• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 27.11.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 27.11.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Novembre 2021Nessun commento9 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sono 12.877 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, sabato 27 novembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 90 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 596.898 tamponi con un tasso di positività al 2,15%. Da ieri sono guarite 6.451 persone.

Il bollettino con i numeri Covid in Italia oggi, sabato 27 novembre 2021, dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Roma, Milano e Napoli. Riflettori accesi sulla variante Omicron individuata in Sudafrica, con due casi in Europa, Belgio e Germania. Il ministero della Salute ha raccomandato alle Regioni di rafforzare e monitorare le attività di tracciamento e sequenziamento in caso di viaggiatori provenienti da Paesi con diffusione della variante Omicron e loro contatti o nei casi di focolai caratterizzati da rapido ed anomalo incremento di casi.

LAZIO
Sono 1.204 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 27 novembre. Si registrano inoltre altri 6 morti. I nuovi casi nella sola città di Roma sono 545. “Oggi nel Lazio su 16.626 tamponi molecolari e 31.103 tamponi antigenici per un totale di 47.729 tamponi, si registrano 1.204 nuovi casi positivi (-362), sono 6 i decessi (-2), 715 i ricoverati (+9), 89 le terapie intensive (-2) e +786 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,5%.

I casi a Roma città sono a quota 545. Ieri oltre 34 mila vaccini somministrati con un incremento del 63% rispetto alla settimana precedente. Le dosi booster sono l’88% del totale delle somministrazioni”, comunica in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

PIEMONTE
Sono 859 i nuovi contagi da coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 27 novembre. Registrati inoltre altri 2 morti. I nuovi casi sono pari all’1,4% di 63.333 tamponi eseguiti, di cui 55.776 antigenici. Degli 859 nuovi casi gli asintomatici sono 495 (57,6%). I casi sono 389 di screening, 363 contatti di caso, 107 con indagine in corso. Il totale dei casi positivi diventa 401.322, di cui 32.990 Alessandria, 19.365 Asti, 12.635 Biella, 57.564 Cuneo, 31.141 Novara,I ricoverati in terapia intensiva sono 33 (+4 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 335 (+6 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 9.163 I tamponi diagnostici finora processati sono 9.730.405 (+63.333 rispetto a ieri), di cui 2.492.018 risultati negativi.

EMILIA ROMAGNA
Sono 1.273 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 27 novembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 17 morti.

La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,6%. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 601 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 391 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 434 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 40,6 anni.

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.095 tamponi molecolari, per un totale di 6.562.313. A questi si aggiungono anche tamponi rapidi 16.809. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 435 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 420.029. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 18.492 (+821). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 17.840 (+803), il 97,8% del totale dei casi attivi.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 58 (-1 rispetto a ieri), 594 quelli negli altri reparti Covid (+19).

FRIULI VENEZIA GIULIA
Sono 728 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 27 dicembre 2021, secondo numeri e dati del bollettino covid. Registrati altri 6 morti. Nel dettaglio, su 8.395 tamponi molecolari sono stati rilevati 665 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,92%. Sono inoltre 16.456 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 63 casi (0,38%).

Nella giornata odierna si registrano 6 decessi: un uomo di 100 anni di Ronchi dei Legionari deceduto in una residenza per anziani, un uomo di 88 anni di Savogna d’Isonzo deceduto in ospedale, un uomo di 87 anni di Trieste deceduto nel proprio domicilio, un uomo di 84 anni di Capriva del Friuli deceduto in ospedale, una donna di 84 anni di Trieste deceduta in ospedale .
FRIULI VENEZIA GIULIA
Sono 728 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 27 dicembre 2021, secondo numeri e dati del bollettino covid. Registrati altri 6 morti. Nel dettaglio, su 8.395 tamponi molecolari sono stati rilevati 665 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,92%. Sono inoltre 16.456 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 63 casi (0,38%).

