• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Bologna: Giornata Mondiale della Danza E’BAL – palcoscenici per la danza contemporanea
CULTURA E SPETTACOLO

Bologna: Giornata Mondiale della Danza E’BAL – palcoscenici per la danza contemporanea

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Aprile 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cultura. In occasione della Giornata Mondiale della Danza E’BAL – palcoscenici per la danza contemporanea si rifonda con un nuovo Manifesto e un’intesa tra i partner. L’assessore Felicori: “Si conferma l’impegno della Regione a supporto della creazione di una realtà metropolitana che può diventare un grande polo creativo nazionale”

La nuova rete di 11 enti tra teatri, festival, associazioni di spettacolo e centri di residenza regionali propone un cartellone di 40 eventi. Dieci gli appuntamenti per la stagione estiva dal 22 maggio al 4 settembre

Bologna.Più forza al sistema della danza regionale. E’Bal – palcoscenici per la danza contemporanea ha scelto il 29 aprile, Giornata Mondiale della Danza, per annunciare la sua rifondazione e ampliamento,presentando un Manifesto d’intenti a cui hanno aderito alcune delle più importanti istituzioni culturali della regione. Insieme al Manifesto, è stato siglato anche un nuovo Protocollo d’Intesa, in cui Ater Fondazione figura come capofila fino al 2022.

La nuova rete è costituita da 11 enti tra teatri, festival, associazioni di spettacolo e centri di residenza, che realizzeranno un cartellone regionale con oltre 40 eventi tra spettacoli, residenze, incontri e laboratori in oltre 20 spazi teatrali, configurandosi come un progetto particolarmente attento a perseguire l’obiettivo di far crescere in quantità e qualità il pubblico della danza contemporanea.

E’Baloffrirà dunque agli spettatori la possibilità di coltivare e alimentare un proprio sguardo creativo sulla danza contemporanea attraverso un forte rapporto con lo spazio pubblico e le collettività che lo abitano, i territori, i paesaggi, gli spazi urbani e i teatri in cui l’evento si colloca, con un occhio di riguardo per le nuove generazioni mediante progetti specifici rivolti alle scuole e alle famiglie.

“Con la presenza di Ater Fondazione come capofila del progetto E’ BAL- ha dichiarato oggi l’assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori alla presentazione in viale Aldo Moro-, si conferma l’impegno della Regione nel promuovere la cultura in un territorio vasto ed eterogeneo. L’Emilia-Romagna si contraddistingue da sempre per la sua capacità di fare rete e per essere una fucina policentrica di creatività. In questi valori si identifica e si sviluppa il mandato di Ater sul territorio”.

“Il progetto E’ Bal- ha concluso l’assessore-, contribuisce nella sua unicità non solo ad avvicinare il pubblico all’affascinante mondo della danza, ma anche ad accrescere l’interesse e la fiducia di istituzioni e operatori nei confronti del sistema culturale dell’Emilia-Romagna: una realtà metropolitana che può diventare sempre più un grande polo della creatività in Italia”.

“Oggi il progetto di E’Bal si rafforza soprattutto sul piano strategico, di visione complessiva, di opportunità- ha dichiarato la presidente di Ater, Patrizia Orsola Ghedini -è un rafforzamento, in sostanza, capace di presidiare tutti gli aspetti della filiera della danza: dalla ricerca alla formazione, dal sostegno dei giovani autori alle performance negli spazi urbani, dalle residenze creative alla produzione degli spettacoli, alla loro circuitazione, fino alla formazione del pubblico, agli incontri con gli artisti e agli strumenti di accesso come l’utilizzo di una specifica card. Ognuno dei soggetti rappresenta un pezzo importante di questa strategia. Questo per me è E’Bal e per questo ringrazio tutti coloro che hanno aderito al progetto.
“Questo- ha concluso Ghedini- è un risultato sicuramente importante, ma ciò che è ancora più importante è si dà avvio ad un grande laboratorio della danza contemporanea che rappresenta un unicum, anche nel panorama nazionale. Ed Ater metterà il massimo impegno nello svolgere il suo ruolo di capofila per essere all’altezza di questo compito”.

Presente alla conferenza stampa anche il direttore di Ater Fondazione Roberto De Lellis.

Dieci gli appuntamenti estivi, dal 22 maggio al 4 settembre, che anticipano il calendario a cui la rete sta già lavorando e che prevede un programma ricco di appuntamenti e incontri, a partire da settembre 2021. Il programma estivo coinvolge in particolare il Teatro Alice Zeppilli di Pieve di Cento (Bo), il Teatro Dimora Mondaino (Rn) e il Teatro Petrella di Longiano (Fc).

Il progetto

Nato in Romagna nel 2018 (da qui il nome E’BAL, che in dialetto significa il ballo) il progetto ha da subito perseguito lo scopo di rendere la Regione Emilia-Romagna il punto di riferimento della danza contemporanea italiana, collegando alcune tra le principali realtà del territorio, da quest’anno ancora più numerose con l’adesione di nuovi partner provenienti da Bologna e Ravenna.

I soggetti che condividono il progetto dalle origini sono: L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, il Comune di Rimini, Cronopios, Santarcangelo dei Teatri, Riccione Teatro, il Teatro del Drago, gli Istituti Culturali della Rep. di San Marino. Dal biennio 2021-2022 entrano in rete anche Cantieri Danza di Ravenna, e le bolognesi Associazione Danza Urbana e Associazione Liberty.

ATER Fondazione, oltre a essere l’ente capofila, partecipa al progetto di rete condue spazi del suo Circuito: il Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno (Bo) e il Salone Snaporaz di Cattolica (Rn).

Correlati

Giornata Mondiale della Danza E'BAL - palcoscenici per la danza contemporanea
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....