Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Storie che si riflettono. Tra classici e nuove scritture, un invito a vivere il teatro come specchio del mondo, riportando al centro della scena i testi e gli attori Trentaquattro spettacoli distribuiti tra Sala Grande e Sala Strehler, di cui tredici tra produzioni e coproduzioni, otto prime nazionali. Sono questi i numeri della nuova stagione del Teatro Biondo di Palermo intitolata Storie che si riflettono, la prima firmata dal direttore Valerio Santoro. Storie che si riflettono è il titolo che ho scelto per la stagione teatrale 2025-2026, un invito aperto a tutti, nessuno escluso, a riconoscersi nelle emozioni, nei conflitti…

Leggi Tutto

La Coldiretti non molla. Presidio a Bruxelles: svolta PAC meno burocrazia, più risorse e difesa dell’autonomia economica Dagli innumerevoli incontri di “ascolto” che Coldiretti Calabria sta svolgendo su tutto il territorio regionale con gli agricoltori, emerge un dato inequivocabile: la PAC deve poter contare su risorse certe protratte nel tempo e la semplificazione deve essere costante e incisiva. Coldiretti Calabria, quindi, accoglie con favore le nuove proposte di semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC) presentate dalla Commissione Europea. Le misure, che includono la riduzione della burocrazia, il sostegno semplificato agli investimenti per i piccoli agricoltori e l’eliminazione dei vincoli con…

Leggi Tutto

Ucraina e Russia si preparano oggi, 15 maggio 2025, a tenere i loro primi colloqui diretti dall’inizio della guerra. A Istanbul, in Turchia, è già arrivata la delegazione russa: l’aereo, ha annunciato l’Interfax, è atterrato all’aeroporto Atatürk. La delegazione russa è arrivata a Istanbul, dove si svolgeranno i negoziati diretti con l’Ucraina, ha riferito l’agenzia di stampa statale russa TASS . In una dichiarazione ai giornalisti rilanciata dalla TASS , il portavoce presidenziale Dmitry Peskov ha anche annunciato che Vladimir Putin ha organizzato mercoledì un incontro per preparare i negoziati con Kiev, alla presenza di Sergei Lavrov (ministro degli Esteri),…

Leggi Tutto

Relazioni internazionali. Conclusa la missione istituzionale della Regione a Città del Capo per la riunione annuale della Mediterranean Climate Action Partnership (MCAP). Obiettivo: condividere strategie e buone pratiche per contrastare i cambiamenti climatici Presenti rappresentanti da quindici regioni e governi locali di 5 continenti. La delegazione dell’Emilia-Romagna ha Incontrato quelle delle Province di Tangeri (Marocco), Western Cape (Sudafrica), Catalogna (Spagna) e dello Stato della California Bologna- Un’alleanza internazionale fra governi subnazionali e regionali per affrontare insieme la crisi climatica, condividendo strategie di difesa, approcci accademici e la progettazione di azioni concrete per difendere territori con le stesse caratteristiche di clima…

Leggi Tutto

La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio dedicato al mondo dei fumetti, comics e manga (aun) – Perugia, 12 mag. 025 – Con 40 editori e 20 eventi in programma la Regione Umbria torna al Salone Internazionale del Libro di Torino per l’edizione in programma dal 15 al 19 maggio: lo comunica il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura Tommaso Bori, annunciando il ricco calendario di iniziative che si terranno nello stand Regione Umbria /Umbria Editoria (Padiglione Oval U127/T128). “La partecipazione di 40 editori umbri al Salone…

Leggi Tutto

Zagara di primavera 2025 un giardino di idee tra scienza, natura e creatività Tre giorni tra vivaisti, piante rare, conferenze, laboratori per piccoli giardinieri e incontri scientifici Il logo per i 230 anni dell’Orto realizzato con le piante sul piazzale Ucria Esposto il carrè che la maison Hermès ha dedicato all’Orto Botanico PALERMO. L’Orto Botanico si prepara a rifiorire con la Zagara di primavera , la storica mostra-mercato di giardinaggio e florovivaismo giunta alla sua 28ª edizione, in programma da venerdì 16 a domenica 18 maggio . Un appuntamento attesissimo, che quest’anno coincide con i 230 anni dell’Orto – sul…

