• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Palcoscenici “occupati” dalle compagnie e dagli artisti del territorio, tra lavoro e alta formazione professionale
CULTURA E SPETTACOLO

Palcoscenici “occupati” dalle compagnie e dagli artisti del territorio, tra lavoro e alta formazione professionale

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Aprile 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Se le cose fossero andate in modo diverso, a partire dal mese di aprile i nostri teatri avrebbero finalmente visto debuttare con il pubblico in sala le sette nuove produzioni allestite nei mesi scorsi. Tuttavia, poiché la riapertura è stata ancora rimandata, mentre alle Fonderie Limone continuano a pieno ritmo le prove de Le sedie di Eugène Ionesco con la regia di Valerio Binasco in sala grande e quelle di Risveglio di primavera di Frank Wedekind con la regia di Gabriele Vacis in sala piccola, lo Stabile ha deciso di accogliere al Teatro Carignano e al Teatro Gobetti, per tutto il mese di aprile e nel più rigoroso rispetto delle norme di contenimento del Covid, un numero significativo di compagnie e di artisti indipendenti del territorio.

Lo Stabile mette infatti a disposizione i due importanti palcoscenici con dotazione illuminotecnica e fonica, con il supporto di personale tecnico interno, con la disponibilità della direzione e dei responsabili delle aree programmazione e produzione a seguire i lavori in prova, con l’assunzione con contratto di scrittura degli artisti e delle maestranze coinvolte, con l’esecuzione del tampone antigenico ai partecipanti ogni 72 ore, come previsto dal vigente Dpcm.

Anche in vista dell’inserimento in cartellone, a partire dalla seconda edizione della rassegna Summer Plays, prevista tra fine giugno e luglio 2021, le 6 compagnie del territorio Lab Perm, Piccola Compagnia della Magnolia, Mulino ad Arte, Accademia dei Folli, Asterlizze Teatro e Giacopini-Vacis proveranno altrettanti spettacoli – Dall’altra parte di Ariel Dorfman, L’Arte del Vivere e del Morire – Tragodia Project di Domenico Castaldo, Aldiquà di tutto di Christian di Filippo, Un pianeta ci vuole di Ugo Dighero, Daniele Ronco e Marco Melloni, Signorina, lei è un maschio o una femmina di Gloria Giacopini e Giulietta Vacis, Una cosa che so di certo di Giulia Ottaviano e Alba Maria Porto – che hanno come comune denominatore sia l’essere creazioni contemporanee messe in scena da giovani talenti sia la forte attenzione ai temi del presente.

Inoltre, dal 20 al 29 aprile il Teatro Stabile promuove un laboratorio di alta formazione professionale tenuto dal direttore artistico Valerio Binasco, destinato a 4 attrici e a 4 attori del territorio under 35 e a 12 uditori e uditrici. Titolo del workshop, che si svolgerà al Teatro Carignano, è Recitazione, ovvero il gioco della verità. Gli attori, selezionati dalla direzione artistica del TST (dettagli all’url https://www.teatrostabiletorino.it/laboratorio-alta-formazione/), lavoreranno sotto la guida di Binasco sui limiti individuali che ostacolano l’espressività, cercando di conquistare una maggiore consapevolezza dei punti di forza dell’interprete. Gli 8 partecipanti effettivi saranno scritturati dal TST per il periodo del laboratorio grazie a borse di studio finanziate dai Rotary Club del distretto 2031 Gruppo TO5 (Chivasso, Chieri, Settimo T.se, Torino Est, Torino Nordest), che qui si ringraziano per il generoso sostegno.

Dunque, nel mese di aprile il Teatro Stabile condividerà con la comunità artistica torinese l’utilizzo del Teatro Carignano e del Teatro Gobetti per 43 giorni, coinvolgendo 6 compagnie indipendenti e scritturando oltre 40 lavoratori tra attrici, attori, registi, maestranze tecniche, partecipanti al seminario e videomaker/blogger chiamati a documentare le varie fasi del lavoro per la realizzazione di un diario in streaming, per un totale di quasi 300 giornate lavorative retribuite.

«Come già avvenne con il progetto Argo, in questa fase critica lo Stabile ha deciso di svolgere le proprie funzioni pubbliche al servizio delle compagnie e degli artisti indipendenti del territorio, che subiscono le conseguenze più pesanti della prolungata chiusura delle sale al pubblico – dichiarano il Presidente Lamberto Vallarino Gancia e il Direttore Filippo Fonsatti. Sappiamo che in diverse città italiane gli artisti e le maestranze hanno occupato i teatri per rivendicare maggiori tutele e soprattutto per invocare la ripresa del lavoro. Noi intendiamo rispondere in modo concreto a tali urgenti e condivisibili istanze proponendo un modello diverso di “occupazione”, inteso come sostegno alla ripartenza dei processi creativi e produttivi e come opportunità di lavoro e reddito per la comunità locale di artisti, in attesa di un graduale ritorno alla normalità».

Correlati

Palcoscenici “occupati” dalle compagnie e dagli artisti del territorio tra lavoro e alta formazione professionale
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

By Marina Pellitteri24 Maggio 20250

Strage a Khan Younis, dove un raid israeliano ha colpito la casa di una dottoressa,…

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....