• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Agrigento:” non fermate l’Acqua Pubbilca”
ATTUALITÀ

Agrigento:” non fermate l’Acqua Pubbilca”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Marzo 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Appello ai sindaci, alle forze associative, civiche, sindacali ed alla Chiesa: non fermate l’Acqua Pubbilca!

Palermo 27.03.2021. Gravissima la denuncia del direttivo dell’ATI di Agrigento che annuncia le proprie dimissioni a seguito dell’espressione del Consiglio comunale di Agrigento; il Sindaco Miccichè si dichiara a favore della gestione pubblica ma non dell’azienda speciale consortile (cioè di un ente di diritto pubblico che al contrario della spa non è scalabile dai privati). Anche il Consiglio comunale di Favara e la Sindaca Alba, come ad Agrigento, non hanno approvato lo Statuto dell’Azienda consortile malgrado le dichiarazioni a favore della gestione pubblica.

Il rischio di vanificare un percorso democratico ed una decisione già assunta dall’ATI all’unanimità, sostenuta dalla mobilitazione continuativa delle associazioni, dei movimenti e degli enti locali a favore della gestione pubblica e contro un malaffare conclamato è più che concreto; tornare al punto di partenza, cioè alla scelta della forma di gestione, potrebbe far sì che quanto è appena uscito dalla porta, possa così rientrare dalla finestra.

In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, lo scorso 22 marzo, il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua ed i Beni Comuni ha rivolto un Appello a tutti i Sindaci siciliani per  sollecitare una gestione pubblica e partecipativa del Servizio Idrico Integrato attraverso la costituzione di una Azienda speciale consortile, accelerando con gli adempimenti previsti dalla legge regionale 19/2015 e dalle direttive impartite dall’Assessorato all’energia e servizi di pubblica utilità, anche attraverso il Commissariamento delle ATI.

Entro dicembre scorso Il Commissario ad acta nominato dalla Regione avrebbe dovuto far approvare, o approvare con i poteri sostitutivi, lo statuto dell’Azienda speciale consortile e costituirla formalmente dal notaio, invece non è successo nulla.

L’ ATI di Agrigento, dopo le note ed infamanti vicende legate alla gestione privata e super indagata del servizio idrico che tanto è costata in termini economici, ambientali e legalitari alla provincia,  è stata la prima a deliberare per la costituzione di una Azienda speciale consortile quale gestore del Servizio Idrico Integrato. È del tutto evidente che gli interessi a gestire più che l’acqua gli ingenti fondi europei, 500 milioni apprendiamo dal comunicato dell’ATI, siano ancora in campo e che soltanto una gestione pubblica e partecipativa, cioè controllata dalle comunità, potrà impedire di fare nuovamente affari e profitti a discapito dello sviluppo sostenibile e legalitario delle comunità agrigentine.

Il Forum fa appello ai sindaci, alle forze associative, civiche, sindacali ed alla Chiesa a non fermare il percorso virtuoso per l’Acqua Pubbilca! A respingere le dimissioni del direttivo dell’ATI ed approvare lo statuto dell’azienda consortile, eventualmete modificabile in un secondo tempo, a scongiurare il ritorno dei privati nella gestione di “Sorella acqua, non merce” come definita da Papa Francesco, a non mortificare le aspettative della maggioranza assoluta dei cittadini. Fa appello al Commissario regionale a portare a termine il suo mandato costituendo l’Azienda speciale consortile

SI SCRIVE ACQUA E BENI COMUNI, SI LEGGE DEMOCRAZIA

Correlati

Agrigento:" non fermate l'Acqua Pubbilca"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....