Notizia in aggiornamento L’accordo di cessate il fuoco a Gaza, un fragile progresso reso possibile dalla riconfigurazione del Medio Oriente e dalla pressione congiunta Biden-Trump Sotto il patrocinio di Stati Uniti, Qatar ed Egitto, Israele e Hamas hanno approvato in linea di principio un piano in tre parti. Ma la sua attuazione resta molto delicata. Questo accordo senza vincitori, frutto delle relazioni diplomatiche tra Stati Uniti, Egitto e Qatar, dovrebbe consentire, a partire da domenica, la fine dei combattimenti in territorio palestinese, dove sono state uccise più di 46.000 persone, e una liberazione graduale aumento del centinaio di ostaggi ancora…
Autore: Marina Pellitteri
Roma, 15 gennaio 2025 – Approvata dall’Assemblea Capitolina la Strategia di adattamento climatico, la prima della città, che individua priorità, obiettivi e misure per preparare la città agli impatti sempre più frequenti e intensi dovuti ai cambiamenti già in atto e adattare il territorio agli impatti prevedibili come conseguenza degli scenari climatici e degli impatti che potranno avvenire al 2050. La proposta era stata presentata il 23 gennaio del 2024, dopo un lavoro che aveva visto il coinvolgimento di tutti gli enti scientifici e di ricerca per ricostruire gli impatti in corso e i rischi per il territorio di Roma,…
Cosa fanno la Presidente Meloni e il Ministro Salvini per arginare il disastro che hanno creato sul trasporto pubblico?90 Con la loro gestione stanno paralizzando l’Italia, con effetti devastanti sulla vita quotidiana dei cittadini e danni incalcolabili all’economia e al turismo del Paese. Dopo una stagione estiva segnata da caos e disorganizzazione e un periodo natalizio caratterizzato da continui disservizi, la situazione rimane critica. Ogni giorno si registrano ritardi, mancanza di informazioni per i viaggiatori e rimborsi bloccati. Questo è un Paese che ogni giorno parte con un’ora di ritardo, non ce lo possiamo più permettere.
Notizia in aggiornamento “Steve Witkoff continuerà a lavorare a stretto contatto con Israele e i nostri alleati per fare in modo che Gaza non tornerà mai ad essere un rifugio per terroristi – ha continuato riferendosi al suo inviato in Medio Oriente -. Continueremo a promuovere la pace attraverso la forza in tutta la regione, mentre costruiremo sullo slancio di questo cessate il fuoco per espandere ulteriormente gli storici accordi di Abramo”. “Diverse clausole dell’accordo quadro rimangono irrisolte, e noi speriamo che i dettagli vengano finalizzati questa notte”, recita la dichiarazione dell’ufficio del primo ministro israeliano. Secondo fonti arabe…
Sesta Commissione. Parchitelli: “Un punto di partenza per un dialogo che tuteli i diritti di tutti i lavoratori dei call center” Nota della consigliera regionale e presidente della Commissione Lavoro, Lucia Parchitelli “La situazione contrattuale dei lavoratori dei call center in Puglia ma più in generale a livello nazionale è certamente preoccupante, come emerso in VI Commissione Lavoro nella discussione sulle gravi conseguenze che alcuni accordi rischiano di avere sul futuro occupazionale del settore, oltre che creare un pericoloso precedente per il mondo del lavoro. In Commissione ho voluto sottolineare la minaccia rappresentata dal dumping contrattuale, che sta sempre più…
L’importo per le politiche del Lavoro, la Formazione professionale e l’Istruzione per il 2024 è stato di 533 milioni di euro, che lievitano a 579 milioni per il 2025, con un incremento di 46. È quanto ha annunciato l’assessore Elena Chiorino in Terza commissione (presieduta da Claudio Sacchetto) che si è riunita per l’espressione del parere consultivo sul Documento di economia e finanza 2025-2027 (Defr) e sul Bilancio di previsione finanziario 2025-2027 per le materie di competenza. “Desidero evidenziare un risultato significativo raggiunto negli ultimi cinque anni: nonostante le indicazioni stringenti sul bilancio da parte della Corte dei Conti, le…
Israele-Gaza, media: “Svolta in negoziati, possibile accordo entro domani” Secondo Axios sarebbe arrivato il via libera di Sinwar all’intesa. Ma l’ufficio di Netanyahu frena: “Ancora nessuna risposta di Hamas alla bozza” Israele, manifestazione a Tel Aviv per la liberazione degli ostaggi di Hamas e la tregua a Gaza – Afp Israele, manifestazione a Tel Aviv per la liberazione degli ostaggi di Hamas e la tregua a Gaza – Afp 15 gennaio 2025 | 07.33 Redazione Adnkronos LETTURA: 6 minuti Sull’accordo tra Israele e Hamas per il cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi c’è “ottimismo” e la…
