• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus, news del 21.04.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus, news del 21.04.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Aprile 2021Nessun commento9 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La tabella regione per regione sul coronavirus con news e numeri su ricoveri, contagi e morti: da Lombardia a Campania, da Sicilia a Veneto, da Piemonte a Puglia, da Lazio a Friuli Venezia Giulia

I dati delle regioni sul coronavirus in Italia oggi, 21 aprile, con il bollettino e la tabella della Protezione Civile e con le news su contagi covid, ricoveri e decessi. Numeri e ultime notizie dalla Campania alla Sicilia, dal Piemonte alla Puglia, dal Veneto al Lazio. I dati delle regioni:

0:21 / 3:15
Covid, i numeri della pandemia del 19…

PIEMONTE
Sono 1.026 i casi di coronavirus registrati oggi 21 aprile in Piemonte. A comunicarlo l’’Unità di Crisi della Regione. Secondo il bollettino quotidiano ci sono anche 48 decessi. I nuovi contagi, 109 individuati dopo test antigenico, sono pari al 5,1% di 20.188 tamponi eseguiti, di cui 9.867 antigenici. Dei casi registrati nelle ultime 24 ore gli asintomatici sono 470 (45,8%). I casi sono 172 di screening, 633 contatti di caso, 221 con indagine in corso, 23 in Rsa Strutture Socio-Assistenziali, 95 in ambito scolastico e 908 tra la popolazione generale.

LAZIO
Sono 1.161 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio, secondo la tabella del bollettino di oggi, 21 aprile. Registrati inoltre altri 52 morti. Oggi “su oltre 16 mila tamponi (+3.278) e quasi 17 mila antigenici per un totale di oltre 33 mila test, si registrano 1.161 casi positivi (+235), 52 i decessi (+18) e +2.539 i guariti. Aumentano i casi e i decessi, mentre diminuiscono i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 6%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3%. I casi a Roma città sono a quota 400” sottolinea l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.

Nella Regione sono 47.746 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 2.657 ricoverati, 334 in terapia intensiva e 44.755 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono in totale 258.355, i decessi 7.414 e il totale dei casi esaminati è pari a 313.515.

EMILIA ROMAGNA
Sono 760 i nuovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna, secondo la tabella del bollettino di oggi, 21 aprile. Registrati inoltre altri 23 morti. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, nella Regione si sono registrati 360.694 casi di positività, 760 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.263 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,8%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono oggi 287 (-4 rispetto a ieri), 2.116 quelli negli altri reparti Covid (-55). Purtroppo, però, si registrano 23 nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia le vittime in regione sono stati 12.690.

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 16.627 tamponi molecolari, per un totale di 4.272.699. A questi si aggiungono anche 10.636 tamponi antigenici rapidi. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 3.160 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 289.471.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, che in questa fase riguarda il personale della sanità e delle Cra, compresi i degenti delle residenze per anziani, in maggioranza già immunizzati, gli ultra ottantenni in assistenza domiciliare e i loro coniugi, se di 80 o più anni, le persone dai 75 anni in su e quelle nella fascia d’età 70-74 anni. Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 1.361.309 dosi; 412.086 sul totale sono seconde dosi, cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Prosegue, poi, l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 355 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 269 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 443 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 41,2 anni.

Sui 355 asintomatici, 260 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 34 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 13 con gli screening sierologici, 7 tramite i test pre-ricovero. Per 41 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

PUGLIA
Sono 1.141 i nuovi contagi da coronavirus registrati oggi 21 aprile in Puglia. Secondo il bollettino quotidiano, stilato sulla base delle informazioni del dipartimento Promozione della Salute, ci sono anche 25 morti. Nella regione si mantiene dunque ancora sopra quota mille, anche se diminuisce leggermente rispetto a ieri, il numero di nuovi casi positivi al Covid. Sono calati, però, anche i test. Sostanzialmente stabili i decessi. Aumentano a un ottimo ritmo i guariti e pertanto decrescono gli attuali positivi. Un dato confortante è quello del calo dei ricoverati più consistente rispetto a ieri.

ABRUZZO
Sono complessivamente 69812 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 163 nuovi casi (di età compresa tra 1 mesi e 95 anni). Il totale dei casi positivi risulta inferiore in quanto è stato sottratto un caso comunicato nei giorni scorsi e risultato duplicato. I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 32, di cui 7 in provincia dell’Aquila, 7 in provincia di Pescara, 14 in provincia di Chieti e 4 in provincia di Teramo. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi e sale a 2347 (si tratta di una 65enne e di un 87enne della provincia di Pescara).
VALLE D’AOSTA
Sono 46 nuovi i nuovi contagi da coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino di oggi, 21 aprile. Registrati inoltre altri 2 morti. I nuovi positivi portano il totale complessivo dei pazienti affetti da covid da inizio epidemia a 10.514. I casi positivi attuali sono 891, -30 rispetto a ieri, di cui 55 ricoverati in ospedale, 12 in terapia intensiva, e 824 in isolamento domiciliare. I guariti sono saliti a 9180, +74 rispetto a ieri.
VENETO
Sono 1.094 i nuovi contagi di Coronavirus in Veneto secondo i dati del bollettino di oggi, 21 aprile, illustrati dal presidente della regione Luca Zaia. Si registrano altri 20 morti, che portano a 11.159 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza. Da ieri sono stati processati 54.323 tamponi, l’indice di positività è al 2,01%. Gli attualmente positivi in Veneto sono 24.593 e di questi, 1.685 sono ricoverati in ospedale (-43 da ieri). In calo sia i pazienti in area non critica (1.449, -32) che quelli in terapia intensiva (236, -11).

