Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Alla vigilia del Consiglio europeo sulla “difesa” Ri-costruiamo l’Europa della pace Venerdì 31 gennaio 2025 Conferenza Stampa Ore 12.00 Roma, Sala David Sassoli, Palazzo Valentini, Piazza Venezia 6 Interverranno, in presenza, Marco Tarquinio (S&D), Brando Benifei (S&D), Gaetano Pedullà (M5S), Dario Tambutrrano (M5S), Carolina Morace (M5S); Flavio Lotti, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace; Marco Mascia, Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPce) e, in collegamento, Giuseppe Lupo (S&D), Matteo Ricci (S&D), Cecilia Strada (S&D), Leoluca Orlando (Verdi), Ignazio Marino (Verdi), Silvana Amati, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani Lunedì 3 febbraio 2025,…

Leggi Tutto

Secondo quanto denuncia Mosca sono stati abbattuti nella notte più di cento droni che hanno causato danni ad abitazioni, infrastrutture e il ferimento di almeno una persone. Pioggia di droni ucraini sulla Russia. Secondo quanto denuncia Mosca oggi, 29 gennaio, sono stati abbattuti nella notte più di cento droni che hanno causato danni ad abitazioni, infrastrutture e il ferimento di almeno una persona. Un incendio sarebbe divampato in una raffineria nella regione russa di Nizhny Novgorod. La caduta di pezzi di un drone abbattuto ha innescato le fiamme, secondo media locali. “I frammenti di un drone sono caduti sul terreno…

Leggi Tutto

Il presidente ha rimosso le restrizioni che impedivano di condurre retate in scuole, ospedali e chiese. La Casa Bianca: “Chi è qui illegalmente è un criminale”. Immigrati illegali ricercati anche nelle scuole degli Stati Uniti, l’operazione lanciata da Donald Trump arriva anche nelle aule d’America. Diversi distretti scolastici americani stanno sfidando l’ordine esecutivo con cui il presidente ha rimosso le restrizioni che impedivano all’Ice, la polizia anti-migranti, di condurre retate in scuole, ospedali e chiese “Sarà deportato chiunque è un criminale e chi si trova negli Stati Uniti illegalmente lo è”, ha affermato la portavoce della Casa Bianca Caroline Leavitt…

Leggi Tutto

Il “Giorno della Memoria” al Quirinale Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La cerimonia è stata condotta da Emma D’ Aquino. Nel corso della celebrazione, aperta da un filmato a cura di RaiCultura, sono intervenuti la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni, e il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. La Senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz-Birkenau, ha portato la sua testimonianza intervistata da due studenti. L’attrice Elena Sofia Ricci ha letto alcuni brani tratti dal libro “La farfalla…

Leggi Tutto

Maltempo. Forte vento in Emilia-Romagna, centinaia di chiamate ai Vigili del Fuoco. Tetti scoperchiati nel bolognese, chiuso il Pontelungo a Bologna. A Cesenatico un peschereccio è finito alla deriva contro gli scogli Da ieri, è aperto 24 ore su 24 il Cor, il Centro operativo regionale, con i tecnici a disposizione, oltre a diversi Centri di coordinamento dei soccorsi e Centri operativi comunali. Sono stati attivati i Servizi di piena e il controllo delle dighe Bologna – Alberi, rami, lampioni e pezzi di edifici caduti a terra. Tetti scoperchiati, danni alle reti telefoniche, criticità alle linee elettriche. E tre aerei…

Leggi Tutto

Avviso di garanzia inviato oggi, 28 gennaio, alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministri di Giustizia e Interno Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e al sottosegretario Alfredo Mantovano indagati per il caso Almasri. Ad annunciarlo è stata la stessa premier in un video pubblicato sui social. “La notizia di oggi è questa: il procuratore della Repubblica Francesco Lo Voi, lo stesso del fallimentare processo a Matteo Salvini per sequestro di persona, mi ha appena inviato un avviso di garanzia per i reati di favoreggiamento e peculato in relazione alla vicenda del rimpatrio del cittadino libico Almasri”. “Denunciata da…

Leggi Tutto

STEFANO BOLLANI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO 3 – 4 marzo 2025 ore 21:00 PIANO SOLO TOUR Palermo, 28 gennaio 2025 – Stefano Bollani, pianista e compositore italiano tra più apprezzati, sarà al Teatro Massimo di Palermo, con la sua nuova tournée Piano Solo Tour, lunedì 3 e martedì 4 marzo alle ore 21:00. Due appuntamenti imperdibili per ascoltare dal vivo il talento di un musicista capace di creare ogni volta un evento unico. Le sue performance, governate dall’estro del momento, spaziano fra i generi e le epoche più diverse, dalla musica classica al jazz, dal pop ai…