Italia ed Emirati Arabi Uniti: un dialogo per rafforzare la cooperazione agricola e commerciale Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi, in un bilaterale, il Ministro del Commercio Estero degli Emirati Arabi Uniti, Thani bin Ahmed Al Zeyoudi. L’incontro ha confermato gli ottimi rapporti tra le due Nazioni, rappresentando un’importante occasione per rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale e sviluppare settori di interesse comune. Il Ministro Thani bin Ahmed Al Zeyoudi ha manifestato un forte interesse a intensificare le relazioni con l’Italia, in particolare incrementando i rapporti commerciali con le aziende italiane. Tra i…
Sanità: chiarimenti sulle attività del centro di ricerca EndoCAS L’assessore regionale Simone Bezzini ha risposto in aula ad un’interrogazione presentata dal consigliere regionale Andrea Ulmi (gruppo misto Merito e Lealtà) di Riccardo Ferrucci, 15 gennaio 2025 Firenze – Il consigliere regionale Andrea Ulmi (Gruppo misto Merito e Lealtà) ha chiesto con una propria interrogazione di conoscere la governace e le risorse regionali stanziate per il centro di ricerca EndoCAS. L’assessore regionale Simone Bezzini ha risposto in Aula che si tratta di un centro fondato dall’Università di Pisa con un finanziamento del Miur, si trova all’interno di un complesso nell’ospedale di…
https://youtu.be/2RVa-SvNZxo Mattarella al MAXXI per gli 80 anni dell’ANSA Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia organizzata in occasione dell’80° anniversario di costituzione dell’ANSA. Nel corso dell’evento, che si è svolto al Museo MAXXI di Roma, hanno preso la parola: Giulio Enrico Anselmi, Presidente di ANSA; Stefano De Alessandri, Amministratore Delegato ANSA; Gian Maria Gros Pietro, Presidente di Intesa San Paolo. Al termine, il Presidente Mattarella ha visitato la mostra “80 anni di storia 80 anni di ANSA” illustrata dal Direttore dell’ANSA, Luigi Contu. Roma, 15/01/2025 (II mandato)
Nel cartellone “Sipario Rosso” lo spettacolo di Florian Zeller con la regia di Marcello Cotugno Sabato 18 gennaio incontro con il pubblico, appuntamento alle ore 18.30 al foyer del teatro Ai Rinnovati in scena “La Madre” con Lunetta Savino Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 gennaio Lunetta Savino porterà in scena “La Madre” di Florian Zeller al Teatro dei Rinnovati. Lo spettacolo, che si colloca all’interno del cartellone “Sipario Rosso” della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena, direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli, indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre.…
comunicato stampa 15 gennaio 2025 Nel cartellone “Sipario Rosso” lo spettacolo di Florian Zeller con la regia di Marcello Cotugno Sabato 18 gennaio incontro con il pubblico, appuntamento alle ore 18.30 al foyer del teatro Ai Rinnovati in scena “La Madre” con Lunetta Savino Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 gennaio Lunetta Savino porterà in scena “La Madre” di Florian Zeller al Teatro dei Rinnovati. Lo spettacolo, che si colloca all’interno del cartellone “Sipario Rosso” della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena, direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli, indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive…
https://youtu.be/wvT5xIJXemM Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica Slovacca, Pellegrini Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale, in visita ufficiale, il Presidente della Repubblica Slovacca, Peter Pellegrini, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente all’incontro il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. Palazzo del Quirinale, 14/01/2025 (II mandato)
Hanno raggiunto le “fasi finali” i negoziati con Israele sul cessate il fuoco a Gaza ed il rilascio degli ostaggi. Lo ha confermato Hamas in una nota, auspicando che l’ultimo round di colloqui si concluda con un “accordo chiaro e globale”. Hamas ha anche precisato di aver informato le altre fazioni palestinesi circa i progressi fatti nei negoziati, aggiungendo che i capi delle fazioni hanno espresso soddisfazione per gli sviluppi.
