• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Perugia: “GISday” tecnologie geospaziali al servizio dello sviluppo sostenibile
ALTRE NEWS

Perugia: “GISday” tecnologie geospaziali al servizio dello sviluppo sostenibile

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri15 Novembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

mercoledì 17 novembre torna a Perugia il GISday.
Perugia, 15 nov. 021 – Le scuole e le realtà del territorio celebrano la cultura geografica: a Perugia torna il GISday. Il prossimo 17 novembre, infatti, si parlerà delle più innovative tecnologie geospaziali per semplificare il lavoro e aiutare lo sviluppo sostenibile. La cultura geografica e i suoi strumenti d’avanguardia per facilitare la vita e il lavoro di enti, associazioni, aziende. Ma anche per dare un contributo per il raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Si parlerà di questo nell’edizione 2021 del GISday, l’evento mondiale che si svolgerà anche a Perugia il 17 novembre prossimo con un webinar che vedrà protagoniste personalità di livello nazionale ma anche scuole e realtà della società civile umbra.

L’appuntamento umbro è organizzato da gisAction, divisione dell’azienda umbra TeamDev dedicata allo sviluppo di Sistemi Informativi Geografici a beneficio degli attori dello Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con la Regione Umbria – Servizio Rischio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo, che da anni utilizza il GIS nella gestione del territorio.

Anche quest’anno ci sarà spazio per approfondimenti e dibattiti sull’importanza del GIS (geographic information system) nell’analisi, visualizzazione e comprensione dei dati geospaziali e nella conoscenza del territorio. Nato oltre 20 anni fa grazie all’iniziativa del fondatore di Esri, l’azienda di riferimento nelle soluzioni geospaziali a livello internazionale, il GISday è ad oggi un evento globale attraverso cui viene evidenziato come la geografia e le applicazioni GIS siano in grado di fare la differenza nella società, nella gestione del bene pubblico e nel supporto ai processi decisionali delle aziende. Il GISday è l’occasione per gli Enti e le organizzazioni di condividere i propri risultati e mostrare i benefici delle tecnologie geografiche.

L’edizione 2021 tratterà un tema di grande attualità e interesse: “Il GIS e la condivisione dei dati nel tempo della pandemia”. Come nelle precedenti edizioni, la giornata vedrà la partecipazione di Enti pubblici, ONG, Associazioni, mondo del no profit, che in vario modo hanno conosciuto le potenzialità del GIS a supporto delle proprie attività, mentre il format adottato sarà una novità assoluta, con la divisione dell’evento in tre sessioni tematiche: Il GIS e le sue innovazioni nella società che cambia L’importanza della condivisione dei dati nel contesto di oggi. Il GIS nel sociale: SDG e protagonismo dei cittadini in un contesto sconvolto dal Covid Dibattiti, esperienze e casi di successo all’interno di un evento globale che è arrivato in Umbria grazie a TeamDev, che ne cura l’organizzazione attraverso il proprio brand gisAction da ormai 10 anni, come ricorda Antonio Natale, GIS Manager dell’azienda perugina: “Siamo particolarmente felici di celebrare anche quest’anno il GISday e contribuire ad accendere i riflettori sull’importanza dell’utilizzo delle tecnologie geospaziali per affrontare le problematiche della nostra società. Useremo il GISday per riflettere su alcuni punti fondamentali: la gestione del territorio e lo sviluppo sostenibile, e lo faremo grazie ai contributi di ospiti di grande rilievo.” L’evento è organizzato con il patrocinio di Asvis, Comune di Perugia, Arpa Umbria, Istituto Ciuffelli – Einaudi, Stati Generali dell’Innovazione e Società Geografica Italiana, mentre Umbria24 sarà il media partner.

Correlati

Perugia: "GISday" tecnologie geospaziali al servizio dello sviluppo sostenibile
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

By Marina Pellitteri25 Maggio 20250

In 22 località sono stati segnalati bombardamenti aerei. Mosca: “Terminato lo scambio di prigionieri”. Media…

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....