MARCHE
Sono 388 i nuovi contagi di coronavirus nelle Marche secondo i dati del bollettino di oggi, 21 aprile. Da ieri sono stati processati 4.954 tamponi, l’indice di positività è al 7%. I nuovi casi sono così distribuiti sul territorio: 78 in provincia di Macerata, 73 in provincia di Ancona, 100 in provincia di Pesaro-Urbino, 44 in provincia di Fermo, 84 in provincia di Ascoli Piceno e 9 fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (60 casi rilevati), contatti in setting domestico (92 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (127 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (9 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/socialità (1 caso rilevato), contatti in setting assistenziale (1 caso rilevato), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (2 casi rilevati), screening percorso sanitario (2 casi rilevati) e 1 caso proveniente da fuori regione.

Per altri 93 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 761 test e sono stati riscontrati 52 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare).

TOSCANA
Sono 936 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 21 aprile, secondo i dati del bollettino della regione. Registrati inoltre altri 31 morti. 218.929 il totale dei casi positivi dall’inizio della pandemia. Dei 936 nuovi casi 885 sono stati confermati con tampone molecolare e 51 da test rapido antigenico. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 188.514 (86,1% dei casi totali). Sono stati eseguiti 14.596 tamponi molecolari e 10.579 tamponi antigenici rapidi, di questi il 3,7% è risultato positivo. Sono invece 8.169 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l’11,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 24.473, -2,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.808 (14 in meno rispetto a ieri), di cui 257 in terapia intensiva (12 in meno). Si registrano 31 nuovi decessi: 13 uomini e 18 donne, con un’età media di 78,4 anni.

Aggiornamento quotidiano dati Covid
Azienda USL TSE

Provincia di Siena

Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 20 Aprile 2021 alle ore 14 del 21 Aprile 2021

Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 214 unità, di cui 74 nella provincia di Siena e per i quali sono stati effettuati 963 tamponi.
Le persone positive in carico sono 1507. Si registrano 47 guarigioni.

Casi per Provincia e totale ASL TSE

Asl TSE 214

Provincia di Arezzo 93
Provincia di Siena 74
Provincia di Grosseto 46
Extra USL 1

Nuovi casi positivi per classi d’età

Provincia 0-18 19-34 35-49 50-64 65-79 Over 80
Arezzo 21 12 25 16 14 5
Grosseto 11 3 14 8 10 0
Siena 16 14 17 15 8 4
Totale USL 48 29 56 39 32 9

Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)

Provincia Mercoledì
14 aprile Giovedì
15 aprile Venerdì
16 aprile Sabato
17 aprile Domenica
18 aprile Lunedì
19 aprile Martedì
20 aprile Mercoledì
21 aprile

Arezzo
86
117
99
72
85
53
60
93
Siena 69 98 72 81 75 31 52 74
Grosseto 28 48 36 41 27 32 23 46
Totale Asl Tse 183 263 207 194 187 116 135 213

Nuovi casi per Comune della provincia di Siena

Comune Nuovi Casi

Abbadia San Salvatore 2
Asciano 2
Castelnuovo Berardenga 2
Castiglione D’Orcia 2
Chiusi 2
Colle Di Val D’Elsa 13
Montalcino 1
Montepulciano 1
Monteroni D’Arbia 8
Poggibonsi 16
Rapolano Terme 2
San Gimignano 3
San Quirico D’Orcia 2
Sarteano 2
Siena 13
Sovicille 3

Ricoveri

Posti letto occupati
Degenza Covid San Donato Arezzo 107

TI San Donato Arezzo 17

Degenza Covid Misericordia Grosseto 35

TI Misericordia Grosseto 13

Ulteriori informazioni

Numero di tamponi effettuati Provincia di Arezzo 995
Provincia di Siena 963
Provincia di Grosseto 594

Persone Positive in carico Provincia di Arezzo 1647
Provincia di Siena 1507
Provincia di Grosseto 719

Di cui a domicilio Provincia di Arezzo 1237
Provincia di Siena 1321
Provincia di Grosseto 612

Numero di persone contatti stretti in quarantena Provincia di Arezzo 3491
Provincia di Siena 2721
Provincia di Grosseto 1401

Guariti Provincia di Arezzo 100
Provincia di Siena 47
Provincia di Grosseto 46

Correlati

Emergenza coronavirus news del 21.04.2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....