Comunali, Letta: ‘Vittoria trionfale’ Il segretario del Pd: ‘Da Salvini parole surreali’. Il leader della Lega: ‘Abbiamo più sindaci di 15 giorni fa’ Enrico Letta commenta l’esito del voto al Nazareno: “Ho sempre imparato che la cosa più importante è ascoltare gli elettori. E loro sono più avanti di noi, si sono saldati e fusi, quelli del centrosinistra e della coalizione larga che ho voluto costruire. Con una vittoria trionfale”. “Un risultato clamoroso e importante ovunque, in tutta Italia. Abbiamo vinto sia quando la destra ha sbagliato che quando ha azzeccato i candidati. Ho sentito un conferenza stampa surreale di…
Autore: Marina Pellitteri
Notizia in aggiornamento Lo Russo nuovo sindaco Torino: “Da tanti anni il centrosinistra non era così unito” 15:13 Ballottaggio Sulmona, Gerosolimo (Civiche): “Io sconfitto a primo turno, valuterò dopo risultato cosa fare con calma” 15:07 Covid e sfratti, sospensione è legittima? Domani esame Corte Costituzionale Elezioni sindaco Roma, Gualtieri verso 60% Secondo l’ultima proiezione il candidato del centrosinistra è al 59,9%. A Torino avanti il candidato del centrosinistra Lo Russo, a Trieste Di Piazza leggermente avanti Gualtieri nuovo sindaco di Roma: “No M5S né lista Calenda in giunta” Elezioni Torino, Stefano Lo Russo sarà sindaco Gualtieri nuovo sindaco di Roma:…
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi incontra il fabbro Wasel, ex sfollato, fuori dal suo laboratorio a Talbiseh, in Siria. © UNHCR/Saad Sawas Ginevra, 18 ottobre 2021 L’Alto Commissario Grandi esorta ad ampliare l’ambito di intervento umanitario in Siria, anche per le persone di ritorno L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha riconfermato l’impegno dell’UNHCR a sostenere le persone più vulnerabili in Siria e ha sollecitato ad ampliare l’ambito di intervento entro cui assicurare assistenza umanitaria, anche per coloro che hanno scelto di fare ritorno dopo essere stati costretti a fuggire all’interno…
Ambiente. ‘Mettiamo radici per il Futuro’: Regione e Gruppo Hera insieme per piantare e fare crescere altri 10mila nuovi alberi. L’assessore Priolo: “Collaborazione importante che conferma il valore di una campagna ambiziosa e inclusiva”, l’ad Venier: “Emergenza climatica, una sfida che si vince insieme” La firma del Protocollo d’intesa oggi, in video conferenza stampa, alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente e dell’amministratore delegato del Gruppo Hera. Impegno triennale della multiutility per la piantumazione e la crescita degli esemplari forniti gratuitamente dalla Regione con il coinvolgimento di Comuni, enti, istituzioni Bologna- Crescono gli alberi così come cresce l’impegno della comunità regionale per…
Trieste, la polizia interviene con gli idranti per sgomberare il presidio No Green Pass davanti al porto https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=462584385079016&id=1040040012704952
La tecnologia al servizio del paziente. Buone pratiche e opportunità offerte dalla telemedicina. Lunedì 18 ottobre ore 18.30 Arena Piemonte, Salone Internazionale del Libro di Torino La pandemia ha rafforzato l’esigenza di potenziare i servizi di telemedicina, mettendo in luce i numerosi benefici che la tecnologia e il digitale possono offrire, anche superata l’emergenza. L’incontro organizzato dal Consiglio regionale, attraverso gli Stati Generali per la Prevenzione e il Benessere, vuole raccontare i servizi già disponibili e in uso per migliorare la continuità assistenziale e garantire un filo diretto tra medico e paziente. Saluti istituzionali Intervengono Alberto Lazzero, primario servizio di…
https://youtu.be/TzgdSSb0T98 Il primo video della storia dentro un uragano di categoria 4 E’ stato realizzato il primo video dentro un uragano di categoria 4 dall’americana Saildrone in collaborazione con la National Oceanic and Atmospheric Administration. Raccolti dati cruciali mai registrati prima ADV Gli uragani sono uno dei fenomeni atmosferici più violenti che ci siano sul nostro pianeta e alcune zone del mondo sono particolarmente esposte alla loro furia, come per esempio il versante atlantico del continente americano. Alcune cose che riguardano il funzionamento degli uragani, l’aumentare della loro forza per esempio, non sono del tutto note. Per tale ragione, il…
