Appuntamento venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile sul palco dei Rinnovati “Gattopardo. Il ritorno di Angelica”, prima nazionale con Ornella Muti Svelato lo spettacolo a sorpresa dei Teatri di Siena Sarà l’attrice Ornella Muti, con lo spettacolo “Gattopardo. Il ritorno di Angelica”, in prima nazionale, la sorpresa della stagione dei Teatri di Siena in scena al Teatro dei Rinnovati venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile. Con lei sul palco il direttore artistico dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli. “Gattopardo: Il Ritorno di Angelica” si presenta come un’esperienza coinvolgente di parola, danza e musica, che trasporterà il…
Autore: Marina Pellitteri
https://we.tl/t-MOOXysLp5n Il Presidente Mattarella ha ricevuto la Presidente della Repubblica di Malta, Myriam Spiteri Debono Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale, in visita ufficiale, la Presidente della Repubblica di Malta, Myriam Spiteri Debono, intrattenendola successivamente a colazione. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri – Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Roma, 21/01/2025 (II mandato)
Donald Trump ha giurato come 47esimo presidente degli Stati Uniti oggi nella cerimonia di insediamento in Campidoglio. Subito dopo aver giurato nelle mani del giudice della Corte Suprema, John Roberts, il neo presidente ha stretto la mano a Joe Biden. Prima di Trump, ha giurato il vicepresidente JD Vance. Le prime parole del presidente Trump “L’età dell’oro dell’America inizia oggi. Metterò sempre l’America al primo posto”. Si apre così il discorso di Donald Trump subito dopo il giuramento come 47esimo presidente degli Stati Uniti. Donald Trump: il 47esimo presidente degli Stati Uniti elenca le sue priorità “Il 20 gennaio 2025…
Alle OGR Torino Performing Celebration, un fine settimana imperdibile: performance, djset e attività gratuite per adulti e bambini in occasione degli ultimi giorni di apertura delle installazioni Retinal Rivalry di Cyprien Gaillard e Cold As You Are di Rebecca Moccia. Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025. OGR Torino corso Castelfidardo 22 www.ogrtorino.it RICHIESTE STAMPA SCARICA IL COMUNICATO STAMPA Torino, 20 gennaio 2025 – Le OGR Torino si preparano a celebrare gli ultimi giorni di apertura delle installazioni artistiche Retinal Rivalry di Cyprien Gaillard e Cold As You Are di Rebecca Moccia. Da venerdì 31 gennaio a domenica…
Aggressione presso il Centro accoglienza in viale Corsica a Firenze, la Fp Cgil: “Da tempo segnaliamo problematiche nel settore e risorse insufficienti sul personale delle strutture”. Chiesto un incontro al Comune. “L’accoglienza, la sicurezza sul lavoro e la sicurezza dei cittadini debbano tornare ad essere elementi non divergenti nella nostra città” Firenze, 20-1-2025 – Centro di accoglienza l’Orologio in viale Corsica a Firenze: dopo l’episodio di alcuni giorni fa (un ospite ha minacciato con un coltello un operatore del Cas), ecco una grave aggressione sabato scorso nei pressi del Cas. Come Fp Cgil da tempo segnaliamo le problematiche nel settore…
Massa, domani martedì 21 gennaio Moni Ovadia alle mostre sulla Palestina a Palazzo Ducale. Incontro con Ali Rashid, Jorge Romeo, Gaza Fuorifuoco Palestina e Cgil Massa, 20-1-2025 – Domani martedì 21 gennaio, dalle ore 12:30 a Massa a Palazzo Ducale in piazza Aranci, nell’ambito di “Due mostre per la Palestina”, è in programma un incontro con Moni Ovadia (scrittore e attore), Ali Rashid (già primo segretario dell’ambasciata palestinese in Italia), Jorge Romeo (autore della scultura dedicata a Che Guevara che sarà installata a Carrara). Saranno presenti anche Giancarlo Albori (Gaza Fuorifuoco Palestina), Anna Maria Romano (segreteria Cgil Toscana), Nicola Del…
Consorzio Il Mosaico: 17 posti di Servizio Civile presso 15 diverse sedi, tra Udine e Gorizia Un’esperienza umana importante per giovani tra i 18 e i 28 anni. Le domande entro il 18 febbraio 2025. Il Servizio effettivo partirà a settembre Le cooperative/enti del Consorzio “Il Mosaico” hanno a disposizione 17 posti per ragazzi (con cittadinanza europea o permesso di soggiorno), all’interno del Servizio Civile Universale. Le varie cooperative svolgono un lavoro continuativo di supporto alle comunità, per rendere la società più inclusiva e ospitale. Hanno un’esperienza ultraventennale nell’accoglienza dei volontari a cui viene dedicato un percorso formativo specifico e…
