “Diego y yo” della pittrice messicana, stimato tra i 30 e 50 milioni di dollari. A Napoli la celebrazione con la mostra a Palazzo Fondi Napoli, 15 novembre 2021 – Attenzione puntata su Frida Kahlo. La memoria della pittrice messicana vive un momento particolarmente intenso in tutto il mondo e anche Napoli fa la sua parte. A New York, martedì 16 novembre, Sotheby’s batterà all’asta l’autoritratto Diego y Yo, ad un valore record stimato tra i 30 e i 50 milioni di dollari. Nelle sale cinematografiche, invece,…
Autore: Marina Pellitteri
Covid in Italia, nuove regole per bus, treni e metropolitane in una nuova ordinanza emessa dal ministero dei Trasporti insieme al dicastero della Salute, visionata dall’Adnkronos. Tra le novità, la possibilità di fermare il treno se c’è un caso di Covid sospetto, mentre il Green pass andrebbe controllato a terra, dunque prima di salire a bordo. Ma “qualora questo non fosse possibile, il controllo può essere effettuato dal personale di bordo insieme al controllo del biglietto di viaggio”. “In caso di passeggeri che, a bordo treno, presentino sintomi riconducibili all’affezione da COVID19 – si legge infatti nell’ordinanza – la Polizia…
La Guardia di finanza di Catania sta eseguendo, in tre regioni italiane e in altri quattro Paesi europei, un’ordinanza cautelare nei confronti di quattro persone nell’ambito di un’inchiesta della Procura etnea su truffe alla Regione Lazio. Sono accusate, con altri 11 indagati, di associazione a delinquere, truffa allo Stato, truffa, riciclaggio e autoriciclaggio. In corso di esecuzione un sequestro nei confronti di 16 tra società e fondazioni con sede a Catania, Roma, Milano e Agrigento e a disponibilità finanziarie per oltre 500 mila euro. L’operazione ‘Moneyback’ interessa anche Germania, Malta, Svizzera e Regno Unito.
“La Flog è ancora oggi gestita da maestranze e pensionati ex Galileo di Leonardo ed Esaote. La sospensione dei concerti non significa la chiusura, la struttura resta presidio culturale ed erogatrice di servizi. Il sindaco Nardella sostenga questa realtà”: la presa di posizione della Rsu (Fim-Fiom-Uilm) Leonardo Campi Bisenzio (Firenze) Firenze, 15-11-2021 – In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un susseguirsi di notizie stampa, servizi radio e tv, post sui social media, che annunciano chiusure definitive della Flog e dell’Auditorium con conseguenti perdite culturali per il tessuto cittadino. Ricordiamo che la Flog è ancora oggi gestita dalle maestranze della…
Numeri e bollettino regione per regione: contagi, ricoveri e morti da Lombardia e Campania, Veneto e Lazio, Sicilia e Piemonte Il bollettino con i numeri covid in Italia di oggi, 14 novembre, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione, tutte in zona bianca – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Roma, Milano e Napoli. Ecco i dati, regione per regione: 3:02 / 21:51 Covid, i Numeri della pandemia del 13……
AREZZO – E’ fuori pericolo un bambino di 1 anno che sarebbe andato in coma dopo aver afferrato e ingerito qualche grammo di hashish che era finito nel suo ‘raggio d’azione’. La vicenda risale ai giorni scorsi ma emerge oggi da Arezzo. I primi 3 mesi di calcio li offre TIM. Sponsored by TIM I primi 3 mesi di calcio li offre TIM. E se sei cliente DAZN o Sky, hai TUTTO a 10€/mese per 3 mesi. Attiva subito Secondo ricostruzioni, il piccolo avrebbe perso conoscenza senza reagire più agli stimoli dei genitori i quali attivarono i soccorsi sanitari. Prima…
PALERMO, 13 NOV – Piogge torrenziali si sono riversate sulla zona ionica della provincia di Messina causando danni alle infrastrutture di diversi comuni che hanno inviato richieste di intervento alla Sala operativa (Soris) del Dipartimento regionale della Protezione civile Sicilia. A Casalvecchio Siculo, paese ionico noto per la presenza di una Chiesa Bizantina, la violenza delle acque del torrente Rina ha danneggiato la conduttura idrica che porta l’acqua ai Comuni di Savoca e Casalvecchio. Scopri lo squalo radiocomando che va su qualsiasi superficie, anche in acqua! Scopri lo squalo radiocomando che va su qualsiasi superficie, anche in acqua! Megalodon Radiocomandato…