Confagricoltura al Vinitaly Special Edition di Verona Si chiuderà domani a Verona il Vinitaly Special Edition, inaugurato ieri dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, un’edizione autunnale voluta dagli organizzatori per traghettare la manifestazione verso la prossima primavera, con il ritorno del Vinitaly vero e proprio dal 10 al 13 aprile. Confagricoltura è presente al Vinitaly nel Padiglione 6 – Stand D2 – di VeronaFiere, nell’apertura straordinaria esclusivamente a operatori del settore e stampa specializzata. L’organizzazione ospita incontri con i buyer di diversi Paesi: ieri c’erano gli operatori di Canada, Russia, Regno Unito e Nord Europa. Oggi tocca a Francia,…
MANOVRA: UNIMPRESA, LEGGE BILANCIO SARÀ DI 23 MILIARDI DI EURO La manovra sui conti pubblici per il 2022 che il governo presenterà al Parlamento con il disegno di legge di bilancio conterrà interventi pari a circa 23 miliardi di euro. È questa, infatti, la differenza per il prossimo anno, indicata dal governo nella Nadef, tra un deficit pubblico calcolato conteggiando nuove misure, pari a circa 106 miliardi, e un deficit pubblico “pulito”, pari a quasi 83 miliardi. È quando emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, secondo la quale per il 2022 il nuovo debito pubblico, comprensivo dei fondi…
bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Tasso di positività allo 0,6% Sono 2.437 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 17 ottobre, secondo i dati Covid regione per regione del bollettino di Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 24 morti. 381.051 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività che resta stabile allo 0,6%. 2.386 i ricoverati (-15), 349 i pazienti nelle terapie intensive (-3). Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e numeri contagi regioni Vaccini Covid Italia, ciclo completato per oltre 81% over 12 Ecco i dati…
Altri due gruppi di tunisini sono arrivati a Lampedusa. Sulla prima carretta del mare viaggiavano in 38, tra cui 3 donne e 9 minori, di cui 7 non accompagnati. Sulla seconda c’erano invece 33 persone, tra cui due minori non accompagnati. Anche loro dopo i primi controlli sanitari sono stati condotti nell’hotspot. Da stanotte a Lampedusa, complessivamente, si sono registrati 4 approdi con un totale di 102 persone.
“Jewish lives matter. Diritti umani e antisemitismo” questo il titolo del libro di Fiamma Nirenstein presentato questo pomeriggio nella Biblioteca Spadolini Nuova Antologia da Marco Carrai, Franco Camarlinghi e Edoardo Tabasso «L’autrice -commenta Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, che ha promosso e ospitato l’evento- è una nota giornalista e scrittrice da sempre impegnata nella difesa dei diritti del popolo ebraico e della memoria storica dell’Olocausto. Lei stessa ha vissuto recenti angosciose esperienze in Israele, nella fase dei missili lanciati dai militanti palestinesi di Hamas, intercettati per il 90% dallo scudo difensivo eretto dallo Stato di Israele a…
Al ballottaggio 65 comuni, in 5 milioni alle urne. Riflettori puntati sulle sfide a Roma e Torino Urne aperte dalle 7, fino alle 23, di oggi domenica 17 ottobre per il ballottaggio alle comunali 2021. Si voterà anche domani, dalle 7 fino alle 15, per scegliere i sindaci di 65 Comuni, tra cui 10 capoluoghi di provincia. Le sfide più attese sono quelle di Roma e Torino, ma i cittadini sono chiamati a scegliere anche a Trieste, Benevento, Caserta, Cosenza, Isernia, Latina, Savona e Varese. La seconda tornata elettorale coinvolgerà circa 5 milioni di elettori. Le operazioni di scrutinio inizieranno…
