• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Colpo di spugna del Governo Musumeci sull’Acqua Pubblica; secco No del Forum Acqua e Beni Comuni
LOCAL

Colpo di spugna del Governo Musumeci sull’Acqua Pubblica; secco No del Forum Acqua e Beni Comuni

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri14 Ottobre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Colpo di spugna del Governo Musumeci sull’Acqua Pubblica; secco No del Forum Acqua e Beni Comuni, una legge sulla governance c’è già, si applichi; basta profitti sull’Acqua.

Si chiede alla IV Commissione Ambiente ed a tutti i Deputati e gruppi politici ARS di dichiarare irricevibile il ddl n.1066; al Governo di lavorare all’attuazione della legge regionale vigente.

Ieri 13 ottobre si è svolta l’audizione di una delegazione del Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni presso la IV Commissione Ambiente ARS in merito al DDL Musumeci – Baglieri di Istituzione dell’Autorità Idrica Siciliana.

Il ddl 1066 secondo il Forum peggiora l’aspetto gestionale del SII creando delle strutture ridondanti e aumentando i costi di funzionamento che si riverseranno sugli utenti; non consente di rispettare i tempi imposti dalla Comunità Europea per avere i finanziamenti; smantella le competenze attribuite dalla normativa regionale, nazionale e comunitaria agli Enti Locali e alle Assemblee Territoriali Idriche trasformando queste ultime in organi periferici e al contempo aumenta i “poteri” del Presidente della Regione che può partecipare all’Assemblea d’Ambito Unico, nomina d’intesa con l’Assemblea d’Ambito Unico dell’Autorità Idrica Siciliana il Direttore Generale, può sostituire il Direttore Generale con un commissario ad acta.

Vero obiettivo della legge ad opinione del Forum è quello di salvare in extremis il contratto con Siciliacque spa per continuare a fare pagare ai siciliani una tariffa doppia, al gestore d’ambito ed a quello di sovrambito. Tariffazione pari a 69 centesimi + iva a mc che due sentenze, del TAR e del CGA, hanno dichiarato essere illegittima almeno dal 2016, così come illegittime sono le delibere del Governo che l’ha ratificata. Se venisse applicata la legge 19/2015 in vigore come il Forum chiede da anni, il contratto con Siciliacque dovrebbe essere risolto, previa valutazione del rispetto degli adempimenti previsti dal contratto 40ennale voluto da Cuffaro nel 2004, a partire dai 580 mln di investimenti previsti su reti e infrastrutture. Ad oggi, malgrado le ripetute richieste di accesso agli atti, non è dato sapere se tali investimenti siano stati effettuati.

Elementi questi che ad avviso del Forum sono preliminari a qualunque intervento legislativo che si proponga di fare subentrare ex lege l’Autorità Idrica Siciliana nei rapporti con Siciliacque.

Siciliacque, stando alla sentenza inappellabile del CGA, dovrebbe restituire ai cittadini quanto indebitamente introitato in questi anni ed affidare le reti e gli impianti che gestisce ai gestori d’ambito provinciale come previsto al comma 5 dell’articolo 3 della vigente l.r. 19/2015, che recita: “la gestione dei sistemi acquedottistici relativi al servizio idrico integrato, dei servizi e delle opere idriche di captazione, di accumulo, di potabilizzazione e di adduzione, individuati nel piano regolatore degli acquedotti, è affidata ai gestori del servizio idrico integrato in ciascun Ambito territoriale ottimale, così come individuati al comma 1”.

Con il testo di legge Musumeci non solo si ribalta una sentenza definitiva preservando gli interessi della multinazionale francese Veolia, proprietaria del 75% di Siciliacque e si metta la multinazionale in posizione di vantaggio rispetto all’individuazione dei futuri gestori d’ambito laddove non definiti, con possibili accorpamenti di più ambiti con un unico gestore, ma si esautora il ruolo degli Enti Locali e soprattutto si propone di far gestire gli ingenti fondi pubblici messi a disposizione dal PNNR (600 mln per la depurazione e 900 per le reti) e dalla programmazione Europea 2021-27 a gestori privati e multinazionali quotate in borsa in spregio alla volontà Popolare che a maggioranza assoluta di è espressa per la gestione Pubblica dell’Acqua senza profitti. Il Forum denuncia con forza la manovra espansiva della multinazionale francese nel mezzogiorno d’Italia già all’attenzione del Forum Italiano dei movimenti per l’Acqua che con questo intervento legislativo la Regione vorrebbe ratificare.

Se il Governo Musumeci vuole la privatizzazione del servizio idrico e continuare a fare lucrare i privati sul Bene Comune primario cancellando la legge 19/2015 ne risponda politicamente ai cittadini senza tirare in ballo una governance che ha già passato il vaglio della Corte Costituzionale. Non può ad esempio abrogare la legge 19/2015 mantenendo in vita l’articolo 1 nel quale è delineata con nettezza “la gestione pubblica dei beni del demanio idrico senza finalità lucrative.”

Delle due l’una; o si attua una legge che prevede la gestione Pubblica e non lucrativa o si favorisce la privatizzazione.

Il Forum siciliano continuerà a battersi affinchè il voto della maggioranza dei siciliani col 97,9% di SI a favore dell’Acqua Pubblica sia rispettato. Si scrive Acqua e Beni Comuni, si legge Democrazia.

Correlati

Colpo di spugna del Governo Musumeci sull'Acqua Pubblica; secco No del Forum Acqua e Beni Comuni
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....