Venerdì 24 gennaio, con inizio alle ore 21:15, nuovo appuntamento di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con lo spettacolo “Un autunno d’agosto” con Luisa Cattaneo e Gabriele Giaffreda. Tratto dall’omonimo libro di Agnese Pini. L’evento, organizzato in occasione del Giorno della Memoria, è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. Un autunno d’agosto al Teatro Verdi ricordando l’eccidio di San Terenzo Monti A Monte San Savino è di scena lo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Agnese Pini in occasione del Giorno della Memoria…
Israele-Hamas: nella Striscia di Gaza la speranza “di poter vivere in pace”. L’enclave palestinese ha ritrovato una calma sconosciuta dopo 471 giorni di guerra. Gli aiuti umanitari affluiscono in massa per una popolazione che manca di tutto, mentre il movimento islamista aumenta le manifestazioni di forza. Cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: liberati 90 prigionieri palestinesi dopo la liberazione di tre ostaggi israeliani I detenuti interessati sono tutte donne e minori, secondo un elenco fornito dalla Commissione per gli affari dei prigionieri dell’Autorità Palestinese. I tre ex ostaggi israeliani, Romi Gonen, 24 anni, Emily Damari, 28 anni, e Doron…
Trump presidente, oggi l’insediamento: “Stop a invasione in Usa e fermerò le guerre”. A Washington Donald Trump raddoppia le sue promesse davanti ai suoi euforici sostenitori Durante un grande incontro domenica 19 gennaio, alla vigilia della sua cerimonia di insediamento, il presidente eletto americano ha assicurato che avrebbe “fermato l’immigrazione clandestina una volta per tutte” e ha criticato il “wokismo”.
Cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: liberati i primi tre ostaggi israeliani; La Croce Rossa entra nella prigione militare di Ofer mentre inizia il rilascio dei prigionieri palestinesi. I tre ex ostaggi israeliani, Romi Gonen, 24 anni, Emily Damari, 28 anni, e Doron Steinbrecher, 31 anni, sono ora in Israele, la prima prova di un fragile cessate il fuoco con Hamas. Più tardi domenica, Israele dovrebbe rilasciare circa 90 prigionieri palestinesi. Tregua in vigore a Gaza oggi 19 gennaio dopo 15 mesi di guerra, Hamas libera 3 ostaggi: Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher sono state prese in…
La Presidente auspica il dialogo tra le parti dopo la tregua in Medioriente:l’Umbria ribadisce la sua posizione per la pace e il dialogo (Aun)– Perugia, 19 gen. 025 – La presidente della Regione Stefania Proietti, insieme all’assessore alla pace Fabio Barcaioli e alla giunta, saluta con sentimenti di speranza l’accordo di tregua tra Israele e Hamas che ha consentito finalmente dalle 10.15 di stamattina il cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi, la fine dei bombardamenti e un importante afflusso di aiuti nella Striscia di Gaza. Da oggi si auspica di voltare pagina in Medioriente e la speranza è che…
Conferita al Club Nautico Versilia la stella d’oro al merito sportivo. L’importante onorificenza verrà consegnata nel corso di una cerimonia predisposta dal Comitato Territoriale del Coni. Viareggio. Dopo aver chiuso un’altra stagione di grandi soddisfazioni e in attesa di ufficializzare il nutrito programma per il 2025 nel quale, oltre alle tradizionali manifestazioni, spicca l’organizzazione di alcuni prestigiosi eventi nazionali ed internazionali, il Club Nautico Versilia è sempre più determinato ad essere protagonista di tante pagine ancora da scrivere in un futuro sempre più prestigioso. E proprio nei primi giorni di questo 2025 è arrivata una notizia che premia l’impegno e…
Tregua slittata per ritardo consegna lista elenco ostaggi da liberare da parte di Hamas: “Problemi tecnici”. Nuovi raid nella Striscia di Gaza, “10 morti”. E’ entrata in vigore alle 11.15 ora locale (10.15 in Italia), anziché alle alle 8.30 (le 7.30 in Italia), la tregua a Gaza. Ad annunciarlo l’ufficio del premier israeliano dopo aver confermato di aver ricevuto i nomi dei tre ostaggi, tre giovani donne, che saranno rilasciate nelle prossime ore. Le tre donne non dovrebbero essere rilasciate prima delle quattro di questo pomeriggio, scrivono i media israeliani. I nomi dei tre ostaggi rilasciati oggi Le Brigate Ezzedine…