SCUOLA – Green Pass, sparisce l’ammenda per docenti e Ata che ne sono sprovvisti. Anief: bene così, ma rimane l’obbligo immotivato Le scuole hanno nuove ed ulteriori indicazioni sull’applicazione del Green Pass obbligatorio: attraverso la Nota 1534, a firma del capo dipartimento Stafano Versari, il ministero dell’Istruzione ha emesso delle precisazioni sulla certificazione verde che si possono riassumere in questi punti: la scadenza dei contratti di supplenza dei docenti sprovvisti di Green Pass non potrà essere superiora a 15 giorni; non sono più adottate sanzioni a carico di docenti e Ata sprovvisti di certificazione verde, ma vengono comminate solo ai…
“Se il 30 non otteniamo il ritiro del green pass bloccheremo tutta l’Italia”. Lo aveva annunciato Stefano Puzzer del Clpt. Puzzer aveva aggiunto prima della nuova nota: “Abbiamo parlato con un rappresentante di governo, il 30 ottobre saremo alla Camera e al Senato senza creare confusione”, “verranno con noi i rappresentanti di vigili del fuoco, giornalisti e sanitari”. “Non andrò a lavorare fin quando non lo ritireranno. Domani staremo assieme, ma chi deve arrivare da fuori regione stia a casa e combattere li. Userò il mio tempo per raccogliere tutte le denunce quando i lavoratori verranno chiamati a lavorare senza…
Rocco Barocco: “Tutto Sposi punto di riferimento per la ripartenza del settore wedding e la promozione del made in Italy” Lo stilista italiano ha inaugurato oggi il salone nazionale a Napoli insieme alla presidente della fiera Martina Ferrara, al presidente della CCIAA Ciro Fiola e alla dirigenza della MdO Napoli, 16 ottobre 2021 – Lo stilista italiano della moda Rocco Barocco ha inaugurato oggi il salone nazionale del wedding Tutto Sposi alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Il Maestro, al taglio del nastro della 32esima edizione, ha dichiarato: “Sono felice di essere a Tutto Sposi perché è una occasione di ripresa.…
Milano corteo No Green Pass Milano: corteo No Green pass ha attraversato per due volte il centro della città.In tre occasioni, presso Porta Venezia, in Largo La Foppa e in via Borgogna, ci sono stati contatti tra contestatori e forze dell’odine con cariche di alleggerimento per evitare che si dirigesse verso obiettivi sensibili. In particolare, quando un gruppo di anarchici ha preso la testa del corteo, i manifestanti hanno anche tentato di raggiungere la sede della Cgil in Corso di Porta Vittoria ma il corteo è stato bloccato e respinto. Analogo episodio quando gli stessi anarchici hanno guidato una parte…
Non conosce fine la strage degli incidenti sul lavoro. Un operaio di 47 anni è morto in uno stabilimento di Santa Croce sull’Arno (Pisa), situato nella zona di via del Bosco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il 118 che nello stesso intervento ha assistito anche un collega del deceduto. Accertamenti già avviati dai carabinieri e dal personale Asl della Medicina del Lavoro. A Lanciano, in Abruzzo, un operaio è morto in un incidente avvenuto in un cantiere edile allestito per i lavori di realizzazione di un gasdotto. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo sarebbe sceso…
Corruzione, Gdf Catania arresta due funzionari pubblici Inchiesta Pm per istigazione, ordinanza per funzionari pubblici CATANIA, 16 OTT – Funzionari pubblici sono stati arrestati dalla Guardia di finanza di Catania per istigazione alla corruzione nell’ambito della procedura di esproprio per pubblica utilità di terreni adiacenti alla base militare di Sigonella. Nei loro confronti è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip. Indagini, coordinate dalla Procura distrettuale di Catania, sono state condotte in Sicilia, Puglia e Lazio. Sull’operazione, denominata ‘Extra base’, il procuratore Carmelo Zuccaro terrà una conferenza stampa, alle 10.30, nella sede del nucleo di Polizia…
Il bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, sabato 16 ottobre 2021, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia e Veneto, Lazio e Toscana, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Roma, Milano e Napoli. Il punto sulla campagna vaccini in Italia che prosegue positivamente, con già 69mila circa prime somministrazioni effettuate ieri, data di entrata in vigore del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro, +10mila rispetto a venerdì scorso. I dati delle Regioni…