Nella giornata odierna si registrano 6 decessi: un uomo di 100 anni di Ronchi dei Legionari deceduto in una residenza per anziani, un uomo di 88 anni di Savogna d’Isonzo deceduto in ospedale, un uomo di 87 anni di Trieste deceduto nel proprio domicilio, un uomo di 84 anni di Capriva del Friuli deceduto in ospedale, una donna di 84 anni di Trieste deceduta in ospedale e, infine, un uomo di 82 anni di Gorizia deceduto in ospedale. Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 26, mentre i pazienti in altri reparti risultano essere 260, come comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

I decessi complessivamente ammontano a 3.961, con la seguente suddivisione territoriale: 904 a Trieste, 2.041 a Udine, 700 a Pordenone e 316 a Gorizia. I totalmente guariti sono 118.780, i clinicamente guariti 163,

VENETO
Sono 2.113 i nuovi contagi da coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 27 novembre. Registrati inoltre altri 6 morti. Le province con maggior numero di contagi sono quelle di Treviso, Padova, Venezia e Vicenza. Sale così a 511.449 il numero dei positivi da inizio pandemia, mentre sono 27.612 gli attualmente positivi. Sale anche il numero dei decessi a 11.941. L’incidenza dei casi su 106.724 tamponi (24.019 molecolari e 81.705 test rapidi) è dell’1,97%. Sale anche la pressione sugli ospedali. In quattro città si sono oltrepassati i 400 contagi in un giorno: si tratta di Treviso, Padova, Venezia e Vicenza.

TOSCANA
Sono 477 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 27 novembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione anticipati dal governatore Eugenio Giani sui social. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 477 su 31.534 test di cui 9.196 tamponi molecolari e 22.338 test rapidi.
VALLE D’AOSTA
Sono 45 i nuovi contagi da coronavirus in Valle D’Aosta secondo il bollettino di oggi, 27 novembre. Non si registrano invece nuovi decessi. Il numero totale dei contagiati da inizio epidemia sale a 13.029. I positivi attuali sono 599 di cui 583 in isolamento domiciliare, 15 ricoverati in ospedale, 1 in terapia intensiva. I guariti sono complessivamente 11.951, +10 rispetto a ieri, i casi fino ad oggi testati 96.847, i tamponi effettuati 280.505. Da inizio emergenza ad oggi i decessi di persone risultate positive al Covid in Valle D’Aosta sono 479.
BASILICATA
Sono 34 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 27 novembre. Non si registrano invece nuovi decessi. Il totale dei tamponi molecolari effettuati è di 853. I lucani guariti o negativizzati sono 18. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 16 (-1) e di questi 3 sono in terapia intensiva. Nel complesso gli attuali positivi residenti in Basilicata sono 1.062 (+14). Per la vaccinazione, ieri sono state effettuate 4.381 somministrazioni di cui 3.642 sono terze dosi. Finora 436.864 lucani hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79 per cento del totale della popolazione residente), 403.534 hanno completato il ciclo vaccinale (72,9 per cento) e 42.311 sono le terze dosi (7,6 per cento), per un totale di 882.709 somministrazioni effettuate.

SARDEGNA
Sono 125 i nuovi contagi da Coronavirus oggi sabato 27 novembre 2021 in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 3 morti: un 92enne di Cagliari, un 83enne di Sassari e una 78enne della provincia del Sud della Sardegna. Nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.153 tamponi. I pazienti, ricoverati nei reparti di terapia intensiva, sono 13 come ieri. I pazienti ricoverati in area medica sono 61, stabili anche questi. Crescono, invece, di 46 unità i casi di isolamento domiciliare che arrivano a 2.513 sono i casi di isolamento domiciliare.

CAMPANIA
Sono 1.154 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 27 novembre 2021 in Campania, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Nelle ultime 48 ore ci sono stati 3 morti, altri 3 sono stati registrati ieri ma sono decessi dei giorni precedenti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 29.695 test, tra molecolari e antigenici. I ricoverati per Covid in Campania sono 298 nei reparti ordinari, mentre le terapie intensive occupate sono 25.

LIGURIA
Sono 360 i nuovi contagi da Coronavirus oggi sabato 27 novembre 2021 in Liguria, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c’è stato alcun morto nella Regione. Al momento i positivi sono 5.492 in Liguria. Sono 156 i ricoveri in ospedale, 5 in meno da ieri, mentre sono 20 le terapie intensive occupate, una in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono 190 i guariti.Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Genova a 138, Imperia a 94, Savona a 65 e La Spezia a 50.

LOMBARDIA
Sono 1.926 i nuovi contagi da Coronavirus oggi sabato 27 novembre 2021 in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 14 morti. Al momento i positivi nella Regione sono 27.774. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 795. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Milano a 567, Varese a 293, Brescia a 287, Monza e Brianza a 169 e Bergamo a 133.

SICILIA
Sono 645 i nuovi contagi da Coronavirus oggi sabato 27 novembre 2021 in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

By Marina Pellitteri13 Maggio 20250

Zagara di primavera 2025 un giardino di idee tra scienza, natura e creatività Tre giorni…

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....