• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»L’UNHCR invia i suoi migliori auguri alla squadra paralimpica di rifugiati
DIRITTI UMANI

L’UNHCR invia i suoi migliori auguri alla squadra paralimpica di rifugiati

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri23 Agosto 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, invia i suoi migliori auguri alla squadra paralimpica di rifugiati prima della cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici di Tokyo di martedì. La squadra manda un messaggio di speranza agli oltre 82 milioni di persone costrette a fuggire in tutto il mondo, tra cui circa 12 milioni che vivono con una disabilità.

A rappresentare la squadra come portabandiera nella cerimonia di apertura sono il lanciatore Alia Issa e il nuotatore Abbas Karimi che, come sostenitore di alto profilo dell’UNHCR, è accanto alle persone costrette a fuggire in tutto il mondo. La squadra paralimpica di rifugiati sarà la prima ad entrare nello stadio olimpico del Giappone per la parata degli atleti durante la cerimonia e gareggerà sotto la bandiera del Comitato paralimpico internazionale (IPC) durante i giochi.

Si tratta della prima squadra ufficiale di rifugiati a partecipare ai Giochi Paralimpici, dopo l’inclusione di due atleti rifugiati nei giochi di Rio 2016 sotto la bandiera della squadra di atleti paralimpici indipendenti. La squadra è composta da sei atleti rifugiati provenienti da quattro paesi di accoglienza che competono in cinque sport paralimpici. La loro partecipazione contribuisce a sfidare lo stigma e le percezioni negative delle persone costrette a fuggire, comprese quelle che vivono con disabilità.

“È con enorme gioia che faccio il tifo per la squadra paralimpica dei rifugiati nella cerimonia di apertura e durante le gare”, ha detto l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. “La loro presenza sulla scena mondiale in questi Giochi Paralimpici segna un momento storico di rappresentanza per oltre 12 milioni di persone costrette a fuggire che vivono con una disabilità in tutto il mondo”.

“Le persone costrette a fuggire che vivono con una disabilità possono essere esposte a un rischio maggiore di discriminazione, violenza e sfruttamento”, ha aggiunto Grandi. “Nonostante queste immense sfide, i rifugiati che vivono con disabilità sono agenti di cambiamento positivo e leader nelle loro comunità, anche nel campo del Para-sport. Meritano pari accesso e opportunità per eccellere. Sarò orgoglioso di fare il tifo per la squadra paralimpica dei rifugiati mentre ispirano il mondo con la loro perseveranza e il loro talento”.

L’UNHCR lavora con e per le persone costrette a fuggire che vivono con disabilità per garantire loro l’accesso a servizi e opportunità vitali. L’agenzia collabora con l’IPC dal 2016 per aiutare a fornire ai rifugiati un accesso allo sport Para in grado di cambiare la loro vita e per garantire un mondo più inclusivo e uguale.

Lo sport può aiutare a ridurre lo stigma e la discriminazione, a sfidare i presupposti su ciò che le persone costrette a fuggire con disabilità possono e non possono fare, a garantire l’inclusione e a conferire loro potere. Lo sport aiuta anche le persone costrette a fuggire che vivono con una disabilità a raggiungere un maggiore benessere fisico e mentale.

“L’ho detto prima e lo dirò di nuovo – la squadra paralimpica dei rifugiati è la squadra sportiva più coraggiosa del mondo”, ha detto Andrew Parsons, Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale.

“Quando si considera il viaggio incredibile che questi atleti hanno fatto per arrivare a Tokyo, si capisce veramente come il cambiamento può iniziare con lo sport. E nella stessa settimana in cui abbiamo lanciato WeThe15, è importante dare alle persone con disabilità una voce e una presenza: a Tokyo 2020, la squadra paralimpica dei rifugiati parlerà per conto di e rappresenterà orgogliosamente i 12 milioni di persone costrette a fuggire che hanno una disabilità.”

L’UNHCR, insieme all’IPC e ad altri partner, sta guidando una campagna globale per un mondo in cui tutte le persone costrette a fuggire, comprese quelle con disabilità, possano accedere e partecipare allo sport in modo equo.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....