Londra anticipa la terza dose di vaccino, la Germania mette in campo l’esercito, l’Austria entro oggi decide sul lockdown per non vaccinati. La quarta ondata covid spaventa l’Europa e ogni paese, alle prese con migliaia di contagi, vara una propria strategia per fronteggiare l’emergenza. 0:45 / 1:20 Covid Europa, lockdown in Olanda e… Search Leggi anche Covid oggi Austria, ipotesi lockdown non vaccinati da lunedì Covid Germania, incidenza contagi a livelli record: tornano test gratuiti GERMANIA I contagi record hanno spinto la Germania a ripristinare tamponi e test gratis, cancellati poche settimane fa. Il paese archivia una giornata con 45.081…
Mancata immissione idrica in città da tre fonti. Solo 2.000 litri al secondo in ingresso a Palermo. Domani disservizi diffusi in tutta la città e in provincia. Tre diverse criticità da tre diverse fonti idriche che alimentano la città, stanno determinando un grave abbassamento della disponibilità di acqua per la città di Palermo. Attualmente, dei circa 3.500 litri d’acqua al secondo necessari per la regolare pressione d’esercizio, ne arrivano in tutto poco più di 2.000. Nonostante oggi le maestranze di Amap siano state impegnate tutto il giorno per riparare una perdita nell’acquedotto “Nuovo Scillato” nel territorio di Cerda e per…
Maltempo: allerta arancione in Veneto Piogge e temporali in arrivo al Nord e sulla Toscana Una nuova area depressionaria, in arrivo dal Nord Europa, tenderà ad isolare, già da questa notte, un minimo sul mar di Sardegna che convoglierà flussi di correnti meridionali umide ed instabili verso l’Italia. Tale configurazione determinerà ancora tempo spiccatamente instabile sulle regioni centro-settentrionali, con piogge e temporali specie sulle regioni del Nord e sulla Toscana. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha…
“Oggi ho inaugurato, all’interno della Fiera del Mediterraneo, la sede operativa delle associazioni di volontariato del COC della Protezione Civile comunale. Nella struttura è stata costituita una sala radio che verrà messa disposizione della Protezione civile comunale per le emergenze che si dovessero verificare nel territorio. Alcuni locali saranno, inoltre, utilizzati per la formazione del personale volontario. Si tratta di uno spazio molto ben attrezzato per rafforzare la presenza della Protezione civile del Comune di Palermo e per esprimere apprezzamento al volontariato che è l’anima della Protezione Civile in questa nostra città. Il volontariato ha alleviato le tante sofferenze di…
PALERMO, 13 NOV – L’Anci Sicilia invierà, nei prossimi giorni, una nota formale in cui sarà richiesto ai prefetti dell’Isola di incontrare, il prossimo 17 novembre, delegazioni di sindaci, provincia per provincia. “Visto il rischio di crisi istituzionale, i primi cittadini, in assenza di risposte concrete da parte del governo nazionale – si legge in una nota – rappresenteranno le ragioni della mobilitazione non escludendo le dimissioni”. Contrasta i segni del tempo con Eau Thermale Avène Contrasta i segni del tempo con Eau Thermale Avène Scegli l’efficacia dermatologica anti-età Eau Thermale Avène Avene.it Queste le decisioni assunte dall’assemblea straordinaria dei…
Sono 8.544 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 13 novembre 2021, secondo i numeri e i dati covid – regione per regione – del bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 53 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 540.371 tamponi, il tasso di positività è 1,58%. I pazienti covid ricoverati con sintomi sono 3.597 (+72). 0:14 / 30:34 Covid, i numeri della pandemia del 12… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 13 novembre Covid oggi Italia, Sileri: “Ssn deve curare tutti, anche no vax” BOLLETTINO COVID, NUMERI REGIONE…
Reddito di cittadinanza e ‘furbetti’ che ricevono il sussidio senza averne i requisiti. Dopo la stretta del governo, con controlli e denunce oltre a nuove regole presenti nella Manovra 2022, ecco arrivare anche una sentenza della Cassazione che stabilisce la legittimità del sequestro del conto corrente per quanti usufruiranno della misura senza averne diritto. A spiegare cosa ha detto la Cassazione, sono gli esperti del sito di informazione legale. Leggi anche Superbonus 110%, Reddito cittadinanza, pensioni: bozza Manovra 2022 Gli ermellini, scrivono, “si sono occupati del caso di una donna che aveva presentato ricorso contro il sequestro del suo conto…
