Gaza : 39 persone uccise e più di 400 ferite dall’esercito israeliano in ventiquattro ore, secondo il ministero della Salute di Gaza Secondo il Ministero della Salute della Striscia di Gaza controllata da Hamas, “diverse vittime sono ancora sotto le macerie e per le strade”. Il bilancio delle vittime dal 7 ottobre 2023 è ora di 61.369 morti e 152.850 feriti, secondo la fonte. Ancora arresti a Londra. Sono 365 le persone fermate durante la manifestazione di sostegno al gruppo Palestine Action, che è stato messo al bando come organizzazione terroristica. I media britannici riferiscono dell’aggiornamento fornito dalla Polizia dopo…
Autore: Marina Pellitteri
Ucraina e Paesi europei hanno risposto con una “controproposta” al piano di Vladimir Putin per un cessate il fuoco, una ‘replica’ che nelle intenzioni dovrebbe essere il quadro di riferimento per andare avanti verso la fine del conflitto innescato dall’invasione russa su vasta scala dell’Ucraina. Lo scrive il Wall Street Journal che cita due funzionari europei informati sui colloqui, a pochi giorni dall’annunciato faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin, atteso per venerdì prossimo in Alaska. Stando al giornale, la “controproposta” è stata presentata nel corso della riunione odierna nel Regno Unito, dove si trova il vice presidente…
Incendio sul Vesuvio, decretato lo stato di mobilitazione nazionale della protezione civile L’annuncio del ministro Musumeci. Il prefetto di Napoli all’Adnkronos: “Fronte di fuoco di due chilometri. Adottate misure urgenti per tutelare gli abitanti”. Non si ferma ancora il vasto incendio sul Vesuvio, il cui fronte di fuoco è di due chilometri. Decretato intanto lo stato di mobilitazione nazionale della Protezione civile. Ad annunciarlo è il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci. L’incendio sta interessando in particolare la pineta di Terzigno, con il coinvolgimento della Riserva Integrale Tirone, nonché dei territori boschivi dei comuni…
CASTELLAMMARE ART MUSIC WEEK IL FESTIVAL DELL’ESTATE CON DJ SET DAL TRAMONTO ALL’ALBA: IN CONSOLLE DA MOCHAKK A SETH TROXLER Dal Mediterraneo al mondo, sette giorni di musica, escursioni paesaggistiche ed esperienze sportive tra l’area del “porto nuovo” e la spiaggia Playa. Appuntamento dall’11 al 17 agosto. Inizialmente previsto al parco archeologico di Selinunte, per un “no” politico rivive in una nuova dimensione con un programma ancora più ricco: dal beach volley in spiaggia alle gite in barca a vela Un nuovo scenario, un’identità ancora più audace. Nasce ufficialmente la Castellammare Art Music Week, festival multidisciplinare che dall’11 al 17…
Festival del Calcio Italiano ad Arezzo: incontri fino a novembre 2025 4 Agosto 2025 | Eventi, Novità Una serie di incontri, presentazioni ed iniziative per celebrare il rapporto tra informazione, calcio e sport: è il Festival del Calcio giunto alla XIV edizione. Organizzato dal giornalista Donato Alfani, il festival è in corso ad Arezzo fino al prossimo mese di novembre. Gli appuntamenti si tengono in diverse sedi della città. Una vera e propria kermesse multidisciplinare, pensata per accogliere appassionati e curiosi, che ha ottenuto il patrocinio di Odg Toscana. Un’occasione per esplorare lo sport come fenomeno culturale, sociale e artistico,…
Sisma 2023, sbloccati i Fondi per i Cas. Presidente Proietti: “lavoro di squadra“ Perugia, 9 ago. 2025 – E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la norma primaria che riguarda il Cas (Contributo per l’autonoma sistemazione) per le popolazioni colpite dal terremoto del 2023 (Perugia, Umbertide e Gubbio), norma propedeutica all’ordinanza della Protezione Civile per sbloccare i contributi che i cittadini attendono da aprile scorso. “La Regione – spiega la presidente Stefania Proietti – ha continuato a fare sempre la sua parte, a cominciare dall’assegnazione delle risorse ai Comuni e dal seguire incessantemente l’evoluzione della vicenda. Dopo la fine dello stato…
