Campidoglio, Celli incontra la mamma di Alexsandra Skochilenko detenuta in Russia da due anni per proteste contro la guerra Roma, 13 giugno 2024 – “Questa mattina ho accolto in Campidoglio Nadezhda Skochilenko, mamma di Alexandra, giovane artista russa condannata a sette anni di reclusione per aver cambiato i prezzi in un supermercato con biglietti contro la guerra. E’ già in carcere da due anni a San Pietroburgo. La madre, con coraggio e grande forza, sta informando e sensibilizzando l’opinione pubblica internazionale sulla storia di Alexandra e in generale sulla repressione che il regime di Putin compie sistematicamente verso chi esprime…
Autore: Marina Pellitteri
Giornata mondiale dei donatori di sangue. In Emilia-Romagna aumenta, nei primi cinque mesi 2024, la raccolta di plasma e piastrine, si va verso un anno record. Riparte la campagna di comunicazione e si rafforza la collaborazione con le associazioni. Donini: “Un gesto importantissimo, puntiamo a fare sempre di più e meglio” Via libera dalla Giunta al Piano regionale sangue, che nelle prossime settimane approderà in Assemblea legislativa. All’attore romagnolo Paolo Cevoli, testimonial della campagna, il compito di ricordare quanto sia importante donare sangue prima delle vacanze Bologna – In Emilia-Romagna sono sempre più numerose le persone che scelgono di donare…
Gianna Nannini accoglie l’invito delle associazioni di volontariato senesi che collaborano con l’Aou Senese per la donazione di sangue L’appello della rocker senese: «Chiunque ha un amico o un conoscente che è stato salvato grazie a un donatore di sangue. Voi sapete che potete farlo: siete molto importanti» All’Aou Senese eventi e numeri in crescita: +8,7% l’aumento delle donazioni nel 2023 rispetto al 2022. Trend positivo anche nel 2024: +2,5 tra gennaio e maggio 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente «È molto importante donare il sangue. Chiunque ha un amico o un conoscente che è stato salvato grazie a…
https://youtu.be/ePypx-bpiR4 Al Quirinale una delegazione della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ) Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una delegazione della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). Sono intervenuti il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Fabio Pinelli, il Presidente della IX Commissione del CSM, Michele Papa, e la Presidente della Rete Europea dei Consigli di Giustizia, Dalia Vasariene. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella. Roma, 12/06/2024 (II mandato)
Palmanova messa a fuoco Si inaugura il 14 giugno, la mostra con gli scatti dei ragazzi del Laboratorio di fotografia del progetto “Passo dopo passo. Palestre di inclusione #2”, della cooperativa Thiel, con il contributo della Fondazione Friuli (Bando Welfare) e del Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo Palmanova, stella Unesco del Friuli Venezia Giulia, per le sue caratteristiche così uniche, è stata un set naturale ricco di stimoli per i ragazzi del Laboratorio di fotografia condotto dall’appassionato Francesco Cecconi. Un’altra delle iniziative inclusive organizzate dalla cooperativa sociale Thiel nell’ambito del progetto “Passo…
ELEZIONI, CAMPIDOGLIO: “NESSUN RITARDO NELLA PROCLAMAZIONE UFFICIALE DEGLI ELETTI” Roma, 11 giugno 2024 – Oggi alle 14 si è insediato come da programma l’Ufficio Elettorale Circoscrizionale presso il Tribunale di Roma, che procederà alla verifica dei dati e alla proclamazione ufficiale degli eletti, che avverrà nei prossimi giorni, come da programma. I 2599 verbali manoscritti sono stati correttamente, e nei tempi previsti, affidati al Tribunale, che li ha reputati perfettamente idonei ed integri. Per quanto riguarda, invece, l’attribuzione ufficiosa dei seggi e l’individuazione degli eletti, anch’essa come sempre ufficiosa, sul sito del Ministero dell’Interno, essa è potuta avvenire solamente nella…
https://youtu.be/M2vlsNRM7e4 Il Presidente Mattarella ricorda Enrico Berlinguer nel 40°anniversario della morte Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Quarant’anni or sono moriva Enrico Berlinguer, personalità politica stimata e popolare, capace di scelte coraggiose, che hanno rafforzato le basi della Repubblica e consolidato la crescita democratica del Paese. Berlinguer è stato leader del movimento comunista italiano in un decennio particolarmente difficile che lo vide impegnato a difendere la Costituzione e la vita democratica da attacchi eversivi e dagli assalti del terrorismo. L’assillo della pace e della cooperazione internazionale lo condusse a proporre percorsi e scelte sempre più…
