• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Giornata nazionale della donazione
MEDICINA

Giornata nazionale della donazione

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Aprile 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giornata nazionale della donazione, l’Aou Senese prosegue il proprio impegno sul fronte dei trapianti
Nel 2021 donati 78 organi e 78 tessuti. Effettuati 69 trapianti in totale
Siena è centro unico toscano per trapianto di cuore e polmone e per la banca della cute e tessuti della Regione Toscana

69 trapianti effettuati, 78 organi e 78 tessuti donati. Sono questi i numeri dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese dell’anno 2021, in linea rispetto all’anno precedente. In particolare sono stati effettuati 40 trapianti di rene, 12 di cuore, 5 di VAD e 12 di polmone, sono stati donati 26 fegati, 48 reni, 2 cuori, 2 polmoni, 45 tessuti corneali, 20 tessuti cutanei, 7 tessuti di valvole cardiache e 6 tessuti muscoloscheletrici. Nel primo trimestre del 2022 invece sono stati effettuati 11 trapianti, di cui 3 di rene, 2 di cuore, 2 di VAD e 4 di polmone (3 doppi e uno singolo), sono stati donati 12 organi, dei quali 4 fegati, 8 reni, 5 tessuti corneali, 2 tessuti cutanei, 1 tessuto di valvole cardiache e 1 tessuto muscoloscheletrico. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è centro unico toscano per trapianto di cuore e polmone, nonché sede della banca della cute e tessuti della Regione Toscana, oltre che centro per il trapianto di rene.
«Il 2021 è stato un anno molto impegnativo nel contrasto al Covid – afferma il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese –, con dati significativi dal punto di vista dei ricoveri e quindi con la naturale complessità nel portare avanti le altre attività assistenziali e di alta specializzazione. I dati che riguardano le donazioni di organi ed i trapianti confermano però che la nostra realtà ha saputo camminare su due binari, quello della straordinarietà legato alla pandemia e quello dell’elevata specialità che ci contraddistingue. Ringrazio di cuore i donatori e le loro famiglie, che con il loro gesto straordinario hanno contribuito a migliorare e salvare la vita di altre persone, e tutti i nostri professionisti che con dedizione si adoperano nei percorsi di donazione e trapianto».
Il 24 aprile si festeggia la Giornata nazionale per la donazione degli organi e tessuti, iniziativa indetta dal Ministero della Salute, su indicazione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e delle Associazioni di volontariato e di pazienti più rappresentative a livello nazionale, con AIDO (Associazione per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) come capofila.
«Il tema della donazione degli organi rappresenta una realtà complessa, che coinvolge dimensioni razionali, riferite alla scienza e alla giurisdizione, ed emotive, legate alla perdita di un proprio caro che spesso non siamo pronti a lasciar andar via – spiega Stefano Bechini, presidente dell’associazione AIDO comunale di Siena –. Proprio per questo abbiamo deciso come AIDO di entrare direttamente nelle scuole superiori di Siena, per fare informazione sul tema coinvolgendo gli studenti che sono prossimi ad entrare o sono appena entrati nel mondo degli adulti, con un concorso tra classi caratterizzato dalla realizzazione di brevi filmati sulla donazione degli organi. Abbiamo chiesto quindi agli studenti di assumere un ruolo maggiormente proattivo nella diffusione della cultura della donazione. Nel mese di giugno – conclude Bechini – saranno resi noti i risultati del concorso, con la speranza di raggiungere l’ambizioso obiettivo di diffondere ulteriormente la cultura della donazione e con il pensiero sempre ricorrente per il gesto di amore dei donatori e delle famiglie che hanno già permesso e permettono di rendere virtuoso questo percorso».

Correlati

Giornata nazionale della donazione
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....