Trovate tracce nell’acqua della diga Garcia: emanate ordinanze di non potabilità dell’acqua a Trapani e Agrigento
Autore: Marina Pellitteri
La Siria sull’orlo di una nuova guerra. Jihadisti e gruppi armati alleati contro il regime di Bashar al-Assad hanno raggiunto il centro di Aleppo, nel nordovest del Paese, dopo intensi combattimenti con l’esercito di Damasco. Lo riferisce l’agenzia di stampa Anadolu citando proprie fonti. Anche l’emittente al-Jazeera ha confermato l’avanzata dei miliziani. Sui social media sono state diffuse le immagini dell’ingresso degli insorti nel centro della città. L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha precisato che ”dopo aver fatto esplodere due autobomba”, i jihadisti sono ”entrati in alcuni quartieri di Aleppo”, ovvero ”Al-Hamdaniya e nuova Aleppo”. In una nota, lo…
70mila persone alla manifestazione regionale a Firenze per lo sciopero generale Cgil-Uil (adesione toscana all’80%) per cambiare la Legge di Bilancio. Rossano Rossi (Cgil): “Dalla nostra regione parte un messaggio forte verso l’esecutivo: più giustizia sociale o le mobilitazioni proseguiranno”. Paolo Fantappiè (Uil): “Da qui un grido di allarme. Grande risposta della Toscana. Siamo qui perché c’è un Paese in difficoltà Firenze, 29-11-2024 – Alta adesione allo sciopero (in Toscana sull’80%, interessati tutti i settori, tranne quello ferroviario) e grandissima partecipazione (circa 70mila persone) alla manifestazione regionale a Firenze per lo sciopero generale nazionale Cgil-Uil per cambiare la Legge di…
3 > 8 dicembre | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Alessandro Preziosi, Nando Paone in ASPETTANDO RE LEAR di Tommaso Mattei da William Shakespeare con Arianna Primavera, Roberto Manzi, Valerio Ameli opere in scena Michelangelo Pistoletto abiti di scena Cittadellarte, Fashion B.E.S.T, Olga Pirazzi, Flavia La Rocca, Tiziano Guardini musiche Giacomo Vezzani foto Salvatore Pastore, Stefania Sapuppo supervisione artistica Alessandro Maggi assistente alla regia Roberto Manzi coordinamento editoriale Chiara Belliti assistente Michelangelo Pistoletto Alessandro Lacirasella grafica Mauro Luccherini ufficio stampa Margherita Cugini trasporti Montenovi Trasporti direttore di scena Mimmo Pirolla…
Sanità. Domenica 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids: in Emilia-Romagna, dal 2006 al 2023, diminuiti del 40% i nuovi casi di infezione da Hiv. Donini: “Buon risultato, ma è fondamentale continuare a sensibilizzare sull’importanza di fare il test, gratuito e anonimo, per arrivare a una diagnosi precoce” Prosegue la campagna di comunicazione del Servizio sanitario regionale “Il lato positivo”, per promuovere consapevolezza sulla prevenzione e sui comportamenti corretti per ridurre i rischi. Numerose le iniziative in programma su tutto il territorio regionale Bologna – Informazione e prevenzione sono strumenti fondamentali nella lotta all’Hiv. In Emilia-Romagna negli ultimi 18 anni,…
INCENDIO IN UN’ATTIVITÀ RICETTIVA IN PIAZZA MUNICIPIO: DECEDUTA UNA DONNA, VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO A Napoli squadre dei vigoli del fuoco sono impegnate dalle ore 4:30 in piazza Municipio, zona centro città, per un incendio in un’attività ricettiva posta al settimo piano di un edificio: rinvenuto dalle squadre il corpo privo di vita di una donna.