Atlante Qualivita Treccani: in dono ai Capi di Stato del G7IilI l’enciclopedia dell’agroalimentare italiano Realizzata un’edizione speciale per il G7 con la prefazione del Premier Meloni e del Ministro Lollobrigida per raccontare il made in Italy agroalimentare Il Ministro Francesco Lollobrigida, il Direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati e lo chef Massimo Bottura, presso l’International Media Centre del G7 alla Fiera del Levante di Bari, hanno presentato in anteprima a un ampio pubblico della stampa internazionale l’edizione speciale dell’Atlante Qualivita, l’opera scelta dal governo per rappresentare l’agroalimentare come espressione dell’eccellenza made in Italy alle delegazioni del forum che si terrà…
“Lady, Be Good”, il musical dallo stile travolgente, raffinato ed innovativo dei fratelli Gershwin, arriva a Palermo dopo aver girato il mondo nell’allestimento del Teatro della Zarzuela di Madrid, con la regia dello spagnolo Emilio Sagi e le coreografie di Nuria Castejón che saranno interpretate dal nostro Corpo di ballo. Sul podio, Timothy Brock. Il musical debuttò nei “ruggenti anni 20” al Liberty Theater di Brodway e fu il primo clamoroso successo di George Gershwin che ne compose le musiche insieme al fratello Ira, autore dei testi delle canzoni come Fascinating Rhythm e The man I love, che diventarono presto…
Al Cinema Eden lo spettacolo più bello Presso la storica sala aretina sono iniziati i lavori al murale che segna la conclusione ufficiale della campagna di crowdfunding “Non ci resta che piangere” ringraziando i tanti che vi hanno preso parte Al Cinema Eden di Arezzo va in scena lo spettacolo più bello. Non è un film, anche se merita lo spazio di un grande “schermo”, ma è l’ultimo atto della fortunata campagna di crowdfunding “Non ci resta che piangere” iniziata il 20 ottobre 2022 che ha permesso all’ultima sala cinematografica nel centro storico di Arezzo di continuare la propria programmazione.…
Coldiretti Calabria:basta cinghiali e fauna selvatica incontrollata. E’ mobilitazione anche ad oltranza martedì 18 giugno p.v. Dalle ore 9:30 manifestazione presso la sede della Regione Calabria sulla Strada Statale 107 Vaglio Lise – Cosenza. La presenza di cinghiali sul nostro territorio è ormai fuori controllo da troppi anni. Possiamo parlare di una vera e propria invasione. In Calabria i servizi veterinari stimano una presenza di cinghiali di 300mila capi, ma per Coldiretti ”l’invasione” è ancora più rilevante. “La situazione, afferma Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria, è diventata insostenibile per più ragioni: distruggono i raccolti di grano, mais, uva, patate…
Micobatteriosi in Toscana, si è tenuto il primo workshop regionale Tra i protagonisti il professor Mario Tumbarello e il dottor Michele Trezzi di Malattie infettive e tropicali e la professoressa Giuseppina Ciarleglio di Malattie dell’apparato respiratorio Diagnosi micobatteriologica, opzioni terapeutiche vecchie e nuove, ruolo della pneumologia e della radiologia nella gestione delle micobatteriosi. Sono stati questi i temi principali trattati nel primo workshop regionale sulle micobatteriosi in Toscana, che si è tenuto a Villa la Quiete a Firenze, sede del FORMAS, laboratorio regionale per la formazione sanitaria. L’evento, patrocinato da SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali e Stop…
Parco Villa Tasca 18 giugno – 17 luglio 2024 “Libera obbedienza” è il titolo della stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, che avrà luogo dal 18 giugno al 17 luglio nel suggestivo scenario del Parco Villa Tasca. La stagione prevede 5 spettacoli, il martedì e il mercoledì alle ore 21.00, e dieci aperitivi letterari, che precederanno gli spettacoli alle 19.00. «Si festeggia quest’anno il 400esimo anniversario del ritrovamento delle spoglie di una creatura che, giovanissima, obbedendo a un richiamo interiore, ad un afflato, si liberò da ogni vincolo sociale e familiare; soprattutto dalla vita che era stata scelta per…
