• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»HI-TECH»Agenda digitale. L’Emilia-Romagna si conferma prima in Italia
HI-TECH

Agenda digitale. L’Emilia-Romagna si conferma prima in Italia

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Luglio 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Agenda digitale. L’Emilia-Romagna si conferma prima in Italia per innovazione e migliora rispetto alla media continentale: lo attesta l’Unione Europea. Salomoni e Colla: “Un buon risultato per noi, ora puntiamo ad avvicinarci alle migliori performance europee”
Secondo la Commissione Europea l’Emilia-Romagna, come ad esempio Paesi Baschi, Budapest e Praga, rappresenta una “sacca di eccellenza” all’interno dei territori nazionali. Pubblicazioni scientifiche internazionali, design e vendita di prodotti innovativi tra i punti di forza regionale

Bologna – Primi in Italia per innovazione digitale, con l’obiettivo di arrivare tra i primi in Europa.

L’Emilia-Romagna si conferma Regione leader in Italia per l’innovazione: è quanto emerge dall’edizione 2023 dell’Innovation Scoreboard della Commissione Europea, il rapporto biennale che dal 2001 fa il punto sullo stato dell’innovazione continentale, individuando punti di forza, debolezza e tendenze. Sono coinvolte 239 regioni dei 27 Stati membri dell’UE, cui si aggiungono quelle di Norvegia, Serbia, Svizzera e Regno Unito.

L’analisi offre un duplice punto di vista: uno esterno, con cui comparare i risultati dell’Unione Europea rispetto al resto del mondo, e uno interno, in cui individuare le eccellenze europee e i territori che invece devono recuperare terreno.

“I risultati attestati dal Report dell’Unione Europea ci confermano in una posizione di vertice in Italia, a riprova delle politiche di investimento che stiamo portando avanti con il piano Data Valley Bene Comune- commentano l’assessora all’Agenda digitale e Ricerca, Paola Salomoni, e allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla-. Il documento ci definisce una ‘sacca di eccellenza’ in un Paese, l’Italia, che purtroppo stenta a tenere il passo delle realtà più avanzate e anzi nell’ultimo anno ha visto peggiorare i suoi indici. Per questo motivo- continuano gli assessori- a darci fiducia è soprattutto il fatto che stiamo innovando più rapidamente rispetto alla media nazionale ed europea. Il nostro prossimo obiettivo è riuscire ad avvicinarci a chi guida questa classifica a livello continentale”.

Il documento sottolinea la peculiarità dell’Emilia-Romagna di essere un’eccellenza in un territorio nazionale che non lo è, fenomeno che si ripete per esempio nell’area di Praga in Repubblica Ceca, di Budapest in Ungheria o nei Paesi Baschi in Spagna.

In particolare l’Emilia-Romagna è un innovatore forte, con risultati migliorati del 15,8% rispetto al 2016. I suoi punti di forza sono le pubblicazioni scientifiche internazionali, l’elevato numero di pubblicazioni pubblico-privato, il design delle applicazioni e la vendita di prodotti innovativi.

Il rapporto 2023

Nel periodo 2016-2023 in Europa c’è un miglioramento nell’innovazione pari all’8,5% con 25 nazioni che hanno visto crescere i loro risultati, anche se gli ultimi anni hanno segnato un rallentamento. Nell’ultimo anno poi 20 Stati membri hanno registrato un aumento significativo delle loro capacità di innovazione mentre solo sette hanno osservato un calo (tra queste ultime, l’Italia). Nonostante i progressi però, i divari tra i Paesi rimangono persistenti, con quelli più arretrati che tendono a migliorare meno rapidamente della media dell’UE.

Da un punto di vista regionale le aree più innovative sono quasi sempre in nazioni innovative, pur con qualche positiva eccezione come quella già citata dell’Emilia-Romagna. A livello globale, l’UE sta ancora andando leggermente meglio della Cina e sta colmando il divario di prestazioni con l’Australia, mentre la distanza con il Canada, la Repubblica di Corea e gli Stati Uniti si è ampliata.

I leader dell’innovazione sono Danimarca, Svezia, Finlandia, Paesi Bassi e Belgio, con prestazioni pari al 125% della media europea. Seguono Austria, Germania, Lussemburgo, Irlanda, Cipro e Francia: le loro prestazioni sono comprese tra il 100% e il 125% della media europea. Sono considerati innovatori moderati con valori compresi tra il 70% e il 100% della media dell’UE Estonia, Slovenia, Repubblica Ceca, Italia, Spagna, Malta, Portogallo, Lituania, Grecia e Ungheria. Sotto il 70% della media restano Croazia, Slovacchia, Polonia, Lettonia, Bulgaria e Romania.

Risulta evidente come l’innovazione è più avanzata nell’Europa nord-occidentale, mentre il sud e l’Europa orientale faticano maggiormente.

Complessivamente le regioni europee leader sono 36, i forti innovatori sono 70 regioni, gli innovatori moderati sono 69 regioni e infine i cosiddetti emergenti sono 64. Gran parte delle regioni italiane sono innovatrici moderate con l’eccezione tre innovatori forti: nell’ordine Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento (101^, 102^ e 104^ posizione).

Carmine Caputo

Correlati

Agenda digitale. L’Emilia-Romagna si conferma prima in Italia
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Smart Network Group e Perseo per un digital marketing efficace

13 Agosto 2024

Diritti e digitale nell’era di internet e dei social

14 Maggio 2024

Parte da Cesena la rete regionale dei punti “Digitale Facile”

6 Aprile 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025
IN EVIDENZA
CULTURA E SPETTACOLO

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

By Marina Pellitteri7 Maggio 20250

TOURNEDOS ALLA ROSSINI l’omaggio al grande compositore pesarese e al il suo genio musicale Palermo,…

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....