• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Firenze: in 20 restano senza lavoro
COMUNICATI STAMPA

Firenze: in 20 restano senza lavoro

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Somministrati del Ministero Interni, niente proroga dei contratti: a Firenze in 20 restano senza lavoro, tra Prefettura e Questura (si occupano di pratiche sui migranti). Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil hanno proclamato uno stato d’agitazione, il 21 dicembre sarà sciopero. “Inaccettabile che sia proprio la pubblica amministrazione a dare il cattivo esempio usando i lavoratori e sostituendoli senza garantire la clausola sociale e l’adeguato riconoscimento professionale all’interno delle procedure concorsuali”. Appello ai parlamentari locali affinché apportino correttivi a salvaguardia di occupazione e servizio

Firenze, 6-12-2022 – Il futuro di 1.150 lavoratori precari (in somministrazione) impiegati presso il Ministero dell’Interno è nuovamente a rischio. Di questi, nella Provincia di Firenze circa una ventina sono impiegati nella Prefettura e Questura, ed è grazie al loro lavoro se in questi anni si è riusciti a garantire un servizio pubblico essenziale nell’emersione e regolarizzazione del lavoro dei migranti e nella gestione del diritto d’asilo, compresa l’emergenza migratoria connessa alla guerra in Ucraina. Le stesse strutture periferiche del Ministero dell’Interno hanno sempre riconosciuto il valore di questo lavoro, e anche oggi chiediamo che venga ribadito con forza di fronte al rischio di perdere anche nel nostro territorio un presidio così importante.

Infatti il Governo prevede, per i lavoratori impiegati nelle Prefetture, un dimezzamento del personale dal prossimo 31 dicembre, nonostante fossero state annunciate nuove unità per gestire il decreto flussi. Non solo, non si prevede il rinnovo di questi contratti, con una probabile interruzione e un cambio di appalto che al momento non prevede alcuna clausola sociale e non riconosce l’esperienza maturata in questi anni.

Stessa situazione per una parte dei lavoratori impiegati nelle Questure, mentre per coloro che dipendono dalla Commissione Nazionale per il diritto di asilo si prevede una proroga di pochi mesi senza alcuna prospettiva e senza riconoscimento professionali ai fini delle procedure concorsuali.

FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp UIL a livello nazionale hanno indetto uno stato di agitazione che culminerà con uno sciopero del settore previsto il 21 dicembre per chiedere la continuità occupazionale nel settore per i lavoratori attualmente impiegati, e un percorso che porti alla stabilità del lavoro.

A livello locale le tre sigle sindacali aderiscono alla vertenza nazionale non solo per la tutela di questi lavoratori, ma anche per garantire il necessario supporto nella gestione dei flussi migratori e nell’esercizio dei diritti fondamentali dei migranti.

Infine, non possiamo accettare che sia proprio la pubblica amministrazione a dare il cattivo esempio usando i lavoratori e sostituendoli senza garantire la clausola sociale e l’adeguato riconoscimento professionale all’interno delle procedure concorsuali.

Anche per questi motivi chiediamo ai parlamentari eletti nel nostro territorio di intervenire per portare correttivi legislativi che salvaguardino i posti di lavoro e la tenuta del servizio.

Firmato: FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp UIL Firenze

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....