• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Sicilia UNDA. Ad Alì Terme tre giorni di arte in strada
CULTURA E SPETTACOLO

Sicilia UNDA. Ad Alì Terme tre giorni di arte in strada

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri17 Agosto 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

S’inaugura venerdì 20 agosto alle 18.00 con la performance pittorica di Alice Valenti UNDA. ARTE IN STRADA, una festa di colori, arte e performance che riempirà il Comune di Alì terme, dal 20 al 22 agosto, per un fine settimana d’arte tra le vie e le piazze del paese.

Come far rinascere un luogo dismesso, come il deposito di natanti all’ingresso di Alì Terme?

Due grandi opere di street art realizzate da Alice Valenti e da Giovanni Castro, in arte, Ilai Nawe faranno da protagoniste a questo evento ricco di tanti altri appuntamenti con l’arte circense, la giocoleria, il teatro e la musica di strada.

Alice Valenti, immaginifica artista catanese nonchè direttrice artistica di Unda, reinterpreterà e dipingerà il Peschereccio S. Anna, un grande relitto di oltre venti metri che si staglia imponente all’ingresso del Paese, realizzando simbolicamente una nuova “Porta”, un nuovo ingresso felice alla cittadina di Ali Terme, trasformando così quella che sembra una cesura con il bel lungomare circostante (da diversi anni ormai premiato con la bandiera blu) in un elemento caratterizzante del territorio. Nel 2016, dall’incontro ad Acitrezza con il Cantiere Navale della storica famiglia Rodolico, maestri d’ascia ed eredi di un mestiere antico alle prese con la modernità, nasce il progetto “Spiranza”: un gozzo dipinto e un documentario con la regia di R. Napoli e V. Drago. L’alleanza stretta con il maestro d’ascia Gianni Rodolico in occasione del progetto Spiranza, che recentemente ha dato vita all’installazione “Cinque Amuleti della Buona Sorte” (“Il mare sopra / Il mare sotto” curata da Aldo Premoli), si rinnova in occasione di Unda.
L’azione e il supporto dell’esperto maestro d’ascia, il cui nome ad Alì risuona ancora, è stato fondamentale per approcciare l’imbarcazione nel modo corretto, rispettandone il valore e l’identità.
Davanti all’imponente relitto abbandonato alle porte di Alì Terme, ancora una volta farà capolino il ricco repertorio policromo di simboli-amuleti utilizzati per decorare le imbarcazioni tradizionali siciliane. Ma stavolta l’immaginazione prenderà il sopravvento sulle consuete forme di questi simboli ancestrali, incastonando nel paesaggio una visione potentemente onirica e moderna.

«Vorrei che il mio intervento pittorico – afferma Alice Valenti – trasformasse la fisionomia derelitta di questo peschereccio in un inno alla gioia e all’incredibile potere dell’arte di creare altri mondi. Un’ondata di colore si riverserà sull’intero scafo e sull’opera morta fluttueranno personaggi fantastici mutuati dalla mitologia e dal tradizionale apparato decorativo delle barche. Siamo nel mare di Scilla e Cariddi, un galeone pirata è appena stato avvistato dalla Torre Saracena! Qui tutto può succedere…».

Allo stesso modo, una delle gallerie che segnano il passaggio della ferrovia sul territorio, verrà dipinta dall’artista Giovanni Castro, in arte Ilai Nawe. Per l’artista taorminese, che da tre anni si dedica anche ai tatuaggi, l’arte è uno strumento per mettere in discussione il percepito e ridiscutere i parametri del reale.

Il suo progetto per Alì Terme prenderà le mosse dalla topografia del paese per assumere altre forme.

Una tre giorni che omaggia e diffonde la conoscenza delle Arti di Strada per le vie e le piazze del Comune di Alì Terme (ME) dal 20 al 22 agosto 2021 alternando performance pittoriche di Alice Valenti e Giovanni Castro, in arte Ilai Nawe a performance itineranti di circo, giocoleria ed equilibrismo by “il giorgioliere”; spettacoli di “Poetic Bubble” , bolle e poesia della Compagni del Circo Stortoanimazione giocoleriabolle e clownerie della Compagnia Circo Storto. Last but not least, “Sambazita” orchestra popolare di percussioni samba e “Ale Damo”, giocoleria e teatro di strada.

Correlati

[Sicilia] UNDA. Ad Alì Terme tre giorni di arte in strada
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....