“Le piazze non si precettano”. E sullo sciopero generale di oggi 29 novembre, “abbiamo già dati di adesione altissimi, è una giornata importantissima ed è la migliore risposta che ci può essere ed è il segno che la maggioranza di questo Paese chiede di cambiare delle leggi balorde e che il lavoro e la dignità delle persone tornino ad essere al centro. E’ un messaggio fortissimo per continuare ad andare avanti e piazze così piene dicono che siamo sulla strada giusta”. Lo ha detto il segretario della Cgil, Maurizio Landini, a margine del corteo organizzato a Bologna. “La risposta che…
L’Isola dei tesori: lo stato dell’arte dell’archeologia siciliana Attività di ricerca, progetti internazionali, esperienze di gestione a confronto Presentazione degli atti del convegno internazionale L’Isola dei tesori – AG 2023 1 e 2 dicembre | Museo archeologico regionale A. Salinas | Palermo Ri-scoprire i Parchi archeologici siciliani non soltanto come percorsi di visita, ma soprattutto come patrimonio condiviso, luoghi di dibattito culturale e scientifico, aperti a esperienze e processi di diffusione della conoscenza anche attraverso programmi didattici. E proprio in forza all’autonomia acquisita con la legge regionale n.20/2000 – quando la Sicilia acquistò la ribalta proprio per il suo modello…
https://youtu.be/n70qWd6J8_U Il Presidente Mattarella ha ricevuto una rappresentanza del mondo delle Cure Palliative Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto durante l’incontro al Quirinale con una rappresentanza del mondo delle Cure Palliative guidata da Giorgio Trizzino, Responsabile sanitario di SAMOT, e composta da esponenti della Società Italiana di Cure Palliative e della Federazione Cure Palliative. Roma, 28/11/2024 (II mandato)
Cinque arrestati nell’ambito dell’inchiesta a Vigevano (Pavia) per reati contro la Pubblica amministrazione: insieme al sindaco leghista di Vigevano Andrea Ceffa, 51 anni, della Lega, al secondo mandato, sono ai domiciliari la consigliera comunale Roberta Giacometti, 43 anni, unica eletta della civica di centrodestra Vigevano Riparte, l’amministratore unico della partecipata Asm, Veronica Passarella, 52anni, il direttore amministrativo della stessa società Alessandro Gabbi, 53 anni e l’amministratore di una società del gruppo Asm, Vigevano distribuzione gas, Matteo Ciceri, 49 anni. Al momento risultano indagati a piede libero e destinatari di perquisizioni l’ex europarlamentare della Lega Angelo Ciocca, 49 anni, e l’imprenditore…
https://youtu.be/HeagtSn8Su8 Il Presidente Mattarella all’Assemblea 2024 di Confartigianato Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato, all’Auditorium della Conciliazione, all’Assemblea nazionale di Confartigianato 2024, nel corso della quale il Presidente, Marco Granelli, ha svolto la Relazione. Al termine, è intervenuto il Capo dello Stato. Roma, 27/11/2024 (II mandato)
Venerdì 29 novembre sciopero generale nazionale Cgil-Uil con manifestazione regionale a Firenze, per cambiare la Manovra. Rossi: “Situazione inaccettabile, fondamentale mobilitarsi per modificare le cose”. Fantappiè: “La manovra non dà risposte. Mobilitiamoci per dare voce al Paese reale” Firenze, 27-11-2024 – Cgil e Uil hanno proclamato 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali, per venerdì 29 novembre (interessati tutti i settori, escluso quello ferroviario). I due sindacati scendono in piazza per chiedere di “cambiare” la manovra di bilancio, considerata del tutto “inadeguata a risolvere i problemi del Paese” e per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni…
3 > 8 dicembre | Teatro di Rifredi (feriale, ore 21; festivo, ore 16:30) Alessandro Riccio, Alberto Becucci in BRUNA È LA NOTTE di Alessandro Riccio, Alberto Becucci costumi Daniela Ortolani luci Lorenzo Girolami trucco Danilo Carignola per Creafx regia Alessandro Riccio, Alberto Becucci produzione Tedavì ‘98 Durata: 1h e 30’, atto unico. Un personaggio diventato ormai un cult, che quest’anno compie dieci anni. Al Teatro di Rifredi, dal 3 all’8 dicembre, Alessandro Riccio, affiancato dal musicista Alberto Becucci, torna a vestire i panni della vecchia e burbera Bruna, eccentrica e scorbutica cantante di serie B, in Bruna è la…