Mattarella ha ricevuto una rappresentanza della Marina Militare Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata della Marina Militare, ha ricevuto al Quirinale l’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti alla Forza Armata. Dopo l’intervento dell’Ammiraglio Credendino, il Presidente Mattarella ha rivolto un saluto ai presenti. Roma, 10/06/2024 (II mandato) https://youtu.be/St1eA5h9P2Q
Roma, 10 giugno 2024 – A dare il benvenuto oggi al Papa in Campidoglio anche Ubaldo, un anziano quasi ottantenne ospite di casa Nino, una delle case alloggio di Roma Capitale. “Casa Nino – scrive Ubaldo in una lettera che ha consegnato oggi al Papa – mi ha regalato la speranza di condividere un percorso con altri ospiti per sentirmi meno solo o isolato. La mia più grande Speranza è che ora altre persone in difficoltà possano trovare un luogo come casa Nino in cui potere vivere serenamente, supportati e aiutati quotidianamente”. Uno dei progetti sociali “donati” oggi al santo…
Roma, 10 giugno 2024 – A dare il benvenuto oggi al Papa in Campidoglio anche Ubaldo, un anziano quasi ottantenne ospite di casa Nino, una delle case alloggio di Roma Capitale. “Casa Nino – scrive Ubaldo in una lettera che ha consegnato oggi al Papa – mi ha regalato la speranza di condividere un percorso con altri ospiti per sentirmi meno solo o isolato. La mia più grande Speranza è che ora altre persone in difficoltà possano trovare un luogo come casa Nino in cui potere vivere serenamente, supportati e aiutati quotidianamente”. Uno dei progetti sociali “donati” oggi al santo…
La Fenice: Incontro su “Ariadne auf Naxos” presso il Centro Tedesco di Studi Veneziani mercoledì 12 giugno 2024 ore 18.00 Il Teatro La Fenice, sempre impegnato a portare il linguaggio universale della musica fuori dalle sue mura in costante dialogo con la città, organizza alcuni Incontri per approfondire gli spunti offerti dai suoi spettacoli uscendo dalle sue sedi istituzionali, da questa visione nascono appuntamenti culturali che riscuotono un grande apprezzamento da parte del pubblico. In attesa della prima di “Ariadne auf Naxos” di Richard Strauss, si terrà un Incontro mercoledì 12 giugno alle ore 18.00 presso il Centro Tedesco di…
ELEZIONI 2024. CATARCI: “CI SCUSIAMO PER I DISSERVIZI INFORMATICI, AL LAVORO PER COMPLETARE LE OPERAZIONI DI INSERIMENTO DATI. ACCERTEREMO RESPONSABILITÀ” Roma, 10 giugno 2024 – “Ci scusiamo con il personale tutto, i Presidenti di seggio, i rappresentanti del Sindaco e gli addetti agli altri servizi, per l’attesa e i disagi, dei quali verranno debitamente approfondite le responsabilità, seguiti alla chiusura delle votazioni. Ci preme evidenziare che il blocco e i rallentamenti che hanno interessato il sistema operativo nel corso della nottata tra domenica e lunedì non hanno riguardato le operazioni di voto, concluse regolarmente come le rilevazioni precedenti sull’affluenza, bensì…
https://youtu.be/llWe_yI9S-w Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 100° anniversario dell’uccisione di Giacomo Matteotti Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il rapimento, cento anni or sono, del Deputato socialista Giacomo Matteotti, a cui fece seguito la sua crudele, barbara, uccisione, fu un attacco al Parlamento e alla libertà di tutti gli italiani e rappresentò uno spartiacque della storia nazionale. La violenza che, da subito, aveva caratterizzato le azioni del movimento fascista, dopo le aggressioni ai lavoratori organizzati nei sindacati e nelle cooperative, contro le Istituzioni, dai Comuni si rivolse al Parlamento. Quell’assassinio politico assunse una peculiare portata…
I Paesi occidentali sono entrati in una “estasi prebellica” e, con questo pretesto, hanno iniziato a censurare i loro media, anche quelli più autorevoli. I materiali scritti sotto dettatura sono visibili a occhio nudo, ha detto il portavoce del presidente russo Dmitry Peskov a Vgtrk. Peskov ha osservato che anche le più grandi agenzie internazionali sono “sotto pressione da parte del Paese in cui si trovano le loro sedi”. “Loro si stanno preparando per la guerra con noi. Entrando in questa estasi prebellica, iniziano a violare gli interessi dei media, censurandoli”, ha sottolineato il rappresentante del Cremlino. Lavrov: “Parole di…
