• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Esenzioni ticket sanitario da gennaio autocertificazioni solo con il Fascicolo elettronico
MEDICINA

Esenzioni ticket sanitario da gennaio autocertificazioni solo con il Fascicolo elettronico

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Dicembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sanità. Esenzioni ticket sanitario per reddito, da gennaio 2022 autocertificazioni solo con il Fascicolo sanitario elettronico. Procedura semplificata per il cittadino: compilazione dei dati guidata
Possibilità di presentare un’ultima autocertifcazione cartacea agli sportelli delle Ausl per chi non ha ancora le credenziali di accesso al Fse. Stop, inoltre, alla validità illimitata delle esenzioni: decorreranno dal 1° aprile al 31 marzo dell’anno successivo

Bologna – Dal documento cartaceo a quello elettronico, tramite Fascicolo sanitario.

A partire dal prossimo gennaio, gli emiliano-romagnoli che non sono ancora esenti dal pagamento del ticket sanitario per motivi di reddito dovranno farne richiesta presentando l’autocertificazione attraverso il Fascicolo sanitario elettronico (Fse).

Si tratta di cittadini cui non è stata ancora riconosciuta d’ufficio (tramite, cioè, i dati reddituali in possesso dell’Agenzia delle Entrate) un’esenzione per reddito E01 (nucleo familiare con reddito complessivo inferiore a € 36.151,98), E03 (titolari di assegno – ex pensione sociale – e loro familiari a carico), E04 (titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico) e FA2 (famiglie numerose). Queste persone, dal prossimo gennaio, dovranno presentare l’autocertifcazione tramite il Fascicolo sanitario.

A questo gruppo si aggiunge poi una platea di circa 80mila persone con esenzione per disoccupazione (E02) o per crisi (E99), in scadenza il 31 dicembre prossimo: anche loro dovranno presentare l’autocertificazione tramite Fse.

Come presentare l’autocertificazione

Presentare l’autocertificazione tramite il Fascicolo sanitario elettronico è più semplice, perché molti dati necessari sono già compilati in modo automatico (dati anagrafici, scadenze); vengono richieste, in maniera guidata, solo le informazioni necessarie per il tipo di esenzione in questione.

Di fatto, è più difficile sbagliare la compilazione e, quando l’autocertificazione deve essere controllata dall’Azienda Usl, tutto è semplificato. Non solo: si riducono anche i tempi di comunicazione di eventuali incongruenze.

Chi non ha ancora le credenziali di accesso al proprio Fse potrà presentare un’ultima autocertificazione cartacea presso gli sportelli delle Ausl e, in quell’occasione, riceverà le credenziali Spid (carta identità digitale) per accedere al Fascicolo con cui gestire in autonomia i successivi rinnovi.

Esenzioni per reddito, le principali novità

Questa non è l’unica novità introdotta, perché un decreto ministeriale ha stabilito anche lo stop alle esenzioni con validità illimitata.

A partire da quest’anno è stato dunque modificato il periodo di validità di tutte le esenzioni ticket per reddito, per disoccupazione e per i nuclei familiari con almeno 2 figli a carico.

La validità decorrerà dal 1° aprile al 31 marzo dell’anno successivo (quindi, di fatto, durerà un anno).

Attualmente, all’interno dell’anagrafe regionale, sono state mantenute le “vecchie” esenzioni autocertificate (con scadenza illimitata), che non trovano riscontro sui dati dell’Agenzia delle Entrate. Su queste è previsto nel corso di tutto il 2022 un lavoro di graduale “pulizia” che porterà a chiuderle, secondo criteri di priorità condivisi con le Aziende Usl.

Chi ritiene di averne ancora diritto dovrà ripresentare – questa volta tramite Fse – una nuova autocertificazione che, a partire dal 2022, avrà dunque scadenza annuale. Le autocertificazioni saranno tutte inviate all’Agenzia delle Entrate, che provvederà a controllarle.

Se, in seguito al controllo fatte dall’Agenzia delle Entrate e dalle Aziende Usl, dovesse emergere una non conformità, i cittadini riceveranno tramite Fascicolo una comunicazione che riporta anche eventuali ticket da restituire all’Azienda.

Il cronoprogramma, nel dettaglio

Entro il 31 dicembre 2021

I cittadini che attualmente sono in possesso di un’esenzione dal pagamento del ticket per disoccupazione (E02) o per crisi (E99) richiesta prima del 2020, se a gennaio hanno ancora i requisiti, devono rinnovarla: scade infatti il 31 dicembre 2021 e non sono previste ulteriori proroghe. Per il rinnovo devono presentare un’autocertificazione tramite Fse con cui dichiarano di avere tutti i requisiti necessari (possono fare riferimento alle faq disponibili alla pagina https://salute.regione.emilia-romagna.it/cure-primarie/ticket-esenzioni/esenzioni/faq-reddito-ott2021).

Da gennaio prossimo e per tutto il 2022

Per quanto riguarda le esenzioni per reddito E01, E03, E04 e per famiglie numerose (FA2), dal 1° ottobre 2019 vengono riconosciute dall’Azienda Usl sulla base delle informazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, e registrate d’ufficio senza necessità di presentare domanda. In Emilia-Romagna circa 700mila persone risultano già esenti. Chi non lo è ancora deve presentare l’autocertificazione tramite Fse. A chi, invece, dovesse arrivare una notifica di esenzione e non ne avesse diritto, deve richiederne l’annullamento. /CV

Correlati

da gennaio 2022 autocertificazioni solo con il Fascicolo sanitario elettronico Sanità. Esenzioni ticket sanitario per reddito
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....