• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Accordo tra Aous e Fondazione Monasterio per i trapianti di cuore
MEDICINA

Accordo tra Aous e Fondazione Monasterio per i trapianti di cuore

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Aprile 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

SIENA. Potenziare il percorso dedicato al trapianto di cuore e all’assistenza ventricolare meccanica nei pazienti adulti affetti da cardiopatie congenite grazie ad una collaborazione tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese e Fondazione Gabriele Monasterio. Questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto dai rispettivi direttori generali, Antonio Barretta e Marco Torre, per mettere a fattor comune le rispettive expertise e garantire la gestione dei pazienti con cardiopatie congenite che necessitano di particolari tipologie assistenziali, quali l’assistenza ventricolare meccanica, o che sono candidabili al trapianto di cuore, che vede nell’ospedale Santa Maria alle Scotte il centro di riferimento per la Regione Toscana.

Due eccellenze del territorio che si legano a doppio filo per uno scopo comune: la cura di pazienti adulti affetti da cardiopatia congenita. Quella dei GUCH è una popolazione silenziosa ed in continua crescita. Con una bassa aspettativa di vita, a volte addirittura con una malformazione tale da essere incompatibile con la vita, fino agli anni ’70 non potevano ricevere cure. Oggi, grazie ai progressi della medicina e della scienza, abbiamo imparato a conoscere le tipologie di malformazioni cardiache e questi pazienti possono essere operati: le correzioni cardiochirurgiche e i trapianti permettono loro di condurre la propria vita, al nostro fianco.

Antonio Barretta

«Si tratta di un impegno sottoscritto per garantire a questi pazienti le migliori professionalità presenti in Toscana e favorire la massima collaborazione tra professionisti – commenta il direttore generale dell’Aou Senese, Antonio Barretta -. Il nostro centro, unico in Toscana per il trapianto di cuore, si apre così ad una cooperazione molto importante, mirata soprattutto ad una migliore e sicuramente più efficace presa in carica dei nostri pazienti con cardiopatie che potranno contare anche sull’eccellenza in campo scientifico e assistenziale riconosciuta alla Fondazione Monasterio. L’Aou Senese sta lavorando, d’intesa con la Regione Toscana e le aziende del Servizio Sanitario Regionale, a consolidare altre collaborazioni, pertanto, questo è solo il primo passo di un programma più ampio di consolidamento delle reti dei trapianti di cui la nostra azienda è attore fondamentale».
«Voglio ringraziare, innanzitutto, i nostri clinici, che hanno promosso questa importante collaborazione – aggiunge Marco Torre, direttore generale della Fondazione Monasterio -. Rafforzare la capacità di cura del servizio sanitario toscano, mettendo al centro il paziente e disegnando intorno ad esso una rete di competenze che riunisce le eccellenze Toscane. Questo l’obiettivo che ci ha sempre animati, e che portiamo avanti anche siglando questo accordo. In particolare, ci impegniamo non solo a mettere a disposizione le nostre migliori professionalità sanitarie ma anche l’expertise bio-ingegneristico, per assicurare la risposta di cura più innovativa ed appropriata a ciascun paziente».

«Le due équipe hanno già iniziato a collaborare con un primo intervento effettuato nei giorni scorsi – prosegue la dottoressa Serafina Valente, direttore del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare – I pazienti cardiopatici congeniti adulti, identificati con l’acronimo GUCH (Grown Up Congenital Heart), richiedono un’intensa attività assistenziale integrata, orientata alla multidisciplinarità e che coinvolge diversi professionisti, sia in ambito cardiologico, interventistico, anestesiologico e cardiochirurgico. La gestione clinica del paziente, affidata in base alla complessità del caso alle équipe multidisciplinari del nostro dipartimento, viene condivisa con i professionisti della Fondazione Monasterio, potendo quindi contare su grande eccellenza, competenza ed esperienza».
«Spesso con problematiche di confine tra la cardiologia pediatrica e quella dell’adulto – spiega il dottor Giuseppe Santoro, direttore dell’unità operativa Cardiologia Pediatrica e del Congenito Adulto –, questi pazienti necessitano di una stretta integrazione tra professionisti differenti. La collaborazione fra i due enti nasce proprio per questo scopo: la gestione di pazienti la cui storia clinica si trova in una fase tanto avanzata da non poter essere trattata con metodiche terapeutiche convenzionali, ma con supporti avanzati, fino al trapianto cardiaco. Ulteriore obiettivo di tale partnership è quello di porre in essere progetti di scambio culturale continuo, e di garantire l’aggiornamento ultra-specialistico degli specializzandi in formazione».

La convenzione stipulata prevede che la Fondazione Monasterio si renda disponibile per il supporto clinico necessario all’inquadramento e al planning dei pazienti, anche attraverso il proprio laboratorio di bioingegneria “BioCardioLab”. In tale ambito rientrano anche tutte le attività che attengono alle specialità di cardiologia, cardiologia interventistica pediatrica, cardiochirurgia pediatria e cardio-rianimazione. Laddove ritenuto necessario, è garantito anche il supporto cardio-rianimatorio nel decorso post-trapianto.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....