Didattica innovativa. Parte il viaggio del ‘Digital School Bus’, il mini-pullman ecologico e ipertecnologico che porta il digitale nelle scuole delle Aree interne dell’Appennino piacentino e parmense. Bonaccini: “Idee nuove e gioco di squadra, la nostra montagna fondamentale per una crescita inclusiva e di tutti” Oggi, alla scuola Primaria di Ponte dell’Olio (Pc), tappa inaugurale dell’iniziativa finanziata con 375mila euro di risorse nell’ambito del progetto Appennino Smart e Aree Interne Emilia-Romagna. Il van, completamente elettrico e attrezzato con droni, visori per la realtà aumentata, robot, in tour negli istituti dei Comuni delle valli Valtaro, Valceno, Val Nure e Val d’Arda.…
MASSA CARRARA- Circa 800 lavoratori dell’industria e della chimica di Massa Carrara, sotto le bandiere di Cgil Cisl e Uil, sono scesi in piazza questa mattina in solidarietà dei 107 operai della Sanac di Massa – azienda leader nel settore dei refrattari speciali per la siderurgia con quattro stabilimenti a Massa, Gattinara (Vercelli), Grogastu (Cagliari) e Vado Ligure (Savona) per un totale di 350 addetti -, a rischio cassa integrazione dal 2022. Allo sciopero ha partecipato anche una delegazione di operai della Gkn di Firenze. I primi 3 mesi di calcio li offre TIM. Sponsored by TIM I primi 3…
apicoltura, assessore morroni: oltre 290mila euro per la difesa delle api e di un settore fondamentale per agricoltura e ambiente, a breve il bando Perugia – “A tutela e sostegno dell’apicoltura umbra verrà presto emanato il bando regionale che destina oltre 290mila euro di aiuti per interventi volti a migliorare la qualità e la valorizzazione del miele e dei prodotti apicoli e a favorire la diffusione delle api, la cui attività è essenziale per la produzione agricola e alimentare e la ricchezza della biodiversità”. È quanto comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni dopo che la Giunta regionale, su sua proposta,…
“Fuori i soldi, subito” non c’è Altro da aggiungere. I ragazzi e le ragazze che, con mille sacrifici, studiano nelle università siciliane non possono essere umiliati da una Regione che non è in grado neppure di spendere le risorse che già ha per garantire il diritto allo studio. È scandaloso il ritardo, oramai superiore ai 7 mesi, nei trasferimenti agli Ersu siciliani delle risorse disponibili per sostenere i costi di locazione nel periodo covid. Risorse, è bene ricordare, destinate agli studenti e alle studentesse con redditi bassi. Una ennesima vergogna di questo governo regionale, fortunatamente, oramai agli sgoccioli.” Così Claudio…
16 – 21 novembre 2021 | Teatro della Pergola (martedì – sabato, ore 20.45, giovedì, ore 18.45; domenica ore 15.45) Fondazione Teatro della Toscana, Best Live Elena Sofia Ricci, Gabriele Anagni LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA di Tennessee Williams traduzione Masolino d’Amico con Chiara Degani, Flavio Francucci, Giorgio Sales, Alberto Penna, Valentina Martone, Eros Pascale, Marco Fanizzi musiche composte da Stefano Mainetti light designer Pietro Sperduti scene, costumi e regia Pier Luigi Pizzi Durata: 115 minuti. 16 – 17 novembre 2021, ore 21 | Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci COB Compagnia Opus Ballet in collaborazione con Centro Nazionale di…
CALABRIA, FORTI PIOGGE SUL REGGINO. Il maltempo che ha colpito la Sicilia nordorientale si è esteso nelle ultime ore alla bassa Calabria, coinvolgendo il versante ionico del Reggino. Nel pomeriggio forti piogge che stanno risalendo lo Ionio raggiungono la costa calabrese, inoltrandosi verso le pendici dell’Aspromonte. Locali disagi e allagamenti sono segnalati tra Condofuri, Bova Marina e Palizzi. SICILIA, ESONDANO TORRENTI NEL MESSINESE. 14mm in una sola ora hanno registrato i pluviometri nella zona a sud di Messina, a Fiumedinisi, dove la pioggia è caduta con forte intensità aggiungendosi a quella delle ore precedenti. La situazione nel Messinese si è…