https://youtu.be/kAGEsCbe8-E Mattarella inaugura Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia d’inaugurazione di Agrigento capitale italiana della cultura 2025, che si è svolta al Teatro Luigi Pirandello. L’evento, aperto dall’Inno nazionale eseguito dal coro e dall’orchestra d’archi del Conservatorio “Arturo Toscanini” di Ribera, diretto dal Maestro Alberto maniaci, è stato condotto da Bebbe Convertini e da Incoronata Boccia. Nel corso della cerimonia hanno preso parola Roberto Albergoni, Direttore Generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025; Natalia Re, Presidente Movimento Italiano per la Gentilezza; Giacomo Minio, Presidente della Fondazione Agrigento Capitale…
https://youtube.com/shorts/xa27j5JbnDY?si=EZPNBRwLI0EIKzv- Coldiretti Calabria: forti raffiche di vento e pioggia danni notevoli alle colture in serra nella zona di Melito Porto Salvo e Marina di San Lorenzo nella fascia ionica reggina. Da quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Calabria in riferimento all’avviso di condizioni metereologiche avverse di questi giorni, se in altre zone della Calabria in qualche modo possiamo tirare un sospiro di sollievo l’impetuoso vento e le intense piogge hanno invece causato consistenti alle strutture serricole andate completamente distrutte e alle produzioni compromettendo di fatto l’intera stagione nella fascia ionica reggina e particolarmente la zona di Melito Porto Salvo e…
Notizia in aggiornamento 9 Alla vigilia dell’atteso cessate il fuoco, il primo ministro israeliano si è congratulato con se stesso per aver “cambiato il volto del Medio Oriente” e ha promesso di riportare indietro “tutti gli ostaggi” tenuti a Gaza. Benjamin Netanyahu parla per la prima volta in pubblico dopo la firma dell’accordo per la tregua con Hamas in vigore da domani, 19 gennaio, alle 8:30, e avverte che se l’obiettivo fallirà Israele è pronta a scatenare una “tremenda forza” contro Gaza. “Se fallisce tremenda forza contro Gaza” Il premier parla per la prima volta dopo la firma dell’accordo e…
Trasimeno, assessore Meloni: “Programmazione efficace per risolvere le emergenze”* Perugia, 18 gen. 2025 – “Un incontro proficuo con i sindaci del Trasimeno e il direttore regionale Stefano Nodessi, con l’obiettivo di condividere le priorità per il rilancio di un bacino fondamentale dal punto di vista ambientale come quello lacustre”. L’assessore regionale con delega al Trasimeno, Simona Meloni, ha incontrato in Regione i sindaci dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, insieme al consigliere regionale Cristian Betti. “Sarà fondamentale l’avvio tempestivo degli interventi per la stagione estiva – spiega Meloni – e per questo abbiamo già individuato l’urgenza della pulitura dei canali e…
Firenze, 18-1-2025 – L’aumento dell’aspettativa di vita, che ormai da anni interessa la nostra società, spesso non si accompagna ad un miglioramento della qualità della vita per gli anziani che sempre più spesso affrontano condizioni di parziale o totale mancanza di autonomia e anche di solitudine. I dati Istat ci raccontano che anche a Calenzano la popolazione anziana sta aumentando, oggi quasi il 25%, domani (2050) oltre il 30%, un aumento degli anziani che si accompagna ad una diminuzione delle nascite, che insieme al rallentamento dei flussi migratori, porta alla riduzione della cosiddetta fascia produttiva cioè gli adulti tra 15…
Il Teatro della Pergola a Montedomini il 21 gennaio e alla Croce Rossa di Firenze il 23 gennaio. Le Consultazioni poetiche approdano in contesti dove la solidarietà è fondamentale, nel quadro delle attività organizzate con i partner europei di Parigi, Pristina, Lisbona, per la Nuit de la Solidarité 2025, che si svolgerà il 23 gennaio a Parigi e in tutta la Francia. L’obiettivo è dare all’espressione teatrale il senso vero di vicinanza umana nella relazione più piccola, ma più significativa, che si possa immaginare: quella tra due persone. Martedì 21 gennaio, dalle 14:30 alle 17:30, il Teatro della Pergola torna…