• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Bologna: mettiamo radice per il futuro
ALTRE NEWS

Bologna: mettiamo radice per il futuro

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Ottobre 2021Updated:24 Ottobre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ambiente. ‘Mettiamo radici per il Futuro’: Regione e Gruppo Hera insieme per piantare e fare crescere altri 10mila nuovi alberi. L’assessore Priolo: “Collaborazione importante che conferma il valore di una campagna ambiziosa e inclusiva”, l’ad Venier: “Emergenza climatica, una sfida che si vince insieme”
La firma del Protocollo d’intesa oggi, in video conferenza stampa, alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente e dell’amministratore delegato del Gruppo Hera. Impegno triennale della multiutility per la piantumazione e la crescita degli esemplari forniti gratuitamente dalla Regione con il coinvolgimento di Comuni, enti, istituzioni

Bologna- Crescono gli alberi così come cresce l’impegno della comunità regionale per continuare a piantarli.

Continua ad allargarsi, infatti, la platea delle persone che aderiscono a ‘Mettiamo radici per il futuro’, la campagna con cui la Regione distribuisce gratis a Comuni, associazioni e cittadini 4,5 milioni di alberi entro il 2025, uno per ogni abitante dell’Emilia-Romagna. L’obiettivo è incentivare i comportamenti virtuosi di tutti, per costruire un grande corridoio verde e affrontare insieme le sfide dell’emergenza climatica.

Anche il Gruppo Hera, multiutility attiva in 178 Comuni dell’Emilia-Romagna, aderisce al progetto con un investimento di 250mila euro per piantumare e fare crescere 10mila nuove piante fornite gratuitamente dalla Regione, in sinergia con comuni ed enti pubblici.

La collaborazione al progetto ha dato luogo a un Protocollo d’intesa triennale, che è stato firmato oggi in video conferenza stampa, dall’assessore regionale all’Ambiente, Irene Priolo e dall’amministratore delegato del Gruppo Hera, Stefano Venier.

“La tutela dell’ambiente è un bene comune, così come il miglioramento della qualità dell’aria- afferma l’assessore Priolo-. È per questo motivo che è importante muoversi, tutti insieme, in questa direzione. Ringrazio Hera che ha sposato, con sensibilità e responsabilità, il nostro progetto cogliendone il valore di contrasto agli effetti del cambiamento climatico ormai sotto gli occhi di tutti. Questa collaborazione conferma certamente il valore della campagna ma anche la sensibilità dell’intera comunità regionale, che ha capito bene la portata di questa sfida e fa squadra per costruire il grande corridoio verde dell’Emilia-Romagna”.

“L’emergenza climatica è una priorità a livello globale e una sfida che si vince solo insieme- aggiunge Venier -. Ed è in questa direzione che va il protocollo siglato con la Regione Emilia-Romagna, il quale, così come altre iniziative che il Gruppo ha promosso negli anni, mette al centro il coinvolgimento dei nostri clienti per incoraggiare comportamenti sostenibili, pienamente in linea con gli obiettivi dell’Agenda Onu al 2030, e un ruolo attivo di salvaguardia del proprio territorio. La costruzione di reti di collaborazione con cittadini, enti, istituzioni, associazioni, e tutti i soggetti che vogliono adoperarsi nell’interesse dell’ambiente e delle generazioni future, in cui ciascuno fa la propria parte, è imprescindibile per ottenere un risultato positivo”.

L’impegno di Hera: aree verdi a beneficio delle comunità

Grazie a un investimento di 250mila euro, il Gruppo Hera permetterà la piantumazione e la prima manutenzione di almeno 10mila piante messe a disposizione gratuitamente dalla Regione attraverso i vivai convenzionati. Saranno quindi realizzati progetti virtuosi per la piantumazione di aree verdi presentati da Comuni ed enti nei territori in cui Hera gestisce i servizi pubblici locali. Gli interventi di piantumazione saranno selezionati sulla base di criteri che mettono al centro il coinvolgimento dell’intera comunità, i benefici in termini ambientali e sociali e la sostenibilità economica.

Il Protocollo prevede inoltre l’assegnazione di nuovi alberi per i clienti che hanno scelto soluzioni sostenibili per la tutela delle risorse ambientali e la riduzione dei gas serra. Anche in questo caso la piantumazione e la prima manutenzione delle piante saranno a carico di Hera, in continuità con altre iniziative simili portate avanti negli anni dal Gruppo, come ‘Regala un albero alla tua città’ che tra il 2012 e il 2016 ha messo a dimora 3mila alberi in Regione.

La campagna ‘Mettiamo radici nel futuro’: raggiunta quota 590mila piante messe a dimora

Sono già circa 590mila gli esemplari messi a dimora nel corso della prima fase di avvio della campagna (ottobre 2019-aprile 2020), in aree pubbliche e private, grazie agli enti, alle associazioni e ai cittadini che hanno risposto in maniera positiva alla proposta regionale.

La seconda fase di distribuzione gratuita delle piante presso i vivai accreditati è ripartita il 1^ ottobre.

Infine, con il bando forestazione urbana 2021 da oltre 1 milione di euro e rivolto alle amministrazioni locali, entro la fine del 2021 saranno avviati 40 progetti di forestazione urbana e messe a dimora oltre 60mila piante.

Correlati

Ambiente. ‘Mettiamo radici per il Futuro’
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

By Marina Pellitteri25 Maggio 20250

In 22 località sono stati segnalati bombardamenti aerei. Mosca: “Terminato lo scambio di prigionieri”. Media…

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....