• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Siena, Policlinico le Scotte:“Interactive video cases in gastroenterology”
MEDICINA

Siena, Policlinico le Scotte:“Interactive video cases in gastroenterology”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Settembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Interactive video cases in gastroenterology”: convegno internazionale di approfondimento in gastroenterologia ed endoscopia operativa
Lunedì 13 settembre, dalle ore 9 alle 17 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, in Banchi di Sotto, 55

“Interactive video cases in gastroenterology”: questo il titolo del convegno che si tiene lunedì 13 settembre dalle ore 9 alle 17 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, in via Banchi di Sotto, 55. I direttori del convegno sono il dottor Raffaele Macchiarelli, direttore UOC Gastroenterologia ed endoscopia operativa dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ed il suo predecessore dottor Mario Marini. «La gastroenterologia ha conosciuto negli ultimi anni una profonda trasformazione – afferma il dottor Macchiarelli – diventando una disciplina sempre più specializzata. In particolare, l’endoscopia digestiva è parte integrante, e attualmente irrinunciabile, del processo diagnostico-terapeutico delle malattie dell’apparato digerente. Le nuove risorse tecnologiche e l’affinamento delle tecniche operative hanno elevato il rango dell’endoscopia digestiva a vera e propria disciplina “micro-chirurgica”».
Il convegno vede la partecipazione dei maggiori esperti in ambito nazionale e non solo delle gastroenterologia. Ad aprire i lavori i saluti dell’assessore alla sanità del comune di Siena, del professor Francesco Frati, rettore dell’università di Siena, del professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese e del professor Bruno Frediani, direttore del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Aou Senese. «Allo stato attuale l’endoscopia digestiva operativa, per i suoi caratteri di bassa invasività e per i vastissimi campi di applicazione – prosegue il dottor Raffaele Macchiarelli -, offre una valida alternativa terapeutica in numerose patologie. Le nuove metodiche endoscopiche impongono un apprendimento costante e competenze che per la complessità delle patologie affrontate e delle procedure adottate superano quelle della Gastroenterologia Clinica tradizionale. La continua evoluzione delle conoscenze pone inoltre il Gastroenterologo di fronte a nuove sfide. L’utilizzo di nuovi farmaci nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali ed epatiche richiede competenze cliniche e capacità gestionali estremamente affinate con l’intento di fare quella medicina di precisione che ha lo scopo oltre che di dare la terapia più utile anche di ridurre costi che rischiano di diventare altrimenti insostenibili».
Il convegno prevede, oltre alle letture “lesioni gastrointestinali in corso di immunoterapia: nuovi argomenti per il gastroenterologo” e “innovazioni e sfide dell’endoscopia bilio-pancreatica”, le videosessioni “tratto digestivo superiore ed inferiore” e “bilio-pancreatica”. «Il gastroenterologo – conclude il dottor Mario Marini, già direttore della Gastroenterologia ed endoscopia operativa dell’Aou Senese – è sempre più coinvolto in percorsi diagnostici e terapeutici oncologici: l’esplosione dei trattamenti oncologici immunoterapici apre nuovi scenari con evidenza di nuovi quadri patologici che richiedono nuove competenze».

In allegato una foto del dottor Raffaele Macchiarelli, direttore UOC Gastroenterologia ed endoscopia operativa dell’Aou Senese, e del suo predecessore, il dottor Mario Marini

Correlati

“Interactive video cases in gastroenterology” Siena
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....