• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Siena: “Calici di Stelle” per festeggiare la notte di San Lorenzo
CULTURA E SPETTACOLO

Siena: “Calici di Stelle” per festeggiare la notte di San Lorenzo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Agosto 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il 10 agosto al Museo Civico, Santa Maria della Scala, Teatro dei Rinnovati, Orti dei Tolomei e Fortezza Medicea

Il prossimo 10 agosto, Siena torna a festeggiare la notte di San Lorenzo con “Calici di Stelle”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui il Comune di Siena è stato tra i primi fondatori, e dal Movimento Turismo del Vino con il patrocinio di Italia Agenzia Nazionale Turismo.

<>. Per la notte di San Lorenzo <>.

La prima tappa del tour “stellato” del 10 agosto vedrà protagonista Palazzo Pubblico con l’apertura straordinaria notturna dalle 21 alle 24 del Museo Civico e la possibilità di visitare nei Magazzini del Sale la mostra “Terra Mater – Earth and Heaven” di Andrea Roggi. La prima mostra antologica tout-court dell’artista toscano con l’esposizione delle sue opere pittoriche realizzate fra gli anni Settanta e i primi anni Duemila, insieme ad una selezione di sculture che ripercorrono la sua carriera dagli esordi fino ad oggi, spaziando dall’estetica figurativa fino a raggiungere quella astrattista, per un totale di circa quaranta creazioni.

Al Complesso museale Santa Maria della Scala, dalle 21 alle 24, sarà la volta invece: “Di segni e di sogni” di Lorenzo Marini, un allestimento che celebra il percorso artistico dell’ideatore della corrente TypeArt; e di “Viaggio nell’anima” di Daniele Zacchini. Un viaggiatore moderno che usa il colore come vera e propria unità di misura per disegnare spazio, luce, profondità e raccontare le esperienze del suo “andare”.

L’ingresso a Palazzo Pubblico e al S. Maria della Scala è gratuito, ma contingentato.

Il Centro Guide di Siena e Federagit effettueranno due visite, una alle 20 e una alle 21.30, al Teatro dei Rinnovati. Uno spazio teatrale che vanta oltre sette secoli di storia intrecciata inscindibilmente con le radici di Siena e la sua gente.

(Per informazioni e prenotazioni chiamare: 0577 292422 o inviare email a eventi@comune.siena.it).

Alle 21, invece, “Siena con gli occhi di Dante”: l’itinerario, con partenza dal Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, toccherà via Calzoleria, Piazza Tolomei, via del Moro, Piazza Provenzano, Piazza Salimbeni e Fontebranda alla ricerca dei monumenti e delle strade del tempo di Dante, tra antiche torri e case torri ancora leggibili nel tessuto urbano.

Nel cammino incontreremo personaggi citati dal Sommo Poeta nella Divina Commedia come Provenzano Salvani, Pia dei Tolomei le cui storie ci parlano di un’epoca caratterizzata da scontri tra famiglie e rivalità cittadine, ma anche di grande sviluppo edilizio e finanziario, per poi terminare a Fontebranda, uno dei manufatti più imponenti e ingegnosi del primo Duecento.

(Info e prenotazioni: 0577 43273/334 8418736 oppure sienaedante@gmail.com)

Per osservare le stelle in compagnia dell’associazione Unione Astrofili senesi, l’appuntamento, a ingresso libero, è agli Orti dei Tolomei dalle 21 alle 24,30. Richiesta la prenotazione chiamando lo 0577 292422 o scrivendo a eventi@comune.siena.it

(In caso di maltempo l’iniziativa non sarà effettuata).

Brindisi in Fortezza Medicea con i vini medagliati del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si è tenuto lo scorso maggio. Quattro le degustazioni, dalle 21 alle 24, organizzate dall’Associazione Nazionale Città del Vino. Il prezzo è di 10 euro a cui si aggiungono 5 euro di cauzione per il bicchiere che dovrà essere riconsegnato al termine degli assaggi sotto le stelle di San Lorenzo. Per info e prenotazioni: 0577 353144 o info@cittadelvino.com

Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto della normativa e dei protocolli per la prevenzione del contagio da Covid-19. Per gli appuntamenti che si svolgeranno al chiuso (Teatro dei Rinnovati, Museo Civico, Magazzini del Sale e Complesso museale S. Maria della Scala) è richiesto il green pass.

Correlati

Siena: “Calici di Stelle” per festeggiare la notte di San Lorenzo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....