• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Tutte le storie portano al museo
CULTURA E SPETTACOLO

Tutte le storie portano al museo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri25 Marzo 2022Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dal 26 marzo al 5 giugno al via la rassegna

Tutte le storie portano al museo

Sabato 26 marzo | “Zagara in gioco: un memOrto Capovolto”

Domenica 27 marzo / “Storie in mostra. Sperimentare e giocare con l’arte a partire dalle storie”

Letture ad alta voce, laboratori creativi e visite speciali pensate per i bambini nei più bei siti d’arte e cultura di Palermo, per farli scoprire ai più piccoli in maniera divertente e innovativa: Orto Botanico di Palermo, Museo Archeologico Salinas, Museo di Palazzo Riso, Parco Archeologico di Monte Iato, Palazzo Chiaromonte – Steri e Castello della Zisa. Dal 26 marzo al 5 giugno al via la rassegna “Tutte le storie portano al museo” che comprende city tour, letture ad alta voce, speciali visite didattiche e laboratori creativi a cura di CoopCulture e Dudi – libreria per bambini e ragazzi, in collaborazione con OrtoCapovolto e CasaOfficina.

Il primo appuntamento di sabato 26 marzo ricade all’interno della programmazione didattica in occasione della Zagara di primavera e prevede alle 17 all’Orto Botanico “Zagara in gioco: un memOrto Capovolto”, una visita gioco adatta ai bambini dai 5 anni che impareranno a riconoscere frutta e ortaggi di stagione e i fiori prodotti dalle stesse piante. E alla fine porteranno a casa un “memOrto Capovolto” per continuare a giocarci all’infinito”. Domenica 27 marzo al museo Salinas alle 11 tocca invece a “Storie in mostra. Sperimentare e giocare con l’arte a partire dalle storie”, letture ad alta voce e laboratori a cura di Stella Lo Sardo (Bimbi 3+). “Di cosa sono fatte le statue?”, “E che strane pose hanno!”, “ Cosa succederebbe se…all’improvviso prendessero vita?”, “ Cosa ci racconterebbero?” A queste domande i bambini cercheranno di rispondere passeggiando per i lunghi corridoi del museo e osservando le statue dei mitici Re, Dei ed Eroi che li abitano, ascolteranno le loro storie. Con l’aiuto di albi illustrati, infine, proverranno a riviverle in prima persona e a trasformarle in nuovi linguaggi espressivi (da quello artistico a quello corporeo e di movimento), liberando tutta la loro fantasia e creatività.

Sabato 2 aprile alle 17:00 è previsto “Heroes”, city tour con partenza dal Museo Archeologico Salinas, una passeggiata attraverso il centro storico per scoprire gli indimenticabili eroi della nostra città (Bimbi 7+). C’è chi ha compiuto imprese straordinarie, chi ha messo il suo lavoro al servizio degli altri, chi lo è diventato senza neanche volerlo. Questa passeggiata attraverso il centro storico, vuole raccontare la storia dei nostri Eroi: da Santa Rosalia a Giovanni Falcone, passando per la mitologia e arrivando a Sebastiano Tusa: una passeggiata per parlare di loro, dei loro giorni e prendere esempio dalle loro vite straordinarie. Tracce indelebili del loro passaggio sono custodite in alcuni luoghi molto speciali della città.

Domenica 3 aprile alle 11 al Museo Archeologico Salinas “Nuvole di Drago al Museo”

(Bimbi 3-6 anni): una piccola rivoluzione ha portato nuvole, spezie e ninnenanne al museo, con diversi materiali verrà allestito uno spazio accogliente in cui i più piccoli potranno esplorare i cinque sensi e creare opere d’arte.

Di seguito il calendario completo:

Sabato 9 aprile ore 17:00

Museo Riso

“Storie in mostra. Sperimentare e giocare con l’arte a partire dalle storie”

Lettura ad alta voce e laboratorio a cura di Stella Lo Sardo | Bimbi 1+

Domenica 10 aprile ore 11:00

Parco Archeologico di Monte Iato

“Famiglie alla scoperta di Ietas”

Visita didattica e laboratorio creativo | Bimbi 4 +

Sabato 16 aprile ore 17:00

Palazzo Chiaromonte – Steri

“Al Museo, collezioni da raccontare”

Laboratori creativi per esplorare e inventare le storie dentro e intorno alle opere d’arte. A cura di Davide Schirò | Bimbi 5+

Sabato 23 aprile ore 17:00

Orto Botanico di Palermo

“Arrivano le farfalle: bombe di semi per colorare la città”

Visita gioco | Bimbi 5+

Sabato 30 aprile ore 17:00

Museo Riso

“Al Museo, collezioni da raccontare”

Laboratori creativi per esplorare e inventare le storie dentro e intorno alle opere d’arte. A cura di Davide Schirò | Bimbi 3+

Sabato 7 maggio ore 17:00

Orto Botanico di Palermo

“Pomodoro che fai, gusto che trovi: trapiantati in latta”

Visita gioco | Bimbi 5+

Domenica 8 maggio ore 11:00

City tour con partenza dal Museo Archeologico Salinas

“Safari in città”

Passeggiata per le strade di Palermo guidati dagli indizi e dai ruggiti dei leoni che incontreremo lungo il percorso | Bimbi 4+

Sabato 14 maggio ore 17:00

Palazzo Chiaromonte – Steri

“Che vucciria la tavola dei Chiaromonte!”

Visita gioco e laboratorio creativo, alla scoperta di palazzo Chiaromonte e del famoso quadro di Renato Guttuso | Bimbi 6+

Domenica 15 maggio ore 11:00

Castello della Zisa

“Il castello incantato”

Visita gioco ricca di indovinelli per liberare il fantasma di Gugliemo II | Bimbi 4 +

Sabato 21 maggio ore 17:00

Museo Archeologico Salinas

“Storie in mostra. Sperimentare e giocare con l’arte a partire dalle storie”

Lettura ad alta voce e laboratorio a cura di Stella Lo Sardo | Bimbi 3+

Domenica 22 maggio ore 11:00

Orto Botanico di Palermo

“Pazzi per le erbe aromatiche: giardini in bottiglia”

Visita gioco | Bimbi 5+

Sabato 28 maggio ore 17:00

Castello della Zisa

“Al Museo, collezioni da raccontare”

Laboratori creativi per esplorare e inventare le storie dentro e intorno alle opere d’arte. A cura di Davide Schirò | Bimbi 5+

Domenica 29 maggio ore 11:00

Parco Archeologico di Monte Iato

“Famiglie alla scoperta di Ietas”

Visita didattica e laboratorio creativo | Bimbi 3+

Sabato 4 giugno ore 17:00

Museo Riso

“Nuvole di Drago al Museo”

Laboratori per vivere il museo,fare arte e ascoltare storie di mondi insoliti e divertenti* | Bimbi 1-3 anni

Domenica 5 giugno ore 11:00

Palazzo Chiaromonte – Steri

“C’era una volta il Palazzo dei Chiaromonte”

Narrazione avvincente della storia dello Steri e attività creativa per riscoprire la bellezza dell’antico edificio | Bimbi 6+

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....