image.png XXXIII stagione concertistica Concerti d’Inverno – Palermo • 10 novembre > 15 dicembre WhatsApp Image 2024-11-26 at 16.06.01.jpeg Domenica 1 dicembre > Oratorio di san Lorenzo ENSEMBLE BAROCCO ELLIPSIS PALERMO. Un quintetto barocco insolito, originale e innovativo per il terzo appuntamento del ciclo di sei Concerti d’inverno dell’Associazione Kandinskij: domenica 1 dicembre alle 19 ci si sposta all’Oratorio di San Lorenzo, per il concerto del raffinato Ensemble barocco Ellipsis – formato da Carlo Cesaraccio e Georgij Tarasov agli oboi, Emanuel Sint al fagotto, Elisabetta Soresina al violoncello e Chiara Nicora al clavicembalo – che offre la preziosa e rara…
Fabbrica del Vapore – Spazio Messina Due Via Giulio Cesare Procaccini, 4 – MILANO Milano, 27 novembre 2024 – Si svolgerà venerdì 29 novembre, alle ore 11.00 alla Fabbrica del Vapore a Milano, nello spazio Messina Due, la conferenza stampa di presentazione della mostra Visions in Motion – Graffiti and Echoes of Futurism. L’esposizione, prodotta da Navigare srl, in coproduzione con Fabbrica del Vapore – Comune di Milano, aprirà al pubblico sabato 30 novembre. A seguire ci sarà la preview della mostra, riservata alla stampa, con la guida del curatore. La rassegna, affidata al critico e curatore d’arte americano Carlo…
La tregua tra Israele e Hezbollah, in vigore da 4 ore mercoledì, deve interrompere il conflitto che ha costretto decine di migliaia di persone in Israele e centinaia di migliaia di altre in Libano ad abbandonare le proprie case. Hamas pronto alla tregua con Israele a Gaza. “L’annuncio del cessate il fuoco in Libano è una vittoria e un successo importante per la resistenza” e “Hamas è pronto per un accordo” per la fine delle ostilità nell’enclave palestinese e “un’intesa seria per lo scambio di prigionieri” , ha detto all’agenzia Afp un componente dell’ufficio politico del gruppo. “Abbiamo informato i…
Il gabinetto di sicurezza di Israele “questa sera” accetterà l’accordo, ha detto Netanyahu in discorso televisivo in cui ha sottolineato che la durata del cessate il fuoco “dipende da quello che succede in Libano”. “Se Hezbollah cercherà di attaccarci, se si arma e ricostruisce infrastrutture vicino al confine, noi attaccheremo, se lanciano missili e scavano tunnel, noi attaccheremo”, ha aggiunto. Netanyahu afferma che ci sono tre ragioni sul “perché della tregua” in Libano. Prima di tutte quella di potersi “concentrare contro la minaccia iraniana”. Nel suo discorso, il premier israeliano ha poi parlato della necessità di permettere ad Israele di…
30° anniversario dell’alluvione, Mattarella ad Alessandria https://youtu.be/RmWtC-8bpCo Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato ad Alessandria per commemorare i 30 anni dell’alluvione che colpì la città e i comuni della Regione Piemonte. Il Capo dello Stato ha visitato il monumento, lungo il fiume Tanaro, dedicato ai volontari, alle istituzioni, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che hanno gestito l’emergenza del 1994 e hanno permesso la ricostruzione, illustrato dall’artista Danilo Trogu, ideatore del progetto. Il Presidente si è trasferito, quindi, al Parco Carlo Carrà dove ha deposto una corona presso il Memoriale dedicato alle vittime della tragedia. Al…
La senatrice Daniela Ternullo e l’onorevole regionale Riccardo Gennuso (di Forza Italia) hanno presentato interrogazioni parlamentari, rispettivamente al Senato e all’Assemblea Regionale Siciliana, per richiamare l’attenzione sull’emergenza rappresentata dalla formica di fuoco (Solenopsis invicta), una specie aliena invasiva la cui recente scoperta in Sicilia ha portato la Commissione Europea ad avviare una procedura d’infrazione contro l’Italia per la mancata gestione del fenomeno. I recenti avvistamenti di 88 nidi a Siracusa, primo caso ufficiale in Europa, pongono infatti gravi rischi per biodiversità, salute pubblica ed economia regionale. La senatrice Ternullo ha sottolineato “la urgenza di un piano di prevenzione e monitoraggio,…
Raid Israele nel centro di Beirut, l’attacco prima dell’annuncio della tregua L’annuncio, atteso per le 21 in Italia, in una dichiarazione congiunta di Francia e Usa. Ben Gvir: “Errore storico, Netanyahu spieghi”. Da tregua speranza per ostaggi Gaza Un nuovo raid aereo di Israele ha colpito in serata il centro di Beirut. Ad affermarlo è l’agenzia libanese ufficiale Ani poche ore prima dell’annuncio franco americano di un cessate il fuoco nel Paese anticipato da Channel 12. Annuncio che, sempre secondo l’emittente israeliana, è atteso per le 22 (le 21 in Italia). E’ anche intanto nel pomeriggio la riunione del gabinetto…