Intervento del Nucleo Antidegrado della Polizia Locale questa mattina, sabato 9 agosto Bivacchi notturni, provvedimento di allontanamento per un senzatetto Nella mattinata di oggi, sabato 9 agosto, il Nucleo Antidegrado della Polizia Locale di Siena è intervenuto in due aree sensibili della città, gli Orti dei Tolomei e la Fortezza Medicea, a seguito di un pattugliamento di routine e di una segnalazione da parte di un cittadino. Durante il controllo, gli agenti hanno individuato due punti in cui, durante la notte, bivaccano alcune persone senza fissa dimora. Sul posto sono stati rinvenuti indumenti, coperte, borse e altri effetti personali, chiaro…
WEST NILE, IN CAMPIDOGLIO RIUNIONE A SUPPORTO DEL TAVOLO REGIONALE Roma, 7 agosto 2025 – Si è tenuta questa mattina in Campidoglio una riunione per fornire il supporto di Roma Capitale al tavolo tecnico sulla West Nile istituito dalla Regione Lazio per coordinare le azioni di prevenzione e controllo del virus. All’incontro hanno preso parte il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, l’assessora alle politiche Sociali Barbara Funari, l’Ama, la Polizia Locale e la Protezione Civile di Roma Capitale. Roma Capitale ha già avviato a marzo di quest’anno un piano ordinario di interventi per la prevenzione delle…
Peste suina africana. A Reggio Emilia e a Modena il punto della situazione con il Commissario straordinario Filippini, gli enti locali, le associazioni agricole e il servizio veterinario territoriale. Gli assessori Mammi e Fabi: “Per arginare il virus è necessario continuare ad agire in modo unitario. Oltre alle barriere fisiche fondamentali per contrastare il fenomeno, servono procedure costanti e quotidiane. La Regione a oggi ha messo a disposizione 11 milioni per la biosicurezza negli allevamenti. Bene la collaborazione con il Commissario nazionale e il territorio” Nel 2024 in provincia di Modena e Reggio sono in crescita sia gli abbattimenti complessivi…
LARGO DEI LOMBARDI TORNA A SPLENDERE DOPO GLI INTERVENTI DI RESTYLING: LA PIAZZA TRA VIA DEL CORSO E PIAZZA AUGUSTO IMPERATORE SARÀ INTERAMENTE PEDONALE Roma, 5 agosto 2025 – Da oggi cittadini e turisti potranno tornare a vivere largo dei Lombardi, uno spazio prestigioso e dal grande valore storico interamente riqualificato e pedonalizzato. Presenti all’inaugurazione dell’area: il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la Presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi, Leduina Petrone Institutional Affairs Director di Edizione e Mauro Montagner Amministratore delegato di Dekus. La riqualificazione ha considerato il fornice monumentale presente come galleria di connessione naturale tra la principale via…
Welfare. Formazione e inclusione per i minori stranieri non accompagnati: la Regione finanzia due nuovi percorsi a Bologna e Reggio Emilia. Il vicepresidente Colla e l’assessora Conti: “Scuola e formazione strumenti chiave per costruire autonomia e dignità Nuove opportunità educative e formative per 52 ragazzi nell’ambito dell’Avviso pubblico regionale dedicato ai Msna, approvato dalla Giunta. Finanziamento di quasi 500mila euro Bologna – Quando un minorenne arriva da solo in un Paese straniero, ciò che incontra, o non incontra, può determinare il suo futuro. Con questa consapevolezza, la Regione Emilia-Romagna rinnova il proprio impegno per l’inclusione scolastica, sociale e lavorativa dei…
6 agosto | Le Mille e una Nota (Cave di Cusa) 6 agosto | Il Pomo della discordia 7 agosto | Ri-Creazioni Un viaggio di note, tango, ritmi brasiliani e mediterranei, ispirato ai racconti orientali di Sheherazade; un tuffo nella mitologia classica, ma in maniera ironica e leggera, tra pomi litigiosi, invidie e innamoramenti. Infine Ri-creazioni, un percorso di rigenerazione e narrazione. Tra il Tempio di Hera di Selinunte e le misteriose Cave di Cusa SELINUNTE. Può Shéhérazade narrare e narrare sulle note del clarinetto e della chitarra, in quel luogo colmo di mistero che sono le Cave di Cusa?…
L’Umbria inserita tra le Zone economiche speciali. La presidente Proietti: “Una grande opportunità per lo sviluppo regionale” – Perugia 4 ago. 025 – La presidente della Regione Stefania Proietti prende atto con soddisfazione dell’inserimento, insieme alle Marche, dell’Umbria con il suo intero territorio nelle ZES (Zone economiche speciali) e ringrazia il Governo per questa grande opportunità. “L’inclusione dell’Umbria tra le Zone Economiche Speciali, che avevamo fortemente chiesto, è una notizia di notevole importanza per il futuro della nostra Regione – afferma la presidente – e questa decisione della premier Giorgia Meloni, che ringrazio, costituisce un’opportunità concreta per dare un forte…
