• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Palermo:XXXI stagione di musica dell’associazione Kandinskij
CULTURA E SPETTACOLO

Palermo:XXXI stagione di musica dell’associazione Kandinskij

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri14 Dicembre 2022Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

image.png

XXXI stagione di musica dell’associazione Kandinskij

PALERMO |27 novembre > 18 dicembre

Venerdì 16 dicembre | ore 20.30 | oratorio dell’Immacolatella

Johannes Skudlik all’organo

Domenica 18 dicembre | ore 19 | Orto Botanico

900DUO – omaggio a César Franck

Ultimi due concerti dell’anno per la stagione dell’associazione Kandinskij; e di certo il più atteso è quello dell’organista bavarese Johannes Skudlik che venerdì (16 dicembre) alle 20,30 all’Oratorio dell’Immacolatella, proporrà un programma interamente dedicato a Bach. Domenica invece, alle 19 all’Orto Botanico, toccherà all’omaggio a César Franck del 900Duo.

Skudlik è un vero maestro dell’organo, interprete straordinario e grande conoscitore degli antichi strumenti europei. È particolarmente legato a Palermo e ai suoi organi monumentali, che ha suonato diverse volte: confessa però di non aver mai messo le mani sul prezioso Lugaro del 1858, l’organo dell’oratorio dell’Immacolatella. “Partirò dal “Concerto italiano BWV 971 di Bach concepito originariamente per clavicembalo, per passare poi alla “Suite francese in sol maggiore BWV 816 e al concerto di Marcello trascritto da Bach, per chiudere con la famosa “Toccata in re minore BWV 565″ – spiega Skudlik – sarà un programma prezioso per uno strumento che se lo merita; come mi ha raccontato l’amico Vito Gaiezza, un vero genio dell’organo che seguo da tanti anni nelle sue battaglie per il recupero degli strumenti d’epoca”. Skudlik è di casa a Palermo, dove ha diretto il Festival organistico. “E’ un luogo fatto per la musica: adoro Monreale dove ho suonato più volte e dove mi piacerebbe tornare, ma ci sono anche altri organi che hanno suoni antichi, restaurati perfettamente”.

Domenica 18 alle 19 all’Orto Botanico toccherà invece al 900DUO – Francesco Palmisano alla viola e Deborah Conte al piano – che chiuderà il 2022 completando l’omaggio a César Franck che ha aperto la rassegna. Eseguiranno la “Sonata in La maggiore per violino e pianoforte”. Biglietti: 10/5/2 euro. su www.coopculture.it

Il sesto e ultimo concerto della stagione sarà invece il 29 gennaio: si ritornerà all’oratorio dell’Immacolatella per ascoltare le famose “Variazioni Goldberg BWV 988” di Bach, nella versione per trio d’archi di Dmitry Sitkovetsky: il trio è formato da Francesco La Bruna (violino), Erika Nahapetyan (viola) e Antonino Saladino (violoncello).

La stagione, curata da Aldo Lombardo, è organizzata dall’Associazione Kandinskij con il supporto del Ministero della Cultura, dell’assessorato regionale al Turismo, il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura; in partenariato con l’European Orgel Festival, l’AIAM (Associazione italiana attività musicali), la Casa discografica Diaphone, il Simua (Sistema museale di Ateneo), la Compagnia dell’Immacolata Concezione e Coopculture.

BIGLIETTI + PREVENDITA + INFO:

Intero € 10 • Ridotto studenti e over 70: € 5 • soci Associazione Kandinskij€ 2.

Abbonamento € 30/15 – Info: Associazione Kandinskij – Tel. 3282150835 – 091.5076861 – asskandi@asskandi.it. Contatto WA 328.2150835

Tickets online: www.coopculture.it | Prevendita: Orto Botanico

BIO Johannes Skudlik [Monaco, 1957]. Dopo la maturità ha studiato organo e musica sacra alla University of Music and Performing Arts di Monaco con Gerhard Weinberger e Franz Lehrndorfer, completando gli studi con successo. Ha fondato e dirige il Landsberg Oratorio Choir, il Capella Cantabile Landsberg, l’orchestra da camera Con-brio e l’Europa Antiqua Consort per la musica antica. Studlik è stato ospite con diversi ensemble vocali e strumentali in festival in Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Grecia. In veste di direttore d’orchestra ha diretto, a Berlino insieme a membri della Berlin Philharmonic, della Bayerischer Rundfunk Orchestra e della Radio Orchestra di Monaco, composizioni sinfoniche di Mozart, Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Brahms, Bruckner, Tchaikovsky e Mahler. Nel 2008 ha diretto la Messa in Si minore di Bach eseguita dall’Orchestra of the Age of the Enlightenment di Londra. Lo stesso anno tenne un concerto eseguito sul “Doppio Borgato”, un pianoforte con doppia tastiera azionata dai piedi progettato dal costruttore di pianoforti Luigi Borgato. Spesso ingaggiato come interprete o direttore ad alcune premiere mondiali, ha collaborato con il compositore Enjott Schneider e con il compositore e organista Jean Guillou. Ha registrato più di 20 CD per clavicembalo, organo e musica da camera, così come registrazioni di musica corale con l’etichetta Motette. Skudlik ha anche realizzato registrazioni per la radio in collaborazione con la RIAS di Berlino, la WGBH di Boston, la RAI e la Bayerischer Rundfunk. Direttore artistico dell’estate Organistica Bavarese e del Festival Organistico di Palermo, nonché di altri festival europei come il Festival Organistico Europeo “Via Claudia Augusta” (2005), “Mozart on his journey to…” (2006), “Euro-Via-Festival Paths to Rome” (2008) e “Euro-Via-Festival: From Rome To Santiago” (2011). Skudlik è inoltre direttore artistico della competizione organistica internazionale “Orgelstadt Landsberg”. Si è dedicato alla direzione della Rivolta degli Organi per 9 organi di Jean Guillou, con le orchestre filarmoniche di Colonia, Roma, Porto, Monaco, Parigi e Berlino. Nell’aprile del 2018 ha diretto la stessa composizione di Elbphilharmonie di Amburgo per l’ottantottesimo compleanno di Jean Guillou.

LA STAGIONE

Oratorio dell’Immacolatella | 16 dicembre ore 20,30

Johannes Skudlik

Dedicato a Bach.

Orto Botanico | 18 dicembre ore 19

900DUO

Omaggio a César Franck

Oratorio dell’Immacolatella | 29 gennaio 2023 ore 19

Francesco La Bruna, violino

Erika Nahapetyan, viola

Antonino Saladino, violoncello

Le Variazioni Goldberg BWV 988

Correlati

XXXI stagione di musica dell’associazione Kandinskij
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....