Leggi Tutto

A Vinci c’è la Festa del volo, un’intera giornata dedicata al più grande sogno di Leonardo Dalle 10 di domenica 18 maggio esposizione di aeromodelli, visite a tema e la possibilità di un giro in elicottero sul borgo. L’Anno del Volo a Vinci ha anche una sua festa dedicata. È domenica 18 maggio e per tutta la giornata il borgo leonardiano sarà un aerodromo in miniatura (e non solo) per la Festa del volo, un grande assortimento di iniziative ed eventi che vanno dall’esposizione di aeromodelli a visite guidate a tema, passando per esibizioni e partecipazioni a voli panoramici. Il…

Leggi Tutto

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky durante il loro primo colloquio telefonico Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato lunedì di aver incontrato Papa Leone XIV per la prima volta dalla sua elezione e di averlo invitato in Ucraina, che da oltre tre anni combatte contro l’invasione russa. “È stata la nostra prima conversazione, ma è stata già molto calorosa e davvero costruttiva “, ha detto Volodymyr Zelensky sui social media, aggiungendo di aver “invitato” il Papa in Ucraina, paese che conta milioni di fedeli greco-cattolici.

Leggi Tutto

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi, sospendendo per “90 giorni” parte delle misure tariffarie dopo i colloqui di Ginevra e mesi di tensioni tra le due superpotenze. In una dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca i governi degli Stati Uniti e della Repubblica Popolare cinese si impegnano a procedere “entro il 14 maggio”.

Leggi Tutto

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere che collega le frazioni di Pontenuovo e Torgiano Presciutti: “Vedere il Chiascio e il Tevere che in questo territorio si uniscono dà il senso di questo importante ponte di collegamento” Redazione Stampa Ufficio Comunicazione Informazione e Transizione Digitale Mail: stampa@provincia.perugia.it Telefoni: 075.3681.1005 – 1559 – 1792 – 1005 – 1252 – 1822 *** NOTA PRIVACY Il presente messaggio di posta elettronica con gli eventuali allegati contiene informazioni di natura professionale attinenti l’attività lavorativa. Esso è rivolto unicamente alla persona fisica o giuridica alla quale è indirizzato e può contenere informazioni riservate…

Leggi Tutto

Mentre gli Usa insistono per un cessate il fuoco immediato e Zelensky ha sfidato Putin a incontrarsi di persona in Turchia giovedì 15 maggio, la Russia non accenna a diminuire gli attacchi contro l’Ucraina. Questa mattina un raid di droni russi contro l’infrastruttura ferroviaria ucraina nella regione di Donetsk ha ferito un macchinista di un treno merci civile. “Le proposte di tregua vengono ignorate, gli attacchi ostili alle infrastrutture ferroviarie continuano”, ha riferito la società ferroviaria ucraina Ukrzaliznytsia in un post su Telegram. Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de…

Leggi Tutto

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di San Pietro salutando migliaia di fedeli giunti per assistere al Regina Coeli. La preghiera, dedicata alla Vergine Maria, sostituisce l’Angelus dalla domenica di Pasqua fino al giorno di Pentecoste, ed è la prima per Prevost in veste di Pontefice. “Mai più la guerra”, l’appello del Papa alla pace rivolto “ai potenti del mondo” e accolto da un boato e dall’applauso dei fedeli. Il discorso del Papa “Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia…

Leggi Tutto

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio ama tutti”, l’abbraccio di Leone XIV alla Chiesa e al mondo Dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro, il primo affaccio di Robert Francis Prevost, finora prefetto del Dicastero per i Vescovi, eletto dai cardinali in Conclave come 267.mo Pontefice della Chiesa universale. Inni, canti, preghiere, applausi, cori di “Viva il Papa” e di esultanza all’annuncio dell’Habemus Papam da parte delle 100 mila persone presenti. Poi l’arrivo del Vescovo di Roma, le prime parole e la benedizione Urbi et Orbi. Primo Papa statunitense,…

Leggi Tutto

E Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV il nuovo pontefice della Santa Romana Chiesa. Prevost è stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023. Fino a pochi giorni fa ha ricoperto la carica di prefetto del Dicastero dei Vescovi, cioè la persona responsabile della selezione dei vescovi in tutto il mondo: è un incarico di grande rilievo, l’ultimo di una serie di incarichi prestigiosi ricoperti nella Chiesa, fra cui anche la nomina nell’Ordine dei Vescovi (il gruppo di cardinali più alti in grado).

