• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Covid, l’appello di Pasquale D’Onofrio :” Ora bisogna correre sulle vaccinazioni”
ATTUALITÀ

Covid, l’appello di Pasquale D’Onofrio :” Ora bisogna correre sulle vaccinazioni”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Marzo 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Covid, l’appello di Pasquale D’Onofrio (Fp Cgil Medici e Dirigenti Sanitari Toscana, Direttore dell’Area di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese): “Ora bisogna correre sulle vaccinazioni. La pandemia ha reso chiaro a tutti l’importanza del Sistema Sanitario pubblico: abbiamo perso operatori, posti letto e competenze, occorrono maggiori investimenti e più medicina territoriale”

 

Firenze, 27-3-2021 – “La situazione della pandemia è ancora complessa, con aumento dei casi e dei ricoveri, la pressione sulle terapie intensive è forte. Capisco la stanchezza, ma non bisogna mollare ora, servono ancora 2-3 mesi, la diffusione della vaccinazione e l’arrivo dell’estate ci riporteranno la libertà. Ma bisogna correre con le vaccinazioni: non mancano i professionisti, sia chiaro, mancano i vaccini”: è l’appello che lancia Pasquale D’Onofrio, segretario Fp Cgil Medici e Dirigenti Sanitari Toscana (nonché Direttore dell’Area di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese).

Per D’Onofrio l’esperienza terribile della pandemia “deve essere anche una finestra di opportunità, non dobbiamo sprecarla. Abbiamo visto la bellezza dei comportamenti a tutela reciproca, un meraviglioso senso della comunità, ci si difende insieme. Ma abbiamo anche capito gli errori che ci hanno messo a dura prova”. E per il sindacalista la fonte di questi errori è che “abbiamo costruito un sistema basato sul culto della efficienza che ha abolito ogni ridondanza. Ogni scorta di riserva strategica era stata bruciata, per eventi prevedibili figurarsi per quelli imprevedibili. Abbiamo avuto negli ultimi 10 anni 30 miliardi di sotto finanziamento, abbiamo perso 40mila operatori nella sanità, ridotto posti letto da 5 a 3 per 1000 abitanti. La formazione non è allineato ai bisogni assistenziali, mancano professionisti in diverse specialistiche. Anche la medicina generale è in forte difficoltà e lo sarà ancora di più nei prossimi anni. Su questi punti di debolezza dobbiamo lavorare”.

E quelli che hanno pagato di più questi errori, spiega D’Onofrio, sono “i malati e gli operatori.  Un Paese che mentre invecchia taglia la sanità o che indebolisce il territorio, magari per favorire il privato, come può non pagare dazio? Quanto agli operatori, hanno risposto attingendo ai medici ancora in formazione, e soprattutto sacrificando diritti, ferie, riposi non goduti, oppure mettendo a rischio la loro vita come all’inizio della pandemia”.

Oltre alla gestione del presente, piuttosto complessa, bisogna guardare anche avanti. E capire come debba essere la sanità toscana del futuro e quali debbano essere le sue priorità. “Occorre stimare il fabbisogno di personale sulla base dei carichi di lavoro. Far partire i concorsi per assunzioni stabili. Laddove non ci sono sufficienti specialisti, attingere dagli ultimi anni di formazione e finanziare borse di studio per coprire prima possibile le carenze. E’ necessario avere servizi coperti h 24 al posto di reperibili chiamati 4-5 volte per notte. E’ fondamentale che oltre all’ospedale si sviluppi il territorio, in cui misurare il bisogno di cura nei vari setting assistenziali (presidi, cure intermedie, assistenza domiciliare, ecc..) e stratificare l’impiego delle risorse sulla base di questi bisogni”, argomenta il sindacalista, secondo cui “non è pensabile che per avere una risposta bisogna andare sempre al Pronto Soccorso, non basta aggregare i professionisti territoriali, occorre dotarli di tecnologia, di una diagnostica di base (Ecg, Rx, ecografo, esami ematici, ecc..) per consentire una risposta di qualità in prossimità. Così come non è pensabile che un paziente venga ospedalizzato o non venga dimesso perché manca sul territorio un adeguato livello di assistenza medico-infermieristica, residenziale o domiciliare. E’ fondamentale seguire in prossimità i pazienti cronici per prevenire riacutizzazioni e supportare i caregiver, spesso stremati da situazioni estenuanti. E poi riqualificare i piccoli ospedali facendoli diventare centri di eccellenza dandogli una vocazione, senza rinunciare al primo soccorso. Potenziare la Medicina preventiva e la cura delle fragilità che emergeranno con forza”.

D’Onofrio conclude così: “C’è molto da fare insomma ma quella che si presenterà è un’occasione unica che ci obbliga a una visione razionale e completa della sanità del futuro. Essa può nascere solo dal confronto franco, a 360 gradi e senza spirito corporativo, tra professionisti e istituzioni”.

Correlati

covid l’appello di Pasquale D’Onofrio :" Ora bisogna correre sulle vaccinazioni"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....