Giubileo dei Giovani, Celli: orgoglio per grande prova organizzativa e di accoglienza. Emozione vedere gioia tra ragazze e ragazzi di tutto il mondo Roma, 3 agosto 2025 – “Un’emozione profonda quella vissuta in questi giorni a Roma in occasione del Giubileo dei Giovani. Vedere la nostra città pacificamente travolta da circa un milione di ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, con i loro colori, la loro gioia e la loro voglia di costruire comunità, è stato un segno potente di speranza e fraternità. La veglia di sabato sera a Tor Vergata e la messa con Papa Leone…
Si apre una nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia. La Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la proposta di Marianna Caronia, istituendo una sezione specializzata del Fondo Sicilia (previsto dalla L.R. 1/2019). Questo strumento, che sarà permanente, permanente destina risorse a testate giornalistiche cartacee e digitali, emittenti televisive comunitarie, agenzie di stampa e imprese editoriali operanti sul territorio siciliano. Il fondo ,che sarà gestito da IRFIS, prevede finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per investimenti o capitale circolante, con uno stanziamento complessivo di 4 milioni di euro per il triennio 2025-2027. In particolare,…
Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna la colonna mobile regionale: 60 tra volontarie e volontari saranno impegnati nell’assistenza ai pellegrini che partecipano all’evento a Roma Attesi a Tor Vergata decine di migliaia di persone in occasione dell’incontro e della messa con Papa Leone XIV in programma domenica 3 agosto Bologna – È pronta a partire da Bologna, nella serata di oggi, la colonna mobile regionale del volontariato, direzione Tor Vergata, per portare il contributo e la collaborazione della Protezione civile dell’Emilia-Romagna al Giubileo dei giovani in corso di svolgimento a Roma. Sono complessivamente 60 le volontarie e…
Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni Shi B.Chia ,Bryan J. Johnson ,…James DeGregori Mostra autori Nature ( 2025 ) Astratto Il cancro al seno è il secondo tumore più comune a livello globale, con la maggior parte dei decessi causati da malattia metastatica, spesso a seguito di lunghi periodi di dormienza clinica 1 . Comprendere i meccanismi che interrompono la quiescenza delle cellule tumorali disseminate (DCC) dormienti è fondamentale per affrontare la progressione metastatica. Le infezioni causate da virus respiratori come l’influenza e il SARS-CoV-2 innescano infiammazione sia locale che sistemica 2…
“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo torna Giacomo Battiato per un nuovo racconto in musica Gli appuntamenti della Terrazza si spostano a Celle sul Rigo per una serata speciale: sabato 2 agosto un omaggio appassionato alla musica romantica SAN CASCIANO DEI BAGNI (30 Luglio 2025) – Un ritorno atteso e un omaggio appassionato alla musica romantica: sabato 2 agosto, alle ore 21:30 in Piazza della Macina a Celle sul Rigo, torna l’autore e regista Giacomo Battiato con “Amori e furori. Vite di musicisti romantici”, un progetto narrativo e musicale realizzato in collaborazione con La Terrazza Incontri…
Riposto, torna Stranizza d’Amuri. Michele Bravi e una mostra d’arte contemporanea per raccontare la poesia di Franco Battiato. Torna a Riposto per la sua terza edizione ‘Stranizza d’Amuri’, la rassegna culturale e musicale dedicata al genio poetico e spirituale di Franco Battiato, promossa dal Comune di Riposto, in collaborazione con la Regione Siciliana, la Pro Loco di Riposto e l’Associazione culturale Camana. Due gli appuntamenti principali in programma questa estate. Domenica 3 agosto, alle ore 20.45 in piazza San Pietro, si terrà l’atteso Tributo a Franco Battiato, una serata di musica, parole e visioni, condotta da Maurizio Caruso e impreziosita…
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo, in un video clip on line da sabato. De Pascale: “Un testo che vogliamo condividere con tutta la comunità emiliano-romagnola perché rappresenta quello che siamo: persone capaci di amare e ricostruire anche dopo la violenza e la barbarie. Ci siamo stretti alla verità per non dimenticare mai”