Leggi Tutto

Agenda digitale. La Regione Emilia-Romagna premiata per il progetto delle Comunità Tematiche: innovazione al servizio della pubblica amministrazione. Il riconoscimento dell’Osservatorio del Politecnico di Milano consegnato oggi all’assessora Mazzoni: “L’obiettivo è mettere al centro della trasformazione digitale cittadine, cittadini e imprese per superare le disparità sui territori e le diseguaglianze” Dieci i gruppi attivi in regione, oltre 1.200 iscritti in rappresentanza di 292 enti del territorio, di cui 277 enti territoriali, pari a circa il 70% degli enti locali della regione, e 15 di altre organizzazioni regionali Bologna – Il digitale come risorsa per avvicinare e semplificare i servizi della…

Leggi Tutto

Cambiamento climatico, venerdì 31 gennaio a Palazzo Donini conferenza stampa di presentazione del Progetto URACC, con la Presidente Proietti, l’assessore De Luca e il dirigente del servizio rischio idrogeologico, idraulico e sismico, Sandro Costantini (aun) – Perugia, 28 gen. 025 – Venerdì 31 gennaio, alle ore 10, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, l’assessore all’Ambiente Thomas De Luca e il dirigente del servizio rischio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo della Regione Umbria, ing. Sandro Costantini, illustreranno nel corso di una conferenza stampa i dettagli del progetto “URACC – Umbria Region…

Leggi Tutto

In Toscana da oggi al 4 febbraio il personale di treni e stazioni indosserà una spilla con il logo “La violenza non prende il treno”: una campagna di Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti, Ugl, Fast Consal e Orsa, per sensibilizzare i passeggeri contro la violenza e le aggressioni su lavoratori e lavoratrici operanti in treni e stazioni. Stamani a Firenze il lancio dell’iniziativa alla stazione di Santa Maria Novella. I sindacati: “Chiediamo con forza alle istituzioni e alle aziende di ascoltare il nostro grido d’allarme e di agire immediatamente per garantire la sicurezza di chi opera quotidianamente sui treni e…

Leggi Tutto

www.teatrodellatoscana.it 31 gennaio > 2 febbraio | Teatro di Rifredi (venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16:30) Cristiana Capotondi in LA VITTORIA È LA BALIA DEI VINTI scritto e diretto da Marco Bonini musiche Jonis Bascir produzione Stefano Francioni Produzioni Durata: 1h e 30’, atto unico. Cristiana Capotondi affronta il bombardamento di Firenze del 25 settembre 1943 nel monologo di Marco Bonini La Vittoria è la balia dei vinti. Al Teatro di Rifredi, dal 31 gennaio al 2 febbraio, tra l’evocazione fiabesca e la ricostruzione storica, una madre racconta alla figlia piccola che sotto le bombe non ci sono né…

Leggi Tutto

Messa in sicurezza del Fiume Nera, previsti interventi per un totale di 40 milioni di euro. De Luca: “Già finanziato un primo stralcio con 15 milioni dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione” (Aun)– Perugia, 28 gen. 025 – Nella mattinata di ieri a Narni l’assessore regionale all’Ambiente Thomas De Luca, insieme all’assessore allo Sviluppo economico Francesco De Rebotti, ha avuto un importante incontro tecnico-strategico con il Presidente dell’Autorità di Bacino, i dirigenti regionali e gli uffici comunali di Narni per discutere degli interventi necessari sul piano dell’assetto idrogeologico e la messa in sicurezza del Fiume Nera. L’obiettivo è…

Leggi Tutto

Museo di arte moderna e contemporanea RISO Prorogata la mostra “Ruggine” di Enzo Venezia E’ stata prorogata fino alla fine del mese di marzo “Ruggine”, la personale di Enzo Venezia ospitata al museo di arte moderna e contemporanea RISO. Curata da Eva Di Stefano, e seguendo i capitoli di un particolare allestimento progettato da Ignazio Lo Manto, la mostra offre una profonda riflessione sulla memoria e l’identità di Palermo, di cui Enzo Venezia è parte attiva, non fosse soltanto per gli innumerevoli spettacoli di cui ha curato scene o costumi. Ma è un artista a tutto tondo, e spesso ha…