Leggi Tutto

Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica dopo la morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile scorso. La riunione dei cardinali si aprirà di fatto alle 16.30 ma i riti per l’elezione del nuovo Pontefice. Alle 16.15 i cardinali si ritroveranno nella Cappella Sistina, dopo il canto del ‘Veni Creator’ e l’invocazione dello Spirito Santo. Quindi, pronunceranno il giuramento. La formula latina dell’Extra omnes, pronunciata dal maestro delle cerimonie, mons. Diego Ravelli, darà il via al Conclave e alla clausura dei porporati. I 133 cardinali elettori ascolteranno la catechesi…

Leggi Tutto

TOURNEDOS ALLA ROSSINI l’omaggio al grande compositore pesarese e al il suo genio musicale Palermo, 7 maggio 2025 . È in scena al Teatro Massimo, in Sala ONU, sabato 9 e domenica 10 maggio alle 17:00 e in replica fino al 18 maggio , “ Tournedos alla Rossini ” , lo spettacolo musicale scritto da Paolo Vittorio Montanari , con la regia di Yamal das Irmich . Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo dirige il maestro Elia Andrea Corazza curatore delle orchestrazioni delle arie d’opera e dei brani da camera di Rossini. Lo spettacolo, tra battute e intermezzi cantati e…

Leggi Tutto

Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica dopo la morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile scorso. La riunione dei cardinali si è aperta alle 16.30 con l’ingresso dei cardinali nella Cappella Sistina, ma i riti per l’elezione del nuovo Pontefice sono iniziati alle 10 con la messa ‘pro eligendo Papa’ aperta a tutti, nella Basilica di San Pietro, presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, che non entra in Conclave per l’elezione del nuovo Papa.

Leggi Tutto

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico (aun) – Perugia 7 maggio 2025 – La Regione Umbria mette in calendario una serie di incontri con la cittadinanza per approfondire e condividere i contenuti della Legge sulle aree idonee, fondamentale per rendere l’Umbria al 100% rinnovabile. Si chiama “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro” la nuova legge sull’individuazione delle aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile che verrà illustrata dall’assessore regionale all’ambiente e all’energia…

Leggi Tutto

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij | 30 marzo – 8 giugno PALERMO I concerti di PrimaEstate Sonate per viola da gamba e clavicembalo di Johann Sebastian Bach Domenica 11 maggio | Oratorio di San Mercurio PALERMO. Quarto e penultimo concerto per il cartellone PrimaEstate dell’ Associazione Kandinskij : domenica prossima (11 maggio) alle 19 all’Oratorio di San Mercurio saranno protagoniste le Sonate per viola da gamba e clavicembalo di Johann Sebastian Bach , eseguite da due interpreti di grande raffinatezza come Marco Lo Cicero alla viola da gamba e Basilio Timpanaro al clavicembalo. Tre capolavori ( BWV 1027, 1028,…

Leggi Tutto

Presentazione spettacolo “La stella che restò” Opera teatrale dei ragazzi della “Zorutti” di Palmanova grazie a un’idea della cooperativa Thiel e al sostegno della Fondazione Friuli, Bando Welfare 2024 Si intitola “La stella che restò” lo spettacolo di chiusura del Laboratorio teatrale che Manuel Buttus, attore del Teatrino del Rifo, dal novembre scorso ha tenuto negli spazi della scuola secondaria di I grado “P. Zorutti” di Palmanova. Il Laboratorio appena conclusosi è una delle attività ideate dalla cooperativa Thiel, in collaborazione con il Comune e l’Istituto Comprensivo di Palmanova, l’Asufc e con il sostegno economico della Fondazione Friuli (Bando Welfare…

Leggi Tutto