• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»No AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti
COMUNICATI STAMPA

No AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri22 Giugno 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Autonomia differenziata nella scuola, Flc Cgil Toscana contro la bozza di legge quadro in materia: “L’istruzione deve rimanere esclusa da tali progetti e restare lo strumento per garantire su tutto il territorio nazionale uguali condizioni di emancipazione e cittadinanza”. Flc Cgil e Cgil Firenze: “No a ogni provvedimento che produrrà la crescita dei divari territoriali e delle disuguaglianze”. Domani presidio di protesta a Roma

Firenze – Dopo i drammatici anni della pandemia, che hanno dimostrato quanto sia importante il ruolo dello Stato nazionale e del suo sistema di Welfare, e nonostante la crescita esponenziale delle disuguaglianze sociali e territoriali, torna incredibilmente di attualità il tema dell’autonomia differenziata. In questi giorni è circolata una bozza di legge quadro in materia di attuazione dell’art. 116 della Costituzione, che dovrebbe accelerare il processo di riconoscimento di ulteriori forme di autonomia alle Regioni e che è stato accolto con valutazioni positive anche dal Presidente della Regione Toscana, nell’incontro recentemente avvenuto a Firenze con la Ministra degli Affari Regionali. La Flc Cgil Toscana ritiene invece che su un tema di così ampia rilevanza non si possa procedere senza prima aver promosso un ampio e serrato dibattito nel paese e in Parlamento, il quale, tra l’altro, dalla lettura delle bozze sarebbe relegato a un ruolo da comprimario, rispetto alle intese fra Stato e Regioni. Sempre dalla lettura delle bozze inoltre emerge che fra le materie di possibile regionalizzazione si trovano anche l’istruzione e la scuola. Ribadiamo la nostra ferma contrarietà a qualsiasi ipotesi in tal senso: la scuola deve rimanere esclusa da tali progetti e restare lo strumento per garantire su tutto il territorio nazionale uguali condizioni di emancipazione e cittadinanza. Una delegazione della Flc Cgil Toscana parteciperà domani al presidio organizzato a Roma dal Tavolo per il “no” all’Autonomia Differenziata per richiedere lo stop a questo disegno di legge.

Firmato: Pasquale Cuomo segretario generale Flc Cgil Toscana

Su questo tema intervengono anche Emanuele Rossi, Segretario Generale FLC Cgil Firenze, “per sottolineare la presenza di docenti e personale Ata all’iniziativa di Roma”, e Giancarla Casini, della segreteria della Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze, la quale afferma che “la Cgil Firenze segue con attenzione e preoccupazione il percorso normativo volto a riconoscere maggiore autonomia alle regioni che lo richiedono, e contrasterà ogni ipotesi di frammentazione dell’unitarietà dei diritti civili e sociali fondamentali, nonché ogni provvedimento che produrrà la crescita dei divari territoriali e delle disuguaglianze, già ad un livello inaccettabile in tutto il paese e nella nostra realtà metropolitana”.

IL PRESIDIO A ROMA

Domani mercoledì 22 giugno a Roma, in occasione dell’annunciato incontro tra la Ministra e i Presidenti di Regione di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, si terrà, davanti al Ministero per gli affari regionali e le autonomie in via della Stamperia 8, dalle 12.30 alle 15.00, un presidio pubblico promosso da. tavolo “No AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti”, composto da comitati, associazioni, sindacati, rappresentanti di partiti e parlamentari, per la richiesta di un ritiro immediato della bozza di DdL Gelmini trapelata nei giorni scorsi.

Correlati

No AD per l'unità della Repubblica e l'uguaglianza dei diritti"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....