• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Modena: la riscossa dei giovani per un’agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici
ATTUALITÀ

Modena: la riscossa dei giovani per un’agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
default
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

A Modena la riscossa dei giovani di Confagricoltura per un’agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici

Summit dei “cento” nel cratere della crisi idrica

Modena, 11 marzo 2023 – Terreni emiliano-romagnoli poco fertili e impoveriti, con ampie zone che hanno meno del 2% di sostanza organica e falde acquifere sempre più basse, attualmente a – 3 metri dal piano di campagna. Sfidare il cambiamento climatico significa contrastare, grazie all’ausilio dell’agricoltura smart, un mix di effetti negativi: innalzamento delle temperature, calo della piovosità soprattutto nel periodo estivo e riduzione della falda.

«Serviranno più di 250 millimetri di acqua per irrigare un frutteto: 6 volte tanto rispetto a 30 anni fa. E pensare che alla fine del secolo scorso l’acqua scorreva dalle sorgenti naturali dette anche sorgive». Descrive così la siccità che attanaglia il territorio regionale la presidente dei giovani di Confagricoltura Emilia Romagna, Alice Consoli, al convegno “La sfida del cambiamento climatico”, organizzato a Modena, nel cratere dell’emergenza idrica, dove un centinaio di giovani imprenditori di Confagricoltura-Anga dell’area Centro (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo), si sono riuniti per affrontare le tematiche preminenti: agricoltura resiliente, nuove tecnologie per l’irrigazione, green economy e filiere virtuose.

«Occorre garantire a tutti la disponibilità della risorsa idrica e dare all’agricoltura un piano acque organico con opere infrastrutturali importanti, invasi di accumulo per raccogliere e stoccare le precipitazioni atmosferiche, utilizzando anche le risorse economiche messe a disposizione dal PNRR. Bisogna innovare il modo di coltivare, adottare sistemi di irrigazione per il risparmio idrico, poi – ha concluso la giovane imprenditrice modenese – applicare tecniche agronomiche per aumentare la sostanza organica nei suoli e migliorare la fertilità del terreno».

Giovanni Gioia, presidente nazionale dei giovani di Confagricoltura, ha guidato la riscossa dei “cento” imprenditori under 40 per studiare le strategie di mitigazione degli effetti del climate change sull’agricoltura. «Noi giovani siamo chiamati a trovare le soluzioni più innovative, tecnologiche e lungimiranti per garantire produzioni alimentari sufficienti e di qualità nel rispetto dell’ambiente. La siccità di quest’anno ci preoccupa ancor più dell’anno scorso e preannuncia una stagione estiva critica. Tutti i settori sono coinvolti: dalla scarsa produzione foraggera con ricadute sul lattiero-caseario, settore trainante per il nostro export, fino all’ortofrutta e al riso, minacciati anche da una iniqua competizione estera. La scarsità di sottoprodotti agricoli potrebbe persino provocare un deficit della produzione di energie rinnovabili da biodigestore. Chiediamo con forza – ha dichiarato infine il numero uno dei giovani imprenditori di Confagricoltura – un’accelerazione su un piano straordinario per la gestione delle risorse idriche e una netta apertura alle nuove tecnologie genetiche, in grado di fornirci piante resistenti alle patologie e alla siccità. Raccogliamo la sfida per mantenere competitivo e sostenibile il nostro settore primario».

L’evento ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Lara Maistrello di UniMoRe-Università di Modena e Reggio Emilia, Stefano Vertuani della Scarabelli Irrigazione srl, Cinzia Alessandrini dell’Osservatorio Clima Arpae e Marco Sacchi di Progeo.

Confagricoltura

Barbara Bertuzzi

Correlati

Modena la riscossa dei giovani di Confagricoltura per un’agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....