• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Grandi: “È emergenza umanitaria in Siria”
ATTUALITÀ

Grandi: “È emergenza umanitaria in Siria”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Ottobre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi incontra il fabbro Wasel, ex sfollato, fuori dal suo laboratorio a Talbiseh, in Siria. © UNHCR/Saad Sawas
Ginevra, 18 ottobre 2021
L’Alto Commissario Grandi esorta ad ampliare l’ambito di intervento umanitario in Siria, anche per le persone di ritorno
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha riconfermato l’impegno dell’UNHCR a sostenere le persone più vulnerabili in Siria e ha sollecitato ad ampliare l’ambito di intervento entro cui assicurare assistenza umanitaria, anche per coloro che hanno scelto di fare ritorno dopo essere stati costretti a fuggire all’interno del Paese od oltre confine.

Durante una missione di due giorni nella Repubblica Araba di Siria, conclusasi domenica, Grandi ha visitato la città di Talbiseh, nel governatorato di Homs, dove ha incontrato famiglie di ritorno dopo anni vissuti da sfollate nel Paese o nel vicino Libano. Ha ascoltato le storie di siriani come Abeer, madre di sette figli costretta a fuggire due volte all’interno del Paese nell’arco di tre anni. Abeer ha spiegato quanto sia stato difficile decidere quando ritornare e condiviso i problemi a cui deve far fronte insieme alla propria famiglia.

“Le famiglie hanno raccontato degli anni segnati da sofferenze, e sono esauste. Eppure, ne ho riscontrato anche la forza e la determinazione a ricostruire le proprie vite. Sebbene l’UNHCR e i partner abbiano aiutato alcune delle famiglie che ho incontrato a installare porte e finestre delle loro case parzialmente danneggiate, esse hanno ancora bisogno di acqua ed elettricità. Continuano ad aver bisogno di scuole e ospedali, e di opportunità di sostentamento. Rispondere a queste esigenze costituisce un imperativo umanitario”, ha dichiarato Filippo Grandi.

Nell’ambito del lavoro volto a trovare soluzioni alle migrazioni forzate, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, si adopera per contribuire a rispondere alle esigenze di rifugiati e sfollati interni che intendono fare ritorno e assicura assistenza umanitaria a quanti abbiano fatto ritorno volontariamente e alle loro comunità.

Alcuni degli interventi mirano ad incrementarne l’autosufficienza e a ridurne la dipendenza dagli aiuti.

“I periodi che seguono ai conflitti sono sempre estremamente complessi. Ma dobbiamo sempre ricordare che, infine, al centro vi sono esseri umani che hanno disperatamente bisogno di aiuto. Non devono essere loro a pagare continuamente il prezzo di crisi irrisolte. Mentre aspettiamo soluzioni politiche, la vita continua ed è necessario sostenerli affinché possano vivere dignitosamente”, ha affermato Grandi.

Negli ultimi dieci anni, sono stati oltre 13 milioni i siriani costretti a fuggire. Circa 6,7 milioni sono sfollati all’interno del Paese e 5,5 milioni sono accolti in cinque Paese confinanti.

Il susseguirsi di crisi economiche in Siria e nei Paesi che accolgono rifugiati, aggravate dal devastante impatto della pandemia di COVID-19, una drastica svalutazione delle valute locali e prezzi balzati alle stelle hanno moltiplicato le criticità per le persone in fuga portandone al limite le capacità di risposta e costringendole a decisioni impossibili.

Filippo Grandi ha incontrato il Ministro siriano per gli affari esteri, Faisal Mekdad, e il Ministro per l’amministrazione locale e l’ambiente, Hussein Makhlouf, con cui ha discusso le questioni legate al ritorno delle persone costrette a fuggire, comprese le modalità di risposta alle esigenze dei rifugiati.

“Queste persone sono cittadini siriani ed è responsabilità del governo garantirne la sicurezza”, ha dichiarato l’Alto Commissario.

“Siamo impegnati a mettere in rilievo col governo le preoccupazioni espresse dai rifugiati, quali quelle relative a sicurezza, diritti di proprietà e opportunità di sostentamento. È poi necessario che anche la comunità internazionale dia il proprio aiuto per assicurare le risorse necessarie affinché le persone, inoltre, possano riparare le case danneggiate, disporre di acqua corrente, assistenza sanitaria e mandare i figli a scuola. Affinché il ritorno delle persone sia sostenibile è necessaria la collaborazione di tutte le parti coinvolte. Infine, dobbiamo garantire sostegno continuo ai rifugiati e ai Paesi che li accolgono”, ha aggiunto.

In Siria, l’UNHCR assicura protezione e assistenza a rifugiati, sfollati interni, persone di ritorno e apolidi sulla base delle esigenze e delle vulnerabilità individuate.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....