Leggi Tutto

  CHE GUEVARA tú y todos Un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie della storia moderna Centinaia di pensieri, diari, lettere, fotografie, video e audio ci rivelano intimamente una delle personalità che più profondamente hanno segnato un’epoca Dal 27 marzo al 30 giugno 2025 Museo Civico Archeologico Via dell’Archiginnasio 2, Bologna CARTELLA STAMPA E IMMAGINI Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà, dal 27 marzo al 30 giugno 2025, la mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo…

Leggi Tutto

A teatro con famiglie e bambini. Al Teatro Verdi di Monte San Savino, domenica 2 febbraio alle ore 17:30, torna la stagione di teatro ragazzi con “Il gatto con gli stivali” con Alessandra Bracciali e Iacopo Dicembrini. Prodotto da NATA. L’evento, consigliato dai 4 anni, è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. Una domenica a spasso con il gatto con gli stivali La stagione teatrale per ragazzi e famiglie del Teatro Verdi di Monte San Savino torna in scena con “Il gatto con gli stivali”…

Leggi Tutto

‘Danza antica’ di Antonio Raciti vince il contest fotografico ‘Vite, tra vino e vulcano’. La premiazione a Cantine Patria. Con lo scatto ‘Danza antica’, che ritrae un momento della tradizionale pigiatura dell’uva, Antonio Raciti, 66enne di Zafferana Etnea, farmacista e fotografo per passione, si è aggiudicato la prima edizione del concorso di fotografia, dal tema “Vite, tra Vino e Vulcano”, organizzato dall’associazione culturale Jean Monnet in collaborazione con Cantine Patria. ‘Una fotografia che coniuga, mediante un sapiente contrasto di luce, il messaggio legato al contest per cui il vino non è soltanto un dono della vite, ma un simbolo vivo…

Leggi Tutto

Nuova organizzazione per la Chirurgia toracica dell’Aou Senese all’interno del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare Nuova organizzazione per la Chirurgia toracica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese all’interno del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare. Quest’area, in precedenza suddivisa in tre strutture e cioè UOC Chirurgia toracica, UOSA Trapianto di polmone e UOSA Broncoscopia, dal 1° febbraio viene riunita all’interno di una sola struttura, denominata UOC Chirurgia toracica e trapianto di polmone. «La riorganizzazione – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese – renderà più solida la chirurgia toracica, accrescerà ulteriormente la collaborazione fra i professionisti di questa disciplina e consentirà un impiego più razionale di tutte le…

Leggi Tutto

Telco (Campi Bisenzio, Siena, Arezzo, Vicopisano, Grosseto, circa 400 addetti in Toscana), stipendi in ritardo e mancanza di risposte sul futuro. Oggi manifestazione di protesta a Firenze, presìdi e incontri in Prefettura (ore 10:30) e in Regione (ore 12) Firenze, 28-1-2025 – Nelle ultime settimane la situazione di Telco Soluzioni Digitali (azienda che lavora in appalto nel settore delle telecomunicazioni: impiantistica di rete, riparazione guasti di rete, interventi sostituzione cavi di rete telefonica) sta arrivando al suo epilogo. Telco ha uno dei suoi cantieri più grandi a Campi Bisenzio (Firenze, in via fratelli Rosselli), con circa 50 lavoratori, e diversi…

Leggi Tutto

Mattarella ad Auschwitz per l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dell’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz – Birkenau, che ha visto la presenza dei sopravvissuti e di numerosi Capi di Stato e di Governo. Le celebrazioni si sono aperte con gli interventi e le testimonianze di alcuni sopravvissuti del campo. Successivamente, Ronald Lauder, presidente del Congresso Ebraico Mondiale, ha rivolto un saluto di ringraziamento. Dopo un momento di preghiera per le vittime e la cerimonia di commemorazione con l’accensione…

Leggi Tutto

Sono morti otto degli ostaggi il cui rilascio era stato previsto nella prima fase di attuazione dell’accordo per una tregua tra Israele e Hamas. Lo ha confermato un portavoce del governo israeliano, David Mencer. “Le famiglie sono state informate”, ha detto ai giornalisti. L’aggiornamento fornito dal portavoce porta alla conclusione che sono vivi 18 ostaggi dei 26 che devono ancora essere liberati come previsto dalla prima fase dell’intesa. tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza prevedeva il rilascio di 33 ostaggi israeliani e la scarcerazione di circa 1.900 detenuti palestinesi nella prima fase di attuazione dell’intesa. Di questi 33…

Leggi Tutto