• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Firenze: “Il sentiero interrotto”
COMUNICATI STAMPA

Firenze: “Il sentiero interrotto”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Novembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

A venti anni dal Social Forum di Firenze, la Cgil e lo Spi Firenze-Toscana organizzano oggi dalle 10:30 alla Fortezza il dibattito “Il sentiero interrotto” con i protagonisti di allora a confronto con voci autorevoli di oggi (ospiti – tra gli altri – Sergio Cofferati, Achille Serra). Dalida Angelini: “Se quel sentiero è stato interrotto, su quei princìpi e quei valori ora, insieme, dobbiamo trovarne uno nuovo”

Firenze, 9-11-2022 – Cgil Toscana, Spi Cgil Toscana, Cgil Firenze e Spi Cgil Firenze, in occasione del ventennale del Social Forum di Firenze (6-10 novembre 2002), organizzano due giornate di dibattiti (“Il sentiero interrotto”), oggi e venerdì 11 novembre, con tanti ospiti di rilievo.

“Ricordare il Social Forum di Firenze, considerare la speranza contenuta in quei passi, riflettere sulle prospettive che si aprono e che tornano negli scenari di oggi, la necessità di dar loro un progetto è l’oggetto e il motivo di queste nostre iniziative. Se quel sentiero è stato interrotto, ora, insieme, dobbiamo trovarne di nuovi, sempre su quei princìpi e quei valori: pace, lavoro, giustizia sociale, ambiente, diritti”, spiega la segretaria generale di Cgil Toscana Dalida Angelini.

LE INIZIATIVE

OGGI – “Il sentiero interrotto: Firenze social Forum vent’anni dopo 2002-2022”: iniziativa a cura di Cgil Toscana, Spi Cgil Toscana, Cgil Firenze, Spi Cgil Firenze, appuntamento alla Fortezza da Basso di Firenze (Teatrino Lorenese). I protagonisti di allora a confronto con voci significative di oggi, in un dibattito multimediale (interventi in presenza, da remoto, registrati)

– Inizio ore 10:30
Contributo video di Aldo Cazzullo, giornalista, e di Alessio Gramolati, segretario generale Spi Cgil Toscana

– Memoria (ore 11-12:30)
Achille Passoni, allora Direttore Generale Cgil; Achille Serra, allora Prefetto di Firenze; Stefania Ippoliti, allora Presidente Confesercenti Firenze; Sara Nocentini, allora Portavoce Fse 2002. Conduce: Daniela Borselli, Spi Cgil Firenze

– Speranza (ore 14:30-15:30)
Matteo Maria Zuppi, presidente Cei; Francesca Merz, Presidente Mare impresa sociale; Sergio Cofferati, allora Segretario Generale Cgil; Sabina Nuti, Rettrice Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Conduce: Mario Batistini, segretario generale Spi Cgil Firenze

– Progetto (ore 15:30-17)
Marco Tognetti, Ceo Lama Agency; Ermete Realacci, Fondazione Symbola; Anna Pettini, Prof. Economia Politica UniFi. Conduce: Ivan Pedretti, segretario generale Spi Cgil

“Le crisi dell’Europa: i nodi da sciogliere insieme”: iniziativa a cura di Cgil Toscana, Spi Cgil Toscana, Cgil Firenze, Spi Cgil Firenze. Appuntamento presso la Camera del lavoro di Firenze (salone Di Vittorio) venerdì 11 novembre

Il programma dei lavori
– ore 10 saluti di Paola Galgani, segretaria generale Cgil Firenze;
– ore 10,15: intervento introduttivo (in videocollegamento) del professor Romano Prodi, “L’Europa nello scenario globale: una prospettiva tra la crisi delle democrazie nazionali e le nuove questioni geopolitiche”;
– ore 10:45: tavola rotonda “Il futuro e le sfide dell’Europa che vogliamo”. Con la vicesegretaria Cgil nazionale Gianna Fracassi ( “Per un’Europa sociale e del lavoro”), Martina Pignatti Morano (“Per un’Europa di pace”), Enrico Giovannini (“Per un’Europa della sostenibilità ambientale”). Coordina Raffaele Palumbo (Controradio). Interventi dal pubblico;
– ore 12:30: conclusione.

Correlati

Firenze: “Il sentiero interrotto”
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....