• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica chiude l’anno con risultati positivi
ALTRE NEWS

Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica chiude l’anno con risultati positivi

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri29 Dicembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
????????????????????????????????????
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

scuola umbra di amministrazione pubblica: qualità, innovazione e risparmi le parole d’ordine; il consorzio formativo chiude il 2021 con risultati positivi e fissa gli obiettivi per il 2022

(aun) – perugia, 29 dic. 021 – L’alta formazione e l’innovazione tecnologica danno la spinta alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica che chiude l’anno con risultati positivi nonostante la complessità del contesto. I numeri del 2021 evidenziano, rispetto al 2020, una ripresa della formazione in presenza a fronte di un consolidamento di quella a distanza. Il processo di riqualificazione dell’offerta didattica e della digitalizzazione ha interessato tutte le aree formative, dal settore giuridico-economico a quello sociosanitario, comprese le attività seminariali previste dai corsi di Formazione specifica in Medicina Generale.

“Negli ultimi dodici mesi sono state realizzate circa 420 attività formative con 25.000 iscritti. Un risultato – dichiara l’Amministratore Unico, Marco Magarini Montenero – raggiunto grazie anche all’impegno di tutto il personale della Scuola e nonostante la pandemia ancora in corso. L’investimento nella didattica a distanza, l’apertura di un’aula multimediale per facilitare l’apprendimento e migliorare l’interazione con i discenti, la proposta di docenti qualificati, referenziati a livello nazionale, hanno rafforzato il posizionamento extraregionale della Scuola. Contemporaneamente, sono state razionalizzate le spese, i costi di gestione e ridotti di circa il 20% i costi di realizzazione dei corsi”.

L’implementazione della formazione a distanza ha avuto un effetto positivo anche esterno, sugli stakeholders in termini economici ed organizzativi con un minore impatto della formazione sull’attività ordinaria degli enti e sulla comunità locale in termini ambientali. Gli spostamenti fisici, infatti, sono stati ridotti drasticamente. Dati che saranno illustrati, dettagliatamente, nel bilancio sociale di prossima adozione.

Per garantire massima qualità e tempestività dell’offerta formativa, su impulso dell’Amministratore Magarini Montenero, è stato nominato nel 2021, per la prima volta dalla costituzione del Consorzio, il Comitato scientifico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, composto da membri di rilievo nazionale.

“La costituzione del Comitato scientifico – sottolinea l’Amministratore – ha consentito di innovare contenuti e metodologie formative. Per favorire il processo di modernizzazione della Pubblica Amministrazione abbiamo aumentato il numero dei corsi di alta formazione rivolti ai dirigenti. La qualità media dei corsi, rilevata su una scala da 1 a 5, è salita al valore medio 4.7. Non solo. Quest’anno abbiamo definito anche la concessione con la Provincia di Perugia, dopo 12 anni dalla costituzione, che ha consentito il finanziamento e la progettazione di interventi strutturali, idraulici e di efficientamento energetico della sede che saranno portati a termine nei primi mesi del 2022. Questi interventi comporteranno un ulteriore risparmio e miglioreranno le condizioni logistiche per il personale e per i corsisti, riducendo anche l’impatto ambientale che Villa Umbra ha nel territorio”.

I risultati conseguiti porteranno nel 2022 Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ad arricchire l’offerta formativa stringendo nuove partnership a livello nazionale, migliorare la rilevazione dei fabbisogni formativi, consolidare la razionalizzazione dei costi già avviata, rafforzare l’investimento nelle nuove tecnologie, con il lancio previsto nel primo trimestre del nuovo sito istituzionale.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025
IN EVIDENZA
CULTURA E SPETTACOLO

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

By Marina Pellitteri7 Maggio 20250

TOURNEDOS ALLA ROSSINI l’omaggio al grande compositore pesarese e al il suo genio musicale Palermo,…

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....