Al via la Stagione Teatrale 2025 del Teatro Rosini di Lucignano. Martedì 21 gennaio, con inizio alle ore 20:00, Salvatore Zappia porterà in scena lo spettacolo di stand-up comedy “Cilecca”. Apericena con prima consumazione inclusa nel costo del biglietto d’ingresso a cura di Bar Bistrot Fuoriporta. L’evento è a cura di Comune di Lucignano e Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. La stand-up comedy torna ad illuminare il Teatro Rosini con Salvatore Zappia Al via la stagione teatrale 2025 del Teatro Rosini di Lucignano con quattro appuntamenti nel segno della stand-up comedy firmata da Salvatore Zappia, Sandro Canori, Martina Catuzzi…
«Creare l’Istituto Italiano sull’Invecchiamento. Servono ricerca e soluzioni innovative per affrontare l’eccezionale sfida demografica dell’Italia» L’iniziativa presentata al Ministero della Salute nel convegno Age-It il programma di ricerca guidato dall’Università di Firenze e finanziato dal PNRR: la più importante ricerca mai fatta in Europa sul futuro della popolazione Schillaci: «L’invecchiamento è una tematica cruciale e la creazione di un Istituto Italiano sull’Invecchiamento può contribuire ad affrontare le sfide che abbiamo davanti» Creare l’Istituto Italiano sull’InvecchiamentoI3 per affrontare l’eccezionale sfida demografica dell’Italia e dare al Paese una visione del futuro della popolazione e soluzioni innovative per essere competitivo sullo scenario globale,…
Venerdì 17 gennaio alle ore 21:15 il Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga accoglie ‘Le Volpi’ lo spettacolo di CapoTrave con Manuela Mandracchia, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato, prodotto da Infinito Srl. Uno spettacolo incentrato sul tema della corruzione che propone un’analisi profonda del sottosuolo sociale della provincia italiana come metafora del Paese. I biglietti degli spettacoli sono disponibili al botteghino del teatro e su Ticketone, al numero 0574603376 (ore 15-19) e su teatropinsuti@fonderiacultart.it. Ringraziandovi per la collaborazione, auguriamo buon lavoro. Comune di Sinalunga Fonderia Cultart *** Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga, sul palco ci sono Le Volpi di CapoTrave e…
17 > 18 gennaio, ore 21 | Teatro di Rifredi Valentina Picello in ANNA CAPPELLI di Annibale Ruccello scena Cosimo Ferrigolo luci Fabio Bozzetta regia Claudio Tolcachir produzione Carnezzeria, Teatri di Bari, Teatro di Roma in collaborazione con AMAT & Teatri di Pesaro per RAM – Residenze Artistiche Marchigiane Durata: 1h, atto unico. Al Teatro di Rifredi, venerdì 17 e sabato 18 gennaio, alle 21, Claudio Tolcachir dirige Valentina Picello in Anna Cappelli di Annibale Ruccello. Un gioiello teatrale, commovente e scabroso allo stesso tempo, che indaga il ruolo della donna e la sua indipendenza. Un’opera che ci conduce, con…
L’impronta di mille persone, omaggio allo Sbarco, nella nuova opera all’aeroporto di Trapani Birgi Realizzata dall’artista e architetto mazarese Gerry Bianco insieme ai mille partecipanti ad una manifestazione a Mazara del Vallo È stata svelata nella zona Imbarchi dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, davanti al gate numero 9, la tela “II tocco dei Mille”, realizzata e donata dall’artista e architetto mazarese, Gerry Bianco. Presenti all’avvenimento, oltre all’artista il presidente di Airgest, Salvatore Ombra e Francesco Foggia dell’Associazione di volontariato Unac che ha realizzato, a Mazara del Vallo, sul lungomare Mazzini, la Festa del Pane e della Pasta, Spring Edition…
Il punto della situazione durante l’incontro dello scorso 11 gennaio con l’assessore Micaela Papi Si-Sienasociale 2.0: 670mila euro per il no profit Coinvolti ventisei enti del Terzo settore Quattro tavoli tematici, tre anni di progetto, ventisei enti del Terzo settore coinvolti, tre partner (Confindustria, Fondazione diocesana, Toscana formazione) oltre ad enti pubblici come la Provincia di Siena e il Comitato Italiano Paralimpico, con un budget complessivo di 670mila euro co-finanziato da Fondazione Mps: questi i risultati della prima fase del progetto Si-Sienasociale 2.0, l’iniziativa del Comune di Siena in collaborazione con la Società della salute senese che punta a rafforzare…